Visualizza Versione Completa : Ingolfata all'avviamento
Dopo un fermo di due settimane ho provato a riaccendere la mia fzs 1000. Ha dato qualche segno di vita nella prima accensione poi si è spenta e ho dovuto fare diversi tentativi per farla ripartire (la moto sembrava ingolfata). Sin da quando l'ho presa (usata) ha sempre avuto qualche difficoltà all'avviamento (generalmente va solo in moto con un colpetto di gas and I II sembra sempre un po' ingolfata). Il il meccanico imputa il problema al filtro BMC ma non è quello perché lo faceva anche con il filtro originale. Le candele le ho appena cambiate con ngk irudium. Sapete aiutarmi? Preciso che la moto quando è calda va benissimo ha una erogazione senza buchi.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Esatto, il filtro aria fa' passare piu' aria e quindi smagrisce casomai...;-)
per mia esperienza.... bisogna fare attenzione alla temp esterna,,,,piu freddo è meglio parte.... con full starter ,,,,,man mano che l ambiente è piu caldo...un pelo meno....IMHO..... fa molto anche come la spegni .... zero accelerate se non puo partire il colpo di fucile giorni dopo......e allora si che ti caghi in mano....:mrgreen:
Come sono messi i carburatori? Sono puiliti ed allineati correttamente? :roll::roll:
Ciao, la moto è IVANizzata ?
@momo "zero accelerate se non puo partire il colpo di fucile giorni dopo......e allora si che ti caghi in mano...."?
Se posso, cosa intendi dire?
antonioaletta82
14/09/2017, 09:16
Quindi se monto un filtro più aperto rischio di peggiorare l'accensione? Buono a sapersi!
Quindi se monto un filtro più aperto rischio di peggiorare l'accensione? Buono a sapersi!
....migliorare.....
volevi dire....visto che l'FZS1000 e' grassa di carburazione gia' per i fatti suoi.
Infatti, se non usi l'accelleratore quando provi ad accenderla non vuole saperne perche' e' piena di benzina ma manca l'aria. Se accendendola, giri l'accelleratore giusto un pelino e' piu' facile farla partire.;-);-)
Ciao, la moto è IVANizzata ?
@momo "zero accelerate se non puo partire il colpo di fucile giorni dopo......e allora si che ti caghi in mano...."?
Se posso, cosa intendi dire?
roba tipo...questo topic...
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=248596&highlight=scoppio
antonioaletta82
14/09/2017, 12:11
....migliorare.....
volevi dire....visto che l'FZS1000 e' grassa di carburazione gia' per i fatti suoi.
Infatti, se non usi l'accelleratore quando provi ad accenderla non vuole saperne perche' e' piena di benzina ma manca l'aria. Se accendendola, giri l'accelleratore giusto un pelino e' piu' facile farla partire.;-);-)
Avevo capito male! Grazie per la puntualizzazione ;)
Purtroppo lo stato esatto dei carburatori non lo conosco...in teoria sono stati manutenzionati ma non avendo fatto i lavori io non lo so. Quello che proprio non capisco è perchè succede solo se la moto è ferma da molto (tipo + di una settimana). Se uso la moto spesso non succede mai che si ingolfa...fatica a partire si.
- - - Aggiornato - - -
non ho il kit ivan (onestamente non so nemmeno a cosa serve...provo a cercare nel forum)
....migliorare.....
volevi dire....visto che l'FZS1000 e' grassa di carburazione gia' per i fatti suoi.
Infatti, se non usi l'accelleratore quando provi ad accenderla non vuole saperne perche' e' piena di benzina ma manca l'aria. Se accendendola, giri l'accelleratore giusto un pelino e' piu' facile farla partire.;-);-)
eppure le candele della mia sono di colore nocciola tendente al chiaro...
devo far controllare i carburatori bene ma non so a chi rivolgermi in zona (friuli-veneto)
Galleggiante carburi che perde leggermente?
.............................asusa ma non hai preso tu la VECI-ONA del VECIO...????
E secondo te non era Ivanizzta? Eccome se lo era.....;-);-);-)
Questo significa che magari e' solo fuori di regolazione della vite dell'aria...e ha smagrito un po' perche' l'altezza sul livello del mare e' diversa...;-)
.............................asusa ma non hai preso tu la VECI-ONA del VECIO...????
E secondo te non era Ivanizzta? Eccome se lo era.....;-);-);-)
Questo significa che magari e' solo fuori di regolazione della vite dell'aria...e ha smagrito un po' perche' l'altezza sul livello del mare e' diversa...;-)
E chi sarebbe questo Vecio? io ho preso la moto da uno non distante casa mia (Pordenone), non mi risulta fosse iscritto al forum...ce l'aveva da anni
Aiaiai....eh no, allora no, pensavo fosse la sua che era bianca anche Lei...:cry:
Eh no, allora le cose sono diverse................:roll:
mi sà che proverò a rimboccarmi le maniche e smontare i carburatori per vedere se c'è qualcosa che non và...è che l'ultima volta che l'ho fatto è stato + di 15 di anni fa su un dell'orto 17,5 mm di uno scooter :-D
Ehm, si certo perche' no....Secondo te, cosa ci trovi dentro?:roll::roll::roll:
Ehm, si certo perche' no....Secondo te, cosa ci trovi dentro?:roll::roll::roll:
e boh magari gli do una pulita no?
;-);-);-);-);-) si, ogni tanto ci vuole....
Se posso darti un consiglio procurati il kit di revisione, è sempre meglio cambiare tutte le guarnizioni e Oring, quando ho revisionato i miei tutte le parti in gomma erano completamente secche
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
In genere non e' cosi indispensabile su questi carburatori. E' un ottima idea cambiarle, ma non e' obligatorio. L'OR piu' delicato e' quello sotto alla valvola a spillo del galleggiante...quello mi e' capitato di doverlo cambiare perche' faceva trafilare la benzina.....membrane, guarnizioni in genere sono molto resistenti e si conservano bene....ma il tempo passa e non e' detto che si mantengono...;-)
la mia aveva difficolta ad accendersi per il problema opposto, era magra da paura di carburazione, fatta quella adesso si accende felice e contenta,ho su il kit anche io
Strano.......non dovrebbe....:roll:
La mia faceva una fatica incredibile a partire dovevo lavorare di acceleratore, nonostante il filtro K&n e lo scarico sportivo era grassa da morire, ora ho dato una regolata alle viti aria ed è migliorata molto, vedremo con il freddo.
Inviato dal mio K6000 Pro utilizzando Tapatalk
...boh.. che dire? Dopo l'ivanizzazione di Fumo nell'autunno 2011 ... sottolineo 2011 ... NON HO MAI TOCCATO NULLA se non pulizia filtro aria ... ogni tanto la porto in pista (nel 2017 zero assoluto però... :-x:-x:-x) per tirare via qualche ragnatela dalle valvole e basta... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Risultato .. caldo o freddo che ci sia parte sempre bene. ;-)
Anche la mia stentava ad accendersi poi, IVAN KIT; filtro BMC ;modifica AIRBOX ; dritta di Fumoblu ossia 3,5 giri da chiuso alle viti dell'aria dei carbi il tutto condito con una paziente sincronizzazione degli stessi.
La piccola parte perfettamente sembra un CBR :lol::lol::lol::lol:
p.s.
già che ci sono chiederei... maaaa qualcuno ha montato tubi freno trecciati cinesi ?
se si come si è trovato?
Pietro 2
26/09/2017, 08:52
Uno dei particolari che non prenderei mai cinesi sono ciò che riguarda i freni.
Poi ognuno è libero di fare quel che vuole.
[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me se non parte dopo un po' di giorni che è ferma non è che si ingolfa, ma che evapora la benzina nei carburatori, infatti il motore si avvia per qualche momento e poi si spegne (usa la poca benzina che era rimasta nella vaschetta). Se ci fossero problemi di galleggianti che non chiudono quando sono pieni vedresti la benzina a terra e perderebbe anche dopo poco.
Io smonterei e pulirei i carburatori, ci sarà qualche getto sporco/ostruito.
Hai controllato che i collettori in gomma non hanno crepe che fanno passare l'aria?
Oppure se non vuoi smontare proverei con un prodotto pulizia carburatori da mettere nella benzina, ma non è detto che riesca a risolvere.
Hai provato a girare più volte il quadro, senza premere il tasto avviamento, per vedere se la pompa benzina parte più volte?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.