PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia catena moto per immersione



grimpeur
14/03/2017, 21:09
Buonasera,

la mia moto è parcheggiata in garage piastrellato che fa anche da lavanderia ed officina. Ho tolto la ruota posteriore per sostituire la gomma e vorrei aprofittarne per lavare la catena. Non volendo usare gasolio (non non sporcare/puzzare il garage) che faccio? Visto che la catena penzola non mi dispiacerebbe lavarla per immersione, in modo da facilitare la pulizia successiva, ma in cosa la immergo? Acqua e detersivo da piatti? grazie

max65
14/03/2017, 22:03
Buonasera,

la mia moto è parcheggiata in garage piastrellato che fa anche da lavanderia ed officina. Ho tolto la ruota posteriore per sostituire la gomma e vorrei aprofittarne per lavare la catena. Non volendo usare gasolio (non non sporcare/puzzare il garage) che faccio? Visto che la catena penzola non mi dispiacerebbe lavarla per immersione, in modo da facilitare la pulizia successiva, ma in cosa la immergo? Acqua e detersivo da piatti? grazie
Kerosene, anche detto petrolio bianco.

grimpeur
14/03/2017, 22:20
non lo trovi più o no? Una volta c'erano delle stufe ed anche delle macchine agricole che lo usavano. Lavoro in un'azienda che fa caldaie e solo a cipro lo usano ancora

max65
14/03/2017, 22:22
Si trova in ferramenta e nei brico in latte da 1 lt, ma anche sfuso dove vendono bombole di gas e altri carburanti.

Gsxr
16/03/2017, 07:10
Puoi trovarlo facilmente anche nei colorifici.

topo
16/03/2017, 07:21
Puoi trovarlo facilmente anche nei colorifici.


Verissimo. Si usa, mischiato con l'olio paglierino, per sverniciare i mobili antichi delicatamente. Almeno così mi hanno detto. Così se in garage avete mobili antichi sapete come fare 😜

pilo
19/03/2017, 18:42
petrolio lampante che sarebbe quello bianco 2.50 euri in ferramenta e pennello da pittore buono no cinese che perde le setole e in più il petrolio bianco anche se sporchi cerchi ecc.... con un pò di sgrassatore viene via e non intacca vernice cerchi ecc.....perchè è oleoso io ho macchiato i cerchi per sbaglio..puliti col sgrassatore perfetti......

grimpeur
21/03/2017, 22:49
Alla fine, visto che il cherosene puzza anche più del gasolio (fonte internet), ho fatto un prelavaggio con detersivo per i piatti e pennello, per poi finire con chante claire, prima con giornali, poi stracci

Monotrave
27/04/2017, 16:14
il petrolio bianco ha molto meno odore del gasolio, inoltre utilizzare un detergente acquoso se non asciugato correttamente può compromettere l'ingrassatura o creare qualche chiazza di ruggine.

albert52
27/04/2017, 16:32
Alla fine, visto che il cherosene puzza anche più del gasolio (fonte internet), ho fatto un prelavaggio con detersivo per i piatti e pennello, per poi finire con chante claire, prima con giornali, poi stracci

:-(:-(:-(:-(

Detersivo per piatti? Chante Claire per la catena??? :roll::roll::roll:

Petrolio Bianco pennello e straccio per asciugare, petrolio bianco anche per la corona.

Una volta lavata e asciugata un filo di grasso e via.

Lascia stare il detersivo per i piatti. quello va bene per i cerchi e cupolino.:mrgreen:

Roadrunner
27/04/2017, 17:11
Alla fine, visto che il cherosene puzza anche più del gasolio (fonte internet), ho fatto un prelavaggio con detersivo per i piatti e pennello, per poi finire con chante claire, prima con giornali, poi stracci

Sul manuale delle motociclette, i costruttori consigliano il kerosene, poi uno può decidere di usare anche l'acido solforico...

Gizmo
27/04/2017, 17:26
Petrolio bianco (alias lampante) con pennello prima di lavare la moto.
Per evitare di mandarci il grasso, proteggi la gomma posteriore.
Poi lavando la moto con sapone si ripulisce la catena dal petrolio e si asciuga.
Alla fine ingrassaggio

FumoBlu
27/04/2017, 17:50
Sopratutto lo chanteclair che e' un acido di base sulla catena direi che non e' il massimo come scelta.
.................sai quel momento in cui pensi...."magari stiamo esagerando"....ecco, l'hai passato da un pezzo e il treno sta' correndo a manetta verso la stazione" sceltakitcatenanuovo"....:roll:

Mirketto
28/04/2017, 01:27
L' acquaragia o il diluente nitro danneggia gli o-ring?
Ho visto che a togliere le macchie di grasso e unto nei cerchioni e sottocodone vanno bene, ma non saprei con la catena, specie la corona

Gizmo
28/04/2017, 08:33
L' acquaragia o il diluente nitro danneggia gli o-ring?
Ho visto che a togliere le macchie di grasso e unto nei cerchioni e sottocodone vanno bene, ma non saprei con la catena, specie la corona

:shock::shock::shock:

Io userei la smerigliatrice... non ti stanchi nemmeno! :mrgreen:

Pietro 2
28/04/2017, 08:36
L' acquaragia o il diluente nitro danneggia gli o-ring?
Ho visto che a togliere le macchie di grasso e unto nei cerchioni e sottocodone vanno bene, ma non saprei con la catena, specie la corona

Il diluente nitro pulisce talmente bene che toglie anche la vernice.
[emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirketto
28/04/2017, 13:37
Il diluente nitro pulisce talmente bene che toglie anche la vernice.
[emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok! es todo claro que sí es se daña la cadena[emoji38]
Ho capito tutto!!![emoji1]

spiritolibero
28/04/2017, 15:31
L' acquaragia o il diluente nitro danneggia gli o-ring?
Ho visto che a togliere le macchie di grasso e unto nei cerchioni e sottocodone vanno bene, ma non saprei con la catena, specie la corona

non usarla nemmeno sui cerchioni e/o parti di carrozzeria

sono troppo aggressivi per il trasparente sopra la vernice

qualcuno ha avuto qualche problemino (associato ad un eccessivo olio di gomito) persino con la Chante Claire

Roadrunner
28/04/2017, 20:27
L' acquaragia o il diluente nitro danneggia gli o-ring?
Ho visto che a togliere le macchie di grasso e unto nei cerchioni e sottocodone vanno bene, ma non saprei con la catena, specie la corona

La domanda è: ma perché ? Se sulla catena si consiglia il kerosene perché cercare un'alternativa ? :roll:
Per il grasso o le macchie unte, al posto del diluente si può usare l'olio di vaselina spray.

Gsxr
03/05/2017, 08:11
Prendi una guarnizione qualunque e mettila a mollo nell'acquaragia e vedi che effetto fa. Kerosene alias petrolio bianco, niente altro.



Succede anche con il petrolio bianco, ecco perché va asciugato dopo il lavaggio ;-)

Gizmo
03/05/2017, 11:35
Comunque tornando all'origine del post, se non si vuole sporcare in giro, si può usare uno di questi tools:

https://www.speedup.it/moto/manutenzione-e-ricambi-moto/detergenti-e-grassi-catene/pulitore-catena/kettenmax-classic-kettenmax_1102233.html

grimpeur
03/05/2017, 21:47
A quell'aggeggio ci avevo pensato, solo che avevo il dubbio (ora fugato) se pulisse anche di fianco.
E' fatto veramente bene, anche col drenaggio

Gizmo
04/05/2017, 08:05
Purtroppo non so dirti, non l'ho mai comprato, sempre usato pennello e Petrolio Bianco, per evitare di sporcare metto sotto un contenitore e ricopro tutto intorno di giornali. Ci pulisco anche il cerchio dal grasso catena, ma poi lavo subito dopo la moto, per evitare che si rovini la vernice.

grimpeur
24/05/2017, 23:16
Ringrazio Gizmo che mi ha dato un buon suggerimento. Acquistato il kettemax, proprio su quel sito, che è il più conveniente. Nella "terraferma" dovrebbero averlo anche da Bep's. veloce da montare. Se si gira la ruota piano - come consigliano - non schizza.
Ringrazio anche chi mi ha suggerito il petrolio lampante. Pulisce la catena, lasciandola anche "chiara", mi avete capito cosa intendo.

baloo
25/05/2017, 11:19
Come ti è stato ampiamente detto usa il petrolio bianco che trovi in qualsiasi ferramenta/colorificio/brico ecc ecc.. gli fai una bella sgrassata non solo alla catena ma anche corona e soprattutto ( dopo aver rimosso il carterino in plastica) il pignone, dove si accumula molto grasso e sporcizia... una volta pulito il tutto e sgrassato a dovere lava con acqua e asciuga subito e bene con un compressore non molto potente a debita distanza... una volta asciutto il tutto dai una passata abbondante in tutte le parti con olio per trasmissioni 80W90 e metti la moto a riposo per la notte... Il giorno dopo passi un panno asciutto sulla catena per rimuovere l'eccesso di olio e sei pronto... al rientro una spruzzata di grasso a caldo. Io uso solo olio al rientro da ogni giro ma alcuni per comodità preferiscono il grasso sta a te decidere. Ciao

subteo80
25/05/2017, 12:29
da quando uso l'olio per lubrificare la catena (un paio d'anni) ho più che dimezzato la necessità di pulirla col petrolio bianco ... rispetto al grasso le maglie rimangono molto più pulite e presentano sempre pochissima sporcizia attaccata sopra !! ma un 80W90 non ti sembra troppo poco viscoso?? io metto un 90W140 ... non cola per nulla, sporca molto meno cerchio e copri pignone ma soprattutto non devo rimetterlo al rientro da ogni giro (la catena è bella unta anche fino ad un migliaio di km se non prendo acqua

baloo
25/05/2017, 19:46
Dipende teo... Uso L'80W90 per due ragioni: perchè il 90W140 è più difficile da reperire se non su internet ma su internet non compro olio.. Poi ha i suoi vantaggi infatti puoi metterlo a catena fredda e penetra molto prima e meglio. Io passo l'olio al rientro da ogni giro non ho quindi l'esigenza di un olio che resista per più tempo. Per quanto riguarda gli schizzi non trovo nulla nè su gomme nè sotto scarichi...solo sul forcellone dove si deposita anche il grasso ma è normalissimo e contrariamente al grasso un colpo di panno e va via... Per quanto riguarda la catena sembra un bracciale di oro bianco. In definitiva i pregi e difetti delle differenti gradazioni sono evidenti stà alle necessità e fissazioni di ognuno fare la sua scelta. L'importante è che sia olio.. :wink_006::wink_006::wink_006:

subteo80
26/05/2017, 11:50
io non lo prendo su internet ma da un rivenditore di macchine agricole qui da me. Quando gli ho chiesto il 140 mi ha proposto un SAE 320, secondo lui decisamente migliore, che aveva in fusti da 50 litri ... gli ho detto che era per la catena della moto e deve ancora smettere di ridere :mrgreen::mrgreen: comunque per quanto se ne usa, il mio flacone da 1 litro penso mi durerà tipo 15 anni.

baloo
26/05/2017, 13:23
AHAHAHAH... Con il 320 ci puoi lubrificare le funi dei rimorchiatori navali:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: