Visualizza Versione Completa : Sistemazione per Inverno
celticstar
29/08/2017, 09:46
Ciao ragazzi,
non vi arrabbiate per quello che sto scrivendo (lo sono già io di mio) :
DEVO PARCHEGGIARE LA MOTO PER L'INVERNO
ho già smontato la batteria, ho il cavalletto alza-moto posteriore, secondo voi devo prendere anche quello per l'anteriore?
Chiedo perché ho preso delle gomme nuove tre mesi fa e non vorrei "rovinarle" tenendo la moto ferma.
Dovrei poi prendere delle coperte per le gomme? Non termiche magari, non sono così esagerato nelle cose, ma qualcosa che non le faccia rovinare in tempi brevi, hanno su non più di 3000 km.
Devo avere qualche altro accorgimento?
Sono aperto a tutti i consigli del mondo.
ps. avendo due bambine da portare a scuola devo per forza di cose utilizzare la seconda auto e quindi qualcosa devo sacrificare, mal volentieri ma devo farlo.
Ciao ragazzi,
non vi arrabbiate per quello che sto scrivendo (lo sono già io di mio) :
DEVO PARCHEGGIARE LA MOTO PER L'INVERNO
ho già smontato la batteria, ho il cavalletto alza-moto posteriore, secondo voi devo prendere anche quello per l'anteriore?
Chiedo perché ho preso delle gomme nuove tre mesi fa e non vorrei "rovinarle" tenendo la moto ferma.
Dovrei poi prendere delle coperte per le gomme? Non termiche magari, non sono così esagerato nelle cose, ma qualcosa che non le faccia rovinare in tempi brevi, hanno su non più di 3000 km.
Devo avere qualche altro accorgimento?
Sono aperto a tutti i consigli del mondo.
ps. avendo due bambine da portare a scuola devo per forza di cose utilizzare la seconda auto e quindi qualcosa devo sacrificare, mal volentieri ma devo farlo.
1) Il cavalletto anteriore non è indispensabile, ogni tanto muovi la moto in modo che la ruota anteriore non appoggi sempre nello stesso punto e controlla la pressione una volta al mese;
2) Le coperte termiche non servono;
3) La batteria se è al piombo non serve smontarla, serve metterla sotto mantenitore. Se è a litio si scarica solo se le temperature sono molto rigide.
4) Lava per bene la moto, prima di ritirarla falla asciugare per bene, attenzione ai punti in cui potrebbe ristagnare acqua. Ingrassa bene la catena.
Brividoblu
29/08/2017, 11:15
Quoto tutto, in più se la copri usa un vecchio lenzuolo e NON un telo impermeabile.
Quoto Max.
Io metterei anche sotto la ruota anteriore che tocca a terra un'asse di legno che la preserva da eventuale umidità se hai il pavimento in cemento.;-)
e aumenterei di un po' la pressione (più o meno ant. 2.7 - 2.8 / post. 3.0) in modo che non ci sia il problema che appoggiando troppo sullo stesso punto possa ovalizzare (anche se è una possibilità molto remota).
- - - Aggiornato - - -
Quoto tutto, in più se la copri usa un vecchio lenzuolo e NON un telo impermeabile.
Sagge parole .. la vecchia coperta della nonna va benissimo.... ;-);-);-);-)
Quoto Max.
Io metterei anche sotto la ruota anteriore che tocca a terra un'asse di legno che la preserva da eventuale umidità se hai il pavimento in cemento.;-)
e aumenterei di un po' la pressione (più o meno ant. 2.7 - 2.8 / post. 3.0) in modo che non ci sia il problema che appoggiando troppo sullo stesso punto possa ovalizzare (anche se è una possibilità molto remota).
Jordywild
29/08/2017, 11:50
Quoto tutto, ma se non ricordo male bisogna fare il pieno, giusto? :roll:
Quoto tutto, ma se non ricordo male bisogna fare il pieno, giusto? :roll:
Sul pieno ci sono opinioni discordanti. La benzina inizia a deteriorarsi dopo circa un mese, per cui se fai il pieno devi aggiungere un additivo anti deterioramento. Se il serbatoio è trattato contro la ruggine non hai bisogno di fare il pieno.
celticstar
25/10/2017, 11:11
riprendo un attimo la discussione perché giorni fa ho tirato fuori la moto per fare la revisione e i miei gas di scarico erano un bel pò fuori norma. Il tizio del garage mi ha detto che poteva essere del residuo che si è formato sul fondo del serbatoio (non era proprio vuoto ma al minimo credo). Mi ha detto inoltre che questa "melma" potrebbe danneggiare la carburazione essendo elettronica. Ovviamente mi ha consigliato di fare almeno un paio di pieni per pulire tutto bene o basta uno solo con additivo.
Secondo voi mi ha dato informazioni giuste o sbagliate? Se si, è conveniente svuotarlo completamente o riempirlo completamente? Se fosse giusto però, riempirlo non farebbe altro che aumentare il problema non trovate?
Grazie per le info
celticstar
03/11/2017, 17:39
nessuno mi riesce a dare una mano?
luchetto
03/11/2017, 17:44
Se c'è della melma io lo pulirei prima per poi farci un pieno finendolo girandoci un po' magari dandogli un po' di gas in modo che anche lo scarico si pulisca un po' e poi rifai il pieno e ti fai riprovare i gas di scarico
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
celticstar
03/11/2017, 17:49
come faccio a pulirlo? con degli additivi o a manella infilandoci dentro qualcosa?
luchetto
03/11/2017, 17:53
come faccio a pulirlo? con degli additivi o a manella infilandoci dentro qualcosa?Lo devi vuotare prima poi sciacqui con della benzina pulita poi rimonti così controlli anche in che condizioni è il filtro e la pompa della benzina che nel caso pulirai visto che te li trovi smontati
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
celticstar
03/11/2017, 18:22
Non penso di riuscire a fare il lavoro da solo. Mi sa tanto che dovrò portarla da un meccanico.
luchetto
03/11/2017, 19:09
Non penso di riuscire a fare il lavoro da solo. Mi sa tanto che dovrò portarla da un meccanico.Se non hai manualità sarebbe meglio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.