Visualizza Versione Completa : Sconto autostrada con telepass, la comunicaizone in merito e la pre-adesione
MartePower
31/07/2017, 17:52
Ecco la comunicazione. Troverete anche le FAQ
https://www.telepass.com/it/news/modulazione-tariffaria-per-i-clienti-telepass-in-possesso-di-motoveicolo
Landyone70
31/07/2017, 18:51
Bisogna oltrepassare i 600km per avere un pareggio.
[emoji55]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
sim1one84
31/07/2017, 20:16
Ho appena letto...grandissima cag@ta!! In pratica lo sconto ce l'hai solo sul telepass esclusivo per la moto....se io ho già un telepass e l'ho abbinato alla moto e macchina devo per forza fare un contratto nuovo per la moto!
Assurdo e inutile.
Per le due volte che uso la moto in autostrada pago di più....ah sì bella bellissima trovata
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
MartePower
31/07/2017, 20:46
Problema tecnico e funziona così anche per i pendolari. Per moto non possono leggere la moto e lo so bene, visto che ho fatto la fase test. Quella in cui se mi facevo male con la sbarra erano cazzzi miei. Se hai macchina e moto prendi un secondo telepass che sono 60 centesimi
Trovo questa polemica di uno sterile, che manco i pendolari sono riusciti a farla. Io mi incavolerei di più sul fatto che è il 30% solo e che motociclismo sta facendo marketing con la cosa, quando ci sono associazioni no profit che si sono fatte il culllo per anni
Per il resto...
Argomento caldo: il telepass!
Analisi da motociclista, esulando dallo sconto.
Possessore di Telepass
Non si ferma alla porta. Se la sbarra non si apre è autorizzato a passare e non a caso la sbarra è più corta. Di norma viene letta comunque la targa e non serve inviare la comunicazione
Non possessore di Telepass, che risparmia € 1,26 al mese e quindi può godersi la spesa con qualche cavolata.
Arriva al casello, se gli dice male trova la fila. Sorpassa rischiando il linciaggio o aspetta magari al caldo respirando i fumi. Se gli dice peggio arriva uno che è distratto dal cellulare o è ubriaca che lo prende in pieno. Se arriva alla porta si deve togliere i guanti e prende il talloncino. Sempre che non si sia perso o bagnato con un temporale. Prende il portafogli che deve avere a portata di mano. Paga con la carta se è evoluto o in contati se sta ancora anni 90. Rimette di fretta il portafoglio e di norma si sposta avanti di lato per vestirsi, per non rischiare il linciaggio da parte di chi segue
Effettivamente il problema è che per lo sconto per le moto serve il telepass, non che perdete ancora tempo al casello per una spesa ridicola e rischiate pure che vi prendano nell'attesa. Non è meglio usare il tempo in altro modo?! Quante cazzate comprare in un mese, spendendo più del costo del telepass? :-D
Voi risparmiate, io me ne frego di aspettare qualcuno che arriva e fa strike. Comunque non mi fermo e uso il tempo per altro, senza sbattimenti :mrgreen:
http://2.citynews-milanotoday.stgy.ovh/~media/original-hi/25993204567250/incidente-melegnano-guardrail-vito-antonicelli-2.jpeg
sim1one84
31/07/2017, 20:54
Non son d'accordo @martepower.
Le moto indistintamente devono pagare meno. Punto.
Vogliono il Telepass mi sta bene a patto che lo possa usare sia su auto che su moto. Do loro la copia del libretto di circolazione dei due mezzi e posso solo usare quelli.
Così incentiveresti tutti ad utilizzare il telepass e in questo modo le moto pagherebbero SEMPRE il 30%in meno.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ok, allora ti dico la mia.
Prima di tutto, ho cancellato da fb motociclismo e non lo comprerò più perché dichiara il falso, voleva il 50% di sconto per motociclisti, e (nemmeno per merito più o meno esclusivamente loro) si è ottenuto quella che di fatto è una offerta promozionale per I possessori di telepass.
Che poi erano anni che volevo farne uno per la macchina e uno per la moto perché sono pigro, e che cmq mi conviene.
Non trovo giusto che chi non può avere un telepass paghi prezzo pieno.
Non trovo giusto che chi fa meno di 50 euro di pedaggio all'anno ci rimetta o gli convenga fare la coda con gli effetti che dici tu
Non trovo giusto che I mesi che vado a lavoro in moto di fatto perdo il diritto al sconto pendolari, perché non cumulabile su quello della moto e se non raggiunho I 20 viaggi nemmeno lo prendo con la macchina.
Non capisco perché si è fatto il regalone di aumentare in maniera significativa gli abbonati a telepass, con introiti di fatto per la famiglia Benetton, togliendoli a chi ha la gestione e le spese di manutenzione delle autostrade...
... che comunque, visto che sto cazzö di tar del lazio (che Dio li stermini tutti... ma ha più potere sto tar di corte costituzionale e parlamento? ) ha dichiarato illegittima la legge del 2014 sul blocco delle tariffe, pare sia in arrivo un aumento generalizzato del 10% che supererà abbondantemente lo sconto abbonati telepass a due ruote.
MartePower
31/07/2017, 21:35
Quello è un altro discorso. Ho risposto al direttore tre volte, facendo polemica per l'uso a fine marketing. Ricordandogli le battagli del coordinamento a cui ha dato al massimo visibilità con un articolo, ma non hanno mai appoggiato in alcun modo. Hanno venduto più e si stanno prendendo il merito per una battaglia fatta per anni.
Per me al di là della promo, vale il discorso di cui sopra. Fatto salvo si usi l'autostrada un paio di volte all'anno, ma almeno usate le carte enon i contanti.
Ribadisco poi, che queste polemiche non le ho lette dai pendolari
MartePower
31/07/2017, 21:38
Non son d'accordo @martepower.
Le moto indistintamente devono pagare meno. Punto.
Vogliono il Telepass mi sta bene a patto che lo possa usare sia su auto che su moto. Do loro la copia del libretto di circolazione dei due mezzi e posso solo usare quelli.
Così incentiveresti tutti ad utilizzare il telepass e in questo modo le moto pagherebbero SEMPRE il 30%in meno.
Hai letto che il discorso è al di là della promozione?! Mi sa proprio di no, almeno lo spero e più ancora in contanti
Se a te piace questo... per risparmiare poco più di un cappuccino, allora si che non sei d'accordo con me ;-)
Arriva al casello, se gli dice male trova la fila. Sorpassa rischiando il linciaggio o aspetta magari al caldo respirando i fumi. Se gli dice peggio arriva uno che è distratto dal cellulare o è ubriaca che lo prende in pieno. Se arriva alla porta si deve togliere i guanti e prende il talloncino. Sempre che non si sia perso o bagnato con un temporale. Prende il portafogli che deve avere a portata di mano. Paga con la carta se è evoluto o in contati se sta ancora anni 90. Rimette di fretta il portafoglio e di norma si sposta avanti di lato per vestirsi, per non rischiare il linciaggio da parte di chi segue
sim1one84
31/07/2017, 21:44
Mah....io non sono d'accordo ragazzi.
Io credo che "politicamente" potevano fare meglio. Cioè come ho proposto.
Per fare ancora meglio dovevano fare pagare il 30% del costo dell'intero pedaggio autostradale e farlo pagare indistintamente dal telepass o meno.
Poi chi dice che non usa mai l'autostrada o non ha il telepass non sa cosa effettivamente si perde....é molto comodo. Sia in macchina e soprattutto in moto... poche balle. E molti motociclisti quando devono fare molti km fanno l'autostrada....io ad esempio per andare in Abruzzo all'andata ho fatto l'autostrada che problema c'è??
Al ritorno la Cesena Perugia..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quali auto hanno un interasse che può mandare in confusione il sistema di rilevamento e confondere auto/moto? Forse la smart tipo vecchio? Se gli fanno lo sconto tipo moto pure a loro non griderei allo scandalo....davvero non riconoscono una moto?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Inoltre se uso la macchina per metà mese incentivano a continuare ad usarla perché lo sconto pendolari non è cumulabile. Non capisco cosa gli costava.
inviato urlando tramite topotalk
MartePower
31/07/2017, 23:54
Quali auto hanno un interasse che può mandare in confusione il sistema di rilevamento e confondere auto/moto? Forse la smart tipo vecchio? Se gli fanno lo sconto tipo moto pure a loro non griderei allo scandalo....davvero non riconoscono una moto?Come puoi confondere 2 assi fra tipo e smart? Perché è più corto l'interasse? :shock:Mi spiegarono chiaramente che facevamo la sperimentazione per testare il riconoscimento delle moto. Firmammo uno scarico di responsabilità ai tempi, che da molti anni non si fa più.Pensa che non riconoscono neanche i pendolari :-D
E in tutte le altre nazioni in cui si paga a consumo con una tariffa diversa hanno il mago zurlì, la fata turchina, magula o chi altro ai caselli per riconoscere la differenza tra una moto e una auto?
davvero non riconoscono una moto?
Semplicemente non vogliono farlo ! E hanno trovato quei co.glioni di Motociclismo che cantano vittoria per questa bellissima presa per il cu.lo !
Lamps
Comunicazione di servizio.....se non mi arrivano le foto metto il catenaccio e spengo i fornelli!!!capito mi avete!!![emoji41]
Inviato dal mio HM-N501-FL utilizzando Tapatalk
Bovolone
01/08/2017, 11:02
Io la vedo diversamente!
Probabilmente farò il telepass perchè se a conti fatti mi conviene non sto a pensarci su molto.....
Ora però vorrei farvi notare una cosa che mi ha sempre dato molto fastidio..................il canone telepass!
Il canone sul telepass non dovrebbe esistere ne per auto ne per moto!!!!
per l'utente il fatto di usare il telepass è sicuramente una comodità come sottolineava Marte ma per chi gestisce autostrade è un business pazzesco e gli porta una montagna di soldi in più rispetto al sistema tradizionale "in contanti" perchè è senza dubbio più oneroso avere 3 dipendenti per tenere operativo un casello 24 ore su 24 che un sistema automatizzato quale il telepass...............
senza contare che trattandosi di transazioni elettroniche annullano il rischio di eventuali rapine..........
se io faccio un bonifico on line con la banca non pago nulla o comunque pago molto meno rispetto a farlo allo sportello...........perchè questo non deve valere anche per l'autostrada??
La verità è che ce lo vendono come una nostra comodità(e di sicuro lo è)ma in realtà se loro potessero toglierebbero tutti i caselli con personale perchè per loro è molto più vantaggioso!!
Ergo.................il canone telepass è un furto..........non dovrebbe esistere.Anzi dovrebbe essere introdotta una scontistica per chi lo utilizza proprio per i motivi esposti prima.
Cosi come stanno le cose ci fanno pagare per guadagnare molto di più loro:evil::evil::evil:
Ergo.................il canone telepass è un furto..........non dovrebbe esistere.Anzi dovrebbe essere introdotta una scontistica per chi lo utilizza proprio per i motivi esposti prima.
Concordo con te al 100% e per questo trovo inaccettabile che obblighino a farne un secondo... con buona pace dei co.glioni di Motociclismo !
Lamps
Brividoblu
01/08/2017, 11:19
Hmmm... al momento ho già due apparati sullo stesso contratto, e su uno dei due c'è la targa della moto. Il totale delle targhe è comunque 4, per cui dovrei fare un contratto a parte. Devo ricalcolare il punto di pareggio su questa base ma ora non ho tempo, appena posso lo faccio e vi posto il risultato.
Comunque concordo sula questione canone, non conosco i costi fissi (apparati di lettura e loro manutenzione), ma così a occhio mi sembra un controsenso.
La maggior parte dei motociclisti fa poca o pochissima autostrada e, stranamente, la percentuale di sconto e su per giù pari al canone annuo del Telepass. È evidente che per essere conveniente si debbano fare moltissimi km in più di quelli che normalmente si fanno in un anno con la moto in autostrada.
Ergo, questa è solo un'operazione di facciata perfettamente calcolata per non rimetterci nulla dal punto di vista degli incassi (anzi), mentre nel resto dei Paesi civilizzati lo sconto ce l'hai punto e basta: anche in contanti e persino alla cassa automatica.
Altro che polemica sterile.
Mi pare che qualcuno a forza di farsi inchiappettare a secco gioisca per della semplice vaselina [emoji849]
Personalmente continuerò a non prendere l'autostrada se non strettamente necessario e, per quel paio di volte l'anno, pagherò in contanti...con buona pace dei 5 minuti persi per pagare (se sono problemi questi... [emoji23]).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mi pare di aver capito (ho letto velocemente) che ci sarebbe la possibilità di fare il Telepass TWIN, il cui costo leggendo sul sito è di 0.60 al mese più l'eventuale tessera Premium a 1.50 (più o meno).
Se si potesse fare solo il twin, il costo del pareggio sarebbe molto basso visto che all'anno sono 7.20 € e basterebbe avere un traffico di almeno 25€/anno con la moto.
Che poi la politica delle Autostrade, del Governo, di Motociclismo sia sconsolante è un dato di fatto. :-?:-?
Telepass TWIN, il cui costo leggendo sul sito è di 0.60 al mese più l'eventuale tessera Premium a 1.50 (più o meno)
Al mese (più il canone del Telepass base) quindi sono 25,2 euro all'anno in più... il che significa che se non spendi almeno 86 euro all'anno di autostrada non conviene. Che si fottano loro e Motociclismo !
Lamps
Inoltre hanno il sito inchiodato, almeno da tablet non tiesco ad entrarci. Il bello è che credo che non puoi nemmeno fare tutto allo sportello del punto blu, la pre adesione la devi fare on line.
Al netto di tutto, azzo serve la preadesione? Se su un dispositivo c'è una sola targa e questa è di un motociclo, dovrebbe essere automatico, non con pre adesione adesso e riconferma tra 2 mesi. Trappole per inchiappettare I distratti con la burocrazia
MartePower
01/08/2017, 13:49
E in tutte le altre nazioni in cui si paga a consumo con una tariffa diversa hanno il mago zurlì, la fata turchina, magula o chi altro ai caselli per riconoscere la differenza tra una moto e una auto?Ovvio! Io se lo faccio, aspetto almeno una settimana. Ora il server è sovraccarico.
Comunque il telepass family costa € 1.28 e il secondo € 0.6
Per me il telepass non è un costo, lo ho e lo avrei comunque. Non calcolo quindi l'ammortamento con lo sconto. Lo farò sul secondo e basta una media di € 2 al mese, penso che quindi lo farò. Mi tolgo anche la rottura di toglierlo dalla macchina, con il rischio che delle volte non lo prendo
Ovvio! Io se lo faccio, aspetto almeno una settimana. Ora il server è sovraccarico.
Comunque il telepass family costa € 1.28 e il secondo € 0.6
Per me il telepass non è un costo, lo ho e lo avrei comunque. Non calcolo quindi l'ammortamento con lo sconto. Lo farò sul secondo e basta una media di € 2 al mese, penso che quindi lo farò. Mi tolgo anche la rottura di toglierlo dalla macchina, con il rischio che delle volte non lo prendo
Il secondo (Twin) costa 6,30 euro a trimestre, 25,20 all'anno e comprende l'opzione premium.
Il secondo (Twin) costa 6,30 euro a trimestre, 25,20 all'anno e comprende l'opzione premium.
Esatto, come ho detto io poco sopra. Comunque quello che mi fa arrabbiare non è tanto l'euro meno o l'euro più, è la presa per il c.ulo !
Lamps
Considerando il costo medio del pedaggio di 0,07/km, per recuperare il canone base bisogna percorrere circa 650 km in autostrada ogni anno, circa 1.050 con il Twin.
... tra le tante questa si mimetizza proprio bene! :twisted:
Senza contare la trafila burocratica...
Società Autostrade dice di non avere la tecnologia per distinguere le moto dalle auto, però il casellante
penso ce la potrebbe fare. Allora perché non riservare lo sconto a chi paga in contanti?
Mica vorranno spacciare qualche migliaio di telepass in più...:roll:
Perché devo pagare un canone di 15 euro all'anno per un apparato cinese che costerà si e no 1 euro?
Perché se revoco il contratto e non riconsegno il telepass me lo fanno pagare 30 euro?
E se mi imponi un canone, perché non mi dai la possibilità di acquistarlo sto maledetto telepass
così non pago più il canone?
Basterebbe un sensore di peso per distinguere le diverse categorie di veicoli e, qualora non si voglia/possa metterlo, basterebbe un cartello in cui si intima di passare dal casellante per la tariffa agevolata.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Bisogna considerare che il mototurista di km in autostrada ne fa parecchi, per cui a lui conviene, ma come al solito in Italia non siamo tutti degni dello stesso trattamento.
Pietro 2
01/08/2017, 16:12
Basterebbe un sensore di peso per distinguere le diverse categorie di veicoli e, qualora non si voglia/possa metterlo, basterebbe un cartello in cui si intima di passare dal casellante per la tariffa agevolata.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora la Diavel pagherebbe come un furgone. [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro 2
01/08/2017, 16:14
Basterebbe un sensore di peso per distinguere le diverse categorie di veicoli
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Allora certe Harley e BMW, pagherebbero come un furgone.
E non a torto. [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto il twin col premium. Adesso ho il soccorso stradale che non avevo sulla moto, in base al principio che se si rompeva la spingo al più vicino rottamaio. Adesso la posso portare al rottamaio più vicino a casa
Basterebbe un sensore di peso per distinguere le diverse categorie di veicoli e, qualora non si voglia/possa metterlo, basterebbe un cartello in cui si intima di passare dal casellante per la tariffa agevolata.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Basta un sensore che misura la larghezza del veicolo. E costa meno una telecamerina che affogare nel asfalto una bilancia
Landyone70
01/08/2017, 19:00
Basta un sensore che misura la larghezza del veicolo. E costa meno una telecamerina che affogare nel asfalto una bilanciaAllora i Gs sono mezzi eccezionali con fioriere con tanto di cartelli di sporgenza[emoji23]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Basta un sensore che misura la larghezza del veicolo. E costa meno una telecamerina che affogare nel asfalto una bilanciaIl punto è che la maniera c'è, anzi ci sono.
Tutto il resto è fuffa.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MartePower
02/08/2017, 00:20
Basta un sensore che misura la larghezza del veicolo. E costa meno una telecamerina che affogare nel asfalto una bilancia
Perché secondo te non ci hanno provato?! :roll: Mandagli il consiglio nel caso? ;-) :mrgreen:
la telecamera ci sta comunque a prescindere, quindi non si risparmia nulla e comunque non è infallibile
Non sono del tutto convinto che il casellante sia in grado di distinguere una moto dal resto :mrgreen: Detto questo ... da queste parti si sono estinti come i dinosauri!
sim1one84
02/08/2017, 07:49
Scusate ma sono delle cavolate!! I mezzi ci sono basta adottare le telecamere Delle Ztl.....ti beccano anche se sei una moto
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Phoenixxx
02/08/2017, 08:17
nelle corsie ci sono gia sia i misuratori di passo e numero di assi che di peso, info da chi gesti il software all'immissione delle moto nelle corsie telepas
albert52
02/08/2017, 09:00
Basta farsi una domanda ;
ci sono più tutor o caselli autostradali?
i limiti che rileva il tutor sono per tutti uguali macchine, moto, autocarri, Tir, Pullman?
Se funziona la telecamera del Tutor non capisco perché non possa funzionare la telecamera del telepass?
Riporto le domande e risposte dal sito ufficiale di telepass
1) Come posso avere la riduzione del pedaggio per i viaggi effettuati in moto?
Condizione necessaria è avere un contratto Telepass Family che sia utilizzato solo per i viaggi effettuati in moto e che indichi la sola targa della moto. Presentandosi ai Punto Blu con il libretto di circolazione, sarà possibile sottoscrivere l’apposito modulo di adesione.
2) Da quando decorrerà la riduzione?
Una volta effettuata l'adesione tutti i transiti effettuati con l'apparato di bordo associato alla targa della moto saranno soggetti a riduzione.
3) Verranno fatti dei controlli?
Si. Ad ogni passaggio in ingresso ed uscita in autostrada verrà ripresa la targa del motoveicolo e verificato il corretto utilizzo rispetto a quanto riportato nel contratto, in modo da controllare che quei passaggi siano effettivamente effettuati con la targa della moto registrata.
.............................
Se fanno questo controllo e vedono che sono un cliente da sempre di telepass fin da quando ti regalavano un anno di abbonamento e costava 50 centesimi? non ricordo bene, ricordo che l'apparecchietto era gratis che prima avevo tre targhe che potevo cambiare a mio piacimento, tant'è che avevo la macchina e 2 moto il 600 e il 1000 da un certo momento in poi dopo fatto un cambio e ti eliminavano una targa e quindi si dovevano mettere solo 2 targhe e facevano i controlli.
Quindi se loro dicono che faranno controlli in ingresso e in uscita per rilevare la targa della moto per verificare se è associata ad un telepass (vedi se non si alza la sbarra) perchè se riconoscono una targa moto non applicano la riduzione?
Forse perchè devono fare nuovi abbonamenti e vendere apparecchietti telepass?
Avranno fatto due conti e qualche indagine per vedere quante moto sono abbinate ad un telepass con la macchina? Come è già successo con il passaggio da tre targhe a due?
non credo che la società Telepass faccia regali ai motociclisti.
Marte a me non hanno fatto mai firmare uno scarico di responsabilità e sono cliente di telepass dal 2002
Pago anche le soste sulle parcheggio sia di moto che di macchina con il telepass.
albert52
02/08/2017, 09:12
Sono andato adesso sul sito di telepass per verificare delle cose perchè io pago l'autostrada Roma per Roma :evil::evil::evil::evil:
E già mi è stato proposto di aderire al telepass per la moto ....
Hanno già fatto il controllo che il mio telepass è abbinato alla moto, hanno già visto quanto spendo con la moto è mi è arrivata la proposta di aderire online
già si sono fatti 2 lire di conti......:evil::evil::evil::evil::evil:
Che regali che ci fanno
2 ruote 50 % mi controlli e a emissione di fattura scali i passaggi della moto del 50% questo è un vantaggio per i motociclisti
Perché secondo te non ci hanno provato?! :roll: Mandagli il consiglio nel caso? ;-) :mrgreen:
la telecamera ci sta comunque a prescindere, quindi non si risparmia nulla e comunque non è infallibile
"*si può cambiare lo stato attuale delle cose? Sì, sicuramente sì, visto che il*Tutor*consente già di distinguere le auto dalle moto. Le autostrade, dunque, hanno già in casa la tecnologia che permetterebbe loro di introdurre una nuova classe tariffaria.*"
Fonte:
http://www.dueruote.it/notizie/leggi--norme/in-europa-l-autostrada-non-si-paga
Ma hai sicuramente ragione tu. Figurati se su una rivista di moto verificano certe cose! Le riviste scrivono a casaccio.
Comunque possono fare il riconoscimento delle targhe proprio come appunto sui tutor e fatturare I viaggi per targa e non per apparecchio telepass, e applicare per targa le promozioni cui si ha diritto. Più difficile che la pappa pronta dei due telepass, e soprattutto non gli porta introito.
Non mi dire che non si può fare un software simile. Credo addirittura che te lo possa fare un foglio excell o come si chiama...
Se mi dici che il rilevamento targhe non funziona, allora non funzionano nemmeno I tutor.
Pensavo di essere solo io a farmi certe domande...
Lamps
A....Genova ...si sta studiando il contrario...telepass Moto montato su un auto....:mrgreen:
manrico74
02/08/2017, 13:55
Io la vedo diversamente!
Probabilmente farò il telepass perchè se a conti fatti mi conviene non sto a pensarci su molto.....
Ora però vorrei farvi notare una cosa che mi ha sempre dato molto fastidio..................il canone telepass!
Il canone sul telepass non dovrebbe esistere ne per auto ne per moto!!!!
per l'utente il fatto di usare il telepass è sicuramente una comodità come sottolineava Marte ma per chi gestisce autostrade è un business pazzesco e gli porta una montagna di soldi in più rispetto al sistema tradizionale "in contanti" perchè è senza dubbio più oneroso avere 3 dipendenti per tenere operativo un casello 24 ore su 24 che un sistema automatizzato quale il telepass...............
senza contare che trattandosi di transazioni elettroniche annullano il rischio di eventuali rapine..........
se io faccio un bonifico on line con la banca non pago nulla o comunque pago molto meno rispetto a farlo allo sportello...........perchè questo non deve valere anche per l'autostrada??
La verità è che ce lo vendono come una nostra comodità(e di sicuro lo è)ma in realtà se loro potessero toglierebbero tutti i caselli con personale perchè per loro è molto più vantaggioso!!
Ergo.................il canone telepass è un furto..........non dovrebbe esistere.Anzi dovrebbe essere introdotta una scontistica per chi lo utilizza proprio per i motivi esposti prima.
Cosi come stanno le cose ci fanno pagare per guadagnare molto di più loro:evil::evil::evil:
E' il motivo per cui, per principio, non voglio fare il telepass. Non faccio molta autostrada durante l'anno, pago con la carta e via.
Fargli il piacere di mandare a casa i casellanti e pagargli pure il canone mi ha sempre dato un fastidio enorme...
MartePower
02/08/2017, 22:17
"*si può cambiare lo stato attuale delle cose? Sì, sicuramente sì, visto che il*Tutor*consente già di distinguere le auto dalle moto. Le autostrade, dunque, hanno già in casa la tecnologia che permetterebbe loro di introdurre una nuova classe tariffaria.*"
Fonte:
http://www.dueruote.it/notizie/leggi--norme/in-europa-l-autostrada-non-si-paga
Ma hai sicuramente ragione tu. Figurati se su una rivista di moto verificano certe cose! Le riviste scrivono a casaccio.
Comunque possono fare il riconoscimento delle targhe proprio come appunto sui tutor e fatturare I viaggi per targa e non per apparecchio telepass, e applicare per targa le promozioni cui si ha diritto. Più difficile che la pappa pronta dei due telepass, e soprattutto non gli porta introito.
Non mi dire che non si può fare un software simile. Credo addirittura che te lo possa fare un foglio excell o come si chiama...
Se mi dici che il rilevamento targhe non funziona, allora non funzionano nemmeno I tutor.
Quali paesi hanno le vignette e quanti i caselli di quelli con tariffe differenziate?
Diretti tutti, quindi direi che forse abbiamo ragione entrambi (io e dueruote) :roll:
QUELLI CON TARIFFE DIFFERENZIATE AUTO-MOTO
Poi ci sono i paesi dove l'autostrada si paga e dove il mezzo a due ruote gode di uno sconto. In Austria il sistema utilizzato è la vignetta, l'adesivo per il parabrezza che dà diritto alla circolazione sulla rete autostradale per un determinato periodo di tempo. Lo sconto per i motociclisti è superiore al 50%.
Per 10 giorni la vignetta costa 8,30 euro per le auto e 4,8 per le moto. Per 2 mesi le tariffe salgono rispettivamente a 24,20 e a 12,10. Per un anno, infine, 80,60 euro per le auto e 32,10 per le moto.
Anche in Francia lo sconto è importante: il 43%. Sulla tratta Chambery-Paris, ad esempio, le auto pagano 43,10 euro contro i 24,40 delle moto. Sulla Lyon- Chamonix 21 contro 12,6.
E poi la Slovenia, dove godiamo di uno sconto indicativamente del 50%. Anche in questo caso il sistema utilizzato è la vignetta, che per una settimana costa 15 euro per le auto e 7,5 per le moto. Per un anno si passa rispettivamente a 95,00 e a 47,50 euro.
Infine ci sono quei casi particolari di paesi dove le autostrade sono gratuite, ma si paga per attraversare alcuni ponti o gallerie.
Succede sull'Øresund, tra Danimarca e Svezia, dove le auto pagano 20 euro e le moto 9. E succede in Norvegia, dove invece si pagano due tunnel: il Folgefonntunnelen, Hordaland (72 euro le auto, 20 le moto) e l'Atlanterhavstunnelen, Møre og Romsdal (87 euro le auto, 57 le moto).
A me 2 volte sulle poche che non mi ha letto il passaggio e sono passato con il rosso, non ha letto la targa. Gomglotto!
A me 2 volte sulle poche che non mi ha letto il passaggio e sono passato con il rosso, non ha letto la targa. Gomglotto!
Io son passato pure in macchina senza telepass ma sempre letto correttamente, compresi I transiti a 2 ruote a sbarra giù.
Come ho fatto in macchina? Qusndo mi son accorto che avevo scordato il telepass in moto sono entrato e uscito francobollato a qualcun'altro. E mica una volta o due. In entrata a sesrri levante poi c'era la sbarra aperta per mesi che era rotta
MartePower
04/08/2017, 22:27
Non è comunque infallibile come lettura della targa. Poi visto che non sono leggero non capisco come mai magari non leggono che passo, visto che il telepass è a vista :mrgreen:
Ho fatto una estate il tragitto Anda e rianda a lavoro senza telepass schivando la sbarra eppure me li hanno accreditati tutti e giusti. Sarò sfigato...
inviato urlando tramite topotalk
MartePower
04/08/2017, 22:53
Con la macchina più facile, ben altra sagoma e massa che attiva il rilevamento. Diciamo che ti piace vincere facile :mrgreen: ;-)
Se dovesse registrare sempre avoja a memoria, anche a qualità non eccelsa :roll:
Jordywild
04/08/2017, 23:37
A me è capitato solo 2 volte (entrambe con la pioggia) che non mi ha preso l'entrata ma solo l'uscita :shock:
MartePower
05/08/2017, 00:37
Comunque pure a me solo in uscita. :shock:
Ho da fare una domanda dato che sono stato al puntoblu per il telepass twin per la moto, ma non mi hanno chiarito niente, anzi solo confuso, poi sono entrato in discussione animata, c'era gente in coda e insomma me ne sono andato, comunque:
Allora io ho già un contratto telepass con tessera premium e voglio fare il twin per la moto a 2,10 euro al mese
Avendo già la premium, che fanno mi danno 2 tessere premium sullo stesso contratto?!? a quel punto si può toglierne una tessera, risparmiando 1,50 Euro al mese e quella che rimane copre tutti e 3 i mezzi del contratto, ossia 2 auto su un apparecchio e la moto sull'altro apparecchio?
L'operatore mi diceva che non si può fare, che con 1 sola tessera premium rimarrei scoperto sull'altro apparecchio
Ma se 2 apparecchi sono registrati sullo stesso contratto basterà 1 sola tessera premium per tutto dico io, oppure no ?
MartePower
07/08/2017, 22:47
Devi aspettare la comunicazione ufficiale con la procedura. Ora sono tutte ipotesi, dopo la presentazione.
La tessera premium è legata al telepass, ma poi la usi? Io l'ho tolta, tanto ho il traino con l'assicurazione anche fuori l'autostrada con maggiori servizi e non mi conveniva. Gli sconti sono relativi.
Da quanto scrivono devi fare il secondo telepass 1.26+0.60=1.86 al mese salvo promo della banca o altro
Brividoblu
07/08/2017, 22:47
Credo che l'opzione Premium sia legata all'apparato e non al contratto
Anche le fatturazioni quante ne arriva? Se sono una fattura per singolo apparato allora sono altre 6,2 € all'anno che la banca si prende per fatture sul conto corrente (1,55€ a trimestre)
Brividoblu
08/08/2017, 00:09
La fattura è per contratto
Quindi Marcello facendo il Twin si ha una sola fattura per 2 apparati?
Brividoblu
08/08/2017, 08:02
Quindi Marcello facendo il Twin si ha una sola fattura per 2 apparati?
Sì, ce l'ho da anni, ora ho dovuto modificarlo per queste nuove modalità
sim1one84
26/08/2017, 18:59
Stamattina sono andato al punto Blu per informazioni e se uno ha già il telepass family e vuole aderire alla scontistica moto del 30% in meno il telepass per la moto glielo danno subito.
La fattura é unica, ma se lo si fa al punto Blu c'è tempo fino solo al 15 settembre...e basta.
Ho chiesto il costo in più del canone del telepass moto é esattamente di 2.10€ in più, mi spiego meglio:
- io ho un telepass family dove ho abbinato una targa moto e una macchina dove pago come canone 1.26€ al mese. Se volessi aderire io posso prendere un nuovo telepass solo per la moto il canone per questo aggeggio sono 2.10€ in più rispetto ai 1.26...in totale al mese sarebbe 3.36€ dei due apparati...questo per le 4/5 volte che uso la moto in autostrada..
Se il decreto dovesse fallire a Dicembre, uno può restituire il telepass al punto blu
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
sim1one84
26/08/2017, 20:56
Un'altra cosa: nei 2.10€ c'è il recupero gratuito della moto in caso di danno in autostrada e non...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quindi alla fine.... E' LA SOLITA INCULATA ALL'ITALIANA .... devo spendere 25.20 €/anno per avere uno sconto del 30% sul pedaggio.... in pratica per chi come me usa saltuariamente l'autostrada con la moto (diciamo 5/6 volte anno se va bene) con una spesa più o meno di 50/60€ non conviene assolutamente e la società autostrade "ringrazia".....
Non c'è nulla da fare: le lobbies di potere hanno fatto, fanno e faranno i c.azzi loro e i loro sporchi interessi.... ma quello che è peggio è che talune associazioni di categoria cantano vittoria per un benefit che alla fine della storia è una fregatura.....:twisted::twisted::twisted:
Bene ... avanti così .... :-?
Quindi alla fine.... E' LA SOLITA INCULATA ALL'ITALIANA .... devo spendere 25.20 €/anno per avere uno sconto del 30% sul pedaggio.... in pratica per chi come me usa saltuariamente l'autostrada con la moto (diciamo 5/6 volte anno se va bene) con una spesa più o meno di 50/60€ non conviene assolutamente e la società autostrade "ringrazia".....
Non c'è nulla da fare: le lobbies di potere hanno fatto, fanno e faranno i c.azzi loro e i loro sporchi interessi.... ma quello che è peggio è che talune associazioni di categoria cantano vittoria per un benefit che alla fine della storia è una fregatura.....:twisted::twisted::twisted:
Bene ... avanti così .... :-?
Esatto, proprio così... e quei co.glioni di Motociclismo che si vantano pure !!!
Lamps
E' ovvio che Autostrade ha fatto prima le sue analisi di mercato, ha visto che ci avrebbe guadagnato un bel po e si è sbrigata a creare questa convenzione/"ladrata" prima delle ferie, così che molti motociclisti hanno aperto il nuovo telepass prima di partire per le vacanze.
Il 50% minimo di questi non userà più l'autostrada fino alla prossima vacanza l'anno prossimo, e Autostrade guadagna...
E' lo stesso principio dello sconto autostradale per i pendolari...
E' ovvio che Autostrade ha fatto prima le sue analisi di mercato, ha visto che ci avrebbe guadagnato un bel po e si è sbrigata a creare questa convenzione/"ladrata" prima delle ferie, così che molti motociclisti hanno aperto il nuovo telepass prima di partire per le vacanze.
Il 50% minimo di questi non userà più l'autostrada fino alla prossima vacanza l'anno prossimo, e Autostrade guadagna...
E' lo stesso principio dello sconto autostradale per i pendolari...
- - - Aggiornato - - -
E' ovvio che Autostrade ha fatto prima le sue analisi di mercato, ha visto che ci avrebbe guadagnato un bel po e si è sbrigata a creare questa convenzione/"ladrata" prima delle ferie, così che molti motociclisti hanno aperto il nuovo telepass prima di partire per le vacanze.
Il 50% minimo di questi non userà più l'autostrada fino alla prossima vacanza l'anno prossimo, e Autostrade guadagna...
E' lo stesso principio dello sconto autostradale per i pendolari...
Nessuno li ha obbligati, dovevano prima farsi i loro conti.
Ci sono un sacco di motociclisti che percorrono migliaia di km l'anno in autostrada e a loro conviene, chi ne fa pochi non avrebbe comunque un gran risparmio, per cui prendiamo quello che viene e non facciamo sempre i piangina. :mrgreen:
Nessuno li ha obbligati, dovevano prima farsi i loro conti.
Ci sono un sacco di motociclisti che percorrono migliaia di km l'anno in autostrada e a loro conviene, chi ne fa pochi non avrebbe comunque un gran risparmio, per cui prendiamo quello che viene e non facciamo sempre i piangina. :mrgreen:
... beh Max da te mi aspettavo una riflessione un attimo più seria... ca.zzo significa fare i piangina??
Bastava dire "NO LO SCONTO NON VE LO FACCIAMO... PUNTO E BASTA "
Il vero problema è che questi signori ci vogliono prendere per il c.ulo facendoci credere di fare un bel regalo quando invece lo fanno a loro stessi a nostre spese. Tutto qui.
Non si tratta di fare i piangina come dici tu, quando di trasparenza, correttezza, serietà ed onestà.
Queste sono le solite truffette all'itaGliana nelle quali purtroppo molti cascano.
ovvio che ci sono un sacco di motociclisti che fanno tanta autostrada, ma perché io che ne faccio poca devo rimetterci? Sono un motociclista di serie B? Non credo .... sono tale e quali agli altri e come tale voglio essere trattato. Fine della discussione :evil:
Anche il fatto di pagare in contanti non dà diritto allo sconto .. ma che cagata è? Il casellante non vede che sono in moto?
Anche se pagassi con viacard e/o fast pay.. la pedana conta assi e rilevamento del peso non capisce che sono in moto?
Ma dai Max... è una emerita presa per il CU.LO.
sim1one84
28/08/2017, 20:39
... beh Max da te mi aspettavo una riflessione un attimo più seria... ca.zzo significa fare i piangina??
Bastava dire "NO LO SCONTO NON VE LO FACCIAMO... PUNTO E BASTA "
Il vero problema è che questi signori ci vogliono prendere per il c.ulo facendoci credere di fare un bel regalo quando invece lo fanno a loro stessi a nostre spese. Tutto qui.
Non si tratta di fare i piangina come dici tu, quando di trasparenza, correttezza, serietà ed onestà.
Queste sono le solite truffette all'itaGliana nelle quali purtroppo molti cascano.
ovvio che ci sono un sacco di motociclisti che fanno tanta autostrada, ma perché io che ne faccio poca devo rimetterci? Sono un motociclista di serie B? Non credo .... sono tale e quali agli altri e come tale voglio essere trattato. Fine della discussione :evil:
Anche il fatto di pagare in contanti non dà diritto allo sconto .. ma che cagata è? Il casellante non vede che sono in moto?
Anche se pagassi con viacard e/o fast pay.. la pedana conta assi e rilevamento del peso non capisce che sono in moto?
Ma dai Max... è una emerita presa per il CU.LO.Si sono d'accordo con te Ufo...ho però comprato Motociclismo per vedere cosa hanno scritto riguardo all'argomento Telepass e sembra che non riescano a controllare gli assali sagoma contrariamente a quanto pensassi....però mi sembra comunque strano la targa la leggono ugualmente...
Per me si attaccano..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
sembra che non riescano a controllare gli assali sagoma contrariamente a quanto pensassi....però mi sembra comunque strano la targa la leggono ugualmente...
Non riescono ??? Semplicemente non vogliono, la tecnologia di oggi permette di fare ben altro !!!
Lamps
Non riescono ??? Semplicemente non vogliono, la tecnologia di oggi permette di fare ben altro !!!
LampsQuoto.
Ma dai neanche pensarle al giorno d'oggi certe cose, figurati dirle.
Che alla meglio passi per incompetente, alla peggio per ignorante.
Comunque la cosa peggiore è seguirli ed assecondarli in queste manovre e giustificazioni.
Con tutta l'erba che cresce imperterrita nei fossi, visto che non sono capaci a gestire la cosa glielo trovo io il lavoretto giusto [emoji83]
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
...ma modificare la targa prima del viaggio? col portale non ci si mette molto...IMHO
...ma modificare la targa prima del viaggio? col portale non ci si mette molto...IMHO
cosa che ho sempre fatto da quando hanno ridotto a 2 le targhe associabili al telepass (uan volta erano 3). E' una questione di un attimo...
Il problema è che devono recuperare il 30% di sconto in qualche maniera, quindi una parte (piuttosto rilevante) la coprono con il costo del noleggio che costa finito compreso di batteria si e no 1 € e te lo danno per 25.20 €/anno (2 telepass)... semplice no?
Si sono d'accordo con te Ufo...ho però comprato Motociclismo per vedere cosa hanno scritto riguardo all'argomento Telepass e sembra che non riescano a controllare gli assali sagoma contrariamente a quanto pensassi....però mi sembra comunque strano la targa la leggono ugualmente...
Per me si attaccano..
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
.... UNA TROIATA MEGAGALATTICA...
Però se mi presento dal casellante e pago in contanti NON ho bisogno di una pedana conta assi o di un sistema che mi misura la sagoma ... sono davanti ad una persona che, se non è un non vedente, vede cosa sto guidando. A questo punto come la mettiamo? Pago intero o ridotto?
Secondo quanto ho letto pago intero quindi sono un motociclista di serie B.
Ribadisco... E' UNA TRUFFA LEGALIZZATA come lo sono tante cose qui in ItaGlia.
Per non parlare che da qualche hanno, se ti rubano o ti perdi il telepass, lo devi ripagare bei soldi di tasca tua, oppure mettere l'assicurazione casco sul canone mensile.
Il problema del varco presidiato è che in molti caselli non c'è più, ci sono solo Telepass o pagamento automatizzato, quindi ci sarebbero comunque delle ineguaglianze di pagamento in base a se c'è la persona oppure no.
Motociclismo ha scritto che batterà per il secondo step, quello di avere lo sconto senza dover utilizzare il telepass, speriamo che si farà e che si vincerà anche questa battglia!
Io invece non ci trovo nulla di male nel vincolo di dover necessariamente usare il telepass per avere lo sconto, in fin dei conti è comodo e fa risparmiare tempo al casello, per me ci sta... quello che non ci sta, anzi la vera presa per il c.ulo, è dover avere un ulteriore telepass dedicato in modo esclusivo alla moto ! Questa è la bastardata da figlio di signora dai facili costumi.
Lamps
Brividoblu
29/08/2017, 11:55
A quanto detto aggiungo una mia ulteriore osservazione. Non conosco la struttura costi di Autostrade, ma immagino che la voce "manutenzione manto stradale" sia fra le voci principali. Una moto consuma l'asfalto per una frazione minima rispetto agli altri mezzi, per cui la riduzione del solo 30% mi sembra ancora un furto...
A quanto detto aggiungo una mia ulteriore osservazione. Non conosco la struttura costi di Autostrade, ma immagino che la voce "manutenzione manto stradale" sia fra le voci principali. Una moto consuma l'asfalto per una frazione minima rispetto agli altri mezzi, per cui la riduzione del solo 30% mi sembra ancora un furto...
Assolutamente si !
Lamps
Io, a conti fatti, ho già ammortizzato per il costo del baracchino in più, basta che tenga il tempo per ancora una quindicina di giorni anche solo nel tragitto casa lavoro. E senza contare che nella settimana di ferie a settembre spero di fare ancora un paio di giretti che richiederanno avvicinamento autostradale
La Liguria la giri tutta senza autostrada ma poi le strade sono sempre le stesse e se il ref ha una africa twin, ci sarà un perché!
Per tutto il resto serve autostrada, più che ai lombardi mi sa
inviato urlando tramite topotalk
Tanto per tenere viva la polemica e marcare la differenza tra un Paese (un po' più che) civile ed uno da terzo mondo come il nostro: autostrade gratuite per le moto per recarsi al Bol d'Or che si terrà a metà settembre
http://www.boldor.com/acces-2-2
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
MartePower
18/12/2017, 22:36
Se ne riparla https://www.dueruote.it/notizie/attualita/sconto-telepass-per-le-moto-falsa-partenza
Se ne riparla https://www.dueruote.it/notizie/attualita/sconto-telepass-per-le-moto-falsa-partenzaContavano di tirare su un bel botto di nuovi contratti con tariffa agevolata ma con un aumento significativo delle entrate fisse.
Spero salti quasi quasi. Io ci ho guadagnato comunque... Fino a che dura.
Godo solo per motociclismo che ha cantato vittoria quando tra quello che si chiedeva e quello che si otteneva c'era un abisso.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Strano eh ... chi l'avrebbe ma detto!
Temo comunque che il telepass riservato moto sia piuttosto una questione tecnica di rilevamento moto al passaggio. Con l'oggetto riservato si evitano investimenti per individuare la categoria.
MartePower
19/12/2017, 10:09
Chissà che dice il direttore di Motociclismo, che quando gli feci presente che per anni se ne sono fregati ha evitato di rispondere. Ricordo le auto riduzioni del coordinamento. [emoji12]
Ho partecipato alla sperimentazione del telepass sulla moto, quando c'era scritto che era "a mio rischio'; ma a questa no
E' inevitabile, la gente si è stufata di essere presa in giro!
Per avere lo sconto devi pagare e fare un abbonamento Telepass, le solite "schifezze" italiane.
Io non lo farei nemmeno se mi dicessero che poi il pedaggio sarebbe gratuito, è un fatto di principio!
MartePower
19/12/2017, 11:41
Principio sarebbe non fare l'autostrada.
Per me non fare il telepass e da pirla specie in moto, che è una bella rottura sempre: togli guanti, prendi biglietto, metti bene il biglietto, metti guanti, prendi biglietti, prendi soldi o carta e rimetti i guanti [emoji12]
antonioaletta82
19/12/2017, 11:56
Io uso in moto lo stesso telepass della macchina proprio per lo sbattimento da fare con tutta l’attrezzatura. Non ho aderito alla campagna perché per il mio numero di passaggi non mi sarei ripagato il costo di un abbonamento aggiuntivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è raro che faccio l'autostrada in moto. 8)
Se devo fare un lungo trasferimento autostradale carico la moto sul carrello, le gomme ringraziano... :mrgreen:
MartePower
19/12/2017, 18:32
Comunque la fai. Il motociclista "vero" di base cerva di fare meno autostrada possibile. [emoji12]
Per principio non devi farla proprio. Dai un segno [emoji35]
Sta storia del motociclista vero inizia a starmi sui maroni. Visto che per pernottare fuori non si può sempre, senza usare le autostrade, il raggio può essere molto limitato. Per un ligure poi che ha su un lato solo il mare... E cmq veramente un motociclista vero preferisce usare strade come l'aurelia, buche, cantieri, semafori, idioti al cellulare a piedi, in bici e in auto, pedoni che si lanciano, auto che sbucano ovunque e nessuno che usa le frecce, invece di fare autostrada? [emoji848]
O il motociclista vero esiste solo in determinate aree georafiche...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non mi pronuncio sulla possibilitàdi fare o no l'abbonamento......io personalmente sono allergica all'autostrada ma x un problema mio....poi abito in una zona bella da invidia,tutta curve ma certamente non nego che l'autostrada è comoda non c'è che dire x gli spostamenti lunghi e in modo veloce. Aggiungo solo a le scomodità del pagare il pedaggi che hanno elencato prima...le mani fredde che ti fanno cadere i soldi visto la poca sensibilita' delle dita e x me che sono piccola il problema di toccare appena con la punta dei piedi mentre paghi e ritiri il resto e ti rimetti i guanti e rimetti la marcia..insomma chi mi sta dietro il divertimento e' assicurato poi si puo' pure passare alle scommesse.. cade non cade..[emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Sta storia del motociclista vero inizia a starmi sui maroni. Visto che per pernottare fuori non si può sempre, senza usare le autostrade, il raggio può essere molto limitato. Per un ligure poi che ha su un lato solo il mare... E cmq veramente un motociclista vero preferisce usare strade come l'aurelia, buche, cantieri, semafori, idioti al cellulare a piedi, in bici e in auto, pedoni che si lanciano, auto che sbucano ovunque e nessuno che usa le frecce, invece di fare autostrada? [emoji848]
O il motociclista vero esiste solo in determinate aree geografiche...
:mrgreen: e già, due coyons con sto "motociclista vero" ... è chiaro che la pallostrada è noiosa finchè vuoi ma a volte è indispensabile e sacrosanta! Quando serve la si usa, la si paga, la si sopporta e basta.
E aggiungerei che la moto ognuno la vive come gli pare e finchè non rompi le palle a qualcun altro ... è un diritto sacrosanto.
MartePower
20/12/2017, 10:05
Sta storia del motociclista vero inizia a starmi sui maroni. [emoji848]
Il virgolettato non lo uso a caso. So che si è perso l'uso [emoji26][emoji12]
Poi la cosa era legata a un discorso preciso, ovvero non fare cose per principio ed è stato usato non a caso...
È che mi son sentito dire che non sono motociclista vero perché mi piace fare mototurismo e girare in coppia, che trovo l'autostrada utile (non piacevole), perché tendenzialmente non mi ingarello, perché se qualcosa è comodo ma brutto lo uso, perché bauletto si e zainetto no... Potrei andare avanti. Ho sbottato perché qui sul forum capitano raramente episodi spiacevoli. Avevo capito che non intendevi fare un inno alla purezza del motociclista, ma mi è partito l'embolo lo stesso. Chiedo scusa se non si capiva che era verso i "puristi" del motociclismo, gli integralisti col casco invece della kefia...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
20/12/2017, 10:37
Avevi capito male. Purtroppo, sbaglio io a usare il virgolettato che ormai è diventato desueto [emoji12]
I veri motociclisti sono recccccccing, in tuta e tirano sul dritto [emoji23]
Pietro 2
20/12/2017, 11:44
Marte, non è per il virgolettato, è che ogni tanto Topo usa la colla e poi gli effetti si notano. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji23][emoji23][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MartePower
20/12/2017, 11:53
Ci sta! La gente "normale" e monotona non ci piace in FazerItalia [emoji106]🤣
Non reggo e uso io virgolettato [emoji12]
Ooooooo ragazzi......dai è Natale...buone festehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/77e08fff088af4d7bbf30bf3be23378a.jpg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Ooooooo ragazzi......dai è Natale...buone festehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171220/77e08fff088af4d7bbf30bf3be23378a.jpg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando TapatalkVedo male io o la bestiola ha un ghigno satanico? [emoji33][emoji83]
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Un po' di conteggi sul rimborso...
http://www.motociclismo.it/campagna-metapedaggio-rimborsi-dicembre-2017-telepass-moto-68775
Teddy..si chiama Ringhio!!!proprio x colpa di questo muso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Landyone70
21/12/2017, 20:28
Teddy..si chiama Ringhio!!!proprio x colpa di questo muso.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando TapatalkSe lo vesti così si infervora per forza......povero!!!!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
MartePower
21/12/2017, 23:32
Ancora non gli basta...
http://m.motociclismo.it/autostrada-moto-scooter-porta-telepass-givi-s602-scontato-50-68788
Ad Eicma per chi aveva firmato la petizione regalavano il porta telepass Givi da braccio
MartePower
25/01/2018, 14:21
Aggiornamento
http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/telepedaggio-autostrade/prorogati-gli-sconti-per-motocicli-con-targa-su
antonioaletta82
25/01/2018, 15:15
Giusto per curiosità qualcuno ha avuto il rimborso promesso?
Gli ultimi tre mesi in fattura ho lo sconto applicato (ottobre/dicembre) quello anteriore non saprei
È un peccato... Solo in quei 3 mesi ho detratto 31 euro, più lo sconto pendolari sulla auto
Chissà se ritornerà. Nel dubbio domani vado a restituire il telepass e disdire il premium. Così imparano.
Ma su motociclismo che cantava vittoria, han detto una parola del fatto che stipulati 8000 e rotti contratti adesso ciccia?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
25/01/2018, 18:31
Io ho avuto regolarmente i rimborsi
Io avevo già disdetto tutto appena girava la notizia che prima o poi avrebbero messo il velox e controlli con le telecamere ai varchi
Vorrei comunicarvi che la promozione sulle moto è stata prorogata fino al 30 giugno e le autostrade lo hanno comunicato al Punto Blu ieri quindi per altri 6 mesi siamo a posto
E con effetto retroattivo Quindi adesso Dovrebbero avere aggiornato anche le tariffe con lo sconto per chi ha viaggiato nel mese di gennaio stasera controllo perché in effetti fino a 2-3 giorni fa mi dava il pagamento del pedaggio pieno
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
27/01/2018, 01:50
FINECO se si fa un telepass nuovo, anche doppio, o si trasferisce il pagamento offre 6 mesi gratis
Telepass 6 mesi + premium, entro il 5 marzo.
Ma non mi piace più come Banca, è diventata poco seria con i suoi clienti, la sto cambiando dopo 15 anni
MartePower
31/01/2018, 00:43
Sono cliente da quando esiste e mai un problema.
Hanno messo il limite inferiore per il prelievo, ma mi sono"adeguato" capendo il motivo.
Ancora per me imbattibile a livello di servizio
fine OT
Sono cliente da quando esiste e mai un problema.
Hanno messo il limite inferiore per il prelievo, ma mi sono"adeguato" capendo il motivo.
Ancora per me imbattibile a livello di servizio
fine OTConcordo in pieno, anche io cliente molto soddisfatto da anni.
Lamps
MartePower
14/07/2018, 12:51
Dovendo arrivare a Molveno ho preso il Telepass Twin e da buon rompiballe ho chiesto informazioni aggiuntive sul pacchetto che offrono, visto che non ho interesse per il servizio premium con gli sconti che da.
Comunque il risparmio c'è: quasi 18 euro di risparmio, son soldiAgevolazione moto ORVIETO - ROMA NORD -2,22 €
Pedaggio autostradale ORVIETO - ROMA NORD 7,40 €
Agevolazione moto AFFI - SASSO MARCONI -3,45 €
Pedaggio autostradale AFFI - SASSO MARCONI 11,50 €
Agevolazione moto ROMA NORD - ROVERETO SUD -11,97 €
Pedaggio autostradale ROMA NORD - ROVERETO SUD 39,90 €
Discorso pacchetto TELEPASS TWIN (https://www.telepass.com/it/privati/offerte/twin). Fanno un telepass + premium a 2.10 €, ovvero 0.60 (contro 1.26) + 1.5 Di fatto si paga 0.84 € in più
Una cosa non tutti la sanno, ovvero che con 0.07 € al mese si ha l'assicurazione per furto e smarrimento del telepass. Costerebbe 35 €, ovvero ci si rimette dopo dopo 41.7 e quindi è da fare.
Nel telepass premium c'è il servizio soccorso stradale, esteso anche fuori la rete autostradale. Penso che molti di noi lo hanno attivato e il costo è di 20/25 € annuale. Se si calcola che 25.2 € annui del secondo telepass, di fatto diventa gratis. Tutte le info qui (https://www.telepass.com/it/privati/servizi/servizi-premium/assistenza-stradale?tab=Filtro-Allianz) e noterete i servizi aggiuntivi (pernotto, medico, ecc.). Potete disattivare premium, ma il telepass si pagherebbe a prezzo pieno
Sconto per mangiare in autostrada, che cambia a seconda della catena.
Eni Station sconto di 2 centesimi di euro sul pedaggio per ogni litro di carburante, basta usare la tessera dandola al gestorefino al 30.09.2018 Le limitazioni cliccando qui (https://www.telepass.com/it/privati/servizi/servizi-premium/rifornimento-carburante?tab=Filtro-EniStation)
Tutte le info su telepass premium qui (https://www.telepass.com/it/privati/servizi/servizi-premium)
NOTA Attivare i servizi aggiuntivi sul telepass pay come fare carburante avrebbe un costo aggiuntivo, ma è gratis per tutto il 2018 e da uno sconto del 10% sulla rete autostradale. Si fa carburante nelle stazioni Q8 easy (loro hanno già un applicazione gratuita per pagare digitalmente) e IP.
Ma lo sconto per le moto è stato prorogato o è finito il 30 giugno?
MartePower
16/07/2018, 09:45
Se ho avuto lo sconto direi proprio di sì. Era stato fatto l'annuncio
Ma lo sconto per le moto è stato prorogato o è finito il 30 giugno?Prolungato dal governo per 12 mesi mi pare.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi sa dare una info in merito allo sconto moto ?
A seguito di fornitura telepass aziendale mi trovo con il mio telepass personale dal quale ho tolto la targa della macchina e sul quale ho lasciato solo ed unicamente la targa della moto, posso richiedere l'adesione allo sconto moto con questo apparato oppure l'iniziativa è destinata solo a chi sottoscrive un nuovo contratto ?
Lamps
Qualcuno mi sa dare una info in merito allo sconto moto ?
A seguito di fornitura telepass aziendale mi trovo con il mio telepass personale dal quale ho tolto la targa della macchina e sul quale ho lasciato solo ed unicamente la targa della moto, posso richiedere l'adesione allo sconto moto con questo apparato oppure l'iniziativa è destinata solo a chi sottoscrive un nuovo contratto ?
Lamps
No quello non va bene.
Devi fare un’altro telepass esclusivo per la moto.
Non serve fare un’altro contratto ma devi richiedere un telepass per la tua moto, mi sembra che occorra anche il libretto di circolazione del mezzo a cui abbinarlo.
Ma scusa se sul mio apparato registro SOLO la targa moto cosa cambia da uno nuovo ?
Lamps
Indypipps
13/01/2020, 16:52
secondo me va bene quello che hai, devi solo convertirlo!
Basta che vai in un punto blu munito di telepass/contratto attuale e libretto della moto da abbinare [emoji6]
Non lo so cosa cambia, ma a me dettero un nuovo “coso" che posso usare solo con la mia moto
(avevo scritto “a me mi”:roll:)
Speravo si potesse fare tutto via web... vabbè alla prima occasione ci passo.
Lamps
Indypipps
13/01/2020, 17:24
No, purtroppo in ogni caso devi passare in un punto blu [emoji29]
Passato al punto blu con copia del libretto della moto, fatto tutto senza bisogno di cambiare apparato.
Unica accortezza, se mai rimettessi una targa auto sull'apparato si disattiverebbe automaticamente lo sconto.
Lamps
Ma si dai, dieci minuti ben investiti... vero che in un anno non faccio tanta autostrada, ma visto che recuperare il canone (12 euro all'anno) con lo sconto 30% significa fare soli 36 euro di pedaggio all'anno secondo me vale assolutamente la pena, senza considerare la comodità al casello di non fermarsi, non togliere i guanti, non cercare i soldi e così via... unica pecca a volte la sbarra non mi si apre, comunque in quel caso passo e si sistema tutto con la foto che fanno in automatico.
Lamps
Indypipps
15/01/2020, 09:32
Concordo [emoji106]
c'ha mica torto però...
https://www.motospia.it/cambia-il-ministro-ma-non-la-minestra/?fbclid=IwAR345eHpwQsGeY-A4Pz0siIemBSLo45-7Z-VbYQ3pgQMn1PxhpDz_yLu8Wo
Siamo d'accordo, non è gestito bene... però piuttosto che niente...
Lamps
Dopo gli ultimi eventi catastrofici per me dare altri soldi ad Atlantia mi farebbe venire la pelle d'oca! Per avere lo sconto devo pagare il Telepass, assurdo!!!
Indypipps
15/01/2020, 12:51
Beh, ma se lo sconto è superiore al canone del telepass, i soldi glieli regali non facendolo!
E' questione di princio! E poi evito l'utostrada in moto al 99%
Beh, ma se lo sconto è superiore al canone del telepass, i soldi glieli regali non facendolo!
Esatto ! Anche usando poco la pallostrada fare in un anno 36 euro di pedaggi è un attimo, per cui ben venga.
Lamps
luchetto
15/01/2020, 15:02
Quello che ho io comprende il soccorso stradale (che ho tolto dall'assicurazione) quindi alla fine il canone si azzera ;)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
E' questione di princio! E poi evito l'utostrada in moto al 99%Il tutto dipende da dove abiti. In Liguria, ad esempio, di fatto è impensabile non usare l'autostrada. Chiavari Genova per fare il passo del turchino, ad esempio, sono circa un'ora per 60 km in autostrada (con le dovute deviazioni dovute a chiusure & crolli) mentre sono almeno 35 Min in più con la statale, su strade col limite dei 50, e farcite di velok, t-red, Velox e semafori.
Invidio chi riesce a non usare le autostrade...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
23/01/2020, 21:22
Quello che ho io comprende il soccorso stradale (che ho tolto dall'assicurazione) quindi alla fine il canone si azzera ;)
Cosa che dico da tempo. Poi ci vai anche sotto se consideri lo sconto del 1% o 4% sul carburante ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.