PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione Frizione



fz6omane
20/11/2017, 11:54
Buongiorno a tutti,
ho una FZ6 S2 con 65.000km e mi sa che è arrivato il momento di sostituire la frizione visto che non l'ho mai fatto.
Non essendo molto ferrato in materia, vorrei capire quale pezzo acquistare, cioè se acquistare un kit completo di dischi frizione + molle o solo dischi.
Il kit che avevo visto è il kit EBC Brakers SRK, quindi non credo sia l'originale, ma è completo di molle + dischi.
Altrimenti ci stavano solo i dischi ma della marca originale.
Cosa dovrei prendere?
Grazie

FumoBlu
20/11/2017, 12:15
Le moto non hanno la scadesnza come lo yogurt....scivola? Slitta? Hai registrato il cavo? Lo fa' lo stesso?
Bene, oltre alla guarnizione del carter, ti consiglio un kit dischi e molle rispetto ai soli dischi;-)
Quelli di metallo a meno che tu non abbia fatto cosa strane non servono. Lo sai pero' solo nel momento che li smonti. Se sono puliti, metallici e non bruciati o deformati allora li puoi anche lasciare.
Io, preferisco cambiare tutto...ma il mio scopo non e' risparmiare ma dare una moto che non da' problemi...;-);-)

teddy
20/11/2017, 12:40
Mah, mi pare strano a 65k.
Su una ne ho 100k e sull'altra 193k e sono ancora le originali. Andato anche in pista,utilizzo non proprio da passeggio.
O sennò abbiamo di fronte un bruciasemafori professionista.
Come ti ha detto fumo, se non slitta, strappa, guaisce, batte forte (ma forte forte) dedicati ad altro per la manutenzione. Se sei un assiduo degli 11-12k giri ci potrebbe essere la catena distribuzione da controllare.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

fz6omane
20/11/2017, 17:40
@FumoBlu che la moto non ha scadenza ci sarei arrivato anche senza mai salirci sopra ;-)
Dimenticavo di dire che è stato il meccanico a consigliarmi di sostituirla dopo che, portandola per farmi cambiare il filo della frizione che si era rotto, mi ha detto che la frizione era arrivata perchè la stessa levetta sinistra era già tirata al massimo.
La catena di distribuzione, invece, l'ho fatta da poco

teddy
20/11/2017, 19:54
@FumoBlu che la moto non ha scadenza ci sarei arrivato anche senza mai salirci sopra ;-)
Dimenticavo di dire che è stato il meccanico a consigliarmi di sostituirla dopo che, portandola per farmi cambiare il filo della frizione che si era rotto, mi ha detto che la frizione era arrivata perchè la stessa levetta sinistra era già tirata al massimo.
La catena di distribuzione, invece, l'ho fatta da pocoRipeto: strano.
Finito il registro con il cavo nuovo o il vecchio? Sulla mia, ma è la fzs, c'è anche un registro sul carter, qua ne sa di più fumo.
Se non slitta e stacca bene cambia il registro [emoji16] ne prendi uno da una leva da cross e guadagni almeno 10mm

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

kimiko
20/11/2017, 22:33
Fz6 s2 con soli 65.000 km .....catena già fatta e frizione finita... c'è qualquadra che non cosa....

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

zady5
20/11/2017, 22:53
ciao! se ti posso dare un consiglio, verifica oppure fai verificare che la leva della frizione abbia un po' di gioco, il livello dell'olio (se ne hai troppo puo' causare slittamenti) e la viscosita' dell'olio la yamaha consiglia 10w40. se non slitta e non hai problemi.... non c'e' problema. come dicono anche gli altri utenti sarebbe strano, molto strano, 65000 km non sono troppi per una frizione cosi'.

fz6omane
21/11/2017, 09:14
Grazie ragazzi, la faccio vedere ad un altro meccanico allora :-D

FumoBlu
21/11/2017, 09:35
Il filo della frizione ha due registri.....uno a meta' del filo e uno al manubrio.
Quindi se per levetta intendi la leva sul motore.....non c'e' nessun registro.
Se la levetta e' quella della frizione al manubrio, ripeto, hai due possibilita' di regolarlo.
Ho notato pero' un altra cosa. Se non hai montato il filo originale, quelli aftermarket possono avere delle piccole variazioni....quindi, oltre a "siliconare" per bene il filo perche' scorre meno di quello originale, devi regolare il tutto in modo da avere il registro al manubrio diciamo a 3mm dal tutto dentro.

La moto e' tua, non del meccanico.....il che significa che il meccanico non puo' sapere come si comporta meglio di te. Puo' sapere perche' si comporta in una maniera o l'altra......ma devi dirglielo tu....
Ripeto, slitta a caldo/freddo, in partenza, il gioco e' giusto...ect...non aver paura di sembrare incompetente....digli le tue impressioni e lui fa' il resto....;-)

La catena di distribuzione a 65mila e' strano......la catena di trasmissione magari no....;-)

fz6omane
21/11/2017, 14:20
Intendevo la catena di trasmissione :-D
Grazie a tutti per le dritte!

teddy
21/11/2017, 15:47
Intendevo la catena di trasmissione :-D
Grazie a tutti per le dritte!Ah, ecco [emoji6]

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk