PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione Manubrio e moto



DadeSmit
04/04/2017, 11:09
Ciao a tutti, ho un problema con le vibrazioni ad altra frequenza del manubrio, tanto da intorpidire i polsi e le mani dopo qualche ora di viaggio, le vibrazioni si presentano maggiormente dai 5000 giri in sù e con tutte le marce, se però allè velocità e giri che si presenta la vibrazione tiro la frizione il problema scompare quindi escludo le ruote e tutto ciò che segue.. sembra proprio una risonanza data dal motore. Avete idea di cosa possa essere?
Grazie sono veramente in difficoltà.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

teddy
04/04/2017, 11:18
Se hai cambiato i contrappesi e manubrio, rimetti gli originali.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

DadeSmit
04/04/2017, 12:36
No no manubrio e contrappesi sono sempre quelli..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
04/04/2017, 14:41
Guarda, c'ho sbattuto la testa per un anno per un problema analogo.
Purtroppo le cose da controllare son tante, io all'ultimo tagliando ho fatto controllare il rotore, sostituito la frizione ed allentato e ritirato tutte le viti telaio/motore (dove il meccanico ne ha trovato uno inchiodato) ed il problema é sparito. Non so dirti quale sia stata la "cura" ma ora non vibra piú.

DadeSmit
04/04/2017, 15:10
Aia.. mi preoccupa la cosa..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DadeSmit
04/04/2017, 15:13
Le viti le ho controllate tutte.. quanto ti è costato il tutto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
04/04/2017, 20:13
Ma le hai allentate e ristrette con la dinamometrica?
Il prezzo non lo so, perché gli ho costruito un soppalco in officina e praticamente mi é venuto quasi gratis.

DadeSmit
04/04/2017, 20:40
No le ho strette a mano.. del tipo ho controllato solo che nn fossero allentate..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
05/04/2017, 00:33
E no, se ne hai uno inchiodato non te ne accorgi, anch'io avevo fatto cosí.
Poi c'é un perno motore che ha una sorta di controdado, se non ho capito male é quello sopra al perno forcellone, praticamente va inserito il perno, poi va stretto il dado interno (in modo che il motore vada a pacco contro la parte sinistra del telaio) e alla fine va stretto il dado esterno (che tira a pacco la parte destra del telaio contro il motore).
Poi ci sono altre cose da controllare, tipo la campana della frizione, lo statore, i cuscinetti dell'albero (uno é dietro il pignone e l'altro é dietro alla frizione)...

DadeSmit
05/04/2017, 06:37
Ecco imparato un'altra cosa nuova.. ok grazie 1000 comincerò a controllare quel che posso e poi la porto dal mecca

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
05/04/2017, 07:28
Il prezzo non lo so, perché gli ho costruito un soppalco in officina e praticamente mi é venuto quasi gratis.

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Quando devi fare il prossimo tagliando?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

DadeSmit
05/04/2017, 07:32
L'ho fatto a fine stagione dell'anno scorso.. quindi verso fine stagione circa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
05/04/2017, 07:59
Eh, no...era un commento su quello che aveva scritto Sclero....;-)
Vibrazioni....FZ1?
Su una altra il problema vibrazioni e' sparito con due interventi: sostituzione boccola campana frizione e sincronizzazione copri farfallati.
Tra le due cose, direi la seconda.....;-);-);-)

DadeSmit
05/04/2017, 08:01
Annnn :-) eh de mattina dormo.. ;-) ca... sarebbe ottimo..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
05/04/2017, 08:53
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Quando devi fare il prossimo tagliando?????:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Al prossimo soppalco ��������������

ScLeRo
11/04/2017, 12:46
Come non detto... Ha ricominciato a vibrare. Prossimo intervento sostituzione boccola e gabbia rulli della campana frizione... Sperem.

Fumo, non riesco a capire cosa c'entrino i corpi farfallati, illuminami! ��

Gizmo
11/04/2017, 15:18
Se i carburatori non sono sincronizzati il motore potrebbe non "girare" in maniera perfetta e innescare delle vibrazioni.
Ovvio non parliamo di vibrazioni tipo Harley che ti smontano la moto :mrgreen:

ScLeRo
11/04/2017, 17:48
si ok ma io ho l'fz1 e non l'fzs

Landyone70
11/04/2017, 19:24
si ok ma io ho l'fz1 e non l'fzs
I corpi farfallati vanno sincronizzati ne piu ne meno come i carburatori!!!![emoji14]

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ScLeRo
11/04/2017, 20:09
ovvio, ma non riesco a capire come facciano a creare vibrazioni, oltre al fatto che gli ho fatti sincronizzare 15.000 km fa

Gizmo
12/04/2017, 13:45
Se i 4 cilindri non eseguono lo scoppio con la stessa potenza (dovuta a quantità di benzina e aria), il motore potrebbe non girare in maniera ottimale e generare delle vibrazioni.
Le vibrazioni le hai solo in movimento a marcia inserita e frizione non tirata, o anche quando tiri la frizione ed il motore gira al minimo?

ScLeRo
12/04/2017, 14:06
Ho fatto la prova (piú di una volta) e se tiro la frizione (anche a velocitá sostenute) non vibra piú, nemmeno se sgaso.
Il fatto é che non lo fa sempre, ad esempio domenica ho fatto 350km, la mattina non vibrava, invece il poemeriggio ha ricominciato e non ha piú smesso fino a quando sono arrivato a casa.
La vibrazione sembra partire dalle pedane per poi arrivare al telaio-serbatoio-manubrio. Calcolando che ho l'attacco della cam sul serbatoio si vede benissimo quando comincia a vibrare.
La cosa non é molto fastidiosa nella guida "guidata" ma diventa una scocciatura nei trasferimenti su tangenziali o autostrade... Il meccanico all'ultimo tagliando ha controllato tutto, cuscinetto del pignone, cuscinetto albero del cambio, campana frizione (ma mi ha detto di non aver misurato la boccola), gruppo statore... La catena é nuova come lo é la frizione, ora ho ordinato la boccola e la gabbia a rulli della campana, non si sa mai che uno dei 2 abbia preso un leggero gioco che inneschi le vibrazioni

FumoBlu
12/04/2017, 17:35
Ciao Sclero, scusa se non ho risposto prima ma e' un periodo caotico.....:evil:
Esatto, spece se non stai tirando ma sei con il gas poco aperto, una non perfetta taratura /sincronizzazione porta il motore a girare "non bilanciato" e questo genera cmq vibrazioni....
Magari le senti solo sotto carico....15mila km sono un bel kilometroaggio....magari e' andata fuori ancora.
Basta lasciarla girare al minimo e sentire come gira.
Un 4 cilindri al minimo (1200/1400 giri), deve fare le fusa come un gattino......se lo senti girare come una mezza ducati...............buttala e' arrivata alla fine dei suoi giorni...NO SCHERZO....:mrgreen:
Se abbassi il inimo dovrebbe addirittura peggiorare come rotondita' di funzionamento...e li lo vedi subito se e' quello il problema...;-)

ScLeRo
12/04/2017, 18:37
Grazie fumo ��
Domani faccio la prova e vedo, anche se sinceramente non mi sembra che giri male al minino.
In qualsiasi caso una controllata al meccanico gliela faccio dare ugualmente, so che é un lavoro lungo, ma devo risolvere sto problema, anche perché fino a quando non si smonta non la cambio, quindi prevedendo almeno altri 6-7anni di utilizzo... Sai, non vorrei finire scecherato��