PDA

Visualizza Versione Completa : Milano: auto d'epoca perde ruota, morto motociclista



Gizmo
31/08/2017, 16:54
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_agosto_30/milano-auto-d-epoca-perde-ruota-moto-morto-motociclista-cavalcavia-ghisallo-0c07d272-8d8b-11e7-9464-bd6d9adf1594.shtml

Che sfortuna!!! :-?

50quattro
31/08/2017, 17:07
Per la serie "la fortuna è Ceca, ma la sfiga ci vede benissimo"
[emoji852]️[emoji852]️[emoji852]️

Inviato con Xperia

Spasemà
01/09/2017, 08:39
Assurdo, povero ragazzo e povera famiglia[emoji22]

Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk

Brividoblu
01/09/2017, 08:43
...senza parole...

_sabba_
01/09/2017, 08:59
La pressa per i veicoli troppo vecchi non sarebbe una cattiva idea.
Solo quelli nei musei (cioè che non circolano) potrebbero essere mantenuti integri.
Creiamo molti musei, mostre, garages e quant'altro per mantenere intatta la memoria storica dei veicoli a motore, ma NON facciamoli circolare sulle strade pubbliche.
Mi dispiace, perché ci sono auto e moto d'epoca che mi fanno letteralmente impazzire, ma se perdono dei pezzi per strada (accade più frequentemente di quel che si pensi) è meglio tenerli nei box.
Povero ragazzo, che sfiga.

:cry:

antonioaletta82
01/09/2017, 09:09
La sfortuna è che magari l'auto stava solo andando ad un raduno. Fatalità!

Riposi in pace...

FumoBlu
01/09/2017, 09:17
La pressa per i veicoli troppo vecchi non sarebbe una cattiva idea.
Solo quelli nei musei (cioè che non circolano) potrebbero essere mantenuti integri.


No, non e' questa la risposta....la risposta giusta e' avere degli enti di contollo che fanno DAVVERO il loro lavoro. Invece di avere un appassionato qualunque che di domenica nel parcheggio ti certifica la macchina, ci vuole un professionista pagato per fare tutti i controlli che ci vogliono e con severita' direi.
DEVE certificare che la macchina/moto d'epoca sia NON apposto....ma sicura per la circolazione stradale....
Io sono dentro nel restauro di mezzi d'epoca...sai quanti imbecilli che mi dicono che basta una pulita e gonfiata alle gomme? :roll:

antonioaletta82
01/09/2017, 11:00
No, non e' questa la risposta....la risposta giusta e' avere degli enti di contollo che fanno DAVVERO il loro lavoro. Invece di avere un appassionato qualunque che di domenica nel parcheggio ti certifica la macchina, ci vuole un professionista pagato per fare tutti i controlli che ci vogliono e con severita' direi.
DEVE certificare che la macchina/moto d'epoca sia NON apposto....ma sicura per la circolazione stradale....
Io sono dentro nel restauro di mezzi d'epoca...sai quanti imbecilli che mi dicono che basta una pulita e gonfiata alle gomme? :roll:

Un mio amico ha rischiato di brutto per un tubo benzina cotto e crepato non sostituito dal meccanico che aveva curato il motore ai tempi del restauro. Goccia di benzina sui collettori di scarico e Maggiolino cabrio degli anni 50' andato a fuoco. Era blu notte con la cappottina bianca, una meraviglia. Tutto ciò che ne resta è il filmato fatto da amici bastardi che erano sopra con lui con tanto di sottofondo di sfottò e risate!
Se n'è accorto al'improvviso vedendo le fiamme salire dallo specchietto, per fortuna erano in una zona poco trafficata e andavano piano!

marco 64
03/09/2017, 20:42
Di rottami a 4 ruote c'è n'è abbastanza....a 2 pure...meglio metterli al macero...che già di casini ne succedono col nuovo