PDA

Visualizza Versione Completa : olio motore



fralgan
25/06/2017, 19:12
Buona sera a tutti

Ho una fz6 s del 2006, ho acquistato un olio motore sae 15w50 ma sul libretto leggo solo 10w40o 20w50, posso utilizzarlo lo stesso o devo cambiarlo ?

Grazie

baloo
25/06/2017, 19:34
Insomma... io ti consiglio il 10W40 altri ti diranno 10W50 vanno bene entrambi. Sul libretto non credo che consiglino il 20W50 a meno che tu non viva tra i beduini
Ti consiglio di cambiarlo ( bardhal xtc60 10W40 )

fralgan
25/06/2017, 23:47
Ok lo cambio

Brividoblu
26/06/2017, 07:41
A mio modestissimo avviso ti stai mettendo un problema inesistente.

_sabba_
26/06/2017, 08:41
Concordo.
Con questo caldo poi non serve nemmeno discuterne...

:-D

Gizmo
26/06/2017, 09:03
Se non ti fanno problemi cambialo, altrimenti lascialo pure, devi solo stare leggermente più attento in pieno inverno quando il motore è freddo a farlo scaldare prima di tirarlo, il 15 è un po' più denso del 10 a freddo.

Brividoblu
26/06/2017, 09:23
Ho visto dalla presentazione che sei di Avellino, viste le minime che ci sono dalle tue parti ribadisco che, semrpe a mio avviso, quell'olio va benissimo.

fralgan
26/06/2017, 09:43
A mio modestissimo avviso ti stai mettendo un problema inesistente.

Probabilmente hai ragione, ma sul manuale di manutenzione ho letto una serie di indicazioni, e non sapevo (non so) se esiste differenza tra 15 w 50 (quello che ho comprato) e 10 w 40 piuttosto che 20 w 50 (alcuni di quelli consigliati) ..

- - - Aggiornato - - -


Concordo.
Con questo caldo poi non serve nemmeno discuterne...

:-D

ah okok :-D

- - - Aggiornato - - -


Se non ti fanno problemi cambialo, altrimenti lascialo pure, devi solo stare leggermente più attento in pieno inverno quando il motore è freddo a farlo scaldare prima di tirarlo, il 15 è un po' più denso del 10 a freddo.

Grazie per la dritta

Gizmo
26/06/2017, 13:50
multigrado (SAE 5W-50, SAE 10W-40, ecc): Olio in grado di mantenere inalterate le prestazioni in condizioni di temperatura differenti. Tali oli sono classificati in base a una sigla composta da due numeri intervallati da una W ("winter"); la prima cifra indica la viscosità dell'olio a temperature più rigide; la seconda cifra, più alta, indica la viscosità a temperature elevate.

https://it.wikipedia.org/wiki/Olio_lubrificante

Devi solo ricordarti nei rabbocchi di usare sempre la stessa gradazione (e la cosa ottimale sarebbe usare anche la stessa marca e modello messo al cambio olio)

fralgan
26/06/2017, 15:19
Davvero grazie per la spiegazione gizmo, gentilisimo