PDA

Visualizza Versione Completa : Perdita liquido radiatore



giobasile
26/05/2017, 21:03
Ciao,

oggi per la seconda volta in pochi giorni la vecchietta (FZS1000 del 2001) ha deciso di scaricare "pisciare" tutto il liquido del radiatore....

La prima volta pensavo che fosse dovuto al manicotto (quello sx vicino al cambio) ingottitto....

Ho portato la moto dal meccanico che ha cambiato il manicotto, sostituito il liquido, fatto un test a moto accesa sul cavalletto (ventola OK) e anche io l'avevo provata per un giro breve e mi sembrava ok....

Oggi dopo una quarantina di km (tragitto autostrada prima e poi città) come spengo il motore di nuovo la moto "piscia" copiosamente liquido del radiatore. Mi sembra dallo sfiato del serbatoio supplementare.....:-(

Le cose strane sono:

1) La moto ha "pisciato" solo a motore spento....( anche quando sono andato a parcheggiare ha ripetuto lo strano fenomeno....a motore accesso sembrava che non perdesse a motore spento di nuovo cascate di acqua calda....)
2) la ventola che di solito in città attacca a palla oggi non si è fatta proprio sentire....

Avete indizi? Capitato qualcosa di simile?

Temo che sia la valvola termostatica a rimanere bloccata e far salire le temperature nel circuito...(specie nell'uso prima autostrada e poi città).
Ma perché le perdite solo a motore spento? E' la pompa dell'acqua che non funziona bene? E poi se le temperature salgono perché la ventola non si attiva? Non ci dovrebbe essere alcun collegamento tra la valvola termostatica e il sensore della temperatura che attiva la ventola.....giusto?

Help....in dodici anni è la prima volta che la vecchietta mi da seri problemi....:-(

Bovolone
26/05/2017, 23:43
Successo anche a me con la stessa moto dopo essere diventato matto per più di un anno praticamente ho risolto con il disincrostatore per i circuiti dei radiatori ho fatto il ciclo ho rimesso il liquido e da allora non ha più dato problemi.
Tenderei ad escludere il termostato anche perché a me lo faceva anche se l'avevo tolto.
Stessa cosa che succede a te quando mi fermavo schiatta va dalla vaschetta di espansione e se tu guardi la vaschetta era completamente piena.
Quando succede questo è perché l'acqua sale di temperatura che è sinonimo che non circola bene.
Inizialmente anch'io pensavo fosse la valvola termostatica ma dopo che ha iniziato a farlo anche quando l'avevo tolta ho capito che non poteva essere quello comunque in ogni caso io ho risolto con una spesa bassissima facendo il trattamento con il liquido disincrostante per radiatori

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Vernaccia
02/08/2017, 15:31
Anch'io in questi giorni ho un problema identico, da un mesetto avevo notato una gocciolina sul tappetino, ma era piccola e non capivo se era olio o refrigerante.
oggi sono andato a riprenderla dopo 10 giorni che era ferma e trovo una bella gora in terra, evidente di liquido. la perdita era visibile solo da sotto la marmitta, ma anche a moto accesa non sono riuscito a capire da dove perdesse, non ci sono segni di perdita da nessuna parte.
Bovolone come si fa la disincrostazione del circuito?

giobasile
03/08/2017, 11:20
Ciao, alla fine a me il meccanico ha risolto facendo un lavaggio accurato con qualche disincrostante e facendo girare il liquido per parecchio tempo nel circuito.

Bovolone
03/08/2017, 11:36
con il prodotto apposito.
prima scarichi il liquido.
sciacqui
ricarichi con acqua e prodotto scrostante.
fai una quarantina di km
scarichi il tutto e ricarichi con il refrigerante.
però se a te perde da ferma in garage è più probabile che sia qualche tubo o manicotto.
a me si riempiva la vaschetta di espansione quando si scaldava molto la moto e mi pisciava il liquido dallo sfiato della vaschetta