PDA

Visualizza Versione Completa : Cupolino FZ6 S2 - Consigli



Gianluca_Astolfi
21/02/2017, 14:38
Salve a tutti.
Ho da poco comprato la mia prima moto (sono da più di 10 anni scooterista ed era ora di fare il salto) e ho un dubbio per quanto riguarda il cupolino.
Premetto che quando l'ho comprata (usata), il venditore aveva montato un cupolino universale (ha due staffe che lo attaccano agli specchietti, che ho prontamente tolto.
Facendo un percorso misto per tornare a casa (cittadino, traffico, autostrada e strada extraurbana) e abituato da tempo allo scooter, la prima cosa che ho notato è la sensazione che il vento ti portasse via il casco, superata una certa velocità (poco sopra i 100 km/h).
Ho dato colpa alla poca esperienza, forse anche al casco, finché non ho riprovato a montare il cupolino che avevo, risolvendo praticamente tutti i miei problemi. Mi sento più stabile e il vento è, diciamo, più lineare (a meno di non trovare una giornata praticamente ventosa, ma li è un altro discorso).
A questo punto vorrei comprare un cupolino più umano di questo (e più sicuro, visto che quelle staffe mi danno un po di preoccupazione) e ho visto che molti consigliano il Barracuda (con un costo poco sopra i 100 euro).
Prima di acquistarlo, mi piacerebbe sapere se qualcuno qui lo ha già montato e se, più o meno, ha avuto i benefici rispetto alla naked pura.

Testudo874
09/03/2017, 15:13
Io sulla mia s1 ho montato l'originale Yamaha e mi trovo benissimo, calcola che non avrai né il comfort dello scooter e neanche quello del "maxi" cupolino.

Gizmo
10/03/2017, 09:18
Di base una naked rimane sempre una naked, quindi non c'è cupolino che elimini le turbolenze rispetto ad una moto carenata o ad uno scooter.
Però vuoi mettere andare in moto rispetto ad andare in scooter... :mrgreen:
Sicuramente un buon cupolino può migliorare le cose e a seconda della conformazione tagliare più o meno bene l'aria.
Con il cupolino avrai meno turbolenze sul casco, ma le braccia, le spalle e le gambe saranno comunque esposte un bel po' al vento, è solo questione di abitudine, all'inzio ti senti "nudo" poi non ci fai più caso.
Dipende molto anche dalla tua altezza
Sicuramente un cupolino rende leggermente più stabile l'avantreno alle alte velocità, caricando leggermente l'anteriore.

Gianluca_Astolfi
04/05/2017, 23:46
Ho optato per un Cupolino della Barracuda (rispetto a quello poco ortodosso che aveva quando l'ho comprata) e devo dire che mi trovo abbastanza bene.
Turbolenze ce ne sono ma la moto risulta molto più stabile (rispetto alla versione senza cupolino).
Comunque sono quasi 5 mesi che vado in moto tutti i giorni e comincio ad abituarmi alla "presenza del vento" (dopo quasi 10 anni di scooter, ho avuto bisogno di un po di rodaggio per abituarmi al cambio).