PDA

Visualizza Versione Completa : Eurotax?



topo
17/04/2017, 18:52
Volevo chiedervi una cosa... sto girando un po' per concessionari e ho sentito richieste folli, mentre parlando con alcuni di voi, e leggendo sul forum, sento cose strane e totalmente opposte.
Oggi ho fatto un giro sul listino eurotax e ho deciso che ufficialmente non ci capisco una cippa.
Faccio un esempio pratico. Liberatomi della rs250 a mio parere bene (2000 € ) volevo comprare un transalp700 perché, dalle mie parti ci sono parecchi sterrati facili e strade bianche, e per ptovare come mi trovo con quella posizione di guida. Una moto economica nella mia testa. Risultato: non sono riuscito a trovarne manco una sotto i 4500 euro. Evidentemente mi sbagliavo. Oggi curiosavo e... sorpresa, dicono che avevo ragione. Tipo moto del 2009/10 con oltre 30K km a 4500 euro, senza particolari accessori.
Avevo trovato una v strom 2010, segni piccola caduta, 60000 km, con bauletto marcio (ma veramente malpreso), trasmissione a fine carriera, gomme al 10% a 3000 euro pp incluso. Eurotax, versione senza abs, 2012, 2900 euro.
A sto punto, guardo la z1000sx, MY 14, sta a 7900 euro, prezzo per chi compra ovviamente, ma si trovano veramente a quel prezzo? Da privato a privato in teoria non dovrebbe essere pure un filo meno?
Siamo sicuri che eurotax ha un valore per le moto? Perché nelle auto è legge...

baloo
17/04/2017, 19:56
Ci sono tre o quattro enti che vengono presi in considerazione tra cui eurotax,( questo discorso me lo ha fatto il perito dell'assicurazione al momento di valutare la mia moto) e nessuno è uguale all'altro. Dipende sempre se se dalla parte del venditore o del compratore secondo me. Io non ci perderei la testa dietro queste cose piuttosto nel trovare un usato BUONO, questo si. Poi ci si mette d'accordo tra privati. Se invece vai a trattare con concessionari e vari , come sopra, ci vai sempre a perdere. Un transalp 700 in ottime condizioni lo trovi sui 3000-3500 euro.

topo
17/04/2017, 20:03
Ecco, quello intendevo... Dove dovrei trovare una trans funzionante a quella cifra? Su moto.it i prezzi son cmq quelli... Guardo li di solito. Anzi, pur se molto superiore all'eurotax, moto.it è dove trovo i prezzi migliori.
Ps si mi riferivo all'eurotax prezzo per chi compra, ovviamente, quello più alto dei due.
inviato urlando tramite topotalk

baloo
17/04/2017, 20:08
questo è un esempio da privato http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xl-700-v-transalp-2008-ravenna-203630012.htm
questo un esempio da conce con garanzia http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xl-700-v-transalp-2012-avellino-203658811.htm

PS: in questo periodo i prezzi sono sempre un pò più alti ma si fanno affari lo stesso e con un po di pazienza uscirà la tua moto al prezzo che ti dicevo considerando sempre la trattativa... :)

Spero di esserti stato utile

subteo80
18/04/2017, 10:25
Topo ... se compri da privato, ma anche dal conce se non hai una permuta, sul prezzo richiesto c'è sempre da considerare la trattativa al ribasso che è diventata oramai una consuetudine (raramente si legge "prezzo non trattabile" su un annuncio) !! quindi se di partenza chiedo 4.000 è perchè mi aspetto che l'acquirente me ne offra 3.500 ed ipoteticamente a 3.750 si potrebbe chiudere con soddisfazione di entrambe le parti; ma se ne chiedo direttamente 3.750 mi aspetto offerte da 3.250 e magari a 3.500 non sarei disposto a vendere ... quindi è chiaro che spesso il prezzo di partenza può sembrare un po troppo alto, ma in genere viene stabilito tenendo conto il probabile gioco al ribasso che si fa durante la trattativa !!

morale ... non lasciarti influenzare troppo dalla richiesta iniziale o dalle valutazioni dei giornali (che per ovvi motivi non riescono a tenere conto della reali situazione di un mezzo, ma solo di dati oggettivi come anno e km percorsi), punta una moto che ti piace e compreresti sicuramente e prova a contrattare per portartela a casa, finchè non ci provi non puoi scoprire se il venditore sarebbe disposto a scendere fino al prezzo che vorresti pagare !!

Profeta
18/04/2017, 11:04
Di solito sparano alto,per avere poi il giusto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teddy
18/04/2017, 14:06
Topo ... se compri da privato, ma anche dal conce se non hai una permuta, sul prezzo richiesto c'è sempre da considerare la trattativa al ribasso che è diventata oramai una consuetudine (raramente si legge "prezzo non trattabile" su un annuncio) !! quindi se di partenza chiedo 4.000 è perchè mi aspetto che l'acquirente me ne offra 3.500 ed ipoteticamente a 3.750 si potrebbe chiudere con soddisfazione di entrambe le parti; ma se ne chiedo direttamente 3.750 mi aspetto offerte da 3.250 e magari a 3.500 non sarei disposto a vendere ... quindi è chiaro che spesso il prezzo di partenza può sembrare un po troppo alto, ma in genere viene stabilito tenendo conto il probabile gioco al ribasso che si fa durante la trattativa !!

morale ... non lasciarti influenzare troppo dalla richiesta iniziale o dalle valutazioni dei giornali (che per ovvi motivi non riescono a tenere conto della reali situazione di un mezzo, ma solo di dati oggettivi come anno e km percorsi), punta una moto che ti piace e compreresti sicuramente e prova a contrattare per portartela a casa, finchè non ci provi non puoi scoprire se il venditore sarebbe disposto a scendere fino al prezzo che vorresti pagare !!
Quoto.
L'unica è provare a chiamare.
Ti metti il turbante in testa e passi in modalità compratore: ribassa sempre e comunque di brutto e vedi come l'altro reagisce. Capita di trovare gente che deve realizzare alla svelta.
Poi dipende da cosa cerchi. Da me Honda è sempre fuori mercato, come BMW. Molto meglio puntare su Suzuki o Kawasaki​.
Inutile dire poi che piazze come la Lombardia o il Veneto siano molto più convenienti.
Se non ti fai prendere dalla fretta vedrai che combini