PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi



catella
17/03/2017, 19:02
Ciao a tutti sono nuovo nel forum. Ho un fazer 1000 del 2007 acquistato da poco. Ho notato che con un pieno faccio fatica a fare 200 km. È normale? Con l'FZ6 ne facevo 280-300. Ho notato che il serbatoio tiene meno litri, ma sono deluso sui consumi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Pave
17/03/2017, 21:34
Dipende ovviamente da come usi il motore, ma che la 1000 consumi ben più della 600 è un dato di fatto.

Moto originale o elaborata (scarico, filtro...) ?

Lamps

catella
18/03/2017, 07:38
Si si quello lo sapevo già da prima, ma così mi sembra eccessivo. Solo lo scarico.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

teddy
18/03/2017, 08:28
Purtroppo tutti i motori a iniezione consumano più dei carburatori.
Dovrebbe essere il contrario, ma le norme anti-inquinamento impongono tarature suicide per i motori.
Dovresti essere intorno ai 13km/l.
C'è chi arriva a 16 andando piano, chi fa 11 usandola senza particolare moderazione.
Una cosa che porta insospettati benefici è ingrassare la carburazione. Dovrebbe bere di più, ma in pratica il motore ti consente di tenere una marcia più alta e per riprendere non occorre spalancare.
Poi ovvio che i CV devono bere, avere la botte piena e la moglie ubriaca non è riuscito ancora a nessuno [emoji12]

Pave
18/03/2017, 09:30
Nei tre anni che ho tenuto la FZ1 Fazer stavo sempre sui 14/15 a litro, quello è il suo consumo normale.

Lamps

katana
18/03/2017, 09:58
Purtroppo tutti i motori a iniezione consumano più dei carburatori.

La tua a carburatori quanto consuma?


inviato in mappa sport e tc off

Pave
18/03/2017, 10:01
Purtroppo tutti i motori a iniezione consumano più dei carburatori.

Mha non è sempre vero... le Ducati pur ad iniezione consumano davvero poco.

Lamps

catella
18/03/2017, 10:08
Io mi baso a un tratto autostradale da casa mia all'uscita di ancona sud, 178km e avevo rimasto 2 tacche nel serbatoio. Il mio amico con il cbf1000 aveva quasi mezzo serbatoio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

teddy
18/03/2017, 10:09
La tua a carburatori quanto consuma?


inviato in mappa sport e tc off
Mai fatto meno di 16km/l.
Normalmente con 18l faccio tra i 350 e i 380km andatura mista.
Una sola volta sono stato sotto i 300km, ma ero fuorissimo di carburazione e si stava zingarando sulle Dolomiti [emoji16] .
Andando piano con molta autostrada max 120 sono arrivato a 415km.
È uno dei motivi, l'autonomia, che mi frena dal cambiare moto [emoji2]

teddy
18/03/2017, 10:13
Mha non è sempre vero... le Ducati pur ad iniezione consumano davvero poco.

Lamps
Oddio delle nuove non ho esperienza diretta, anche le vecchie garantivano buone rese se non ricordo male.
Anche i bidonvu coi bozzi sono abbastanza parchi nei consumi.
Vantaggi della maggior coppia ai bassi?

katana
18/03/2017, 10:37
Mai fatto meno di 16km/l.
Normalmente con 18l faccio tra i 350 e i 380km andatura mista.
Una sola volta sono stato sotto i 300km, ma ero fuorissimo di carburazione e si stava zingarando sulle Dolomiti [emoji16] .
Andando piano con molta autostrada max 120 sono arrivato a 415km.
È uno dei motivi, l'autonomia, che mi frena dal cambiare moto [emoji2]
Motivazione non valida ☺
Basta saper scegliere la moto nuova.
Ieri percorso misto, statali a scorrimento veloce, tratti ad andatura molto lenta, misto veloce e stretto, il computer di bordo, molto preciso, alla fine segnava consumo medio 18,9 km/l. Ed ho il doppio della tua cilindrata, euro 3, e qualche cavallino in più.
Pure la tracer a detta di un amico che la possiede consuma poco.
I carburatori e l'iniezione non c'entrano nulla.

inviato in mappa sport e tc off

ScLeRo
18/03/2017, 12:18
Non puoi paragonare l'autonomia di 2 moto diverse...
Giá l'fz6 ha un litro in piú nel serbatoio e poi é piú piccola di cilindrata.
Anche con la moto del tuo amico il paragone non regge, erogazioni diverse, rapportature diverse...
Comunque, come consumi sei nella media, la mia mediamente fa i 12, quando mi si chiude la vena ne fa 8-9 e quando passeggio (ma proprio velocitá da ciclista, che avere un 1000 o un 125 non fa diffetenza) fa i 15...

catella
20/03/2017, 11:02
Non puoi paragonare l'autonomia di 2 moto diverse...
Giá l'fz6 ha un litro in piú nel serbatoio e poi é piú piccola di cilindrata.
Anche con la moto del tuo amico il paragone non regge, erogazioni diverse, rapportature diverse...
Comunque, come consumi sei nella media, la mia mediamente fa i 12, quando mi si chiude la vena ne fa 8-9 e quando passeggio (ma proprio velocitá da ciclista, che avere un 1000 o un 125 non fa diffetenza) fa i 15...
Io seguo le gare ciclistiche, ho notato che consuma di più a seguire le gare che anche in autostrada ai 140. Forse sono le ripartenze in 1-2-3.
Comunque grazie a tutti per la disponibilità nelle risposte.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

max65
20/03/2017, 11:26
Mai fatto meno di 16km/l.
Normalmente con 18l faccio tra i 350 e i 380km andatura mista.
Una sola volta sono stato sotto i 300km, ma ero fuorissimo di carburazione e si stava zingarando sulle Dolomiti [emoji16] .
Andando piano con molta autostrada max 120 sono arrivato a 415km.
È uno dei motivi, l'autonomia, che mi frena dal cambiare moto [emoji2]
Ma tu hai la 1.000 o la 600?

teddy
20/03/2017, 12:09
Ma tu hai la 1.000 o la 600?
La mia è una ina.
Ma anche la ona mi dicono garantisca buone percorrenze al km.
Se non erro è stato il motivo principale per cui giringiro è passato da fz1 a fzs.

grimpeur
30/04/2017, 22:40
Consumi così alti? Anni fa avevo fatto alcuni pieni di test: 20-21 km/l, includendo anche autostrada. FZS 600 '99

spiritolibero
02/05/2017, 17:47
Io mi baso a un tratto autostradale da casa mia all'uscita di ancona sud, 178km e avevo rimasto 2 tacche nel serbatoio. Il mio amico con il cbf1000 aveva quasi mezzo serbatoio.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

non so come sia la FZ1, ma la FZ8 con 17 litri dichiarati, dallo spegnimento della terza tacca a inizio riserva 60-70 km li fa

Ufo
03/05/2017, 15:42
L'FZ1 è sempre stata un pochino assetata, molto più della sorella a carburatori, così come la FZS600 (serbatoio da 22 litri) consuma meno della FZ6.
Purtroppo i catalizzatori sono dei tappi incredibili che fanno aumentare a dismisura i consumi.
Con la ONA ad esempio faccio comodamente 300 km. Se sono un pò attento alla manetta e se faccio il pieno insistendo pian piano con la pompa arrivo anche 350 (rare volte però :oops::oops::oops::oops:).
Considera però che il serbatoio tiene 21 litri.;-);-)

Brividoblu
03/05/2017, 16:05
Al ritorno dal Miniromagna, causa distributore sprovvisto di verde, ho fatto 365 km con il pieno della Ona! considera però che ho fatto un foro nel bocchettone del serbatoio per poterlo riempire con tutti i 21 litri nominali.

Pietro 2
03/05/2017, 16:54
Al Fazerpolentun, 345 km con il pieno, ma la mia tiene 18 lt.
quando ho fatto il pieno ne sono entrati 17.
Forse è perché andavo piano. [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
03/05/2017, 17:45
No perché hai un cilindro in meno.
@brivido, un foro dove?
inviato urlando tramite topotalk

Pietro 2
03/05/2017, 17:47
Dipende dai punti di vista, rispetto a Max65, ne ho uno in più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
03/05/2017, 17:55
No perché hai un cilindro in meno.

@brivido, un foro dove?

inviato urlando tramite topotalk


Hai presente il bocchettone cilindrico lungo 5 o 6 cm che parte dall'apertura del tappo e va verso l'interno? Ho forato di 6 mm un cm circa sotto il bordo superiore, per fare sfogare più velocemente l'aria.

topo
03/05/2017, 18:41
Dipende dai punti di vista, rispetto a Max65, ne ho uno in più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma lui ce li ha più grossi😘

@brivido ah ok. Sulla ina si riempie da solo a filo tappo. Cmq, sulla mia fzs600, in coppia solitamente, per i giri sotto i 350 km faccio benzina prima di partire e non ci guardo praticamente più

Ticinese
03/05/2017, 18:50
Non so come mįnchia fate a consumare così poco, con la mia Fazer 8 ad andare tranquillo faccio al massimo 260 km con 17 litri.

Landyone70
03/05/2017, 19:42
Non so come mįnchia fate a consumare così poco, con la mia Fazer 8 ad andare tranquillo faccio al massimo 260 km con 17 litri.
Nicola avrai la taratura svizzera dei corpi farfallati per consumare di più[emoji23]
Pietro al Fazerpolentu ho fatto 285km e poi a casa ho smontato serbatoio per manutenzione e dentro c erano ancora 6 litri ...quindi più di 100 km di autonomia!!!!!!
Mi piace assai la mia fzs600[emoji23]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ticinese
03/05/2017, 20:12
Pietro non fa testo perché ha un cilindro in meno. :mrgreen:

Landyone70
03/05/2017, 20:28
Pietro non fa testo perché ha un cilindro in meno. :mrgreen:
Chissà di rotelle !!!!![emoji23]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

topo
03/05/2017, 20:30
Ma poi tic a te che ti frega con quello che pagate la benzina in sfizzera? Adesso a sestri self a ben 1,689...

Landyone70
03/05/2017, 20:31
Ma poi tic a te che ti frega con quello che pagate la benzina in sfizzera? Adesso a sestri self a ben 1,689...
Che croste che siete oooh
A 1,50 e meno si tova ancora!!!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Ticinese
03/05/2017, 20:32
Infatti Topo, il giramento di balle è però dovuto alla scarsa autonomia data dall'alto consumo e dall'insufficente capienza del serbatoio stesso ;-)

Ticinese
03/05/2017, 20:35
Landy, oggi a Lugano la benza 95 sta a 1.31 € / litro ;-) ;-) ;-)

catella
03/05/2017, 20:42
Qua in Romagna anche 1.46

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Landyone70
03/05/2017, 20:43
Come il gasolio da noi

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

topo
03/05/2017, 20:51
La Liguria ha la benza più cara d'italia per le accise regionali per le alluvioni dei ultimi anni. E a sestri levante ci marciano su, tanto coi turisti pirla ci vivono comunque.
Già a chiavari o lavagna siamo sul 1500 alto 1600 basso. Comunque sul pieno della alfa si sente dai 1400 bassi di un annetto fa....

grimpeur
03/05/2017, 21:42
ecco la soluzione

https://www.youtube.com/watch?v=upxNTlE0kOQ


















...solo per carburatori...

topo
03/05/2017, 22:52
Io preferisco questa
http://www.inforicambi.it/public/photogallery/1_35.jpg

mercurees
03/05/2017, 23:38
:shock::shock:
Io preferisco questa
http://www.inforicambi.it/public/photogallery/1_35.jpg

Pietro 2
04/05/2017, 09:11
Non so come mįnchia fate a consumare così poco, con la mia Fazer 8 ad andare tranquillo faccio al massimo 260 km con 17 litri.

Te l'ho già detto, credimi che dopo la seconda, ce ne sono ancora di marce.
[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro 2
04/05/2017, 09:17
Nicola avrai la taratura svizzera dei corpi farfallati per consumare di più[emoji23]
Pietro al Fazerpolentu ho fatto 285km e poi a casa ho smontato serbatoio per manutenzione e dentro c erano ancora 6 litri ...quindi più di 100 km di autonomia!!!!!!
Mi piace assai la mia fzs600[emoji23]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

La tua ha i pedali, come il ciao.
[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ticinese
04/05/2017, 17:12
ahahahaha :lol: siete mega bigoli :lol:

teddy
04/05/2017, 18:36
Te l'ho già detto, credimi che dopo la seconda, ce ne sono ancora di marce.
[emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji13][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

subteo80
04/05/2017, 18:49
ti sbagli pietro, la moto del ticinese ha la modifica tosaerba ... puoi scegliere solo lepre o tartaruga :mrgreen:
un salutone Grande Tic

topo
04/05/2017, 21:37
ti sbagli pietro, la moto del ticinese ha la modifica tosaerba ... puoi scegliere solo lepre o tartaruga :mrgreen:
un salutone Grande Tic
No, ha il cambio honda... come si chiama... il dtc...
Daje Tic (col) Cambio

Pietro 2
05/05/2017, 08:55
Maaaaaa ce l'avete con gli extra comunitari?
[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ticinese
05/05/2017, 21:11
Mi sono fischiate un po' le orecchie oggi ! :lol: un caro saluto a tutti voi ! :-)

Ufo
08/05/2017, 15:02
.. aggiorniamo la tabella consumi... ieri giro in coppia con mia moglie e altre moto. Andatura a tratti tranquilla, a tratti allegra e talvolta andante con brio ..... Fatto pieno pieno pieno a Rovato, poi Polaveno, Valsabbia, Idro, Ledro, Tenno Tione, Idro, coste S. Eusebio, Mantova.. totale 326 km. e arrivato in riserva.... ;-);-);-);-);-);-);-);-);-)

catella
08/05/2017, 19:13
Boh io a 160 km lampeggia la risarva. Non credo mi possa fare altrettanti km

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

grimpeur
08/05/2017, 21:01
Altra ricerca sul web. Diesel stavolta http://www.moto.it/news/bmw-diesel-lombardini-50-km-e-2-000-km-d.html

mercurees
11/05/2017, 14:47
.. aggiorniamo la tabella consumi... ieri giro in coppia con mia moglie e altre moto. Andatura a tratti tranquilla, a tratti allegra e talvolta andante con brio ..... Fatto pieno pieno pieno a Rovato, poi Polaveno, Valsabbia, Idro, Ledro, Tenno Tione, Idro, coste S. Eusebio, Mantova.. totale 326 km. e arrivato in riserva.... ;-);-);-);-);-);-);-);-);-)


Boh io a 160 km lampeggia la risarva. Non credo mi possa fare altrettanti km

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

il consumo è direttamente proporzionale all' angolo di rotazione del polso ed alla velocità di rotazione dello stesso.

Probabilmente lui esce con la moglie e quindi la cosa è piu dolce in tutti i sensi tu esci solo e sgassi di brutto.

io con fz6 se esco solo faccio i 25km/l , perchè passeggio, con la comitiva vado sui 14 km/l :mrgreen:

Pietro 2
11/05/2017, 14:50
Io, che vado piano, sto sui 18/20 km/lt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ticinese
11/05/2017, 15:27
Io, che vado piano, sto sui 18/20 km/lt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La tua moto é stregata :mrgreen:

Ufo
11/05/2017, 21:48
il consumo è direttamente proporzionale all' angolo di rotazione del polso ed alla velocità di rotazione dello stesso.

Probabilmente lui esce con la moglie e quindi la cosa è piu dolce in tutti i sensi tu esci solo e sgassi di brutto.

io con fz6 se esco solo faccio i 25km/l , perchè passeggio, con la comitiva vado sui 14 km/l :mrgreen:

mah .. veramente abbiamo stiracchiato un pochino qua e la alternando tratti da passeggio a tratti con la manetta aperta....;-)

Ufo
11/05/2017, 21:54
Da considerare poi l'architettura del propulsore : quello della Ona permette andature allegre in monomarcia lavorando solo ed esclusivamente sulla coppia
Dopo che fumoblu l'ha "ivanizzata" sono salito sulla cisa in 4^ più o meno dal casello alla cima
Tornanti inclusi. Certo in quelli stretti ha borbottato un pochino ma poi la coppia ha preso il sopravvento;-):mrgreen:

Gizmo
12/05/2017, 17:54
Boh io a 160 km lampeggia la risarva. Non credo mi possa fare altrettanti km

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

La moto l'avevi presa nuova? Ha modifiche al motore o centralina?
Hai i rapporti accorciati?
Quando lampeggia la riserva e rifai il pieno quanti litri entrano? Quelli effettivi che deve portare il serbatoio o di meno (in questo caso porebbe essere il galleggiante difettoso e indicare la riserva troppo presto).
Forse hai una guida troppo nervosa e tieni spesso le marce basse.

160 non si fanno nemmeno con la Panigale (misto strada, non pista ovviamente) :roll:

antonioaletta82
25/05/2017, 10:05
Uno dei motivi per cui ho venduto la Tuono è che mi faceva i 7-8 al litro salendo il Moncenisio a passo allegro. Spia rossa accesa dopo 90 km circa, moto a posto di carburazione.
Adesso che ho la FZS1000 non faccio meno dei 16 :mrgreen:
Domenica scorsa ho fatto una gita con la mia ragazza, consumati 17,5 litri per 300 km di strada. Mediamente andavo a passeggio ma occasionalmente ho fatto cantare un po' il motore. Mezzo spettacolare!

Xenon8
25/05/2017, 10:30
Uno dei motivi per cui ho venduto la Tuono è che mi faceva i 7-8 al litro salendo il Moncenisio a passo allegro. Spia rossa accesa dopo 90 km circa, moto a posto di carburazione.
Adesso che ho la FZS1000 non faccio meno dei 16 :mrgreen:
Domenica scorsa ho fatto una gita con la mia ragazza, consumati 17,5 litri per 300 km di strada. Mediamente andavo a passeggio ma occasionalmente ho fatto cantare un po' il motore. Mezzo spettacolare!
Veramente consumi troppo pure con l'FZS1000:lol: io difficile che scendo sotto i 19 e una volta a passeggio in due o fatto quasi i 22 :-o se poi senti Fox....

antonioaletta82
25/05/2017, 10:37
Veramente consumi troppo pure con l'FZS1000:lol: io difficile che scendo sotto i 19 e una volta a passeggio in due o fatto quasi i 22 :-o se poi senti Fox....

Beh tieni presente che stazzo 120kg con le giuste ripercussioni anche sull'aerodinamica. Diciamo che prendere un 1000 non è stata una scelta dettata solo dalla goduria delle prestazioni :mrgreen:
Poi mi piace girare la manetta, il consumo vien da se ;-)
Ho preso da poco la motona e non so quale sia il suo stato di manutenzione. Per il momento mi limiterò a girare e col tempo piano piano la metterò a posto con tutte le modifiche che mi stanno venendo in mente. Carne a cuocere ce n'è tanta :mrgreen:

Pave
25/05/2017, 10:38
Domenica 470 km su e giù per l'appennino tra Emilia e Liguria in occasione del MiniEmilia, facendo la staffetta ho tenuto sempre un passo non alla morte ma bello allegro; al termine il cdb della Street mi ha dato consumo medio di 5,5 l/100 km che significano 18,2 km/l... considerando che tra Cerreto, Bracco e Cento Croci ho fatto decine, decine e decine di km in seconda massimo terza a regimi belli alti direi che sono più che soddisfatto !

Lamps

Pietro 2
25/05/2017, 10:51
Uno dei motivi per cui ho venduto la Tuono è che mi faceva i 7-8 al litro salendo il Moncenisio a passo allegro. Spia rossa accesa dopo 90 km circa, moto a posto di carburazione.
Adesso che ho la FZS1000 non faccio meno dei 16 :mrgreen:
Domenica scorsa ho fatto una gita con la mia ragazza, consumati 17,5 litri per 300 km di strada. Mediamente andavo a passeggio ma occasionalmente ho fatto cantare un po' il motore. Mezzo spettacolare!

Hai ragione.
FZS 1000, unica ed irripetibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ticinese
03/06/2017, 10:28
Amen :mrgreen: