Accedi

Visualizza Versione Completa : Grosso problema avviamento FZ8



Bianco87
13/10/2017, 09:24
Ciao motari,
scrivo per un problema al quale non riesco a venire a capo.
Ho una FZ8 del 2011, 27.000 km.
Candele con 6000 km.

Allora, tutto è inizitato una mattina dove premendo il tasto accensione, è andata in moto per spegnersi subito dopo. Per avviarla ho dovuto dare un colpetto di acceleratore. (il minimo lo tengo sui 1200, 1300 circa). Non ci ho fatto molto caso e via.

Secondo giorno, stessa cosa, però dopo aver dato il colpetto di acceleratore, il minimo risultava davvero brutto per un pò di secondi, come fosse ingolfata.

Terzo giorno, una fatica della madonna per metterla in moto; una volta messa in moto fumo da moto ingolfata, a freddo un disastro, se solo penso di sfiorare l' acceleratore una volta avviata, la moto muore; se la lascio scaldare al minimo, a caldo và da dio. In marcia è perfetta.

Quarto giorno....non ne vuole piu sapere di andare in moto. Tenta ad andare dando un colpetto ma non si avvia piu. Fuma dallo scarico e l' odore è proprio di benzina incombusta.

Errori non ne ho. In modalità diagnosi risulta tutto perfetto. Ho testato anche i voltaggi e le resistenze e sembrano tutti ok.

E gia successo a qualcuno che mi può dire come ha risolto?

Grazie mille a tutti.

kimiko
13/10/2017, 09:53
sembrerebbe un problema di candele...le hai cambiate tu?

luchetto
13/10/2017, 10:13
sembrerebbe un problema di candele...le hai cambiate tu?O bobine

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kimiko
13/10/2017, 10:24
difficile così marcato, di solito fa cilecca una

luchetto
13/10/2017, 10:28
difficile così marcato, di solito fa cilecca unaA me non con un problema simile me ne sono partite 2 farle controllare non guasterebbe

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

kimiko
13/10/2017, 10:30
solito ingordo :lol:

luchetto
13/10/2017, 10:41
:mrgreen:

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bianco87
13/10/2017, 11:25
Ciao a tutti e grazie delle risposte. Le candele le ho cambiate io 6.000 km fa. Montate NGK. Le escludo.

Avevo pensato anche io alle bobine. Però di solito fà il problema contrario, ovvero di solito danno problemi a caldo, quando con la dilatazione dei materiali, si interrompe il filamento.

Io ho il problema inverso, ovvero, a freddo, poi una volta che si scalda, se si riesce a mettere in moto, è perfetta!!!!!

luchetto
13/10/2017, 11:41
Ciao a tutti e grazie delle risposte. Le candele le ho cambiate io 6.000 km fa. Montate NGK. Le escludo.

Avevo pensato anche io alle bobine. Però di solito fà il problema contrario, ovvero di solito danno problemi a caldo, quando con la dilatazione dei materiali, si interrompe il filamento.

Io ho il problema inverso, ovvero, a freddo, poi una volta che si scalda, se si riesce a mettere in moto, è perfetta!!!!!É vero ma controllerei lo stesso Massimo il Panaco ha avuto un problema simile però su FZS1000 ed alla fine ha dovuto rifare le valvole spero proprio non sia lo stesso

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bianco87
13/10/2017, 13:01
É vero ma controllerei lo stesso Massimo il Panaco ha avuto un problema simile però su FZS1000 ed alla fine ha dovuto rifare le valvole spero proprio non sia lo stesso

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Quella è la mia paura. Infatti sospetto proprio una roba del genere.....

Bianco87
13/10/2017, 13:02
É vero ma controllerei lo stesso Massimo il Panaco ha avuto un problema simile però su FZS1000 ed alla fine ha dovuto rifare le valvole spero proprio non sia lo stesso

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ma rifare le valvole o solo "correggere" il gioco?

FumoBlu
13/10/2017, 13:14
A dispetto del nome simile, credimi, non c'e' molto altro simile tra un FZS 1000 e quella che hai tu...
Se hai cambiato tu le candele, la cosa piu' probabile che sia successa e' che una o piu' pipette non sono state inserite correttamente e magari si sono spostate o sono saltate fuori sede.
Quindi, invece di sparare cavolate sugli alieni...fai andare le manine e controlla cosa sta' effettivamente succedendo.
Inanzitutto determina esattamente se uno o piu' cilindri non vanno quando succede il problema...il metodo per esempio della saponetta sui collettori di scarico pu' aiutarti se non hai un termometro a raggi infrarossi....
Poi vai a vedere cosa succede a quella candela....cercando di capire se magari la pipetta viene via facilmente in confronto per esempio alle altre....
Da li, si possono fare altre congetture....ma inanzitutto direi che devi controllare se la corrente in effetti arriva.;-)

Bianco87
13/10/2017, 13:26
A dispetto del nome simile, credimi, non c'e' molto altro simile tra un FZS 1000 e quella che hai tu...
Se hai cambiato tu le candele, la cosa piu' probabile che sia successa e' che una o piu' pipette non sono state inserite correttamente e magari si sono spostate o sono saltate fuori sede.
Quindi, invece di sparare cavolate sugli alieni...fai andare le manine e controlla cosa sta' effettivamente succedendo.
Inanzitutto determina esattamente se uno o piu' cilindri non vanno quando succede il problema...il metodo per esempio della saponetta sui collettori di scarico pu' aiutarti se non hai un termometro a raggi infrarossi....
Poi vai a vedere cosa succede a quella candela....cercando di capire se magari la pipetta viene via facilmente in confronto per esempio alle altre....
Da li, si possono fare altre congetture....ma inanzitutto direi che devi controllare se la corrente in effetti arriva.;-)

Si ma le candele le ho cambiate 6000 km fà. Se le avessi cambiate ieri ed oggi mi fà il problema, sarei anche io propenso a dire che ho fatto una "cazzata" :oops::-D
Altra cosa è che quando và in moto, gira a 4. Nessun cilindro "manca", ed i collettori scaldano tutti e 4.
Gira solo male e sta in moto per miracolo, emettendo all' accensione la classica fumata da ingolfamento!
Per me è qualcosa di legato al fatto che proprio brucia male. Ma non capisco cosa....dovrei provare a fare una prova compressione per togliermi ogni dubbio.

luchetto
13/10/2017, 13:37
Fai le prove che ti dice Fumo Blu lo fa di mestiere ;-)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pietro 2
13/10/2017, 14:20
Si ma le candele le ho cambiate 6000 km fà. Se le avessi cambiate ieri ed oggi mi fà il problema, sarei anche io propenso a dire che ho fatto una "cazzata" :oops::-D
Altra cosa è che quando và in moto, gira a 4. Nessun cilindro "manca", ed i collettori scaldano tutti e 4.
Gira solo male e sta in moto per miracolo, emettendo all' accensione la classica fumata da ingolfamento!
Per me è qualcosa di legato al fatto che proprio brucia male. Ma non capisco cosa....dovrei provare a fare una prova compressione per togliermi ogni dubbio.

In questi casi si va ad esclusione.
Le prove che ti ha consigliato Maurizio (alias Fumo Blu), servono ad escludere le problematiche più banali.
Prova, poi per gradi si va a restringere il campo. [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FumoBlu
13/10/2017, 14:55
Si, hai ragione, 6000km se facevi una roba brutta si sarebbe visto anche prima...ma l'innesto e' davvero una cosa ingannevole.....quindi quello da controllare se hai il minimo dubbio che non siano piu' che ben inserite...
La seconda invece riguarda la fumata bianca....non e' da ingolfamento....sarebbe nera.
Quindi, direi che dovresti anche controllare cosa hai nel serbatoio e le condizioni della pompa visto che ci sei....;-)
Ha iniziato a farlo dopo l'ultimo rifornimento???:roll:

Bianco87
13/10/2017, 15:35
Si, hai ragione, 6000km se facevi una roba brutta si sarebbe visto anche prima...ma l'innesto e' davvero una cosa ingannevole.....quindi quello da controllare se hai il minimo dubbio che non siano piu' che ben inserite...
La seconda invece riguarda la fumata bianca....non e' da ingolfamento....sarebbe nera.
Quindi, direi che dovresti anche controllare cosa hai nel serbatoio e le condizioni della pompa visto che ci sei....;-)
Ha iniziato a farlo dopo l'ultimo rifornimento???:roll:
No a dire il vero ha iniziato a circa metà serbatoio. Ora sono a 2 tacche. Nel serbatoio ho provato a controllare con una lampadina, per vedere se ci fosse acqua, ma è benzina pulitissima. E poi se fosse quello il problema me lo darebbe sia a caldo che a freddo (immagino).

FumoBlu
13/10/2017, 16:32
snip snip... .....se fosse quello il problema me lo darebbe sia a caldo che a freddo (immagino).
Si certo...ma non e' detto. Anche il discorso della lampadina lascia il tempo che trova...difficile vederlo cosi....
Non c'e' molto da fare...devi iniziare a scavare e vedere cosa trovi...;-)
Sta' cosa del caldo e freddo non so' quanto sia determinante....c'e' di mezzo un paio di sensori e niente di piu'....

Bianco87
01/11/2017, 16:15
Caso risolto!!!!!!!!


Scrivo per chiunque dovesse riscontrare lo stesso problema, i forum servono a questo ^?e:


Allora, in diagnosi tutto ok.
Prova compressione: Perfetta.
Gioco valvole: Perfetta.
Pressione pompa: Perfetta.
Stacco la pompa per vedere se è pulita: Perfetta.


Guardo le candele (che ribadisco, hanno 7.000 km): orribili.
Scarico tutta la benzina dal serbatoio: apparentemente pulita, però nelle mani lascia tutto unto....come se la benzina fosse piena di olio.
Sostituite le candele, rimessa benzina nuova e ormai che c' ero, puliti i corpi farfallati.....moto RINATA.


Dopo ore e ore di sbattimenti di testa, ho capito che sono incappato, per la prima volta, nel classico caso di benzinaio figlio della *****......


Spero che un giorno questa discussione possa essere utile a qualcuno.


Ciao motari.

teddy
01/11/2017, 18:15
Bene che hai risolto.
Certo se davi retta a fumo te ne accorgevi prima di smontare mezza moto e rovinarsi il sonno pensando chissà quali catastrofi.
Ma ci casciano tutti [emoji6]

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

FumoBlu
02/11/2017, 08:36
Bene, mi fa' piacere che hai risolto!;-)