PDA

Visualizza Versione Completa : Ventola radiatore che cigola



Gizmo
20/02/2017, 16:19
Sapete se la ventola radiatore è su cuscinetti o bronzine?
Se la muovo a mano fa un po' rumore, non capisco se c'è qualcosa incastrato o se è il caso di lubrificarla.
La moto ho visto che non scalda mai, credo che con i precedenti proprietari e i suoi 8000km non sia mai partita!

Per smontarla si riesce senza svuotare l'impianto raffreddamento? Smontando e spostando il radiatore ad esempio?

Gizmo
22/02/2017, 09:01
Mi rispondo da solo avendo fatto il lavoro ieri :-P

La ventola si riesce a smontare senza svuotare l'impianto.:-D

Bisonga togliere:

3 viti che tengono il radiatore (due in alto ed una in basso tutte con testa esagonale da 10)
4 viti che tengono i due tubi di raccordo metallici che vanno dal radiatore al motore (due in alto e due in basso tutte con testa esagonale da 10, quelle in basso sono quasi dietro ai collettori, ma si raggiungono, quelle in alto sono dietro al radiatore e ventole e sono più "rognose")


In questo modo il radiatore si può spostare in avanti e, togliendo i 3 dadi della ventola (testa esagonale da 10) e scollegando il cavo elettrico all'interno della scatola nera sotto il serbatoio, la ventola si riesce a sfilare fra radiatore e telaio senza dover svuotare l'impianto di raffreddamento!

1561

Una volta tolta, ho svitato le 3 viti (punta a croce) che tengono la ventola al telaio (nel rimontarlo fare attenzione al verso obbligato, ci sono due "sporgenze" che devono entrare nelle rispettive sedi)

1563

Ho smontato anche la girante in plastica con le pale (3 viti con testa a croce), ma oltre non si può smontare, la cassa della ventola sembra incollata :-?

1564

La ventola è su cuscinetti

1560


Una bella pulita a tutto! 8)


Faceva rumore perchè strusciava leggermente al suo interno, in basso alla ventola c'è un foro da dove si vede il rotore interno del motorino, una bella spruzzata dentro di WD40 e il rumore è sparito! ;-)

1562