PDA

Visualizza Versione Completa : pastiglie freno consiglio



mercurees
30/04/2017, 18:47
fra un po dovrò cambiarle e voglio premunirmi...visto in giro ce ne sono di tutti i prezzi e marche...

es ferodo : argento,platino e sinterizzate...

cosa mi consigliate per uso stradale?

Roadrunner
30/04/2017, 20:35
Sbs rs

max65
01/05/2017, 09:18
Braking CM55

Boabunda
01/05/2017, 10:31
Zcoo

Jordywild
01/05/2017, 10:43
Braking CM55

Sono il miglior compromesso perché tengono anche quando piove.
Le SBS, al contrario, no.
Le ZCOO mai provate

_sabba_
01/05/2017, 11:14
News....

TRW Lucas SV (sinterizzate per utilizzo stradale)

Provare per credere.

;-)

Ennio71
01/05/2017, 11:47
IO con le originali sono a 46k km e frenano ancora egregiamente

mercurees
01/05/2017, 12:22
IO con le originali sono a 46k km e frenano ancora egregiamente

Un po troppi mi sa...

- - - Aggiornato - - -


Braking CM55

Ora le cerco

mercurees
01/05/2017, 12:24
Sono il miglior compromesso perché tengono anche quando piove.
Le SBS, al contrario, no.
Le ZCOO mai provate

Interessato a frenare anche se arriva l acquazzone :-D

- - - Aggiornato - - -

Le Nissin come sono ?

Roadrunner
01/05/2017, 12:29
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lo sapevo.
E' come per le gomme: ognuno ha le sue preferite, e peraltro il giudizio dipende dall'accoppiata disco pasticche.

Per la cronaca, con le SBS RS io col 600 c'ho fatto un GSSS del 2012 tutto sotto l'acqua, e -non per tirarmela- ho preso il primo premio...

_sabba_
01/05/2017, 12:46
Ė proprio vero quello che scrivi, ma c'è anche da aggiungere che i produttori modificano nel tempo i propri prodotti, e non sempre il miglioramento è della stessa portata per tutti.
Io provo di tutto anche per verificare queste cose, e onestamente comincio a consigliare le pastiglie TRW, che da quando l'azienda è stata acquistata da Lucas hanno ricevuto degli upgrade tecnologici di comprovata qualità/efficacia.
Ovviamente c'è sempre qualcosa di migliore, come le "solite" ZC00, ma non consiglierei queste ultime per un utilizzo prettamente turistico/stradale, perché a freddo (e sul bagnato) non sono perfette.

;-)

ScLeRo
01/05/2017, 13:26
Io ho provato le sbs e le brembo in varie mescole, poi ho seguito il consiglio di sabba ed ho montato le zcoo... Beh, sono un po' care ma non torno piú indietro��

mercurees
01/05/2017, 21:02
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lo sapevo.
E' come per le gomme: ognuno ha le sue preferite, e peraltro il giudizio dipende dall'accoppiata disco pasticche.

Per la cronaca, con le SBS RS io col 600 c'ho fatto un GSSS del 2012 tutto sotto l'acqua, e -non per tirarmela- ho preso il primo premio...
si ognuno la sua ma ci sono un sacco di tipi diversi per questo chiedo


Ė proprio vero quello che scrivi, ma c'è anche da aggiungere che i produttori modificano nel tempo i propri prodotti, e non sempre il miglioramento è della stessa portata per tutti.
Io provo di tutto anche per verificare queste cose, e onestamente comincio a consigliare le pastiglie TRW, che da quando l'azienda è stata acquistata da Lucas hanno ricevuto degli upgrade tecnologici di comprovata qualità/efficacia.
Ovviamente c'è sempre qualcosa di migliore, come le "solite" ZC00, ma non consiglierei queste ultime per un utilizzo prettamente turistico/stradale, perché a freddo (e sul bagnato) non sono perfette.

;-)
rigorosamente uso stradale ...fermone convinto ormai io
la trw non le conoscevo devo cercarle online ?

_sabba_
01/05/2017, 23:02
Sono prodotte in Germania, e si trovano su eBay.

;-)

Ennio71
02/05/2017, 08:02
Un po troppi mi sa...

Dici?
Sabato scorso in Val Trebbia non sembrava :mrgreen:

Ufo
02/05/2017, 09:00
Attualmente uso le CM55. Sia in strada che in pista (per la pista ne ho un set che è accoppiato ai cerchi con le gomme in mescola che uso solo in pista) e non ho MAI avuto problemi. Anche sotto l'acqua la frenata è sempre stata sincera.
Di sicuro c'è di meglio però sia con la INA che con la ONA mi ci sono trovato veramente bene.


News....

TRW Lucas SV (sinterizzate per utilizzo stradale)

Provare per credere.

;-)


Ė proprio vero quello che scrivi, ma c'è anche da aggiungere che i produttori modificano nel tempo i propri prodotti, e non sempre il miglioramento è della stessa portata per tutti.
Io provo di tutto anche per verificare queste cose, e onestamente comincio a consigliare le pastiglie TRW, che da quando l'azienda è stata acquistata da Lucas hanno ricevuto degli upgrade tecnologici di comprovata qualità/efficacia.
Ovviamente c'è sempre qualcosa di migliore, come le "solite" ZC00, ma non consiglierei queste ultime per un utilizzo prettamente turistico/stradale, perché a freddo (e sul bagnato) non sono perfette.

;-)

...quoto quello che dici .. occorre provare se chi le consiglia ha un po' di sale in zucca...
Il prossimo giro provo a montarle.

PS: perché allora non provi le MITAS Sport Force+ ??? :roll::roll::roll::lol::lol::mrgreen::mrgreen:8)8)

Pietro 2
02/05/2017, 09:26
Io ho provato le sbs e le brembo in varie mescole, poi ho seguito il consiglio di sabba ed ho montato le zcoo... Beh, sono un po' care ma non torno piú indietroí*½í¸‰

Costano, ma durano più delle concorrenti.
A differenza di altre marche, in mescola sportiva, frenano bene anche a freddo.
Quando si scaldano però sono di un'altro pianeta.
Bisognerebbe capire, a lungo andare, che effetto hanno sui dischi, io le avevo sulla Ona e ci ho fatto meno di 20.000 km, poi ho cambiato moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
02/05/2017, 20:00
Attualmente uso le CM55. Sia in strada che in pista (per la pista ne ho un set che è accoppiato ai cerchi con le gomme in mescola che uso solo in pista) e non ho MAI avuto problemi. Anche sotto l'acqua la frenata è sempre stata sincera.
Di sicuro c'è di meglio però sia con la INA che con la ONA mi ci sono trovato veramente bene.





...quoto quello che dici .. occorre provare se chi le consiglia ha un po' di sale in zucca...
Il prossimo giro provo a montarle.

PS: perché allora non provi le MITAS Sport Force+ ??? :roll::roll::roll::lol::lol::mrgreen::mrgreen:8)8)
Le Mitas, il cardano, il DCT, le sospensioni elettroniche e altre cosuccie del genere per ora le lascio agli altri.

:lol:

Pietro 2
03/05/2017, 09:03
Le Mitas, il cardano, il DCT, le sospensioni elettroniche e altre cosuccie del genere per ora le lascio agli altri.

:lol:

Ribattezzato Zio talebano.
🤣🤣🤣🤣🤣


A parte le Mitas, che non conosco, per il resto te lo appoggio...... però non spingo.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gizmo
03/05/2017, 15:55
Allora c'è ancora qualcuno che non si "droga" con le Mitas in questo Forum!!! :mrgreen: Mi sentivo solo...:roll: ma sempre convinto! 8)

Il tipo di pastiglie dipende anche da come vuoi la frenata ed il consumo di pastiglie e dischi:

Le organiche frenano un po' meno, si consumano prima, consumano meno i dischi
Le sinterizzate frenano di più, si consumano di meno, consumano di più i dischi

_sabba_
03/05/2017, 16:13
Io sono talebanissimo su gomme, freni, catena, batteria, cambio, ecc..

:lol:

mercurees
03/05/2017, 23:37
Allora c'è ancora qualcuno che non si "droga" con le Mitas in questo Forum!!! :mrgreen: Mi sentivo solo...:roll: ma sempre convinto! 8)

Il tipo di pastiglie dipende anche da come vuoi la frenata ed il consumo di pastiglie e dischi:

Le organiche frenano un po' meno, si consumano prima, consumano meno i dischi
Le sinterizzate frenano di più, si consumano di meno, consumano di più i dischi

Le voglio normali x andare al mare la domenica


Io sono talebanissimo su gomme, freni, catena, batteria, cambio, ecc..

:lol:

io più talebano di te :-D

Pietro 2
04/05/2017, 09:25
Le voglio normali x andare al mare la domenica



io più talebano di te :-D

Allora Braking CM55, vanno bene e spendi il giusto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mercurees
04/05/2017, 09:58
Thanks

baloo
04/05/2017, 11:53
EBC racing ;)

mercurees
04/05/2017, 22:26
EBC racing ;)
non le conosco ora cerco...

per ora x il kit completo ant+post cm55 82€ e brembo rosse 75€

una curiosità, le originali sono sinterizzate?

baloo
05/05/2017, 16:04
Le EBC http://lostuzzo.it/2014/06/05/riepilogo-mescole-pastiglie-ebc/ cerca quelle con sigla FA HH le altre sono sprecate su strada.

http://www.kryptonite.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1166%3Aquali-sono-le-migliori-pastiglie-sinterizzate-in-circolazione&catid=4%3Anews&Itemid=62&lang=it

Questo invece un articolo di una comparativa fatta se non ricordo male dal " motociclismo francese". Tralasciando comunque il discorso giornalistico su cui non faccio mai affidamento personalmente, te le consiglio. Pagate 80 ero 4 anteriori montate e tutto. Per le caratteristiche provale e poi ci dirai.
Le brembo te le sconsiglio.;-)

Xenon8
05/05/2017, 16:08
Te le hai provate le HH? Su brembo almeno che non vai su prodotti prettamente racing concordo che é meglio lasciar perdere...

baloo
05/05/2017, 16:27
Te le hai provate le HH? Su brembo almeno che non vai su prodotti prettamente racing concordo che é meglio lasciar perdere...Evidentemente :-D

max65
05/05/2017, 16:29
Articolo di 7 anni fa, un po' vecchiotto. Mancano le CM55.

baloo
05/05/2017, 16:34
Articolo di 7 anni fa, un po' vecchiotto. Mancano le CM55.Giusto max infatti mi baso sempre su esperienza personale e non mi faccio influenzare da quelle cose però visto che il nostro amico non le conosceva ho postato un articolo seppur vecchio per farsi un idea.. Ripeto il mio consiglio comunque anche rispetto alle CM... Tu le hai provate le EBC?

max65
05/05/2017, 16:39
No, le EBC mai, ma le terrò in considerazione per il prossimo cambio. ;-)

baloo
05/05/2017, 16:54
:wink_006::wink_006::wink_006:

Xenon8
05/05/2017, 17:50
Evidentemente :-D
Un altro utente che adesso si é trasferito in UK Ranger1 le consiglia ma al contrario di te la mescola HH sia x la pista che la strada e non le FA da cui invece é rimasto insoddisfatto....

baloo
05/05/2017, 18:19
Un altro utente che adesso si é trasferito in UK Ranger1 le consiglia ma al contrario di te la mescola HH sia x la pista che la strada e non le FA da cui invece é rimasto insoddisfatto....Non entro in merito a quanto detto dall'altro utente che non conosco ma specifico che non ho consigliato le FA bensì le FA HH visto che le sole HH che consiglia l'altro utente non esistono... Ci sono le FA che sono organiche e le FA HH che sono sinterizzate e sono quelle che ho consigliato io.
Ovviamente tralasciando le racing che non fanno al caso del nostro amico.

mercurees
05/05/2017, 19:20
Le EBC http://lostuzzo.it/2014/06/05/riepilogo-mescole-pastiglie-ebc/ cerca quelle con sigla FA HH le altre sono sprecate su strada.

http://www.kryptonite.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1166%3Aquali-sono-le-migliori-pastiglie-sinterizzate-in-circolazione&catid=4%3Anews&Itemid=62&lang=it

Questo invece un articolo di una comparativa fatta se non ricordo male dal " motociclismo francese". Tralasciando comunque il discorso giornalistico su cui non faccio mai affidamento personalmente, te le consiglio. Pagate 80 ero 4 anteriori montate e tutto. Per le caratteristiche provale e poi ci dirai.
Le brembo te le sconsiglio.;-)
ottimo grazie


Articolo di 7 anni fa, un po' vecchiotto. Mancano le CM55.
mi sa prendo queste

grazie a tutti per aver condiviso le vs esperienze ora ho le idee più chiare

mercurees
05/05/2017, 19:30
CODICE PASTIGLIE ANTERIORI 786CM55

CODICE PASTIGLIA: POSTERIORE 742SM1

con questi codici ant x2 e post 90 euro spedite
i codici sono giusti?

max65
05/05/2017, 19:36
CODICE PASTIGLIE ANTERIORI 786CM55

CODICE PASTIGLIA: POSTERIORE 742SM1

con questi codici ant x2 e post 90 euro spedite
i codici sono giusti?

Su ebay 22 la coppia le anteriori e 19 le posteriori + 7 euro la spedizione.

mercurees
05/05/2017, 19:40
Vero...hai ragione cercando x codice si trovano a meno ..grande max...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

max65
05/05/2017, 19:41
Vero...hai ragione cercando x codice si trovano a meno ..grande max...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Il venditore è dueruotesud

mercurees
05/05/2017, 19:49
Basta che si trova il codice? Non fa niente non è indicato fz6 ?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

max65
05/05/2017, 19:58
Se apri la descrizione c'è l'elenco delle moto su cui montano.

max65
05/05/2017, 20:00
Controlla qui
http://www.braking.com/catalogue/intro.php?lang=IT

Jordywild
06/05/2017, 00:02
Basta che si trova il codice? Non fa niente non è indicato fz6 ?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Occhio che tra S1 e S2 i codici cambiano perché nel 1° caso si hanno le pinze a 2 pistoncini mentre la S2 ne ha 4

Xenon8
06/05/2017, 01:54
Non entro in merito a quanto detto dall'altro utente che non conosco ma specifico che non ho consigliato le FA bensì le FA HH visto che le sole HH che consiglia l'altro utente non esistono... Ci sono le FA che sono organiche e le FA HH che sono sinterizzate e sono quelle che ho consigliato io.
Ovviamente tralasciando le racing che non fanno al caso del nostro amico.
Allora le esperienze coincidono, per una erronea visualizzazione di andare a caposul telefonino avevo capito
Cerca FA
HH le altre sono sprecate su strada
Invece era tutto attaccato....
Ottimo ho già provato brembo rosse, cm55, did zcoo, sbs rs le prossime saranno ebc :)

baloo
06/05/2017, 08:50
Allora le esperienze coincidono, per una erronea visualizzazione di andare a caposul telefonino avevo capito
Cerca FA
HH le altre sono sprecate su strada
Invece era tutto attaccato....
Ottimo ho già provato brembo rosse, cm55, did zcoo, sbs rs le prossime saranno ebc :)Aspettiamo il topic definitivo sulle pastiglie con una bella comparativa. Facci sapere:wink_006:

Boabunda
06/05/2017, 09:56
Perdonatemi l'imtromissiome, ma volevo rendervi partecipi di una piccola riflessione (assolutamente non vuol essere una polemica, al limite una piccola provocazione). Si discute su quali pastiglie siano le migliori (e gia di per se la cosa è difficile perchè la risposta non è univoca e dipende dall'uso e dai gusti); ci sono molti pareri su chi preferisce quelle o queste, ciò vuol dire che sono tutti prodotti mediamente validi con piccole differenze tra di loro. A questo punto siamo noi la discriminante maggiore, noi che non sappiamo frenare e che non sfruttiamo gli strumenti che abbiamo fino in fondo; tutto ciò vuol dire che imparare a guidare e frenare meglio darà risultati di gran lunga migliori rispetto alla ricerca delle più performanti pastiglie sul mercato; una volta "bravi" nell'uso dei freni sarà più logico andare alla ricerca dei materiali migliori. P.S. Vi ricordo che la mia vuol esserec solo una riflessione - provocazione per "aprorci" un pò la mente ��

baloo
06/05/2017, 10:55
Perdonatemi l'imtromissiome, ma volevo rendervi partecipi di una piccola riflessione (assolutamente non vuol essere una polemica, al limite una piccola provocazione). Si discute su quali pastiglie siano le migliori (e gia di per se la cosa è difficile perchè la risposta non è univoca e dipende dall'uso e dai gusti); ci sono molti pareri su chi preferisce quelle o queste, ciò vuol dire che sono tutti prodotti mediamente validi con piccole differenze tra di loro. A questo punto siamo noi la discriminante maggiore, noi che non sappiamo frenare e che non sfruttiamo gli strumenti che abbiamo fino in fondo; tutto ciò vuol dire che imparare a guidare e frenare meglio darà risultati di gran lunga migliori rispetto alla ricerca delle più performanti pastiglie sul mercato; una volta "bravi" nell'uso dei freni sarà più logico andare alla ricerca dei materiali migliori. P.S. Vi ricordo che la mia vuol esserec solo una riflessione - provocazione per "aprorci" un pò la mente ��Quoto in pieno il tuo pensiero.. Le pastiglie sono come le gomme o pneumatici ognuno ha il suo feeling perciò è molto personale la questione... Rimangono però dei fattori oggettivi anche riguardo le pastiglie freni come ad esempio il consumo dei dischi e delle pastiglie stesse, la velocità di entrata in temperatura di esercizio ottimale, il comportamento su bagnato ecc ecc.. Sono d'accordo poi come ho detto che per andare al mare qualsiasi pastiglia "buona" frena e frena bene basta strizzare la leva.

mercurees
06/05/2017, 15:12
Perdonatemi l'imtromissiome, ma volevo rendervi partecipi di una piccola riflessione (assolutamente non vuol essere una polemica, al limite una piccola provocazione). Si discute su quali pastiglie siano le migliori (e gia di per se la cosa è difficile perchè la risposta non è univoca e dipende dall'uso e dai gusti); ci sono molti pareri su chi preferisce quelle o queste, ciò vuol dire che sono tutti prodotti mediamente validi con piccole differenze tra di loro. A questo punto siamo noi la discriminante maggiore, noi che non sappiamo frenare e che non sfruttiamo gli strumenti che abbiamo fino in fondo; tutto ciò vuol dire che imparare a guidare e frenare meglio darà risultati di gran lunga migliori rispetto alla ricerca delle più performanti pastiglie sul mercato; una volta "bravi" nell'uso dei freni sarà più logico andare alla ricerca dei materiali migliori. P.S. Vi ricordo che la mia vuol esserec solo una riflessione - provocazione per "aprorci" un pò la mente ��
Bella piega il post...ottima la riflessione e di sicuro imparare a frenare non guasta mai...ma la discussione inizialmente verteva su cosa scegliere di comprare se si vuole cambiare evitando prodotti non validi e credo abbia centrato l'obiettivo.


Quoto in pieno il tuo pensiero.. Le pastiglie sono come le gomme o pneumatici ognuno ha il suo feeling perciò è molto personale la questione... Rimangono però dei fattori oggettivi anche riguardo le pastiglie freni come ad esempio il consumo dei dischi e delle pastiglie stesse, la velocità di entrata in temperatura di esercizio ottimale, il comportamento su bagnato ecc ecc.. Sono d'accordo poi come ho detto che per andare al mare qualsiasi pastiglia "buona" frena e frena bene basta strizzare la leva.
appunto "buona" la voglio per andare al mare e non preoccuparmi se arriva l'acquazzone o se devo fare una pinzata in più :-).

teddy
06/05/2017, 15:37
Perdonatemi l'imtromissiome, ma volevo rendervi partecipi di una piccola riflessione (assolutamente non vuol essere una polemica, al limite una piccola provocazione). Si discute su quali pastiglie siano le migliori (e gia di per se la cosa è difficile perchè la risposta non è univoca e dipende dall'uso e dai gusti); ci sono molti pareri su chi preferisce quelle o queste, ciò vuol dire che sono tutti prodotti mediamente validi con piccole differenze tra di loro. A questo punto siamo noi la discriminante maggiore, noi che non sappiamo frenare e che non sfruttiamo gli strumenti che abbiamo fino in fondo; tutto ciò vuol dire che imparare a guidare e frenare meglio darà risultati di gran lunga migliori rispetto alla ricerca delle più performanti pastiglie sul mercato; una volta "bravi" nell'uso dei freni sarà più logico andare alla ricerca dei materiali migliori. P.S. Vi ricordo che la mia vuol esserec solo una riflessione - provocazione per "aprorci" un pò la mente 😀
Quoto.
Aggiungo per rimanere in tema che nella mia esperienza le originali sono molto valide e non creano alcun problema di usura dei dischi. Sulla mia sono a 100.000 con i dischi originali ancora senza segni particolari. Potenza e modulabilità ottime. E non sono uno che non li usa i freni [emoji6]
Constato però che moltissimi a percorrenze molto inferiori e con stili di guida meno stressanti mettono mani ai dischi. Segno incontrovertibile che si è fatta una scelta sbagliata. Perché? Per il costo. Le originali costano.
Per provare ho montato anche ZCOO. Se si vuole qualcosa di più in prontezza sono spaziali. Anche qui il costo non è trascurabile.
Se non si vogliono avere preoccupazioni di sorta sull'affidabilità meccanica, avere prestazioni costanti con qualunque tempo e su qualunque fondo con le originali non si sbaglia.
Ricordiamoci poi che le pastiglie sono solo una parte dell'impianto frenante. Cambio olio regolare, tubi in treccia, pinze in ordine sono forse più importanti per le prestazioni in frenata che le singole pastiglie [emoji6]

mercurees
06/05/2017, 16:19
Le originali sono tokico

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

teddy
06/05/2017, 17:05
Mmm, io ho sempre visto scritto sumitomo.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

mercurees
08/05/2017, 22:45
Ma in tutto questo..le cm55 rigano i dischi ? Perché a 70 euro le prendo tutte avanti e dietro :-)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

max65
08/05/2017, 23:19
A me non li hanno mai rigati.

teddy
09/05/2017, 08:00
A me non li hanno mai rigati.
Quanti km hai tenuto la moto?

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

max65
09/05/2017, 08:23
Quanti km hai tenuto la moto?

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
43.000

Xenon8
09/05/2017, 09:45
Le cm55 non rigano, quelle che rigano/consumano i dischi sono le brembo rosse

Ufo
09/05/2017, 12:18
CM55: 40.000 km. sulla INA e 30.000 sulla ONA non mi hanno mai rigati i dischi.

Per ritornare al pensiero del Boa, non posso fare altro che quotarlo in pieno. Le nostre moto così come sono hanno performance che l'utente medio sfrutta al max per il 70% (quelli bravi). Ovviamente i km. percorsi associati magari a qualche corso, ci permettono di utilizzare meglio la moto e quindi cerchiamo anche di migliorarla ... un po per la guidabilità (sospensioni, gomme, freni) e un po per il gusto estetico per fare gli sboroni ... e non dite che non è vero .. (l'ho fatto pure io).
Teniamo conto poi che la maggior parte di noi usa la moto per strada dove, purtroppo, le condizioni meteo, traffico, asfalto ecc. ecc. ci devono portare ad avere prudenza e tenere velocità che permettano di girare in sicurezza... velocità che la componentistica di serie è oltremodo sufficiente per garantirci sicurezza.
La pista ha esigenza diverse ma non è questa la sede per parlarne. ;-);-)

mercurees
11/05/2017, 14:53
quando arrivo a 50k km mi compro una z900 usata8)
prese le cm55 ant e post 67€ spedite.

in realtà non sono da cambiare immediatamente ma preferisco essere pronto ad ogni evenienza
grazie a tutti x i consigli