Visualizza Versione Completa : Ecco la mia "nuova" Effe I lunga Erre...
happyfox3
28/03/2017, 00:03
Dopo una trattativa di pochi giorni con un conce BMW di Chieti, ho dato in permuta la mia Versys 1000 del 2015 (34300 km) per una Yamaha FJR 1300 AE (con sospensioni elettroniche) del 2014 con quasi 21 mila km... "rifacendoci" 2 mila euro + 200 (per passaggio).
Oggi, appena uscito dal lavoro sono andato a Chieti con la Versys. Dopo aver sbrigato le varie pratiche, ho preso la moto e sono tornato (a velocità un po' sostenuta, forse perché faceva freddino... o è un alibi?). Tirava vento, ma non si sente proprio...
Domani vado a Cassino dal concessionario Yamaha per fargliela vedere, farmi spiegare le varie funzioni (come si regolano le sospensioni elettroniche, il cruise control, le manopole riscaldate) e a ordinare il bauletto originale (ha il cilindretto apposito).
Ecco intanto qualche foto che ho fatto all'autogrill di Pescara.
Non è il mio genere ma bella !
Lamps
kawasaki.antonio
28/03/2017, 15:03
Fantastica bella bestia
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mirketto
28/03/2017, 15:34
Molto bella!
Complimenti
Bella 8), ma quasi 300kg di moto non è il mio genere
Mi piace tanto, potrebbe essere la mia moto, peccato che non la riesco a muovere da fermo....
inviato urlando tramite topotalk
Landyone70
28/03/2017, 18:48
Mi piace tanto, potrebbe essere la mia moto, peccato che non la riesco a muovere da fermo....
inviato urlando tramite topotalk
Metti due rotelle retrattili che fai scendere durante le manovre[emoji23] [emoji23] [emoji23]
lgG4
bella moto...
unico neo, a mio avviso, un peso eccessivo.
grande macinatrice di km!
:-)
happyfox3
28/03/2017, 23:01
Si, pesa un po', ma meno di altre tourer quali GTR1400, K1600 GT/GTL...
Sono una cinquantina di kg in più della R1200 RS, come portare quest'ultima sempre con la passeggera!
Ma hai finito di cambiar moto??!! 😂
Complimenti! 😉
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Si, pesa un po', ma meno di altre tourer quali GTR1400, K1600 GT/GTL...
Sono una cinquantina di kg in più della R1200 RS, come portare quest'ultima sempre con la passeggera!
Io e Sara vestiti da moto facciamo meno di130 kg insieme, però se parcheggiassi col muso in una cunetta, nn so se ne esco vivo... La retro a me non risulta... Magari! Saprei che moto comprare! In mappa sport se dai manate va come un treno! Sul penice contro le varie mt (in assetto originale) in rettilineo me ne andavo in due che sembravamo finti e in inserimento mica perdevo molto, grazie alla cacca delle sospensioni originali delle 07/09
happyfox3
29/03/2017, 19:05
Ha la retromarcia?
Non la ha! La retromarcia l'ha solo la Goldwing (oltre 400 kg) di serie e la serie K1600 GT/GTL come optional... da quel che mi risulta.
Non vedo l'ora di provarla per bene appena potrò; questi giorni non posso, non per il meteo (che si mantiene buono), ma per il lavoro.
happyfox3
26/04/2017, 21:02
Ho avuto modo di provarla un po'... In un mese quasi 3 mila km, di cui un terzo circa in due con tris di valigie originali.
Certo il peso (sui 300 kg abbondanti con tris valigie) mette un po' di soggezione, si deve stare attenti ai piccoli dislivelli per tirarla indietro, ma è ben equilibrata e, nonostante la larghezza della sella, permette di toccare bene con i piedi a terra (sono 175 cm x 68 kg di peso) e ciò mi infonde sicurezza. Nel traffico è ben gestibile per la regolarità ed elasticità del motore ai bassi. Mi piace il 4 cilindri Yamaha, che riprende anche a bassi giri, mentre il due cilindri boxer, a bassi giri (sotto i 1500-2000 circa), in prima o seconda, tende a spegnersi se non si sta attenti e ciò mi crea qualche apprensione soprattutto nei tornanti stretti in salita. Riguardo la ciclistica, la FJR è ben bilanciata e, nonostante la mole, si destreggia dignitosamente tra le curve, ma la RS (pesando almeno 50 kg di meno) è più facile a manovrare da fermo e più maneggevole e reattiva nei rapidi cambi di direzione... Viaggiando con la passeggera, sulla FJR si sente di meno la sua presenza rispetto alla RS... e nei viaggi in due la FJR è più comoda, soprattutto per il passeggero.
In due viaggetti di due-tre giorni in due con tris di valigie, ho potuto verificare la capienza delle valigie laterali con le borse interne originali . Abbiamo portato (volutamente) molto più del necessario per verificare se sono capienti quanto quelle della RS 1200. La passeggera trova le borse interne veramente capienti (a suo dire anche più della BMW). Ho aggiunto anche il baule originale di 50 L. e così può affrontare comodamente anche lunghe percorrenze, senza bisogno di borse serbatoio o altro. In poche parole: è veramente comoda per viaggiare!
Ecco qualche foto...
Non è il mio genere ma nella sua categoria penso sia una delle migliori.
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.