Visualizza Versione Completa : Cambio manubrio a piega alta Fazer 600 S2
Ciao a tutti ragazzi, oggi vi chiedo consiglio sul cambio del manubrio originale con uno aftermarket a piega alta, la mia decisione parte dal fatto che stando in giro tutta la giornata sui tornanti a metà pomeriggio la mano che controlla l'acceleratore comincia formicolare perdendo sensibilità sia sul gas che il controllo il curva, già non sono bravo di mio [emoji28]se non ho controllo sulla moto rischio di farmi male e poi se per il montaggio posso fare da me oppure devo andare dal meccanico, attendo consigli di chi lo ha già montato, e pareri vari, io ho visto per ora 3 modelli che sono questi:
https://www.wrs.sm/it/ciclistica-e-telaio-manubri/17123-manubrio-naked-alu-22mm-wrp-yamaha-fz6-fazer.html
https://m.ebay.it/itm/MANUBRIO-YAMAHA-FZ-6-FAZER-S2-2007-2008-22mm-ALLUMINIO-ACCOSSATO-RACING-/322568039761?hash=item4b1a8dad51%3Ag%3AiyIAAOSwTf9ZSkLv&_trkparms=pageci%253A322c9baa-94cd-11e7-aa10-74dbd180d1d8%257Cparentrq%253A62ff8e5015e0a9cbad3ba9e7fff705c0%257Ciid%253A1
Quello più quotato penso che sia questo
http://www.carpimoto.it/it-CH/Moto_Yamaha_FZ6-S2/27726_MA001-Manubrio-alluminio-standard-22-Rizoma.htm
Adesso non so sinceramente cosa cambia come modo di guida e anche la posizione del corpo, vorrei riuscire a raddrizzare un po' i polsi in modo di non non avere più quel formicolio alla mano/mani che mi permetta di finire la giornata tranquillo e non a fatica, attendo consigli, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon di, ti do' un consiglio da 1 miglione di neuro...
Inizia a misurare il tuo....parti da un disegno della PBR per rilevare le stesse quote e poi lo confronti con quelli aftermarket. Poi simuli quello che vuoi ottenere sulla moto....;-)
Lascia perdere manubri da fz6 o quotati..misura, prova e confronta....;-)
Buon di, ti do' un consiglio da 1 miglione di neuro...
Inizia a misurare il tuo....parti da un disegno della PBR per rilevare le stesse quote e poi lo confronti con quelli aftermarket. Poi simuli quello che vuoi ottenere sulla moto....;-)
Lascia perdere manubri da fz6 o quotati..misura, prova e confronta....;-)
Ok, infatti quelli aftermarket ti danno le quote, quello originale non so le sue misure, controllo e poi vedo se ne vale la penna, qualcuno mi ha detto di provare ad girarlo un po' [emoji52]non so se sia fattibile e se cambi qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non cambia un granche'....le quote fondamentali sono la larghezza e l'inclinazione della parte che afferri.
Meno inclinazione, uguale meno inclinazione dei polsi.;-)
In genere direi che il 1203 delle PBR e' una buona base di riferimento. poi puoi divertirti amodificare l'altezza, che equivale ad avvicinarlo e quindi a raddrizzare la schiena, oppure ad allargarlo ulteriormente per avere ancora piu' forza nel guidare la moto..
Brividoblu
10/09/2017, 09:09
Domanda stupida: le leve sono all'altezza giusta? In altre parole, il dorso della mano è in linea con l'avambraccio? A me fa una differenza enorme.
Domanda stupida: le leve sono all'altezza giusta? In altre parole, il dorso della mano è in linea con l'avambraccio? A me fa una differenza enorme.
Si, ho allineato le leve dopo la prima uscita al miniemilia che sono arrivato distrutto, il problema era in quel giro cominciava a formicolarmi la mano già subito dopo la prim'ora che ora sui tornanti, adesso credo che l'unica causa del problema sia che la causa sia il manubrio chiuso ed un po' basso, io sto cercando di raddrizzare un po' la piega ed alzarlo qualcosina, al giro di Bobbio-Recco ho visto delle Fazerone è una ina che aveva il manubrio non originale ed era più aperto e un po' più alto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora: anche qui si potrebbe parlare per giorni. Gli stradali non sempre sono sul pezzo, tutt'al più percepiscono la differenza tra manubrio e semi manubrio [emoji3]
Parla con uno che fa fuoristrada e ti si apre un mondo. Di paranoie spessissimo, per cui c'è gente che cambia manubri come le mutande inseguendo la 'piega perfetta' che di solito è commercializzata col nome di qualche campione di cross del momento [emoji6]
Per esperienza diretta ti dico: guida guida guida. Fai km, gira più che puoi, su strade diverse, con sole e pioggia.
Certi fastidi sono dovuti più alla tensione nervosa che a problemi reali di assetto. Non trascurare il modo con cui stai sulla moto. Se mi stai su a mo di sacco patate, rivettato sulla sella, con le chiappe serrate perché non hai esperienza e, beh puoi fare quello che vuoi avrai sempre fastidi.
Fai un gsss.
Oggi, domani è tardi! [emoji6]
Rilassati quando guidi, ascoltati. Se inizi ad irrigidirti vuol dire che: sei stanco e può essere una buona idea fermarsi e magari bere acqua (la disidratazione è subdola). Stai guidando oltre il tuo limite, magari inseguendo altri. Rallenta. Subito. Ritrova la serenità sulla sella. Subito. Se sei in compagnia ti aspetteranno. Se no cambia compagnia.
Detto ciò io sono partito con dei riser (spessori da mettere tra manubrio ed attacco) per alzarlo. Busto più eretto meno carico sui polsi rispetto all'assetto già turistico della mia ina. Lo stesso però mi facevano male i polsi nei giri dolomitici. In certe situazioni la modifica ti si ritorce contro avendo un anteriore 'scarico'.
Prima volta che ho tirato giù manubrio l'ho raddrizzato aprendolo perché fosse più in asse con l'asse delle mani quando in posizione, con la piega originale stavo con le braccia chiuse o dovevo caricare troppo sull'esterno del palmo e alla lunga mi dava fastidio. Meglio, posizione tornata un pelo più caricata.
Provato manubrio in lega: orrore e raccapriccio [emoji33] tolto subito, vibrazioni sempre. Difficile da adattare (prova a piegarlo tu un rental a mano! Lo fai ma finisci i santi del calendario 3 o 4 volte). Orrendo. Sconsigliatissimo a meno che non si abbiano sospensioni regolabili e di qualità. Ma lo stesso per me su una turistica non ha senso.
Fatto gsss e dopo qualche migliaio di km tolto riser.
Km fatti aumentano, ritmo sale, si scorre (a volte anche corre [emoji16]) di più. Il manubrio di colpo rompe i cogli.oni: se mi sporgo col corpo è troppo alto e il polso interno curva è tutto storto. Capisco l'importanza degli addominali per scaricare i polsi. La vita sorride e i dolori arrivano solo al pollice dx, ma qui è artrosi poco se po' fa' [emoji17] dopo 400 inizio ad avvertire fastidio.
Raccatto un manubrio usato piega Monster in acciaio: 25mm più basso, perfetto piegato all'ingiù. Solo largo come uno da cross, ma io non guido un bcs fatto a borgo Panigale [emoji12]
Via di sega. Taglio fino che posso. Quasi come originale (640mm). Figata! Adesso si che guidi: carico sull'anteriore giusto se mi sporgo polso meno sacrificato.
Con la caduta è da buttare, ho il codice vediamo se lo ritrovo.
Portato a casa la vecia tutta originale. Sistemato leve alla meno peggio, bisogna limare i fermi dei blocchetti elettrici sennò col cassio che regoli bene piega e leva. Ma vabbè non voglio perderci tempo.
Risultato: si guida lo stesso discretamente senza affaticamenti strani. Il pollice fa male dopo gli stessi km di prima la posizione è più scarica davanti e questo aiuta un po' in discesa ma toglie feeling quando corrucchi.
Tutto gestibile.
La differenza? I km fatti su tante strade, compreso sterrato [emoji6]
Nel mezzo cambiato guanti varie volte, alla fine devo prendere i revit rsr perché sono i più grandi in commercio (il pollice dx così non lotta anche contro la pelle del guanto e il fastidio inizia dopo) e in più hanno un inserto rigido sull'esterno del palmo: l'uovo di colombo! Con quello anche se forzi sull'esterno del palmo la pressione è distribuita e ti aiuta [emoji106]
Quindi : non ti fermare al manubrio.
Controlla di non stringere troppo i polsini o i guanti, che i guanti siano troppo piccoli, muoviti di più quando guidi per evitare anchilosamenti e fai km [emoji6]
Prova a ruotare in avanti ed indietro il manubrio, puoi cambiare di molto gli angoli e tante volte basta quello. L'unico problema sono i comandi da riposizionare ruotandoli.
PS
Controlla di aver il manubrio centrato , capita spesso che i riferimenti siano fatti alla pene di canide. Prendi un flessometro e controlla rispetto agli attacchi. Controlla che sia dritto, mettiti in piano e misura da terra le due estremità.
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Io l'ho cambiato perché avevo piegato il primo 😆
Non avevo richieste specifiche per cui ho messo una cosa simile ma un filo più basso e aperto, confrontandolo in negozio.
A occhiometro ci sto più comodo di polsi e braccia, ma essendo lungo io ho la schiena caricata e a lungo infastidisce.
inviato urlando tramite topotalk
Landyone70
10/09/2017, 11:22
Io l'ho cambiato perché avevo piegato il primo [emoji38]
Non avevo richieste specifiche per cui ho messo una cosa simile ma un filo più basso e aperto, confrontandolo in negozio.
A occhiometro ci sto più comodo di polsi e braccia, ma essendo lungo io ho la schiena caricata e a lungo infastidisce.
inviato urlando tramite topotalkIo son stato drastico..... lo avessi fatto prima[emoji23] .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/c03a998183796988bd342851d93cf7b5.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
10/09/2017, 13:20
Lo avevo messo anch'io sulla 1000, uguale al tuo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora: anche qui si potrebbe parlare per giorni. Gli stradali non sempre sono sul pezzo, tutt'al più percepiscono la differenza tra manubrio e semi manubrio [emoji3]
Parla con uno che fa fuoristrada e ti si apre un mondo. Di paranoie spessissimo, per cui c'è gente che cambia manubri come le mutande inseguendo la 'piega perfetta' che di solito è commercializzata col nome di qualche campione di cross del momento [emoji6]
Per esperienza diretta ti dico: guida guida guida. Fai km, gira più che puoi, su strade diverse, con sole e pioggia.
Certi fastidi sono dovuti più alla tensione nervosa che a problemi reali di assetto. Non trascurare il modo con cui stai sulla moto. Se mi stai su a mo di sacco patate, rivettato sulla sella, con le chiappe serrate perché non hai esperienza e, beh puoi fare quello che vuoi avrai sempre fastidi.
Fai un gsss.
Oggi, domani è tardi! [emoji6]
Rilassati quando guidi, ascoltati. Se inizi ad irrigidirti vuol dire che: sei stanco e può essere una buona idea fermarsi e magari bere acqua (la disidratazione è subdola). Stai guidando oltre il tuo limite, magari inseguendo altri. Rallenta. Subito. Ritrova la serenità sulla sella. Subito. Se sei in compagnia ti aspetteranno. Se no cambia compagnia.
Detto ciò io sono partito con dei riser (spessori da mettere tra manubrio ed attacco) per alzarlo. Busto più eretto meno carico sui polsi rispetto all'assetto già turistico della mia ina. Lo stesso però mi facevano male i polsi nei giri dolomitici. In certe situazioni la modifica ti si ritorce contro avendo un anteriore 'scarico'.
Prima volta che ho tirato giù manubrio l'ho raddrizzato aprendolo perché fosse più in asse con l'asse delle mani quando in posizione, con la piega originale stavo con le braccia chiuse o dovevo caricare troppo sull'esterno del palmo e alla lunga mi dava fastidio. Meglio, posizione tornata un pelo più caricata.
Provato manubrio in lega: orrore e raccapriccio [emoji33] tolto subito, vibrazioni sempre. Difficile da adattare (prova a piegarlo tu un rental a mano! Lo fai ma finisci i santi del calendario 3 o 4 volte). Orrendo. Sconsigliatissimo a meno che non si abbiano sospensioni regolabili e di qualità. Ma lo stesso per me su una turistica non ha senso.
Fatto gsss e dopo qualche migliaio di km tolto riser.
Km fatti aumentano, ritmo sale, si scorre (a volte anche corre [emoji16]) di più. Il manubrio di colpo rompe i cogli.oni: se mi sporgo col corpo è troppo alto e il polso interno curva è tutto storto. Capisco l'importanza degli addominali per scaricare i polsi. La vita sorride e i dolori arrivano solo al pollice dx, ma qui è artrosi poco se po' fa' [emoji17] dopo 400 inizio ad avvertire fastidio.
Raccatto un manubrio usato piega Monster in acciaio: 25mm più basso, perfetto piegato all'ingiù. Solo largo come uno da cross, ma io non guido un bcs fatto a borgo Panigale [emoji12]
Via di sega. Taglio fino che posso. Quasi come originale (640mm). Figata! Adesso si che guidi: carico sull'anteriore giusto se mi sporgo polso meno sacrificato.
Con la caduta è da buttare, ho il codice vediamo se lo ritrovo.
Portato a casa la vecia tutta originale. Sistemato leve alla meno peggio, bisogna limare i fermi dei blocchetti elettrici sennò col cassio che regoli bene piega e leva. Ma vabbè non voglio perderci tempo.
Risultato: si guida lo stesso discretamente senza affaticamenti strani. Il pollice fa male dopo gli stessi km di prima la posizione è più scarica davanti e questo aiuta un po' in discesa ma toglie feeling quando corrucchi.
Tutto gestibile.
La differenza? I km fatti su tante strade, compreso sterrato [emoji6]
Nel mezzo cambiato guanti varie volte, alla fine devo prendere i revit rsr perché sono i più grandi in commercio (il pollice dx così non lotta anche contro la pelle del guanto e il fastidio inizia dopo) e in più hanno un inserto rigido sull'esterno del palmo: l'uovo di colombo! Con quello anche se forzi sull'esterno del palmo la pressione è distribuita e ti aiuta [emoji106]
Quindi : non ti fermare al manubrio.
Controlla di non stringere troppo i polsini o i guanti, che i guanti siano troppo piccoli, muoviti di più quando guidi per evitare anchilosamenti e fai km [emoji6]
Prova a ruotare in avanti ed indietro il manubrio, puoi cambiare di molto gli angoli e tante volte basta quello. L'unico problema sono i comandi da riposizionare ruotandoli.
PS
Controlla di aver il manubrio centrato , capita spesso che i riferimenti siano fatti alla pene di canide. Prendi un flessometro e controlla rispetto agli attacchi. Controlla che sia dritto, mettiti in piano e misura da terra le due estremità.
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Allora proverò a tirarlo su un po' e vediamo, cercherò di fare lunghi con percorsi diversi e vediamo poi, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io son stato drastico..... lo avessi fatto prima[emoji23] .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/c03a998183796988bd342851d93cf7b5.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Miiii, così mi sembra troppo [emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho cambiato perché avevo piegato il primo [emoji38]
Non avevo richieste specifiche per cui ho messo una cosa simile ma un filo più basso e aperto, confrontandolo in negozio.
A occhiometro ci sto più comodo di polsi e braccia, ma essendo lungo io ho la schiena caricata e a lungo infastidisce.
inviato urlando tramite topotalk
Ecco, la mia paura è quella, che al posto di migliorare vado peggiorare, già non sono lungo, aprendo troppo avrei troppo carico in avanti e con le braccia larghe, adesso faccio una prova al alzarlo un pelo e vedrò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai verificato che invece non sia un problema di manopole/guanti, poco confortevoli/troppo duri?
Hai verificato che invece non sia un problema di manopole/guanti, poco confortevoli/troppo duri?
Allora, ho cambiato manopole, ho messo quelle della progrip molto confortevoli, oggi mentre venivo a lavorare ci ho pensato hai guanti, mi stano al pelo, e quando chiudo le mani sento che tirano, ho messo qualche kilo, da quando le ho comprato un po' di anni fa, sicuramente le comprerò nuovi adesso con i saldi [emoji16]poi vediamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
........fammi un favore....prova a prendere la manopola del gas con due dita soltanto.....riesci a girarla?;-)
........fammi un favore....prova a prendere la manopola del gas con due dita soltanto.....riesci a girarla?;-)
Non riesco! [emoji52]ma è normale, c'è un modo per ammorbidire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non riesco! [emoji52]ma è normale, c'è un modo per ammorbidire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCome non riesci [emoji33]
Ehm, hai usato le dita giusto, vero? Police e indice della mano dx, così, tanto per capirsi [emoji12]
Delle due l'una: corri a farti visitare che hai una malattia degenerativa in fase avanzata o hai grippato metà del sistema di comando gas, forse tutto!
E questa non è una cosa buona e giusta....
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Come non riesci [emoji33]
Ehm, hai usato le dita giusto, vero? Police e indice della mano dx, così, tanto per capirsi [emoji12]
Delle due l'una: corri a farti visitare che hai una malattia degenerativa in fase avanzata o hai grippato metà del sistema di comando gas, forse tutto!
E questa non è una cosa buona e giusta....
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Certo [emoji1476] pollice ed indice, davvero non riesco, solo se lo impugno riesco a farlo, riesco solo fin che il gioco non finisce, devo fare il tagliando fra 1000km, dici ch'è meglio portarla subito e farla sistemare oppure è una cosa che riesco a fare da solo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo [emoji1476] pollice ed indice, davvero non riesco, solo se lo impugno riesco a farlo, riesco solo fin che il gioco non finisce, devo fare il tagliando fra 1000km, dici ch'è meglio portarla subito e farla sistemare oppure è una cosa che riesco a fare da solo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMmm, portala a fare.
Se sapessi fare avresti già fatto [emoji6]
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Certo [emoji1476] pollice ed indice, davvero non riesco, solo se lo impugno riesco a farlo, riesco solo fin che il gioco non finisce, devo fare il tagliando fra 1000km, dici ch'è meglio portarla subito e farla sistemare oppure è una cosa che riesco a fare da solo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, quindi, il problema di base e' il fatto che serrando la mano cosi tanto per cosi tanto tempo dopo un po' non c'e la fai piu'.....;-)
Il manubrio, alto basso dritto ect...migliora la postura...ma per la mano puo' fare davvero poco...;-)
Grazie a tutti dei consigli, ho capito che il cambio del manubrio non mi risolve niente, devo cambiare i guanti sicuramente, fare controllare la manopola del gas al tagliando, cambiare il modo di guida e fare km [emoji28], proverò a fare tutto questo è vedremo, grazie mille [emoji1417]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.