Visualizza Versione Completa : Avete comprato la batteria MOTOBATT, come vi siete trovati?
MartePower
28/09/2017, 00:36
Dopo averla consigliata in convezione, direi che la sto per comprare visto che la mia ogni tanto mi lascia per poi riprendere a funzionare.
Assurdo, perché da stare a terra funziona poi per giorni; ma direi che ormai è ora di farla finita.
http://www.motobatt.com/index.php?route=product/product&product_id=93
Mi piace poi che puoi decidere quali morsetti montare, avendone vari in dotazione, e che ci sono i doppi attacchi (da una parte poi metto navigatore e altro)
Stavo anche leggendo che la tecnologia AGM (absorbent glass mat) usata per farla assicura una durata maggiore
http://www.motobatt.com/image/cache/data/batteries/MBTX9U/mbtx9u-600x600.jpg
Stavo leggendo
SISTEMA QUADFLEX brevettato: 4 polarità (2 positive e 2 negative) consentono una versatilità senza paragone. Facilità e rapidità di installazione ma non solo: anche infinite possibilità di collegare altre applicazioni e accessori senza creare fastidiosi ingombri di cavi.
TECNOLOGIA AGM cosa significa ?
Absorbent Glass Mat: sistema ad assorbimento in microfibra di vetro.
L'avanzata tecnologia AGM di MotoBatt assicura una maggiore durata e prestazioni eccellenti ai veicoli con le esigenze di alimentazione più sofisticate.
Grazie alla loro tecnologia avanzata, queste batterie sono nel complesso più efficienti di una batteria tradizionale e risultano un concentrato di potenza.
Il feltro in microfibra di vetro assorbe l'acido della batteria, consentendo di utilizzare in modo più efficiente il volume delle celle e, di conseguenza, di triplicare la capacità di avviamento a freddo, e assicurando inoltre un'estrema resistenza alle vibrazioni.
La batteria è completamente sigillata, totalmente a prova di perdite e assolutamente esente da manutenzione.
Ciò si traduce in una grande flessibilità di installazione e, grazie alle migliori prestazioni e alla maggiore sicurezza, in una totale serenità per il conducente.
guarda che pure la tua è AGM
questa è la classica batteria, riveduta e corretta per renderla più accattivante e comoda con i doppi attacchi
perchè non vai di litio?
Stessi dubbi e stesse considerazioni.
Concordo.
:-D
Mirketto
28/09/2017, 13:53
Avevo cercato di comprarla a marzo ma il prezzo era pressochè uguale ad una Magneti Marelli al litio.
Io ho messo la batteria al litio e va veramente bene.
Le dimensioni ridotte consentono di avvitare quello che vuoi ai due morsetti.
comprata l'anno scorso in convenzione. Ottimo trattamento sul prezzo e assoluta gentilezza durante i contatti telefonici intercorsi....
Dal punto di vista tecnico, non posso esprimermi ... per ora si accende al primo colpo... ;-)
Per me ok.
MartePower
28/09/2017, 20:20
guarda che pure la tua è AGM
questa è la classica batteria, riveduta e corretta per renderla più accattivante e comoda con i doppi attacchi
perchè non vai di litio?
Perché mai dovrei andare al LITIO? Quali reali vantaggi per una differenza di prezzo che non è propriamente irrosoria.
I doppi attacchi cominciano a diventare un valore aggiunto. Capita che devo staccare o collegare qualcosa, quindi bene che non si scolleghi i contatti della moto.
MOTOBATT € 55
MAGNETI MARELLI LITIO € 90 e dovrei anche comprare un nuovo caricabatteria che costa solo quello € 50
Quella al lito dura il TRIPLO? Non credo proprio, quindi non vedo sinceramente il motivo che faccia propendere per questa scelta
Se non ricordo male mai cambiata, quindi mi dovrebbe durare 30 anni quella al Litio. Non credo neanche arrivi a 20 :-D
La convenzione per ora è sospesa, visto che hanno chiuso il sito e stiamo vedendo un'altra modalità
MartePower
28/09/2017, 21:11
Forse cambiata dal vecchio proprietario, ma dopo un anno credo di no. Ho sotto una YTZ14S-BS dellla Okyami, che non credo sia di primo equipaggiamento. Sigillata e senza manutenzione, quindi non c'è da controllare l'acido
Assurdo che si scarichi e poi dopo averci girato un poco riparte come niente. Prima in ufficio sono ripartito a spinta. Ora si accende al volo :shock:
Mi era successo al nazionale e nulla fino a ieri :-?
Landyone70
28/09/2017, 21:32
Forse cambiata dal vecchio proprietario, ma dopo un anno credo di no. Ho sotto una YTZ14S-BS dellla Okyami, che non credo sia di primo equipaggiamento. Sigillata e senza manutenzione, quindi non c'è da controllare l'acido
Assurdo che si scarichi e poi dopo averci girato un poco riparte come niente. Prima in ufficio sono ripartito a spinta. Ora si accende al volo :shock:
Mi era successo al nazionale e nulla fino a ieri :-?Aprila e la troverai asciutta e con gli elementi imbiancati anche se sembra carica....basta batterie al piombo
Ho preso una al Lithio.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
MartePower
28/09/2017, 21:58
Sono sicuro che sarà asciutta, ma comunque sarebbe alla fine del ciclo di vita.
Mi piace la presa di posizione, perché è palese che sono superiori; ma mi piacerebbe una risposta sul reale vantaggio derivato da dovere di fatto pagare il triplo a conti fatti. Di sicuro non il peso visto quanto peso e che mi basta una dietina per togliere anche di più di un paio di kg :mrgreen:
Chi mi spiega anche come mai fa così la batteria e non è morta del tutto?! :-D
Perché è "solfatata" e funziona solo dopo che si è scaldata.
Prova ad eseguire un ciclo di ricarica con un apparecchio che preveda anche la funzione di desolfatazione, come ad esempio il BC Controller 3500.
Con quello ho "resuscitato" parecchie batterie date per morte.
La batteria al litio ha solo tre difetti:
1) soffre il freddo intenso
2) ha una capacità reale (in Ah) inferiore alla corrispondente al piombo/Gel/AGM
3) costa di più di una batteria tradizionale (ma ultimamente i costi sono allineati a quelli delle batterie AGM).
Per il resto netti vantaggi su tutti i fronti.
Spunto elevato, autoscarica minima, peso contenuto, dimensioni ridotte, elettronica di controllo integrata, possibilità di montare un modello maggiorato nel vano originale (grazie alle dimensioni ridotte), elevatissimo numero di cicli vitali di carica/scarica (superiori di 6-7 volte rispetto alle batterie tradizionali), tester carica integrato nell'enclosure, totale assenza di manutenzione, durata superiore a quella delle batterie tradizionali.
Questi i principali!
Per attenuare il problema dello scarso rendimento a freddo, è sufficiente lasciare il quadro acceso ancora per qualche secondo dopo il termine del check, dando moto alla batteria di scaldarsi quel tanto da renderla poderosa come sempre.
;-)
MartePower
29/09/2017, 14:01
Secondo te valgono il triplo? Non li vedo come reali benefici tangibili che fanno la differenza
Comunque resuscitata un paio di volte e vari mesi nulla. Messa sotto carica ieri sera e dava manentimento. Stamani prima accensione con motore un poco pigro. Tentato la seconda ed era morta. Direi che ormai è definitivamente morta
In discesa partita. Arrivato in ufficio riaccesa, ma non so quando vado via se andrà.
A Roma la minima sono 13°C. Non si può definire freddo
Landyone70
29/09/2017, 14:50
Secondo te valgono il triplo? Non li vedo come reali benefici tangibili che fanno la differenza
Comunque resuscitata un paio di volte e vari mesi nulla. Messa sotto carica ieri sera e dava manentimento. Stamani prima accensione con motore un poco pigro. Tentato la seconda ed era morta. Direi che ormai è definitivamente morta
In discesa partita. Arrivato in ufficio riaccesa, ma non so quando vado via se andrà.
A Roma la minima sono 13°C. Non si può definire freddoVisto che la devi cambiare prova una al Lithio...io ho fatto cosi!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
MartePower
29/09/2017, 16:59
Ribadisco, provare per spendere il triplo senza anche neanche reali benefici tangibili? Ha senso?
Per me a conti fatti no.
Il triplo perché, come ho scritto, pago il doppio la batteria e sono costretto a comprare il nuovo caricabatteria/mantenitore specifico
Brividoblu
29/09/2017, 17:06
Beh, con la bassissima autoscarica delle batterie al litio credo che la necessità del mantenitore sia molto minore; sempre che il tuo impianto non abbia consumi non trascurabili anche a moto spenta (antifurti etc.)
MartePower
29/09/2017, 21:35
Sempre il doppio costa e non da per me vantaggi proprozionali alla differenza di costo
Raramente ho usato io caricabatteria, forse due volte in 10 anni. Comunque nel complessivo un costo da valutare .
La litio secono me vale solo per ridurre il peso, poi alla fine per l'uso standard della moto va benissimo quella normale AGM. Per ora costa troppo e sei costretto a comprare il carica specifico.
La mia Tiger Sport si avviava malissimo con la batteria di serie, una Yuasa YTX14-BS.
Me la sono fatta sostituire (con una uguale) dopo un paio di mesi, ma anche la nuova batteria non riusciva a far girare il motorino di avviamento ad una velocità accettabile.
Ho provato con una terza batteria Yuasa, ma del tipo YTZ (quindi con più spunto), ma il miglioramento è stato appena percepibile.
Allora mi sono stufato, ed ho comprato una batteria al litio da 360A di spunto (X-Racer Lithium 13) e adesso il motorino di avviamento frulla come deve.
Volevo solo dire che la differenza di prestazioni tra un tipo e l'altro di batteria è molto evidente, con un nettissimo vantaggio delle batterie al litio.
Visto che sono anche più piccole, è quasi sempre possibile montare una batteria di caratteristiche superiori a quelle della equivalente al piombo, per cui al posto di una YTZ14S si può tranquillamente installare una batteria al litio corrispondente ad una YTX20A-BS, migliorando la corrente di spunto di un buon 50%.
Io e un amico stiamo mettendo a posto uno scooterino Malaguti (un Ciak 150 4T) per sua moglie, e la batteria di serie, una mefitica YT9B non riesce quasi mai a far girare il motorino di avviamento. ne abbiamo comprata una nuova, ma non abbiamo risolto. Allora abbiamo pensato di mettere in parallelo le due batterie, la "vecchia" e la nuova (tra virgolette perché era stata montata recentemente), e adesso il motorino di avviamento gira ad ogni tocco sul pulsante di Start.
Quello che manca alle batteria convenzionali è lo spunto, e lo si può ottenere solo in due modi:
1) batteria al litio
2) parallelo di due batterie al piombo.
Tra le due soluzioni (nei due casi citati non c'erano alternative) ballano circa 5 chili di peso, e il costo è più meno lo stesso.
;-)
MartePower
02/10/2017, 14:07
La litio secono me vale solo per ridurre il peso, poi alla fine per l'uso standard della moto va benissimo quella normale AGM. Per ora costa troppo e sei costretto a comprare il carica specifico.Appunto. A chi va su strada cosa cambia ? Calcolando che con un poco di dieta hai due benefici, ovvero riduzione di peso e salute. Poi con me 2 kg fanno ridere [emoji23]
Mirketto
02/10/2017, 19:11
Scusa Marte ma se resti così stoicamente convinto delle tue idee, che la chiedi a fare un'opinione?
Abbandonerai mai la scelta di una Motobatt?
Infatti [emoji23]
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
02/10/2017, 21:38
Scusa Marte ma se resti così stoicamente convinto delle tue idee, che la chiedi a fare un'opinione?
Abbandonerai mai la scelta di una Motobatt?Semplicemente, doveva essere palese, non è arrivata una motivazione / spiegazione che mi ha fatto cambiare idea .
Fammi capire, si chiede solo se sei sicuro che cambi idea? [emoji33][emoji23]
Mi devo fustigare perché reali vantaggi del litio non li vedo pagando il doppio/triplo? [emoji28]
Io che pensavo che potevo semplicemente chiedere info in merito, perché non è detto che le sappia tutte e qualcosa che non so potrebbe darmi un'altra chiave di lettura per la scelta [emoji13]
Comunque non motobatt, la fra "classica" e litio
MartePower
24/10/2017, 00:39
Comunque niente male e il maggiore spunto in accensione si sente, tanto più che la vecchia era alla frutta
La doppia morsettiera purtroppo non si può usare, in quanto il secondo gruppo di morsetti finisce in basso visto che la batteria è posizionata orizzontale inclinata e quindi si trovano in basso
luchetto
29/01/2018, 10:33
Comunque niente male e il maggiore spunto in accensione si sente, tanto più che la vecchia era alla frutta
La doppia morsettiera purtroppo non si può usare, in quanto il secondo gruppo di morsetti finisce in basso visto che la batteria è posizionata orizzontale inclinata e quindi si trovano in bassoDa quante ah di spunto è la batteria che hai preso? Il ricambista che c'è le ha in vendita e per fz1 la da a 190 ah e mi sembra che ci voglia da 230 se non sbaglio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Il sito ufficiale Motobatt ha la ricerca per modello, ma su Yamaha ci sono poche moto.
Non hai il libretto di uso e manutenzione? Li sicuramente c'è scritto quanti ampere minimi sono previsti per la tua moto.
luchetto
29/01/2018, 13:07
Il sito ufficiale Motobatt ha la ricerca per modello, ma su Yamaha ci sono poche moto.
Non hai il libretto di uso e manutenzione? Li sicuramente c'è scritto quanti ampere minimi sono previsti per la tua moto.Lo so sulla vecchia batteria originale porta 230 [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
luchetto
29/01/2018, 13:25
A me interessa sapere se quella che ha montato Martepower ha 230 o 190 e nel caso come va
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
29/01/2018, 21:08
Io mi trovo molto bene e lo spunto iniziale superiore si sente. Non che sia così esagerata la differenza, ma si avverte. Tenuta ferma oltre un mese e sembrava che non l'avessi mai fermata.
Non c'è scelta, c'è quella compatibile per la moto. Stessa batteria compatibile anche con altri modelli, usando l'adattatore
Non so le caratteristiche. Sono sul sito ufficiale www.motobatt.com
Comunque per alcuni modelli c'è anche al litio. Qualcuno l'ha comprata a Verona
luchetto
29/01/2018, 21:25
Mi hanno detto in autoricambi che della motobat c'è solo da 190 la tua è quella? Perché se è così allora la prendo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
29/01/2018, 21:27
Non lo so, altrimenti lo scrivevo [emoji28]
luchetto
29/01/2018, 21:57
Non lo so, altrimenti lo scrivevo [emoji28]Se sapevo che non te lo ricordavi non te lo chiedevo [emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
29/01/2018, 22:28
Se sapevo che non te lo ricordavi non te lo chiedevo [emoji23]
Eppure dovresti conoscermi [emoji23]
Io ho preso questa al litio a Verona...ancora la devo montare [emoji53][emoji2]
A differenza di quella sigillata originale che ha uno spunto di 180 questa ha 280
Visto altre al litio questa e una di quelle con lo spunto piu alto le altre sono molto meno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180301/52930a87ddb2f110a0f16316afc722aa.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
01/03/2018, 11:24
Quanto gli hai dato, se posso chiedere?
Quanto gli hai dato, se posso chiedere?Gli ho dato 80€ fatto anche scontrino il rivenditore era WRS.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
01/03/2018, 15:20
Gli ho dato 80€ fatto anche scontrino il rivenditore era WRS.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, io giro ancora con l'originale del 2004 e mi sa che è una spesa che devo mettere in preventivo.
Grazie mille, io giro ancora con l'originale del 2004 e mi sa che è una spesa che devo mettere in preventivo.
... quando la cambi me la passi che la uso ancora un po'? :-D
Grazie mille, io giro ancora con l'originale del 2004 e mi sa che è una spesa che devo mettere in preventivo.
Tranquillo ne fai di strada ancora :lol:
MartePower
02/03/2018, 22:10
Quanto gli hai dato, se posso chiedere?
Io l'ho comprata su ebay in Italia. Per la mia al LITIO non c'era
luchetto
03/03/2018, 07:41
Io l'ho comprata su ebay in Italia. Per la mia al LITIO non c'eraEsatto stesso motivo per me solo che ho preso una Unibat al litio
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
03/03/2018, 10:40
Io l'ho comprata su ebay in Italia. Per la mia al LITIO non c'era
Se poi ti decidessi a riattivarmi l'area convenzioni magari andrei a vedere quella con Motobatt... :roll:
MartePower
03/03/2018, 22:10
Non esiste più la convezione (sito chiuso) e comunque, come scritto sotto l'area, basta chiedere l'iscrizione :roll::mrgreen:
Bimbi, una domanda: ;-)
Su consiglio dello Zio, ho appena acquistato, per il Gsr, e in previsione poi di estendere l'utilizzo anche sulla Tuonazza, una X-Racer Lithium9 e l'Unicharger, sempre di Unibatt...
Orbene, una volta che la batteria arrivera', dovro' prepararla in qualche modo, come si faceva con le tradizionali, oppure no??
Per prepararla intendo "caricarla" in qualche modo...
Tks..;-)
No, la mia (ma credo tutte) è arrivata carica. Montata e partito. Nemmeno comprato il mantenitore...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
No, la mia (ma credo tutte) è arrivata carica. Montata e partito. Nemmeno comprato il mantenitore...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
No, ok, che arriva carica l'avevo letto, ma magari si puo' ottimizzare il tutto, visto che ho preso anche il mantenitore...
No, la mia (ma credo tutte) è arrivata carica. Montata e partito. Nemmeno comprato il mantenitore...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
No, ok, che arriva carica l'avevo letto, ma magari si puo' ottimizzare il tutto, visto che ho preso anche il mantenitore...
Una passata (anche due) di mantenitore gli fa solo bene.
Armonizza gli "elementi" prima di effettuare il primo avviamento.
;-)
Passate brevi, vero? Sul sito parlavano di 6-7 minuti...
Si, in pratica aspettare che si accenda la luce verde della prima ricarica, poi staccare.
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.