PDA

Visualizza Versione Completa : Non riesco a chiudere il posteriore



ivan.koraca.9
22/03/2017, 14:26
Salve ragazzi sono nuovo del forum..volevo chiedervi un consiglio..sulla mia ina ho su le angel gt che sono oramai a fine vita..ma non riesco a piegare come vorrei..Non riesco in nessun modo a chiudere il posteriore. Può essere dovuto al fatto che la gomma presenta lo scalino? La moto l'ho acquistata un mese fa e non so esattamente quanti km hanno le gomme, il conce non lo sapeva, sono un dot 15 con pressione 2.5 anteriore 2.7 posteriore. Ecco qui ke foto. Grazie in anticipohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/b5e25cb536293b63f63e2933d6e653c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/fd85c968731c8147f614d58865b2211b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170322/c3c95e7a27f72cf3d7db20da4d2dd30e.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

max65
22/03/2017, 14:33
E' la prima moto che hai?

albert52
22/03/2017, 14:37
Pazienza, tanta pazienza e vedrai che scenderai un po di più, lo scalino non significa nulla e poi chi ti dice che bisogna chiuderlo per forza il posteriore? ;-):lol::lol:

topo
22/03/2017, 15:11
Io non ho chiuso praticamente mai il posteriore
inviato urlando tramite topotalk

Brividoblu
22/03/2017, 15:57
Fai un bel corso di guida, il "problema" (che poi problema non è) non sta quasi mai nelle gomme.

teddy
22/03/2017, 16:25
Fai un bel corso di guida, il "problema" (che poi problema non è) non sta quasi mai nelle gomme.
Quoto con sentimento.

Pietro 2
22/03/2017, 16:33
Io non ho chiuso praticamente mai il posteriore
inviato urlando tramite topotalk

Te sei ligure, tirchio anche nell'angolo di piega. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
22/03/2017, 16:53
Si max è la prima moto..capisco che non è indispensabile chiuderlo, ma io voglio riuscirci..guardavo i video di mulholland road su Youtube ed è spettacolare(un tantino esagerato per la strada). Poi un corso lo voglio fare si..il gsss no?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Ufo
22/03/2017, 17:32
Vai per gradi, fregatene di chiudere il posteriore, fatti un corso di guida (che sia GSSS o un corso base in pista non è importantissimo), impara la postura corretta, impara a "sentire" la moto sotto le chiappe.
Io credo di aver chiuso per la prima volta il posteriore ad un "Toscana" senza andarlo a cercare con la Fazerina e le M3 ma dopo circa 100.000 km percorsi con 2 moto.
Le gomme non mi pare siano proprio a fine vita... però magari sono mangiate male. L'anteriore non l'hai postato... non sembra ma un anteriore scalinato o consumato male non permette di scender in piega correttamente...
Cmq. in definitiva .. prenditela comoda.... ;-) e non pensarci .. vedrai che pian piano piegherai un po' di più ...:mrgreen:

PS. ricordati una cosa: il mezzo cm. della "vergogna" sulla spalla a volte ti salva le chiappe perché se sei in difficoltà puoi buttare giù la moto ancora un filo nella speranza di starci dentro... se sei già al limite...non ne hai più di spalla... c'è solo il guard rail. ;-)

Pietro 2
22/03/2017, 17:47
Tutti noi ci abbiamo speso anni e millemila km limando gradi nell'inclinare la moto in curva.
Non devi voler saltare tutto questo, la moto è bella e pericolosa.
Un corso GSSS sarebbe utilissimo, ma anche uscire con altra gente che ti faccia un po' capire come migliorare, senza ingarellarsi e senza mai andare oltre il proprio limite.
Potresti anche unirti agli eventi di Fazeritalia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bazaro
22/03/2017, 18:04
Levigatrice orbitale e carta 120, viene che è uno spettacolo e nessuno dubita che tu chiudi, Pietro2 fa così da una vita :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lud7587
22/03/2017, 18:04
Fai un corso di guida il prima possibile, non rimandare. Altrimenti ti guarderai indietro e ti mangerai le mani per tutto il tempo passato a "farti portare a spasso dalla moto", fidati 😉


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

teddy
22/03/2017, 18:26
Si max è la prima moto..capisco che non è indispensabile chiuderlo, ma io voglio riuscirci..guardavo i video di mulholland road su Youtube ed è spettacolare(un tantino esagerato per la strada). Poi un corso lo voglio fare si..il gsss no?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Dipende cosa ti interessa maggiormente.
Un gsss è un corso in pista hanno punti di vista ed obbiettivi opposti.
Io ho fatto entrambi.
Per la strada gsss assolutamente e prima lo fai meglio è [emoji6] . Con la bella stagione appena iniziata, così pratichi quello che ti hanno insegnato. Farlo a settembre non ha senso.
Molte tecniche derivano dal fuoristrada e puntano a garantire il massimo controllo e un adeguato margine in caso di imprevisti.
In pista è l'opposto, si cerca la prestazione, la velocità, si sfrutta tutta la ciclistica e lo stile cambia radicalmente, il famoso ginocchio a terra.
Su strada il metodo gsss ti permette ritmi oscenamente veloci fuori dalla portata di moltissimi in sicurezza.
Però... Però se sei mooooolto veloce, su strade mooooolto ben messe, se hai la gomma buona, arrivi al limite di questo approccio e serve altro. Il famoso ginocchio a terra (e cu.lo fuori).
Ovviamente devi considerare che fare il corso in pista e poi non fare qualche pistata perde molto del suo senso. Cercate di ovviare su strada è un errore e in generale pericoloso, specie se sei alle prime armi.
Quindi: gsss appena puoi [emoji6]

topo
22/03/2017, 19:36
Mulholland è più famosa per gli incidenti.... Prima di pensare a quella strada, aspetterei un filo.

inviato urlando tramite topotalk

ivan.koraca.9
22/03/2017, 21:23
Grazie ragazzi ..faro cio che mi avete consigliato al più presto! Mi farebbe anche piacere fare qualche giretto con qualcuno di voi se venite in zona lago di garda

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

max65
22/03/2017, 22:00
Grazie ragazzi ..faro cio che mi avete consigliato al più presto! Mi farebbe anche piacere fare qualche giretto con qualcuno di voi se venite in zona lago di garda

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
9 Aprile

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=280097

topo
22/03/2017, 22:28
Si bel giro. Pure con le scope, così non resta indietro nessuno, se hai dubbi sulla capacità di tenere il ritmo. Ci verrei ma mi resta un filo fuorimano
inviato urlando tramite topotalk

Ufo
22/03/2017, 23:13
Grazie ragazzi ..faro cio che mi avete consigliato al più presto! Mi farebbe anche piacere fare qualche giretto con qualcuno di voi se venite in zona lago di garda

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Molto bene!!!
Perché dici zona lago di garda? Nel.profilo c'è rimini.:roll:

in sono ad un tiro di schioppo dal garda... fino al 26 sono impegnato la domenica ma dal 2 aprile in poi ci sono per qualche giro.

ivan.koraca.9
22/03/2017, 23:26
Infatti ho visto ma non riesco a cambiarlo...mah..sono di pastrengo comunque...molto volentieri ufo..quando vuoi e puoi

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Pietro 2
23/03/2017, 08:40
Levigatrice orbitale e carta 120, viene che è uno spettacolo e nessuno dubita che tu chiudi, Pietro2 fa così da una vita :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Bstrd, ti avevo detto di non raccontarlo in giro.
[emoji49][emoji49][emoji49][emoji49][emoji12][emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ufo
23/03/2017, 09:11
Infatti ho visto ma non riesco a cambiarlo...mah..sono di pastrengo comunque...molto volentieri ufo..quando vuoi e puoi

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Molto bene.... Pastrengo è sulla via per Spiazzi... :lol:8):lol:8):lol:8)

Pave
23/03/2017, 09:51
Molto bene.... Pastrengo è sulla via per Spiazzi... [emoji38]8)[emoji38]8)[emoji38]8)
Ditemi solo quando e a che ora 😀

Lamps

Ufo
23/03/2017, 10:05
Ditemi solo quando e a che ora ��

Lamps

Lascia passare questo w.e. e poi le ruote girano... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ivan.koraca.9
23/03/2017, 10:20
Ditemi quando che io sono ci sono..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Boabunda
23/03/2017, 10:33
Mi unisco anch'io ai consigli, per quel che possa valere la mia esperienza.
Partiamo dalle tue gomme, se sono scalinate, arrivato allo scalino un pelo di difficoltà la trovi ad andare oltre (sembra quasi che la moto ti "cada" dentro la curva e, se già sei titubante, non ti aiuta).
Il consiglio che ti do (ed anche altri ti hanno dato) è di andare per gradi, non fare MAI cose solo perché te lo dicono e, se non ti senti sicuro, evita!
La confidenza la prenderai piano piano, molto importante è uscire con gente che sa guidare, non è necessario andare a "cannone"; in questo modo imparerai molte cose (soprattutto a guidare bene ed in sicurezza).
Naturalmente devi uscire con le persone giuste e non i soliti smanettoni capaci da dare manciate di gas nei rettilinei, per poi attaccarsi ai freni e fare le curve in mille tempi a due all'ora (così non impari niente, rischiando solamente).
Devi trovare chi guida pulito (e poi scoprirai che è anche colui che guida più veloce :-) ), che ti farà capire i "trucchi" del metiere.
Bada bene che non è sempre il momento di andare "forte" (il forte prendilo con le molle), devi capire quando ti puoi permettere di tenere un ritmo un po' più elevato e quando no (strada, condizioni climatiche, condizioni della tua moto e soprattutto le tue condizioni fisiche e mentali); in ogni metro di strada, può celarsi un'insidia (senza tenere conto degli animali e degli altri utenti)..
Di solito, nei nostri raduni (ma anche nelle nostre uscite), si creano dei gruppetti che tengono andature diverse; non hai altro da fare che capire quello più adatto a te in quel momento; tra l'altro siamo "amici" di lunga data e difficilmente, quando siamo in gruppo, capitano episodi "spiacevoli", ognuno tiene il suo ritmo, niente sorpassi idioti o comportamenti scorretti (con il tempo c'è stata una selezione naturale).
In definitiva, non esagerare preso dalla voglia di strafare o di dimostrare chissà che cosa, questi sono gli aspetti più pericolosi; prenditi i tuoi tempi, esci con persone di più esperienza e guarda cosa fanno, carpendo le cose migliori, dai modo agli pneumatici di scaldarsi, cerca di "leggere" la strada che stai percorrendo e tieni lo sguardo sempre diretto nel punto in cui vuoi far passare la tua moto.
Vedrai che con il tempo sarai tu a decidere cosa fare e dove passare, e non sarà più la tua moto a farlo.
Un'ultima cosa, è bello andare in moto, ma è ancor più bello farlo con la giusta compagnia (vedi Ufo cosa ti ha detto del FazerToscana, ma leggi nel forum dei commenti di chi è andato al Sicilia, nelle Alpi, nelle Dolomiti, al Sorriso, al FazerSud, al Nazionale, all'Emilia ed in tutte le altre occasioni in cui ci siamo incontrati).

ivan.koraca.9
23/03/2017, 10:39
Grazie ancora dei consigli..non vedo l'ora di unirmi a voi

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Pietro 2
23/03/2017, 12:10
Ecco, prendi ciò che ha scritto Boabunda come regola ogni volta che uscirai in moto. [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
23/03/2017, 12:28
Grazie ancora dei consigli..non vedo l'ora di unirmi a voi
Se riesci ad uscire con il buon Pave e Ufo sei in ottimissime mani guidano benissimo e con la testa sulle spalle ti daranno ottimi consigli ;-)
L'unico problema è che ti costerà un pò in spritzz :mrgreen::lol::lol::lol:

teddy
23/03/2017, 12:53
Mi unisco anch'io ai consigli, per quel che possa valere la mia esperienza.
Partiamo dalle tue gomme, se sono scalinate, arrivato allo scalino un pelo di difficoltà la trovi ad andare oltre (sembra quasi che la moto ti "cada" dentro la curva e, se già sei titubante, non ti aiuta).
Il consiglio che ti do (ed anche altri ti hanno dato) è di andare per gradi, non fare MAI cose solo perché te lo dicono e, se non ti senti sicuro, evita!
La confidenza la prenderai piano piano, molto importante è uscire con gente che sa guidare, non è necessario andare a "cannone"; in questo modo imparerai molte cose (soprattutto a guidare bene ed in sicurezza).
Naturalmente devi uscire con le persone giuste e non i soliti smanettoni capaci da dare manciate di gas nei rettilinei, per poi attaccarsi ai freni e fare le curve in mille tempi a due all'ora (così non impari niente, rischiando solamente).
Devi trovare chi guida pulito (e poi scoprirai che è anche colui che guida più veloce :-) ), che ti farà capire i "trucchi" del metiere.
Bada bene che non è sempre il momento di andare "forte" (il forte prendilo con le molle), devi capire quando ti puoi permettere di tenere un ritmo un po' più elevato e quando no (strada, condizioni climatiche, condizioni della tua moto e soprattutto le tue condizioni fisiche e mentali); in ogni metro di strada, può celarsi un'insidia (senza tenere conto degli animali e degli altri utenti)..
Di solito, nei nostri raduni (ma anche nelle nostre uscite), si creano dei gruppetti che tengono andature diverse; non hai altro da fare che capire quello più adatto a te in quel momento; tra l'altro siamo "amici" di lunga data e difficilmente, quando siamo in gruppo, capitano episodi "spiacevoli", ognuno tiene il suo ritmo, niente sorpassi idioti o comportamenti scorretti (con il tempo c'è stata una selezione naturale).
In definitiva, non esagerare preso dalla voglia di strafare o di dimostrare chissà che cosa, questi sono gli aspetti più pericolosi; prenditi i tuoi tempi, esci con persone di più esperienza e guarda cosa fanno, carpendo le cose migliori, dai modo agli pneumatici di scaldarsi, cerca di "leggere" la strada che stai percorrendo e tieni lo sguardo sempre diretto nel punto in cui vuoi far passare la tua moto.
Vedrai che con il tempo sarai tu a decidere cosa fare e dove passare, e non sarà più la tua moto a farlo.
Un'ultima cosa, è bello andare in moto, ma è ancor più bello farlo con la giusta compagnia (vedi Ufo cosa ti ha detto del FazerToscana, ma leggi nel forum dei commenti di chi è andato al Sicilia, nelle Alpi, nelle Dolomiti, al Sorriso, al FazerSud, al Nazionale, all'Emilia ed in tutte le altre occasioni in cui ci siamo incontrati).
Bravissimo!
Quoto in toto [emoji106]

albert52
23/03/2017, 14:30
Bravissimo!
Quoto in toto [emoji106]

Si va bene quoti in toto, quello predica bene e razzola male, devo dire sempre in sicurezza però poi vai a vedere le sue pedane sono la metà, l'altra metà è consumata sull'asfalto.:lol::lol::lol::lol:

fox68
23/03/2017, 14:42
mai chiuso...e ne vado fiero.....il mondo è pieno di gente che voleva chiuderlo e sono finiti in terra.....goditela al meglio... imho
ps:qualunque corso di guida sicura ti sconsiglierà questa pratica in favore di una guida fluida e con ampi margini di sicurezza.

Ticinese
23/03/2017, 16:51
Quoto la volpe :-D

FumoBlu
23/03/2017, 17:08
Quoto la volpe :-D

Assolutamente si................:roll: quelli del gsss un paio di scappellotti te li danno se gli dici cosi...:-x

teddy
23/03/2017, 18:05
Vabbè, comunque non esageriamo, ci sono gomme che chiudi andando al bar... Poi vero che se tiri fuori l'argomento al gsss ti tirano le orecchie [emoji16]

ivan.koraca.9
23/03/2017, 19:42
Tipo Teddy? 8)

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

luchetto
23/03/2017, 20:14
Se riesci ad uscire con il buon Pave e Ufo sei in ottimissime mani guidano benissimo e con la testa sulle spalle ti daranno ottimi consigli ;-)
L'unico problema è che ti costerà un pò in spritzz :mrgreen:[emoji38][emoji38][emoji38]
Mi potrei unire .... ma solo per gli spritz :mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Boabunda
23/03/2017, 20:34
Mi potrei unire .... ma solo per gli spritz :mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Toccherà venite anche a me (magari) :-D !

catella
23/03/2017, 22:13
È solo inesperienza.. abbi pazienza e vedrai che quando hai capito come devi sporgerti e inpostare le traettorie ma moto la mandi giu. Io in quella moto mi trovavo bene con le Dunlop.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Pave
23/03/2017, 23:04
Se riesci ad uscire con il buon Pave e Ufo sei in ottimissime mani guidano benissimo e con la testa sulle spalle ti daranno ottimi consigli ;-)
L'unico problema è che ti costerà un pò in spritzz :mrgreen:[emoji38][emoji38][emoji38]
Bhe dai Giancarlo non siamo nemmeno troppo esosi 😀😀😀

Lamps

Rony
27/04/2017, 07:27
Anche io alle prime volte con la mia Fazer 600, ch'è la mia prima moto prendevo le curve qui si diritto oppure a 2kh/h [emoji28], come ha detto qualcuno pazienza, io la uso da 1 anno tutto i giorni e tutte le stagioni, e al giorno d'oggi non riesco a prendere le curve come vorrei come dici te, piego di più ma non al limite, sento di più la moto in confronto a prima, so che si può piegare di più ma un po' di fifa mi rimane ancora, poi in strada non mi va di esagerare xk non sai cosa trovo alle fine della curva, io mi sono trovato una buca che mi ha sobbalzato dalla moto, io sono stato paziente e adesso mi sta ripagando, anche io vorrei fare un corso di guida [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
27/04/2017, 12:26
Anche io alle prime volte con la mia Fazer 600, ch'è la mia prima moto prendevo le curve qui si diritto oppure a 2kh/h [emoji28], come ha detto qualcuno pazienza, io la uso da 1 anno tutto i giorni e tutte le stagioni, e al giorno d'oggi non riesco a prendere le curve come vorrei come dici te, piego di più ma non al limite, sento di più la moto in confronto a prima, so che si può piegare di più ma un po' di fifa mi rimane ancora, poi in strada non mi va di esagerare xk non sai cosa trovo alle fine della curva, io mi sono trovato una buca che mi ha sobbalzato dalla moto, io sono stato paziente e adesso mi sta ripagando, anche io vorrei fare un corso di guida [emoji1417]

ti consiglio vivamente di fare un GSSS classic o il corso di guida su strada che organizzano in FazerItalia (che poi è quasi la stessa cosa) ti pentirai di non averlo fatto prima ;-).... io lo renderei obbligatorio dopo aver percorso 5-10.000km con la prima moto :-o

Rony
27/04/2017, 12:43
ti consiglio vivamente di fare un GSSS classic o il corso di guida su strada che organizzano in FazerItalia (che poi è quasi la stessa cosa) ti pentirai di non averlo fatto prima ;-).... io lo renderei obbligatorio dopo aver percorso 5-10.000km con la prima moto :-o

Diciamo che sono a quasi a 6000km, e dove mi informo per il corso GSSS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lud7587
27/04/2017, 12:51
C'è il sito

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
27/04/2017, 13:55
Scusate la domanda, ma perché quelli del gsss dovrebbero ostiarti dietro se tu vuoi chiudere la gomma dietro?
Cioé, un conto é voler chiudere l'anteriore, ma chiudere il posteriore non crea nessun pericolo né per se né per gli altri.
Non é una critica, é solo per capire lo scopo del corso

spiritolibero
27/04/2017, 14:03
concordo, anche perchè in concomitanza o appena dopo, su una naked si tocca con le pedane, che su strada vuol dire già un angolo di piega elevato

Xenon8
27/04/2017, 14:56
Chiudere la gomna in se non vuol dire nulka potrebbe essere dovuto anche ad uno stile di guida tipo motard corpo dritto e moto giu. Al gsss ti insegnano le traiettorie da fare in sicurezza su strada, la corretta posiziine e i movimenti da fare i diversi fasi della curva etc.. Se esci con il corpo pieghi di meno ed é piu facile affrontare un imprevisto tipo fare un repentino cambio direzione o una frenata, poi se fai tutto come devi avoglia a chiudere il posteriore e quasi l anteriore ;)

Ufo
28/04/2017, 08:31
Scusate la domanda, ma perché quelli del gsss dovrebbero ostiarti dietro se tu vuoi chiudere la gomma dietro?
Cioé, un conto é voler chiudere l'anteriore, ma chiudere il posteriore non crea nessun pericolo né per se né per gli altri.
Non é una critica, é solo per capire lo scopo del corso

.. mi permetto di dissentire: chiudere la gomma vuol dire che sei arrivato ad una piega molto pronunciata, quindi sei sul filo della spalla. Ok?
Bene. metti che arrivi un filo lungo e che devi chiudere di più la traiettoria.. che fai ? Nulla perché sei al limite della piega e non hai altro spazio di manovra.
Non dico che non è da fare, può capitare magari in una sequenza di curve e controcurve che stai andando allegrotto e la chiusura (involontaria) ci sta... ma andarla a cercare con insistenza proprio mi pare una c.azzata.
Mi è capitato di chiuderla (Toscana docet :oops::oops:), ma solitamente il cm. della vergogna me lo tengo quasi sempre buono.;-);-):mrgreen:

Pietro 2
28/04/2017, 08:46
Non è proprio così Ufo,
Ant e post sono studiate per lavorare in armonia, quando chiudi quella dietro, davanti solitamente manca ancora 1 dito.
Le gomme non sono rigide, si schiacciano sotto la pressione della moto in piega, così da permettere di mantenere la necessaria impronta a terra anche scendendo ulteriormente in piega fino a raggiungere il limite della gomma anteriore.
Quando si va in pista, si chiude anche la gomma davanti, non per questo il posteriore perde aderenza.
L'angolo limite di piega delle gomme, è sicuramente maggiore di quello che permettono le moto, escluse le SS.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
28/04/2017, 08:58
Concordo con Pietro, io da sempre chiudo il posteriore e non ho mai corso alcun rischio x questo, Ufo sai bene che vado ma non sono un pazzo, mi è capitato di dover gestire qualche imprevisto e ci sono sempre riuscito. Chiudere il posteriore non vuol dire essere al limite... e non vuol nemmeno dire essere più bravi di chi non lo fa.

Lamps

Xenon8
28/04/2017, 09:07
Non è proprio così Ufo,
Ant e post sono studiate per lavorare in armonia, quando chiudi quella dietro, davanti solitamente manca ancora 1 dito.
Le gomme non sono rigide, si schiacciano sotto la pressione della moto in piega, così da permettere di mantenere la necessaria impronta a terra anche scendendo ulteriormente in piega fino a raggiungere il limite della gomma anteriore.
Quando si va in pista, si chiude anche la gomma davanti, non per questo il posteriore perde aderenza.
L'angolo limite di piega delle gomme, è sicuramente maggiore di quello che permettono le moto, escluse le SS.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Concordo con Pietro, io da sempre chiudo il posteriore e non ho mai corso alcun rischio x questo, Ufo sai bene che vado ma non sono un pazzo, mi è capitato di dover gestire qualche imprevisto e ci sono sempre riuscito. Chiudere il posteriore non vuol dire essere al limite... e non vuol nemmeno dire essere più bravi di chi non lo fa.

Lamps
quoto :-D

Pietro 2
28/04/2017, 09:09
Minkïa, devo smettere di dire cose intelligenti, ne va della mia reputazione.
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
28/04/2017, 09:18
Minkïa, devo smettere di dire cose intelligenti, ne va della mia reputazione.
Non demoralizzarti sarà stato un caso!!! :mrgreen::lol:;-)

Pave
28/04/2017, 09:23
Minkïa, devo smettere di dire cose intelligenti, ne va della mia reputazione.
[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo lo sappiamo che ti sei sbagliato [emoji6]

Lamps

Pietro 2
28/04/2017, 09:24
Me pareva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
28/04/2017, 09:56
Come sei fortunato... che amici che hai subito a rincuorarti!!! :lol::lol::lol:

Pietro 2
28/04/2017, 10:37
Comunque, io il posteriore l'ho chiuso, anche l'anteriore, insieme a tutta la moto................................nel box.
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji79][emoji79][emoji79]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ufo
28/04/2017, 12:19
:roll::roll::roll::roll::roll: uhm sarà anche come dite voi .. ma andarlo a cercare si rischia un po'... preferisco mettere un po' fuori le chiappe e mantenere la moto più dritta.... e fare la curva meglio ;-);-);-);-)

spiritolibero
28/04/2017, 12:44
come lo gestite voi un eventuale situazione in cui vedi che andrai "lungo" e devi correggere?

questa è la cosa che più in assoluto mi tiene a freno come andatura quando si va allegrotti, soprattutto su strade che non si conoscono, ok che la curva la vedi ma magari non sempre hai il tempo di metterla a fuoco nitidamente quando si tiracchia...

io ad esempio, non non ho ancora capito se sbaglio (e quindi potrei osare di più) a correggere solo ed esclusivamente col freno posteriore, nel senso che l'anteriore per me appena la moto è in piega, anche con angoli mediobassi, non esiste più

cioè sostanzialmente: non entro mai col freno anteriore in mano, neanche accarezzato

a causa di questa "insicurezza" tendo a guidare molto guardingo in entrata (proprio per il timore di entrare magari troppo forte) e cerco di recuperare in uscita dando gas appena possibile ancora a moto piegata, non che sia un drago, intendo che dividendo idealmente una curva in due parti divise dal punto di corda (entrata e uscita) solo in uscita mi capita di raggiungere pieghe più accentuate e quasi sicuramente anche velocità di percorrenza più alte (sempre rispetto all'entrata)

Rony
28/04/2017, 12:57
come lo gestite voi un eventuale situazione in cui vedi che andrai "lungo" e devi correggere?

questa è la cosa che più in assoluto mi tiene a freno come andatura quando si va allegrotti, soprattutto su strade che non si conoscono, ok che la curva la vedi ma magari non sempre hai il tempo di metterla a fuoco nitidamente quando si tiracchia...

io ad esempio, non non ho ancora capito se sbaglio (e quindi potrei osare di più) a correggere solo ed esclusivamente col freno posteriore, nel senso che l'anteriore per me appena la moto è in piega, anche con angoli mediobassi, non esiste più

cioè sostanzialmente: non entro mai col freno anteriore in mano, neanche accarezzato

a causa di questa "insicurezza" tendo a guidare molto guardingo in entrata (proprio per la paura di essere entrato troppo forte) e cercare di recuperare in uscita dando gas appena possibile ancora a moto piegata

Mi è capitano si arrivare un po' lungo su qualche curva, soprattutto in strade che non conosco, io tirò fuori leggermente le chiappe [emoji16] cioè all'Interno dove la moto sta piegando, tipo moto gp ma non a quei livelli, a sempre funzionato, non so se sia giusto o meno, ma un mio amico ha detto di fare così dopo che sono una volta finito quasi fuori strada [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
28/04/2017, 13:30
come lo gestite voi un eventuale situazione in cui vedi che andrai "lungo" e devi correggere?

questa è la cosa che più in assoluto mi tiene a freno come andatura quando si va allegrotti, soprattutto su strade che non si conoscono, ok che la curva la vedi ma magari non sempre hai il tempo di metterla a fuoco nitidamente quando si tiracchia...

io ad esempio, non non ho ancora capito se sbaglio (e quindi potrei osare di più) a correggere solo ed esclusivamente col freno posteriore, nel senso che l'anteriore per me appena la moto è in piega, anche con angoli mediobassi, non esiste più

cioè sostanzialmente: non entro mai col freno anteriore in mano, neanche accarezzato

a causa di questa "insicurezza" tendo a guidare molto guardingo in entrata (proprio per il timore di entrare magari troppo forte) e cerco di recuperare in uscita dando gas appena possibile ancora a moto piegata, non che sia un drago, intendo che dividendo idealmente una curva in due parti divise dal punto di corda (entrata e uscita) solo in uscita mi capita di raggiungere pieghe più accentuate e quasi sicuramente anche velocità di percorrenza più alte (sempre rispetto all'entrata)
Se arrivi lungo l'istinto ti porta a frenare frenare frenare fino a che finisce l'asfalto e vai dritto fuori... la pratica e l'esperienza ti insegnano invece a frenare fin che puoi per poi buttarla giù più di quello che ti verrebbe naturale fare, e così facendo scopri (a meno che tu non fossi già a piega da MotoGP) che si poteva fare e ne esci senza problemi ma solo con un mix di spavento e stupore.

Riguardo l'uso del solo freno posteriore... no buono, se sei davvero troppo veloce solo il posteriore non basta ma la paura di bloccare l'anteriore e di scivolare ti portano a reagire come fai tu. Anche qui, pratica ed esperienza e sviluppi la sensibilità per poter usare il freno anteriore anche a moto piegata senza superare il limite.

Lamps

Ufo
28/04/2017, 14:16
Se arrivi lungo l'istinto ti porta a frenare frenare frenare fino a che finisce l'asfalto e vai dritto fuori... la pratica e l'esperienza ti insegnano invece a frenare fin che puoi per poi buttarla giù più di quello che ti verrebbe naturale fare, e così facendo scopri (a meno che tu non fossi già a piega da MotoGP) che si poteva fare e ne esci senza problemi ma solo con un mix di spavento e stupore.

Riguardo l'uso del solo freno posteriore... no buono, se sei davvero troppo veloce solo il posteriore non basta ma la paura di bloccare l'anteriore e di scivolare ti portano a reagire come fai tu. Anche qui, pratica ed esperienza e sviluppi la sensibilità per poter usare il freno anteriore anche a moto piegata senza superare il limite.

Lamps

... giusto .. un altro piccolo consiglio dato da un valido istruttore: ricordati che la moto va dove va il tuo sguardo.... facci caso ... se per caso arrivi lungo e guardi il guardrail avvicinarsi, vedrai che ci vai vicino vicino, mentre se alzi lo sguardo e prendi un riferimento lontano riesci a chiudere la curva senza particolari problemi....
Facci caso e vedrai che è così. Me lo disse Mirko al corso ad Ottobiano ;-);-);-)

spiritolibero
28/04/2017, 14:32
si in effetti quello che mi manca è ancora l'esperienza e la pratica, d'altra parte che vado in moto sono "solo" 2 anni e circa 7.000km

infatti quando giro con gente che va in moto da almeno un 10-15 anni, come voi, ad esempio all'apertura Nordest, lo noto: in generale tengono ritmi spesso molto allegri senza assolutamente essere impiccati, ma al contrario rilassati e in sicurezza, mentre chi ha meno esperienza per tenere quei ritmi lo fa fuori dal proprio (di ritmo) e lo puoi tenere per qualche pezzo ma non per tutto il giro

poi c'è anche chi al primo anno si compra una SS e si fa i passi a ritmi da paura, però per me l'andare in moto deve sempre essere un equilibrio tra divertimento e sicurezza, magari qualche volta esagerando, ma giusto un pizzico, farlo dalla prima all'ultima curva è da roulette russa

conosco gente (parole loro) a cui a volte sulla cima di un passo appena scalato capita di chiedersi in un misto tra stupore adrenalina: "Ma siamo ancora vivi?"

Pave
28/04/2017, 14:36
Uscire con gente che guida bene (non veloce, bene !) aiuta tantissimo, quando puoi aggregati alle uscite di gruppo che qui di gente che sa guidare ne abbiamo !

Però ricorda sempre, tenere un ritmo che non è il tuo è un ottimo modo x cacciarti nei guai !

Lamps

spiritolibero
28/04/2017, 14:45
ah certo, c'è sempre gente più lenta o più veloce di sè, basta tenerlo sempre a mente e non lasciarsi prendere dal "non posso perderli"

altrimenti la moto non è più, come deve essere, un piacere

ScLeRo
28/04/2017, 18:05
Beh aumentare piano piano il proprio ritmo-limite non é sbagliato. Che poi alla fine é quello che ti fanno fare ai vari corsi

Pave
28/04/2017, 19:28
Aumentarlo piano piano man mano che si acquista fiducia si, andare improvvisamente
oltre il proprio livello per tenere dietro a chi è più veloce no.

Lamps

Crohell
28/04/2017, 20:58
Ciao a tutti!
Ufo, Pave quand'è che passate da Pastrengo per andare a Spiazzi , F. Di Monte Baldo? Avrei piacere di farmi un uscita con voi..e magari imparare qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Mirketto
29/04/2017, 08:18
Ciao a tutti!
Ufo, Pave quand'è che passate da Pastrengo per andare a Spiazzi , F. Di Monte Baldo? Avrei piacere di farmi un uscita con voi..e magari imparare qualcosa.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Se ti fa piacere domani facciamo un bel giretto in gruppo zona Garda e Trentino ricco di curve, vedi post nella sezione Uscite in Compagnia - FazerVeneto.
Oppure ci troviamo direttamente al distributore ENI di Affi alle 8.30 e ci segui[emoji6][emoji1]

Xenon8
29/04/2017, 11:38
Se arrivi lungo l'istinto ti porta a frenare frenare frenare fino a che finisce l'asfalto e vai dritto fuori... la pratica e l'esperienza ti insegnano invece a frenare fin che puoi per poi buttarla giù più di quello che ti verrebbe naturale fare, e così facendo scopri (a meno che tu non fossi già a piega da MotoGP) che si poteva fare e ne esci senza problemi ma solo con un mix di spavento e stupore.

Riguardo l'uso del solo freno posteriore... no buono, se sei davvero troppo veloce solo il posteriore non basta ma la paura di bloccare l'anteriore e di scivolare ti portano a reagire come fai tu. Anche qui, pratica ed esperienza e sviluppi la sensibilità per poter usare il freno anteriore anche a moto piegata senza superare il limite.

Lamps


... giusto .. un altro piccolo consiglio dato da un valido istruttore: ricordati che la moto va dove va il tuo sguardo.... facci caso ... se per caso arrivi lungo e guardi il guardrail avvicinarsi, vedrai che ci vai vicino vicino, mentre se alzi lo sguardo e prendi un riferimento lontano riesci a chiudere la curva senza particolari problemi....
Facci caso e vedrai che è così. Me lo disse Mirko al corso ad Ottobiano ;-);-);-)
quoto, inoltre mi permetto di aggiungere che in frenata non devi sostenerti con le braccia ma stringendo il serbatoio con le gambe sorreggerti e contrastare l'inerzia della frenata con gli addominali e schiena, le braccia devono essere morbide non rigide. Se fai così riesci a far girare la moto altrimenti sembra che la moto va dritta fissi il gardrail e ci vai dritto addosso, invece devi (come già detto) frenare fin che puoi guardare dove vuoi andare e buttare la moto in curva.
Per la frenata io non entro mai pinzato in curva come non accelero a moto piegata, se arrivo lungo per una cattiva interpretazione della curva ho ancora margine x frenare.
Tutto questo naturalmente è personale e lo dico solo come indicazione, consiglio sempre un bel corso di guida specifico su strada ;-)

Crohell
29/04/2017, 22:48
Se ti fa piacere domani facciamo un bel giretto in gruppo zona Garda e Trentino ricco di curve, vedi post nella sezione Uscite in Compagnia - FazerVeneto.
Oppure ci troviamo direttamente al distributore ENI di Affi alle 8.30 e ci segui[emoji6][emoji1]
Mi piacerebbe si ma domani mattina lavoro purtroppo..sara per la prossima..magari il prossimo fine settimana.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Zeb68
30/04/2017, 00:18
Ivan , se non vuoi spendere soldi per un Gsss , esci con i ragazzi di Fazeritalia (segui se puoi i più vecchi e mezzi pensionati [emoji23]) vedrai che il solo guardarli andare ti aprirà un mondo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oscar
30/04/2017, 12:31
vendo posteriore usato per soste al bar... per gli iscritti a fazeritalia prezzo stracciato [emoji1] [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/12a8664b33d71265e2d3a262e06be46c.jpg

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mad4mud
30/04/2017, 13:19
se lavi la catena tiri giu mezzo secondo a giro:mrgreen:

oscar
30/04/2017, 13:24
se lavi la catena tiri giu mezzo secondo a giro:mrgreen:
se lavo pure i cerchi batto pure il record [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

Rony
30/04/2017, 13:39
vendo posteriore usato per soste al bar... per gli iscritti a fazeritalia prezzo stracciato [emoji1] [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/12a8664b33d71265e2d3a262e06be46c.jpg

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

[emoji33]per girare in pista! Su strada se trovi uno sputo ti sdrai per terra [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
30/04/2017, 18:45
Si si fa solo pista..... Ce l ha a 2 km da casa ahahah

Xenon8
30/04/2017, 18:47
vendo posteriore usato per soste al bar... per gli iscritti a fazeritalia prezzo stracciato [emoji1] [emoji1] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170430/12a8664b33d71265e2d3a262e06be46c.jpg

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk
Me le compro io se mi dai in omaggio le saponette :)

oscar
30/04/2017, 18:48
Me le compro io se mi dai in omaggio le saponette :)
a te regalo anche l'anteriore[emoji1]

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mercurees
30/04/2017, 19:48
mai consumate fino al bordo...e manco mi interessa...
la moto la tengo pulita però.. lavala ogni tanto oscar non si può guardare:shock:

oscar
30/04/2017, 19:57
mai consumate fino al bordo...e manco mi interessa...
la moto la tengo pulita però.. lavala ogni tanto oscar non si può guardare:shock:
dai, tornavo da un giro con pioggia, chi mi conosce sa quanto ci tengo alla moto [emoji6]

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

mercurees
30/04/2017, 21:30
dai scherzavo;-)

oscar
30/04/2017, 21:30
dai scherzavo;-)
[emoji6]

Inviato dal mio MI 4LTE utilizzando Tapatalk

marcopistoni
04/10/2018, 23:49
leggevo la discussione, chiudere o non chiudere non è un ragionamento, cè chi chiude la gomma ma affronta la curva + o - veloce di quello che non chiude la gomma perchè ha una posizione diversa, un assetto diverso, in primis bisogna acquisire feeling e conoscenza della PROPRIA moto poi anche capire le gomme e altre variabili (asfalto, pressione gomme, inclinazione, visione e maniera di affrontare la curva........cè da calcolare anche l'imprevisto, le naked hanno quasi sempre una maggior agilità di correzione rispetto alle carenate)
17071706
esempio le mitas hanno una carcassa molto rigida e non sono tanto "tonde" hanno una mescola morbida e la minima asperità la sentivo (1 post. 6000 km + la 2 post. 4000 km 1 ant. 10000 km), mentre l attuale m7 è + alta e + tonda e carcassa morbida, ha una migliore guidabilità in discesa in curva a dispetto di mitas. le m7 vediam quanto durano. p.s le pressioni sono: ant. 2.4 post. 2.6-7