Visualizza Versione Completa : Ma la 1290 Adventure..........
macmariomario
25/03/2017, 17:03
Ho una S.T. ossia XTZ1200 , mi piace ed è perfetta per me', ma ho una scimmia che mi sta' aggredendo e non risco a scrollare prima che abbia il sopravvento.
Aiuto ditemi che fa' caxxre la Kappona così me la tolgo di mente..................:-(
Purtroppo io sostengo la scimmia. Anche se aspetterei l'uscita di quella nuova
EVVIVA LA SCIMMIAAAAAA
https://c1.staticflickr.com/3/2198/1491059927_6daecf0eb3_b.jpg
Una sola di scimmia?? :)
macmariomario
25/03/2017, 19:08
aaaaahhhhhhhhhh
KTM ??? Moto fantastiche !!!
Lamps
Insomma tieni la scimmia😂
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Naaaa libera la scimmia! Quando faranno i test drive?
inviato urlando tramite topotalk
Ho una S.T. ossia XTZ1200 , mi piace ed è perfetta per me', ma ho una scimmia che mi sta' aggredendo e non risco a scrollare prima che abbia il sopravvento.
Aiuto ditemi che fa' caxxre la Kappona così me la tolgo di mente..................:-(
Purtroppo (per te) non fa affatto cagäre.
Io l'ho provata per bene e la ritengo una moto eccezionale, forse un filino troppo grossa e pesante.
Ma per te che provieni dalla XT1200Z SuperTenerè, anche sotto questi aspetti il cambio è conveniente.
;-)
macmariomario
26/03/2017, 23:10
Lo fate apposta allora!!!!!!!!!!!
Che amici siete!!!!!!!!!!!
:-)
Lo fate apposta allora!!!!!!!!!!!
Che amici siete!!!!!!!!!!!
:-)
Non la provare, se no poi te la compri...:-D
Io la cavolata l'ho fatta e ne sono entusiasta.
Forse avrei preferito la versione S uscita quest'anno, il tangone è bello ma pesa...;)
In amico ha fatto proprio questo cambio. La ritira martedì
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
marconinja ;-)
L'ho provata in 2 per un breve test lo scorso hanno. Avevo quasi paura a salirci per quanto è imponente.
Poi però anche da fermo non ti da nessun problema nel gestirla, ben bilanciata!
Il motore anche se bicilindrico non vibra minimamente.
Si porta meglio del Multistrada 1200 da fermo ed a bassa velocità, credo che abbia il baricentro un bel po' in basso e quindi difficile che ti sbilanci.
Unico difetto, ha il cupolino troppo lavorato e vederci attraverso è molto fastidioso e non si regola in movimento.
La 2017 con quel tipo di faro anteriore però non mi piace, molto meglio il vecchio modello con faro "normale".
Marconinja
05/04/2017, 07:57
....mi hanno fischiato le orecchie, ma ero troppo preso dalla prima uscita con la 1290 e ho perso tempo nel rispondere....
MacMario, asseconda la scimmia!!!
L'anno scorso ho fatto il salto nella categoria maxienduro, la KTM mi intrigava parecchio, poi un po' per campanilismo jap, in po' per le storielle da forum secondo cui le Austriache qualche problemino di affidabilità, consumi, consumo di olio e temperature sotto il sedere ho deciso per la SuperTenere'.
Devo dire che la ST è una moto fatta molto bene, votata al turismo a larghissimo raggio. Comoda, affidabile, protezione aereodinamica eccellente, ottima guida in fuoristrada, consumi ridicoli, tratta molto bene il passeggero....se solo Yamaha l'avesse sviluppata e gli avesse dato una terza evoluzione dopo la ZE del 2014 con 15/20 cv in più e magari 10/15 kg in meno sarebbe un grande problema per l'osannata e sopravvalutata GS...
Complice un'ottima valutazione della mia Supertenere' dal concessionario di Grosseto, ho assecondato la scimmia e ho ritirato una SADV 2016 con 9.000 km....sabato scorso la prima uscita, 400km in basilicata e mi sono ritirato a casa con il sorriso a 128 denti... La definizione sintetica che mi è venuta subito in mente è 'arma letale'.....
La 1290 è fantastica sotto tutti gli aspetti meccanici. Mi aspettavo un motore esplosivo, visti i 160cv, ho trovato un motore stellare ma trattabile e gestibile enche quando vai a passeggio, magari in città sotto i 2500/3000 giri/min 'scalcia' leggermente, ma parliamo di un motore che allunga fino a 10.000 giri/min. Telaio, sospensioni, comando frizione, cambio e freni perfettamente accordati come un violino. Rispetto alla ST si sente di più il vento sulle spalle nonostante il parabrezza touring, la sella tende al duro ma anche la ST non era esattamente morbida, i consumi a spanne sono leggermente più alti, diciamo dai 18/19 km/l della ST ai 15/16 dela KTM, ovviamente da verificare in modo analitico.
Per il resto...vedremo nel tempo
P. S. la consessionaria KTM di Roma dovrebbe avere una 1290 SADV modello Euro3 2016 ancora da immatricolare promozionata a 15.500.........
Questo è un chiarissimo esempio di istigazione a delinquere....
:lol:
macmariomario
18/04/2017, 00:35
Io in basilicata ci lavoro..............ed in Puglia ci prendo l'aereo...........ochhio che passo a farti un prelievo nel box................
Purtroppo da me' ( farioli compreso ) gli spacciatori " di KTM o ti danno un pugno di msche per la mia ST con soli 5k km, o neppure ritirano l'usato..........
Sono loro il vero deterrente, la mia kriptonite.
macmariomario
20/05/2017, 00:57
Ho un amico siculo che ha la 1190 ADV R. Lui è un pilotone, ma va di brutto anche quella.
Peccato non la facciano più........è anch'essa una buona alternativa
Beh, dire che va di brutto la KTM 1190 è un po' esagerato.
Non è certo un polmone, ma una BMW S1000XR se la fuma senza nemmeno tirare troppo.
Io sono rimasto piuttosto deluso dalla Kapppona, anche perché mi ero preparato per cavalcare un mostro e mi sono ritrovato su una moto assolutamente normale (a livello prestazionale).
Comunque avercene...
;-)
Ho un amico siculo che ha la 1190 ADV R. Lui è un pilotone, ma va di brutto anche quella.
Peccato non la facciano più........è anch'essa una buona alternativa
in realtà adesso ne fanno 2!
la 1090 R che non è altro che una 1190 R con elettronica semplificata e pochi cv in meno.
e la 1290 R infarcita di tutto e di più.
Beh, dire che va di brutto la KTM 1190 è un po' esagerato.
Non è certo un polmone, ma una BMW S1000XR se la fuma senza nemmeno tirare troppo.
;-)
ma nemmeno lontanamente!
è la ktm che si mangia a colazione la XR :lol:
provata al motodays, o aveva qualcosa che non andava o la XR che ho provato è una vera delusione, fino a 6000 giri non va un kaiser ma me l'aspettavo visto che è un 4 cilindri, il qs si impunta spessissimo, le sospensioni elettroniche sono inutili xkè non si modifica una beneamata mazza, vibra al manubrio in modo assurdo!
Multi e ktm adv sono più comode per pilota e passeggero rispetto alla xr che ha un'impostazione più sportiveggiante.
se poi vi piace sentire il rumore del frullino a 10000 giri è un altro discorso...
Boh, che strana 'sta cosa.
La Kappa 1190 non ha un gran allungo e "tira" il giusto.
La mia Tiger non sfigura affatto, tanto per dare una idea.
Io ho avuto le sensazioni nettamente opposte provando la XR, una moto che tira sempre come una bestia da poco più di 2000 giri a quasi 11000.
Il quattrocilindri della BMW ha una erogazione nettamente superiore (prestazionalmente) rispetto a quella dei bicilindrici.
;-)
in realtà adesso ne fanno 2!
la 1090 R che non è altro che una 1190 R con elettronica semplificata e pochi cv in meno.
e la 1290 R infarcita di tutto e di più.
ma nemmeno lontanamente!
è la ktm che si mangia a colazione la XR :lol:
provata al motodays, o aveva qualcosa che non andava o la XR che ho provato è una vera delusione, fino a 6000 giri non va un kaiser ma me l'aspettavo visto che è un 4 cilindri, il qs si impunta spessissimo, le sospensioni elettroniche sono inutili xkè non si modifica una beneamata mazza, vibra al manubrio in modo assurdo!
Multi e ktm adv sono più comode per pilota e passeggero rispetto alla xr che ha un'impostazione più sportiveggiante.
se poi vi piace sentire il rumore del frullino a 10000 giri è un altro discorso...
Ho un amico un po pazzo in moto che é passato dal gs all xr per riprendere dopo pochi mesi il gs inquanto era completamente insoddisfatto del tiro sotto i 6/7000 giri...
Boh, che strana 'sta cosa.
La Kappa 1190 non ha un gran allungo e "tira" il giusto.
La mia Tiger non sfigura affatto, tanto per dare una idea.
;-)
ma sicuro di aver provato la 1190? :-?
tanto per dire: sulla rampa di ingresso in autostrada avevo davanti un auto, volevo togliermela subito dalle balle come entravo in autostrada, ero in terza intorno a 5500 giri in mappa street, ruoto di botto tutto l'acceleratore. Per un secondo mi è sembrato di essere dentro quelle vignette di joe bar, la moto sparata in avanti e io "fermo sul posto"! E' la prima volta che una moto mi fa provare questa sensazione, e ne sono rimasto impressionato e pure un pò intimorito.
la tiger 1050 l'ho provata e pur avendo un ottimo 3 cilindri se la sogna la coppia e la cattiveria del 1190 ktm.
Io ho avuto le sensazioni nettamente opposte provando la XR, una moto che tira sempre come una bestia da poco più di 2000 giri a quasi 11000.
Il quattrocilindri della BMW ha una erogazione nettamente superiore (prestazionalmente) rispetto a quella dei bicilindrici.
infatti ho letto, ma anche di persona, che ne parlano tutti benissimo di sto 4 cilindri bmw.
ci tenevo molto a provarlo.
ripeto, non so se quella xr provata avesse qualche problema, ma il motore mi ha deluso, fino a 6000 giri prende le sberle dai più quotati bici 1200!
Bisogna vedere anche la rapportatura. Spesso si ha l'impressione di potenza ma di strada se ne fa poca [emoji6]
Bisogna vedere di quanto si sposta la lancetta di km/h piuttosto che quella dei giri/min.
Facile che l'xr abbia rapporti più lunghi.
Anche la rapidità a prender giri spesso è 'taroccata' da una rapportatura ad hoc per stimolare un'impressione di potenza irreale.
Poi nello specifico non so, non sono il mio genere né l'una né l'altra e quindi non le ho provate.
Bisogna vedere anche la rapportatura. Spesso si ha l'impressione di potenza ma di strada se ne fa poca [emoji6]
Bisogna vedere di quanto si sposta la lancetta di km/h piuttosto che quella dei giri/min.
Facile che l'xr abbia rapporti più lunghi.
Anche la rapidità a prender giri spesso è 'taroccata' da una rapportatura ad hoc per stimolare un'impressione di potenza irreale.
Poi nello specifico non so, non sono il mio genere né l'una né l'altra e quindi non le ho provate.
la sesta della 1190 è lunga, in modo da tenere basso il numero di giri in autostrada e consumare poco.
anche la quinta è un filino lunga.
la mia precedente smt aveva le prime 3 marce rapportate un pò corte, sulla 1190 non è così.
se lo può permettere visto l'elevato valore di coppia.
rispetto alla xr non saprei, ma non ho avuto l'impressione avesse i rapporti lunghi.
gli mancava la "sostanza" fino a 6000 giri, punto e basta!
magari rispetto ad altri 4 cilindri 1000, quello bmw è forse messo meglio ai bassi e medi, non saprei....
ma rispetto ai bici 1200 non c'è storia.
Mah, da una rapida guardata alle curve di potenza le cose non stanno come ti è parso, per il 1190.
Fino a 6000 sono lì, poi il 4cil parte e l'altro muore.
Ecco perché non valuto molto le impressioni di guida: troppo personali e poco oggettive.
Indubbiamente sarà come scrivi tu.
Me ne farò una ragione [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/f6051228b535300150cf970785d378eb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/e0fd01a55b0823747845756695539369.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Pur piacendomi moltissimo, mi chiedo cosa ci sta a dire la MVAgusta Turismo Veloce in quel confronto.
Faccio notare l'andamento molto lineare delle curve di coppia e potenza della Tiger Sport, mentre quelle della Aprilia Caponord sono al contrario "martoriate" da buchi e picchi.
Il motore della Aprilia ha un serio bisogno di messa a punto. Se si operasse in tal senso il suo "valore" incrementerebbe parecchio, ma così com'è messo ora (stando alle curve) è il peggiore del lotto.
Per quanto riguarda la "linearità" delle curve i tre motori "top" si possono sovrapporre, anche se tutti presentano un vistoso calo del valore di coppia ai regimi intermedi (dove la Tiger Sport ha il suo punto di forza).
Ecco perché il tanto denigrato tricilindrico inglese può non avere paura di nessuno.
Ai regimi di utilizzo ha tanta forza, praticamente alla pari delle "grandi", e questa sua (ottima) caratteristica si mantiene più a lungo.
Nel tempo le cose sono ulteriormente migliorate, perché il modello 2016 spinge ancor di più del modello precedente.
La poderosa spinta iniziale del motore Ducati era prerogativa del vecchio modello, quello da 150 cavalli.
Il nuovo 1200 a fasatura variabile ha perso parecchio proprio nella prima parte della curva, e sembra addirittura più lento.
Al contrario il 1290 KTM spinge di più a tutti i regimi rispetto al 1190, ed in questo caso si può parlare di vera evoluzione (a mio parere la Ducati MultiStrada ha fatto il passo del gambero).
Posso sapere quando sono datati i grafici, e su quale rivista sono stati pubblicati?
Sarebbe molto interessante avere tutto l'articolo.
;-)
Faccio notare l'andamento molto lineare delle curve di coppia e potenza della Tiger Sport, mentre quelle della Aprilia Caponord sono al contrario "martoriate" da buchi e picchi.
Il motore della Aprilia ha un serio bisogno di messa a punto. Se si operasse in tal senso il suo "valore" incrementerebbe parecchio, ma così com'è messo ora (stando alle curve) è il peggiore del lotto.
Con la versione Rally della CapoNord è stato aggiunto un risuonatore allo scarico che ha riempito e pulito le curve di coppia e potenza, svelando il vero carattere di quel motore; modifica peraltro possibile da fare anche sulle versioni precedenti ottenendo lo stesso vantaggio. Alla fine quel V2 1200 è una gran bella unità, peccato per i due difetti irrisolvibili legati a consumo e peso del blocco.
Lamps
Indubbiamente sarà come scrivi tu.
Me ne farò una ragione [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/f6051228b535300150cf970785d378eb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170521/e0fd01a55b0823747845756695539369.jpg
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Questi sono più affidabili essendo stati fatti nelle stesse condizioni.
Io ho trovato test americani molto meno ottimisti, specie per il KTM. Un possessore addirittura non arrivava a 110cv...
Posso sapere quando sono datati i grafici, e su quale rivista sono stati pubblicati?
Sarebbe molto interessante avere tutto l'articolo.
;-)
motociclismo agosto 2015
Per quanto riguarda la "linearità" delle curve i tre motori "top" si possono sovrapporre, anche se tutti presentano un vistoso calo del valore di coppia ai regimi intermedi (dove la Tiger Sport ha il suo punto di forza).
Ecco perché il tanto denigrato tricilindrico inglese può non avere paura di nessuno.
Ai regimi di utilizzo ha tanta forza, praticamente alla pari delle "grandi", e questa sua (ottima) caratteristica si mantiene più a lungo.
Nel tempo le cose sono ulteriormente migliorate, perché il modello 2016 spinge ancor di più del modello precedente.
mah.
ripeto, a me il 3 cilindri inglese è piaciuto molto quando lo provai.
ma a meno di non essere cecato, passati i 4000 giri la curva di coppia della ktm è sempre più in alto dell'inglese, addirittura a 7000 giri ci sono 20nm di differenza.
lo stesso dicasi per la curva di potenza, con 10cv di differenza a 6000 giri e 20 a 7000 giri!
che poi su strada bastano e avanzano cv e coppia dell'inglese non c'è dubbio ;-)
spiritolibero
22/05/2017, 15:21
Bisogna vedere anche la rapportatura. Spesso si ha l'impressione di potenza ma di strada se ne fa poca [emoji6]
Bisogna vedere di quanto si sposta la lancetta di km/h piuttosto che quella dei giri/min.
Facile che l'xr abbia rapporti più lunghi.
Anche la rapidità a prender giri spesso è 'taroccata' da una rapportatura ad hoc per stimolare un'impressione di potenza irreale.
Poi nello specifico non so, non sono il mio genere né l'una né l'altra e quindi non le ho provate.
la XR è rapportata corta per un 1000 da 160cv, la sesta ad esempio è lunga come quella della FZ8
macmariomario
27/05/2017, 15:10
Ho trovato un 1190 adv ancora da targate, nuovo, e sto pensando se scambiarlo + 3k euro con la mia xtz1200. X la 1290 non è facile fare permute neppure con il nuovo. La mia xtz ha solo 6500 km..troppo nuova mi dicono. Non c'è comunque problema a tenermela, per il mio uso resta una grande moto, è la scimmia arancione che mi tenta....
Per 3000€, secondo me, ne vale la pena.
:-D
Marconinja
27/05/2017, 15:20
La tenere ' che hai è una ZE con sospensioni elettroniche strumentazione tutta digitale manopole riscaldate e cruise control?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Marconinja
27/05/2017, 15:31
Mario tieni conto che le 1190 erano un pochino scarne come dotazione, le manopole riscaldate sono un optional da montare un aftermarket e il cruise control non è previsto. Possono sembrare accessori superflui ma io li guardo nell'ottica di uno che fa 15-17.000 km all'anno di cui metà con il passeggero.
Sulle rimanenze euro3 quindi 1190 e 1290 SADV i concessionari avevano degli extra sconti quindi tratta fino alla morte sul prezzo!!!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
macmariomario
27/05/2017, 16:41
La mia XtZ non E. Ha però manopole riscaldate. Non ha amm.elettronici. La k è la s credo, non ha ruota da 21, non ha telaio rosso, ha gomme stradali x intenderci, non tassellate
macmariomario
27/05/2017, 16:44
Dimenticato : strumentazione tutta digitale e cruise controllo. Anno 2016 grigia con cerchi anodizzati.
Meglio.
È più turistica e comoda della versione R con ruota anteriore da 21".
Se la tua Tenerona non ha controlli elettronici, ragione in più per farci un pensierino.
Ah, i concessionari KTM devono aggiornarti il software (se non l'hanno di già fatto) di ABS e TCS per introdurre la funzione di ABS cornering.
Chiedi anche di disabilitare il più possibile i controlli elettronici per liberare la bestia, altrimenti ti ritrovi una moto poco performante, o perlomeno non così performante come ti aspetteresti.
Ah, con la Kappa ti liberi del cardano, e puoi dare via libera ai tuoi più feroci istinti riguardo alla rapportatura.
:-D
La mia XtZ non E. Ha però manopole riscaldate. Non ha amm.elettronici. La k è la s credo, non ha ruota da 21, non ha telaio rosso, ha gomme stradali x intenderci, non tassellate
Ok è la S... una moto della madonna, unico vero difetto il calore del motore sulle gambe (esiste un apposito deflettore KTM da aggiungere, magari c'è già) ma per il resto è una bomba.
Lamps
Se posso permettermi io andrei di KAPPA... Senza neanche pensarci troppo seppure ritengo la S. T una gran moto..
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
macmariomario
25/06/2017, 15:41
La caccia è cominciata, ho messo la tenerona in vendita e vado alla ricerca di 1290 o anche 1190.
La scimmia arancione si sta' ormai impossessando di me'...........
La nuova 1090 no ?
Lamps
Bella.. Ci sono salito l'altro ieri.. Era una R.. Che meraviglia!! Pero al prezzo del 1090 si trovano delle 1190 con un anno di vita e poche migliaia di km.. Meglio la seconda a questo punto, che indubbiamente superiore.. Anche se fuori produzione..
Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Il conce dove compro le moto io ha da poco (un mesetto) ritirato una 1190 usata, ma è un po' fuori mano per te... Viterbo...
http://www.quinzimoto.com/moto-touring.html
macmariomario
26/06/2017, 14:54
Infatti
macmariomario
26/06/2017, 14:55
La mia ricerca non è un'ossessione, la tenerona mi piace, se trovo da far l"affare bene, se no me la tengo volentieri.
macmariomario
07/07/2017, 16:36
Probabile che il virus arancione mi abbia invaso al punto tale che a fine luglio s.c. sarà 1290 superadventure s.............
Chi fosse interessato alla mia tenerona si faccia avanti, ma il conce me la passa 11 + 1 di sconto sul nuovo.............accetto proposte.
Ora metto l'inserzione al posto giusto
e meno male che non era una ossessione... :mrgreen:
macmariomario
24/07/2017, 17:10
Domani o 1190 0 1290 .............è il giorno dell'adunanza, con giro in 3 concessionarie...........ne resterà solo una..........
macmariomario
25/07/2017, 23:14
Oggi ho fatto il giro presso i venditori ktm
Una era caduta anche se cammuffata
Le 1290 era come per incanto lievitate di prezzo
Una bella 1190 s provata, non mi ha lasciato quella voglia di sostituire la mia XTZ
Totale, mantengo vivo il post di vendita, e punterò alla 1290 superadventure S
macmariomario
25/07/2017, 23:19
Test 1190 adventure S
Maneggevolezza supermega migliore della ia ST
Tiro ai bassi : fino a 3000 giri meglio ST , poi però fino a + infinito un motore..........................................
Frenata: incredibile,meglio la st a meno che la 1190 non avesse le pastiglie finite, ma con solo 5000 km mi pare strano......mi è sembrata poco progressiva.
Finiture , meglio la St
Totale.................aspetto di vendere la mia ST e poi punto all 1290 s
macmariomario
08/09/2017, 23:47
Oggi ho lasciato la mia ST..........solo io provo dispiacere separarmi dalla mia moto.........?
Da martedì mi sollazzerò con KTm 1190 adventure.........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.