PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha Niken? Probabilmente è solo l’inizio



Gizmo
09/01/2018, 16:18
Yamaha sta già pensando a cosa far presentare a VR46 ad Eicma 2019... :mrgreen:

http://www.inmoto.it/news/news/2018/01/08-1292257/yamaha_niken_probabilmente_solo_linizio/

ScLeRo
10/01/2018, 19:26
Yamaha niken? Probabilmente é solo l'inizio... della fine!

_sabba_
10/01/2018, 22:03
Devo comprare un set di presse?

:shock:

ocreatur
10/01/2018, 22:08
Ti aiuto io con la mazzetta da 5 kg :mrgreen:

Pave
11/01/2018, 08:16
Devo comprare un set di presse?

:shock:Rapidamente !

Lamps

Gizmo
11/01/2018, 10:46
C'è stato anche di peggio... :mrgreen:
https://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/protos-ellisse-50-un-tre-ruote-avanti

E non capisco il senso di metterne 2 dietro!

Papashvili
18/01/2018, 21:07
Mamma che schifezza

Inviato dal mio ASUS utilizzando Tapatalk

Gizmo
22/01/2018, 16:09
Allora a questo punto, brutta per brutta preferisco di gran lunga questa:
https://www.insella.it/news/biski-la-moto-anfibia-che-va-130-kmh-su-strada-e-37-nodi-acqua-137101

Così anche l'acqua non ti ferma! :mrgreen:

Gizmo
13/03/2018, 12:22
Yamaha cerca di spiegare i vantaggi della Niken in curva

Sicuramente più sicura, ma se parliamo di costi...
Doppia ruota anteriore, e addirittura 4 forcelle da rifare! :shock:

https://www.moto.it/news/yamaha-niken-come-va-in-curva-video.html

MartePower
12/06/2018, 23:53
La prima 20.000 Pieghe per Yamaha Niken
http://www.motoblog.it/post/910754/la-prima-20-000-pieghe-per-yamaha-niken

topo
13/06/2018, 08:30
Già vedo la gente col gomito a terra sui passi perché tra le gomme moderne e l'elettronica il limite è oltre e si può osare di più.
Un mezzo con un grip da auto ma, forzatamente, un avantreno con una inerzia da camion, lo vedo potenzialmente pericolosissimo. Ma sarò pessimista. Vediamo se e quanti ci si accartocceranno provandola...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

_sabba_
13/06/2018, 15:52
Pressa e ri-pressa.

:lol:

gufo1
13/06/2018, 18:42
la metto sullo stesso piano se la ricordate della Fiat Duna, come diceva Beppe Grillo capottava anche nei parcheggi.
Lamps

antonioaletta82
13/06/2018, 21:55
Come già detto son curioso di provarla. Una moto turistica con quella impostazione sarebbe molto interessante...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
14/06/2018, 20:05
Gomito a terra la vedo dura. Limite piega 45° [emoji1]

topo
14/06/2018, 20:24
Gomito a terra la vedo dura. Limite piega 45° [emoji1]Se rileggi ho scritto che con l'elettronica i ragazzini vanno sui passi col gomito a terra fidandosi solo di quella (gente per cui è normale che entri ogni giro tc e abs) Non che lo faranno con sta bara...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MartePower
14/06/2018, 20:30
Tanto si fatto spesso vanno piano e qualcuno magari li lassa con la bara [emoji23]

antonioaletta82
14/06/2018, 21:26
Se rileggi ho scritto che con l'elettronica i ragazzini vanno sui passi col gomito a terra fidandosi solo di quella (gente per cui è normale che entri ogni giro tc e abs) Non che lo faranno con sta bara...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ogni tanto sento di qualcuno che cade con una di queste moto zeppe di elettronica. Comincio a pensare che ci sia un nesso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
14/06/2018, 23:37
Il nesso è che i coglioni usano la moto facendo entrare sempre l'elettronica, quindi quando serve non c'è. Guidano sempre al limite perché c'è. La fanno lavorare quando non serve, generazione di pirla

topo
04/07/2018, 10:26
Nel dubbio ho prenotato un test drive. Così potrò dire che è una boiata pazzesca o una figata immane dietro una estetica orrida con cognizione di causa

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

_sabba_
04/07/2018, 10:55
Proprio ieri pomeriggio sono passato in Yamaha.
Sono tutti molto carichi per il Niken, e sono davvero convinti di venderne un casino.
Mi hanno detto esplicitamente che se lo “litigano” i tester delle varie testate motociclistiche,
Costerà più o meno sui 15000€, nemmeno tanto considerando la quantità di meccanica in più che richiede l’avantreno.
In ogni caso ho fermamente declinato l’invito a provarlo....

:lol:

Pave
04/07/2018, 13:02
Io invece x curiosità lo proverei molto volentieri.

Lamps

MartePower
04/07/2018, 13:10
Uno di noi è nella zona test Niken e non è il presidente. Un prossimo non socio. Verrà cacciato [emoji28]

_sabba_
05/07/2018, 08:52
Devi aggiungere ....... democraticamente!

:lol::lol:

Mel.82
06/07/2018, 05:42
Oh regaz, secondo me l'idea di fondo non e' male.. E tutti quelli che l'hanno provata (pagati per scriverne bene pero') giurano che e' una moto della madonna.. Vediamo.

MartePower
06/07/2018, 05:58
Letto commento positivo anche di chi non è pagato per scrivere, per dovere di cronaca [emoji28][emoji12]

Pave
06/07/2018, 07:38
Oh regaz, secondo me l'idea di fondo non e' male.. E tutti quelli che l'hanno provata (pagati per scriverne bene pero') giurano che e' una moto della madonna.. Vediamo.Può anche essere, ma come per tutte le Yamaha da un po' di anni a questa parte confezionano ottime moto in una estetica (per me) imbarazzante.

Lamps

_sabba_
06/07/2018, 07:45
Vero. Estetica da robot interstellare, inutilmente futuristica e che non si tramuterà mai in una moda vera e propria, perché anche se il numero di estimatori aumenta di giorno in giorno, le moto belle (a prescindere dai gusti) rimangono altre.

;-)

Mel.82
06/07/2018, 18:10
le moto belle (a prescindere dai gusti) rimangono altre.
Si' pero' quelle belle vero, tipo quei porno con le ruote che fanno a Schiranna - Turismo Veloce anyone? - poi alla prova pratica sono tutte piuttosto scadenti, nel senso che o tentano di ucciderti come le MV, o sono dei cancelli come le guzzi..

gufo1
06/07/2018, 18:24
non capisco come si voglia sempre parlare di estetica, in fin dei conti deve piacere a chi la compra il resto é aria fritta. Meglio una moto funzionale ed affidabile che una che prenda fuoco oppure passi l'estate in officina ad aspettare i ricambi che non arrivano mai

Mel.82
06/07/2018, 18:57
non capisco come si voglia sempre parlare di estetica, in fin dei conti deve piacere a chi la compra il resto é aria fritta. Meglio una moto funzionale ed affidabile che una che prenda fuoco oppure passi l'estate in officina ad aspettare i ricambi che non arrivano mai
true story

_sabba_
06/07/2018, 19:08
Si' pero' quelle belle vero, tipo quei porno con le ruote che fanno a Schiranna - Turismo Veloce anyone? - poi alla prova pratica sono tutte piuttosto scadenti, nel senso che o tentano di ucciderti come le MV, o sono dei cancelli come le guzzi..
Forse non lo sai, ma in garage ho anche una Brutale 800 (prima serie, quella con il motore “tosto”), che oltre ad essere bella da impazzire va anche benissimo.
Se gli si mette a fianco un coso come il Niken, poi si capisce subito cos’è il bello e il brutto!

:-D

Mel.82
06/07/2018, 22:40
Mica ho detto che vada male, ho detto che cerca di ucciderti ;)

_sabba_
07/07/2018, 08:29
Mah, sarà che sono abituato ai 2T e a moto potenti in genere, ma non mi sembra affatto inguidabile, anzi.

:-D

MartePower
07/07/2018, 09:01
Provata e cavolo. Ieri poi in chiusura guidata un poco più libero, per portarla a fare il pieno. Piaciuta! Ovviamente si sente l'anteriore granitico, ma quello che più mi piace è che è "neutra": cambiano le quote pochissimo, perché rimane più "livellata" in staccata e accelerazione. Motore molto progressivo. Al primo uscito avevo un sorriso con espressione da ebete.
Appena salito la sentivo mia, quindi per non fare cazzate andato soft. Poco più pesante da fermo, ma poi è come avesse una solo ruota.
Spero di riprovarla ancora. Bieddu sfigato è li, ma va di tracer 700 a gestire il gruppo

Bene il briefing iniziale e quello finale.
Tanta gente però fa le curve come avesse un autocarro, apre in entrata con l'idea che sia meno agile [emoji28][emoji23]
Ho fatto i tornanti a destra vicino alla fine carreggiata e che roba! Ho aperto un poco di più e via più del solito, che già tanto piano non lo faccio.
Però giro migliore quello del primo [emoji12]

_sabba_
07/07/2018, 16:23
Di sicuro Yahama non ha fatto cavolate, e se l’ha fatto uscire sul mercato vuol dire che va alla perfezione.
Detto ciò, il mio talebanesimo (la moto deve avere due ruote, altrimenti è un motocarro Ape) impedisce di avvicinarmici.
E non mi interessa nemmeno se un Niken mi passerà all’esterno in una curva tosta.
Faccio notare che lo chiamo al maschile, come qualsiasi motocarro che si rispetti....

:lol:

teddy
07/07/2018, 16:46
Che sia l'ammazza gs? Per il pirlota in età trimetallica che non deve più preoccuparsi di non cadere da fermo...

luchetto
07/07/2018, 19:13
Sarà anche un esperienza nuova è interessante da guidare ma è obscenissima [emoji13][emoji13][emoji13][emoji13]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MartePower
10/07/2018, 02:46
Che sia l'ammazza gs? Per il pirlota in età trimetallica che non deve più preoccuparsi di non cadere da fermo...
Non penso, non ci azzecca una mazza come categoria di moto. Piu sportiveggiante nella guida per me.

Comunque non vedo l'ora di riprovarla, forse a Rieti.

Vero che è l'anteriore è molto stabile, ma la cosa che ho preferito è il suo essere neutra. Cambia di poco le quote in movimento, perché c'è poco trasferimento di carico. Poi che tiro il motore.
Specchietti strani, ma cavolo si vedono benissimo e finalmente saprei come risolvere il problema delle spalle larghe

A vederla dall'altra parte mi piace ancora di più, fari compresi. Ci siamo incrociati varie volte mentre gestivo i demo ride come testa

MartePower
10/07/2018, 03:05
21 e 22 nuove date per Rieti, aperte!
https://www.yamaha-motor.eu/it/experience/eventi/niken-tour.aspx

teddy
10/07/2018, 07:44
Non penso, non ci azzecca una mazza come categoria di moto. Piu sportiveggiante nella guida per me.

Comunque non vedo l'ora di riprovarla, forse a Rieti.

Vero che è l'anteriore è molto stabile, ma la cosa che ho preferito è il suo essere neutra. Cambia di poco le quote in movimento, perché c'è poco trasferimento di carico. Poi che tiro il motore.
Specchietti strani, ma cavolo si vedono benissimo e finalmente saprei come risolvere il problema delle spalle larghe

A vederla dall'altra parte mi piace ancora di più, fari compresi. Ci siamo incrociati varie volte mentre gestivo i demo ride come testametà di quello che girano col gs lo fanno proprio per la questione stabilità delle quote, beccheggio, ecc. Per questa categoria il tipo di moto è irrilevante, seguono le mode e cercano un mezzo che colmi i loro deficit di guida, perché non vogliono imparare a portare una moto, di base.
Considerato che gli enduroni "tirano" da anni ormai e tutto è ciclico, ci sarà un'inversione di tendenza nelle vendite.
E questa è proprio la sportiva per un portatore di gs. Perché le sportive "vere" sono troppo estreme per la strada.

Pave
10/07/2018, 09:01
GS... Niken... ma questo non era un forum di moto ???

Lamps

luchetto
10/07/2018, 10:31
GS... Niken... ma questo non era un forum di moto ???

LampsMe lo sto domandando anch'io [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

teddy
10/07/2018, 11:14
Me lo sto domandando anch'io [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkAttenti voi due antichi! (senti da che pulpito [emoji14] )
Il futuro è a 3 ruote!
Per qualcuno quello non tanto lontano a due in parallelo a propulsione moldava [emoji12]

Io vi sto solo introducendo all'argomento, così sarete preparati all'inevitabile! [emoji12]

Il futuro non si ferma!
Specie se qualche colosso ci ha investito soldoni...

luchetto
10/07/2018, 12:37
Attenti voi due antichi! (senti da che pulpito [emoji14] )
Il futuro è a 3 ruote!
Per qualcuno quello non tanto lontano a due in parallelo a propulsione moldava [emoji12]

Io vi sto solo introducendo all'argomento, così sarete preparati all'inevitabile! [emoji12]

Il futuro non si ferma!
Specie se qualche colosso ci ha investito soldoni...Che il futuro vada avanti è inevitabile si , ma pur riconoscendo il fatto che possa trasmettere sensazioni di guida diciamo "particolari" e diverse da una moto "tradizionale" ne allontana l'interesse da parte mia proprio perché son convinto che non mi darebbe le stesse emozioni e sensazioni che mi hanno fatto diventare motociclista ( seppur fermone [emoji26] ) ed oltre al non trascurabile dettaglio estetico non ne fanno una possibile mia moto nemmeno in futuro ma sono altresì convinto che ne venderanno un fracasso proprio come il GS [emoji57]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Pave
10/07/2018, 12:46
Che il futuro vada avanti è inevitabile si , ma pur riconoscendo il fatto che possa trasmettere sensazioni di guida diciamo "particolari" e diverse da una moto "tradizionale" ne allontana l'interesse da parte mia proprio perché son convinto che non mi darebbe le stesse emozioni e sensazioni che mi hanno fatto diventare motociclista ( seppur fermone [emoji26] ) ed oltre al non trascurabile dettaglio estetico non ne fanno una possibile mia moto nemmeno in futuro ma sono altresì convinto che ne venderanno un fracasso proprio come il GS [emoji57]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkQuoto tutto !

Lamps

MartePower
10/07/2018, 14:06
GS... Niken... ma questo non era un forum di moto ???

LampsLa Niken è una moto. Provala. Mica si tiene su da sola [emoji34]

_sabba_
10/07/2018, 14:20
No Alessio, è un triciclo per definizione (e legge), non un motociclo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Motociclo

:-D

MartePower
10/07/2018, 14:30
No, omologato motociclo. Mi sembrate quelli che odiano la pagliata e neanche l'hanno mangiata [emoji849][emoji23]

ocreatur
10/07/2018, 14:36
Daje Presidè fatte sto tre rote.

Gajardo :-P

kimiko
10/07/2018, 14:36
spero di sbagliarmi ma questa sarà la moto ideale per....dritti da paura....c'ha due ruote davanti.....mi fido mi fido mi fido mi fido.....e niente...le curve sono ancora regolate dalla cara vecchia legge fisica di una volta....:roll:

ocreatur
10/07/2018, 14:40
Non ho ancora finito di leggere l'articolo su InMoto di luglio con attenzione, ma addirittura giocando sul TC puoi farla derapare per chiudere le curve tipo Motard...

Cmq a me esteticamente non piace, e non mi piace nemmeno concettualmente. Però ogni Scarrafone... Guarda la mia Crosstourer :mrgreen:

luchetto
10/07/2018, 15:59
No, omologato motociclo. Mi sembrate quelli che odiano la pagliata e neanche l'hanno mangiata [emoji849][emoji23]Io l'ho magnata e me fa schifo uguale ...a pajata ma pure a niken [emoji13][emoji13]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Phoenixxx
10/07/2018, 15:59
No Alessio, è un triciclo per definizione (e legge), non un motociclo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Motociclo

:-D


No, omologato motociclo. Mi sembrate quelli che odiano la pagliata e neanche l'hanno mangiata [emoji849][emoji23]



solo per un vizio della merderrima comunita europea non per la legge italiana che come sabba evidenzia è chiara e lampante
"Per la normativa comunitaria anche i veicoli a tre ruote possono essere omologati come motocicli. Tutto dipende dalla distanza delle ruote gemellate. Infatti, se le due ruote hanno una distanza tra di loro che è pari o inferiore ai 460 mm sono considerate come un’unica ruota. Le due ruote anteriori del Niken distano tra loro 410 mm, pertanto sono da considerare una ruota unica. Caso ben differente quindi da quello del Piaggio MP3 (https://www.dueruote.it/notizie/eicma2017/piaggio-mp3-350-500-l-evoluzione-del-tre-ruote) LT, la cui fortuna è legata anche al fatto che, avendo una distanza tra le ruote superiore ai 460 mm, è omologato come triciclo e può essere guidato anche da chi possiede la patente B, stessa filosofia seguita anche da Quadro con il suo 350S (https://www.dueruote.it/notizie/scooter/quadro-350s) e dalla Peugeot con il Metropolis (https://www.dueruote.it/prove/piaggio-mp3-500-peugeot-metropolis-400-quadro-350s)."

resta un ape sbagliata, punto e basta e senza l'utilita del cassone, motocicli 2 ruote forever

e poi sentire che nello stesso argomento Niken e GS? WOW

la GS la vendono perche vale GRANO......la nicken come ogni yamaha uscita dal conce, non vale piu niente

Phoenixxx
10/07/2018, 16:06
Art. 53. Motoveicoli.
"Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

TITOLO III - DEI VEICOLI

Capo I - DEI VEICOLI IN GENERALE

Art. 53. Motoveicoli.

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)

a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente;

b) motocarrozzette: veicoli a tre ruote destinati al trasporto di persone, capaci di contenere al massimo quattro posti compreso quello del conducente ed equipaggiati di idonea carrozzeria;

c) motoveicoli per trasporto promiscuo: veicoli a tre ruote destinati al trasporto di persone e cose, capaci di contenere al massimo quattro posti compreso quello del conducente;

d) motocarri: veicoli a tre ruote destinati al trasporto di cose;

e) mototrattori: motoveicoli a tre ruote destinati al traino di semirimorchi. Tale classificazione deve essere abbinata a quella di motoarticolato, con la definizione del tipo o dei tipi dei semirimorchi di cui al comma 2, che possono essere abbinati a ciascun mototrattore;

f) motoveicoli per trasporti specifici: veicoli a tre ruote destinati al trasporto di determinate cose o di persone in particolari condizioni e caratterizzati dall'essere muniti permanentemente di speciali attrezzature relative a tale scopo;

g) motoveicoli per uso speciale: veicoli a tre ruote caratterizzati da particolari attrezzature installate permanentemente sugli stessi; su tali veicoli è consentito il trasporto del personale e dei materiali connessi con il ciclo operativo delle attrezzature;

h) quadricicli a motore: veicoli a quattro ruote destinati al trasporto di cose con al massimo una persona oltre al conducente nella cabina di guida, ai trasporti specifici e per uso speciale, la cui massa a vuoto non superi le 0,55 t, con esclusione della massa delle batterie se a trazione elettrica, capaci di sviluppare su strada orizzontale una velocità massima fino a 80 km/h. Le caratteristiche costruttive sono stabilite dal regolamento. Detti veicoli, qualora superino anche uno solo dei limiti stabiliti sono considerati autoveicoli.

2. Sono, altresì, considerati motoveicoli i motoarticolati: complessi di veicoli, costituiti da un mototrattore e da un semirimorchio, destinati al trasporto di cui alle lettere d), f) e g).

3. Nel regolamento sono elencati i tipi di motoveicoli da immatricolare come motoveicoli per trasporti specifici e motoveicoli per uso speciale.

4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t. (2)

5. I motoarticolati possono raggiungere la lunghezza massima di 5 m. (2)

6. I motoveicoli di cui alle lettere d), e), f) e g) possono essere attrezzati con un numero di posti, per le persone interessate al trasporto, non superiore a due, compreso quello del conducente.

MartePower
10/07/2018, 16:32
"Per la normativa comunitaria anche i veicoli a tre ruote possono essere omologati come motocicli. Tutto dipende dalla*distanza delle ruote gemellate. Infatti, se le due ruote hanno una distanza tra di loro che è pari o inferiore ai 460 mm sono considerate come un’unica ruota. Le due ruote anteriori del Niken distano tra loro*410 mm, pertanto sono da considerare una ruota unica."
Articolo https://www.dueruote.it/notizie/attualita/perche-la-yamaha-niken-e-una-moto

Omologata come motociclo

Phoenixxx
10/07/2018, 16:36
il CODICE della STRADA pero la pensa diversamente allo stato attuale delle cose sei in contravvenzione
quindi....classica minchiata europea

Pave
10/07/2018, 17:16
La Niken è una moto. Provala. Mica si tiene su da sola [emoji34]

Alessio di quello che dicono le normative mi frega una cippa, ha 3 ruote quindi per me non è una moto punto e basta. Divertente ? Ne sono certo, ma avendo 3 ruote e facendomi totalmente schifo di estetica la lascio volentieri ad altri... che per inciso penso saranno tanti, la venderanno bene.

Lamps

_sabba_
10/07/2018, 17:31
La Piaggio ha “giocato” su questa norma per permettere la guida dei vari MP3 di cilindrata superiore ai 125cc anche a chi ha “solo” la patente B.
Ovviamente Yamaha non aveva alcun motivo di omologarla come triciclo, e sfruttando questo “scivolo” ha potuto farla diventare una moto (sulla carta).
Che poi sia superiore a una moto (vera) in certe condizioni è plausibile, e non ho nemmeno nulla da obiettare, ma basta portarla a Vallelunga e le prende da una SS600.

:-D

MartePower
10/07/2018, 17:36
Grazie al cazzen, ha il limite di 45° di piega; che comunque non sono pochi su strada. Prossimamente verrà portata su pista.
Non è neanche una moto per la pista, come prenderebbe la paga probabilmente anche la mia contro una SS600 a parità di pilota. Ammazza che confronto [emoji28][emoji23]

luchetto
10/07/2018, 21:11
Grazie al cazzen, ha il limite di 45° di piega; che comunque non sono pochi su strada. Prossimamente verrà portata su pista.
Non è neanche una moto per la pista, come prenderebbe la paga probabilmente anche la mia contro una SS600 a parità di pilota. Ammazza che confronto [emoji28][emoji23]Non è una moto da pista non ci puoi piegare nemmeno in strada ergo non è una moto

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

MartePower
14/07/2018, 00:00
Non è una moto da pista non ci puoi piegare nemmeno in strada ergo non è una moto

cazzatissima, perché te su strada vai oltre i 45° ?! Fermo restando che se accade si alza la ruota esterna :shock::lol:
Perché poi serve piegare di più per andare più veloce, mica puoi usare il busto per tenerla più su e aumentare la sicurezza :roll::-P

luchetto
14/07/2018, 01:49
cazzatissima, perché te su strada vai oltre i 45° ?! Fermo restando che se accade si alza la ruota esterna :shock:[emoji38]
Perché poi serve piegare di più per andare più veloce, mica puoi usare il busto per tenerla più su e aumentare la sicurezza :roll::-PNon c'è dubbio che io arrivi a quelle pieghe 🤣 ma ne conosco che grattano qualsiasi cosa è a 45 ° forse appena appena pelano le saponette [emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

luchetto
14/07/2018, 02:02
Questa è la mia massima piega [emoji41][emoji41][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180714/8b7ae48b338db07a26ecf27a2b397970.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

topo
14/07/2018, 13:49
L'ho provata. Un mezzo interessante che, partito senza preconcetti nel limite di quanto una persona possa cercare di essere imparziale, non può lasciare indifferente. Poi mi raccolgo 2 idee e stasera vi scrivo (anche se non ve ne può fregar di meno) la niken secondo me
[emoji6]

@sabba vale la pena di farselo un test drive.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

MartePower
14/07/2018, 13:54
Non c'è dubbio che io arrivi a quelle pieghe 藍 ma ne conosco che grattano qualsiasi cosa è a 45 ° forse appena appena pelano le saponette [emoji6]
Io invece ne vedo tanti che grattano e vanno di ginocchio, ma vanno più lenti in curva. Però cavolo quanto fa figo e scena su strada :roll::lol:

_sabba_
14/07/2018, 14:56
L'ho provata. Un mezzo interessante che, partito senza preconcetti nel limite di quanto una persona possa cercare di essere imparziale, non può lasciare indifferente. Poi mi raccolgo 2 idee e stasera vi scrivo (anche se non ve ne può fregar di meno) la niken secondo me
[emoji6]

@sabba vale la pena di farselo un test drive.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
No, sono troppo talebano.
Non mi interessa l’articolo... semplicemente.

:-D

_sabba_
14/07/2018, 15:02
La moto deve poter fare così:

http://i64.tinypic.com/rucwaw.jpg

:-D

MartePower
14/07/2018, 15:35
Allora se vogliamo fare i puristi non dovrebbero avere l'elettronica o sbaglio?! :roll::mrgreen:

luchetto
14/07/2018, 16:14
Allora se vogliamo fare i puristi non dovrebbero avere l'elettronica o sbaglio?! :roll::mrgreen:Infatti per me sempre "viva l'ignoranza" 🤣🤣

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Phoenixxx
14/07/2018, 16:50
Allora se vogliamo fare i puristi non dovrebbero avere l'elettronica o sbaglio?! :roll::mrgreen:
infatti
0

katana
14/07/2018, 17:48
Allora se vogliamo fare i puristi non dovrebbero avere l'elettronica o sbaglio?! :roll::mrgreen:Infatti si è puri motociclisti solo con freni a tamburo, avviamento a pedivella e singolo carburatore.

Inviato seduto al bar

luchetto
14/07/2018, 18:14
Infatti si è puri motociclisti solo con freni a tamburo, avviamento a pedivella e singolo carburatore.

Inviato seduto al barVuoi mettere ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180714/52d073420d2bb346688cf3580bb210ef.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

katana
14/07/2018, 18:21
No, per niente!
Sta bene in un museo o collezione privata.
E poi mi pare di vedere un disco anteriore. È quindi IMpura [emoji23]

Inviato seduto al bar

luchetto
14/07/2018, 18:30
No, per niente!
Sta bene in un museo o collezione privata.
E poi mi pare di vedere un disco anteriore. È quindi IMpura [emoji23]

Inviato seduto al barSì col disco ma 2 tempi e 3 cilindri il massimo dell'ignoranza paleontologica motociclista [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Brividoblu
14/07/2018, 18:31
Ma che c'entra l'elettronica con la ciclistica? A me già il telelever diede una pessima impressione iniziale, e anche dopo un po'

Inviato con il cacciavite sonico

Pave
14/07/2018, 18:47
Il telelever è la negazione dell'andare in moto, più o meno come 'sto coso con una ruota di troppo... che penso possa essere sicuro e divertente, ma la moto è un'altra cosa.

Lamps

teddy
14/07/2018, 18:50
No, per niente!
Sta bene in un museo o collezione privata.
E poi mi pare di vedere un disco anteriore. È quindi IMpura [emoji23]

Inviato seduto al bar[emoji23][emoji23]
Quoto.... anche se poi anche io vado in giro con un residuato [emoji16]

Ma quando uscirà quella giusta...

katana
14/07/2018, 18:53
È già uscita.
E la risposta è dentro di te [emoji28]

Inviato seduto al bar

teddy
14/07/2018, 19:05
È già uscita.
E la risposta è dentro di te [emoji28]

Inviato seduto al barInfatti, è che non trovo mai niente quando cerco lì [emoji13]

luchetto
14/07/2018, 19:05
Ma che c'entra l'elettronica con la ciclistica? A me già il telelever diede una pessima impressione iniziale, e anche dopo un po'

Inviato con il cacciavite sonicoCome darti torto ...
Io ne faccio una questione puramente estetica in primis e di percezione di guida poi . Secondo me è un po' come decidere se andare o no con un trans ( la niken) bellissimo che da prestazioni particolari diverse da una donna altrettanto bellissima ( la moto classica ) ma l'idea della terza "gamba " e quel suo essere diverso da una donna è una cosa che proprio non mi interessa provare ...
Scherzi a parte come già scritto l'estetica e il fatto di non dare le stesse percezioni di guida proprie di una moto non hanno il mio interesse per lo stesso motivo non prenderei mai un tmax o moto che non mi trasmettono quello che piace a me .

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Landyone70
14/07/2018, 19:29
[emoji23][emoji23]
Quoto.... anche se poi anche io vado in giro con un residuato [emoji16]

Ma quando uscirà quella giusta...Teddy io l ho trovata [emoji7]

Landyone

Pave
14/07/2018, 19:30
come già scritto l'estetica e il fatto di non dare le stesse percezioni di guida proprie di una moto non hanno il mio interesse per lo stesso motivo non prenderei mai un tmax o moto che non mi trasmettono quello che piace a me .

Ti stimo fratello [emoji16]

Lamps

topo
14/07/2018, 19:35
Allora. Partiamo da quello che ti dicono al test drive: la niken non è una moto. Loro aggiungono "come le altre', io mi limiterei alla prima parte.
La seconda è che se pure il cp3 è in comune con altre 2 mezzi, non è da paragonare ne alla mt che alla tracer, ma piuttosto alla fjr, che in effetti pesa una cosa simile.
A parte tutto il nozionismo tecnico bla bla bla molto interessante, son salito in salla su un tratto ben conosciuto, che abbiamo fatto al miniemilia (dal curvone del bar quello pieno di ghiaia a Berceto, un bel pezzo)
Appena ci sali in sella, è più simile a un quad che a una moto. Già pesa come un bisonte, in più non sta su da sola, non ha la retro e la sella è tanto larga che seppure poggi bene i piedi, non riesci a far forza. Non a caso le manovre da fermo te le fanno loro e una buona metà dei mezzi è già grattata. No buono.
Qualche curva per prendere le misure, e concordo coi tecnici coi occhi a mandorla: i 45° son più che sufficienti.
Il punto forte è la tenuta in curva. Hai presente quando arrivi in una curva e entri dritto a velocità warp, e aspetti di volare via? Ecco, è la norma con la niken. Rispetto al fazer8 ha una percorrenza in curva quasi doppia. Fa veramente paura.
Non ha nessuna tendenza a rialzarsi anche se pinzi... ma 1) l'avantreno non comunica una beata fava. Terrà? Boh. Quando arrivi e superi il limite, mi sa che parte senza preavviso. 2) in entrata per farla agile nonostante la massa da una pessima sensazione... 3) puoi sdraiarla a gas aperto e velocità warp e non fa pio, salvo quanto al punto 1 4) nei cambi di direzione un fjr è leggero come una piuma confrontato alla niken... L'inerzia dell'avantreno è impressionante.
Altre considerazioni? Comodissima per il passeggero. Il motore è ilagnifivo cp3 ma penalizzato rispetto mt e tracer dal peso. Frenare frena bene mi pare... Protezione aria ottima direi. Sedute confortevoli ma quella pilota troppo larga per i miei gusti (1.8 m per 70 kg), posizione di guida azzeccata.
È una moto? No.
Tornato al mio povero fazer8 senza sospensioni mi sembrava diventato un gioiello. Lascio quel coso ad altri. Il giochino della doppia tenuta può essere divertente un weekend. Manco come seconda moto.

Complimenti però per l'idea e lo svolgimento!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

topo
14/07/2018, 20:12
Ah... Dimenticavo. Sulla tracer non l'ho provato... Il cambio elettronico se fatelo fatelo bene... era duro come un po'di bene. Quello della Ducati 5 volte meglio.

Inoltre senza blipper è come un fonzie senza leccarti le dita... godi solo la metà

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ocreatur
14/07/2018, 20:19
Come darti torto ...
Io ne faccio una questione puramente estetica in primis e di percezione di guida poi . Secondo me è un po' come decidere se andare o no con un trans ( la niken) bellissimo che da prestazioni particolari diverse da una donna altrettanto bellissima ( la moto classica ) ma l'idea della terza "gamba " e quel suo essere diverso da una donna è una cosa che proprio non mi interessa provare ...
Scherzi a parte come già scritto l'estetica e il fatto di non dare le stesse percezioni di guida proprie di una moto non hanno il mio interesse per lo stesso motivo non prenderei mai un tmax o moto che non mi trasmettono quello che piace a me .

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


grandioso il paragone col trans :mrgreen:

teddy
14/07/2018, 21:19
Teddy io l ho trovata [emoji7]

LandyoneArancione anche per te?

Landyone70
14/07/2018, 21:21
Arancione anche per te?No

Landyone

teddy
14/07/2018, 21:26
No

LandyoneFiuuuu, almeno tu! [emoji12]

topo
14/07/2018, 22:33
Te teddy quel treppiede lo tiri contro un muro per come ti ho visto e come mi pare che ti piace guidare.
Tu devi prendere un ducati ss secondo me.
Se ha troppa elettronica la puoi spegnere...
E io ti posso regalare un magnete con 3 metri fi filo da legare al codino per recuperare i pezzi che semini [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Pave
14/07/2018, 23:13
Te teddy quel treppiede lo tiri contro un muro per come ti ho visto e come mi pare che ti piace guidare.
Tu devi prendere un ducati ss secondo me.
Se ha troppa elettronica la puoi spegnere...
E io ti posso regalare un magnete con 3 metri fi filo da legare al codino per recuperare i pezzi che semini [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkLascia perdere la SS... fa cagare...

Lamps

_sabba_
14/07/2018, 23:52
Allora se vogliamo fare i puristi non dovrebbero avere l'elettronica o sbaglio?! :roll::mrgreen:
Assolutamente si.
Io voto per l’abolizione TOTALE dei controlli elettronici.
Dove si vota?
Sulla mia Tiger ho sia l’ABS che il TCS, e devo confessare che rompono solo le balle, specie l’inutile (e controproducente) TCS.
Per fortuna l’ABS interviene meno, e comunque lo fa quasi sempre quando non serve.
Meno roba c’e, meglio si guida la moto.

:-D

Pave
15/07/2018, 00:11
Non sono d'accordo, parliamo di sistemi di sicurezza... da abolire se di bassa qualità, ma se ben studiati non li senti fino alla volta che ti salvano le chiappe.

Lamps

topo
15/07/2018, 08:30
E devo essere sincero non sei il primo che si lamenta di eccesso di invasività sulla tiger sport... Oltre che il sistema di gestione elettronica che non mi piace... Preferisco yamaha (anche se è il sistema più diffuso) dove si può regolare ogni parametro singolarmente.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

teddy
15/07/2018, 09:42
Te teddy quel treppiede lo tiri contro un muro per come ti ho visto e come mi pare che ti piace guidare.
Tu devi prendere un ducati ss secondo me.
Se ha troppa elettronica la puoi spegnere...
E io ti posso regalare un magnete con 3 metri fi filo da legare al codino per recuperare i pezzi che semini [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk[emoji23][emoji23]
Mi faccio sempre conoscere [emoji12]

Eh sì la SS mi tormenta, ma anche le Street 675 e per certi versi il tre Yamaha.

È che ho in atto ragionamenti inconsci da finire di sviluppare.
Molti riguardano l'incremento delle prestazioni e il mio livello di guida.

Sto anche pensando ad una solo pista...

Intanto mi godo quello che ho [emoji4]

Pave
15/07/2018, 10:13
Eh sì la SS mi tormenta, ma anche le Street 675 e per certi versi il tre Yamaha.

Se pensi alla Street meglio la 765 [emoji6] Yamaha gran motore ma la moto che lo circonda [emoji21] sulla SS invece taccio [emoji16]

Lamps

katana
15/07/2018, 12:07
Assolutamente si.
Io voto per l’abolizione TOTALE dei controlli elettronici.
Dove si vota?
Sulla mia Tiger ho sia l’ABS che il TCS, e devo confessare che rompono solo le balle, specie l’inutile (e controproducente) TCS.
Per fortuna l’ABS interviene meno, e comunque lo fa quasi sempre quando non serve.
Meno roba c’e, meglio si guida la moto.

:-DComprati una moto seria [emoji41]

Inviato seduto al bar

_sabba_
15/07/2018, 14:24
Vuoi della seconda?

:lol:

A parte gli scherzi, a meno di 200 metri da casa mi si è accesa la mefitica spia gialla del Traction Control, in mappatura Road e senza la IAT Belinassu installata.
Anche sulla mia moto è ovviamente possibile disinserire l’inutile Chavo Guerrero, ma è uno smaronamento perchè bisogna farlo ad ogni avviamento, in quanto il sistema si ripristina (TCS ON) quando si spegne il quadro.
Se volete un po’ di TCS ve lo vendo a tranci, anche a buon prezzo!

:-D

topo
15/07/2018, 14:58
Sul tcs bisognerebbe ragionarci... Deve prevenire situazioni di reale pericolo... Pure nei test drive l'ho sempre impostato al livello minimo. Oltre non ha senso di esistere...chi ha bisogno, tranne che sotto il diluvio universale di un livello superiore meglio si dia alla bicicletta.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Pave
16/07/2018, 08:07
Ripeto... comprate moto con elettronica di buon livello e tutti questi discorsi diventano aria fritta.

Lamps

topo
16/07/2018, 08:14
È un po' come l'iniezione elettronica che nelle prime moto aveva dei vantaggi ma una moto a carburatori messa bene andava sicuramente meglio. La stessa cosa è stato l'ABS che nelle prime moto su cui era montato entrava ogni tanto a casaccio e ti faceva finire lungo... Adesso l'ABS sono riusciti a farlo funzionare bene specie con la funzione cornering... Ci vuole anche un po' di tempo...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2018, 08:55
Un’altra moto con l’elettonica molto invasiva era la KTM 1190 Adventure.
Per fortuna la situazione è migliorata (tanto) con la 1090 e soprattutto con la 1290 (che però dispone della piattaforma inerziale).
Però mi chiedo, ma sèrve (con l’accento di Giacobazzi) per davvero tutta ‘sta roba su strada pubblica?
Posso capire su una SBK da 250 cavalli a Imola, ma per andare da Castenaso a Granarolo a velocità codice è proprio necessaria, se non per riempirsi la bocca con “la mia moto ha 46 controlli elettronici compreso il rilevamento di stanchezza della fidanzata e il livello di testosterone al venerdì sera”?
Il TCS....
Siamo onesti, ma quando mai se ne sente la necessità?
Ohi, l’ABS può anche servire (solo se ben tarato), ma il resto è fuffa per far aumentare il costo della moto.

;-)

P.S. Sono fermamente sempre più convinto che la patente di una moto dovrebbe essere data solo dopo aver fatto guidare una Kawasaki Mach III 500 2T al patentando.
Se uno si abitua a quelle robe lì, i mezzi moderni (di qualsiasi potenza e cilindrata) diventano gestibili come biciclettine elettriche, anche senza alcun controllo elettronico.

Jordywild
16/07/2018, 09:13
Ohi, l’ABS può anche servire (solo se ben tarato), ma il resto è fuffa per far aumentare il costo della moto.

Ora l'abs è obbligatorio: non è più un accessorio [emoji6]


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

teddy
16/07/2018, 09:21
Un’altra moto con l’elettonica molto invasiva era la KTM 1190 Adventure.
Per fortuna la situazione è migliorata (tanto) con la 1090 e soprattutto con la 1290 (che però dispone della piattaforma inerziale).
Però mi chiedo, ma sèrve (con l’accento di Giacobazzi) per davvero tutta ‘sta roba su strada pubblica?
Posso capire su una SBK da 250 cavalli a Imola, ma per andare da Castenaso a Granarolo a velocità codice è proprio necessaria, se non per riempirsi la bocca con “la mia moto ha 46 controlli elettronici compreso il rilevamento di stanchezza della fidanzata e il livello di testosterone al venerdì sera”?
Il TCS....
Siamo onesti, ma quando mai se ne sente la necessità?
Ohi, l’ABS può anche servire (solo se ben tarato), ma il resto è fuffa per far aumentare il costo della moto.

;-)

P.S. Sono fermamente sempre più convinto che la patente di una moto dovrebbe essere data solo dopo aver fatto guidare una Kawasaki Mach III 500 2T al patentando.
Se uno si abitua a quelle robe lì, i mezzi moderni (di qualsiasi potenza e cilindrata) diventano gestibili come biciclettine elettriche, anche senza alcun controllo elettronico.Proprio perché hai ragione serve.
Quanti passano dallo sputer ad un 1200 con almeno 120 cv alla ruota?
Troppi.
E quindi gli "aiuti" servono, altrimenti di quel tipo di moto ne venderebbero 20.

Non odiatemi, ma penso che per il biker medio siano vitali, pochi fanno la gavetta come una volta e per di più fanno anche pochi km/anno, per lo più col bel tempo e il caldo medio.
Appena escono dai parametri si apre un'infinità di possibili lutti....

antonioaletta82
16/07/2018, 09:54
Proprio perché hai ragione serve.
Quanti passano dallo sputer ad un 1200 con almeno 120 cv alla ruota?
Troppi.
E quindi gli "aiuti" servono, altrimenti di quel tipo di moto ne venderebbero 20.

Non odiatemi, ma penso che per il biker medio siano vitali, pochi fanno la gavetta come una volta e per di più fanno anche pochi km/anno, per lo più col bel tempo e il caldo medio.
Appena escono dai parametri si apre un'infinità di possibili lutti....

Quoto e aggiungo che quando suggerisci di fare la gavetta su un mezzo con al max 60-70 cavalli (che già sono tanti) quasi si offendono.

Poi te li ritrovi su per i passi a 200 all'ora in rettilineo e a 20 all'ora nelle curve, quando non sono contromano. uno di questi di mia conoscenza dice che gli sta stretta la sua Z750 presa appena due anni fa e vorrebbe prendere l'MT10. Inutile dire che è un paracarro e mi fa già paura pensare a quando non sarà in grado di inserire la moto nella curva in cui sarà arrivato troppo veloce...

Pietro 2
16/07/2018, 10:14
Fino a 2 anni fa non avevo mai guidato moto con qualsivoglia controllo elettronico, addirittura solo a carburatori.
Anche io ho sempre sostenuto: il TCS e l’ABS, sono io.
Ora ho un po’ cambiato idea.
A parte l’ABS troppo basico montato sulla Tracer, qui veramente sarebbe meglio non averlo, uno di quelli buoni, non mi dispiacerebbe.
Nel caso del TCS, ben venga, anzi se fosse regolabile, sarebbe il massimo, non è raro in uscita dai tornanti, spalancando il gas in 2ª, che si accenda ripetutamente la spia, sapere che c’è, mi fa stare più sereno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2018, 10:30
Partiamo però dal presupposto che TU stai ragionando su quello che stai facendo, e soprattutto SAI quello che accade.
Purtroppo, come ha giustamente aggiunto Teddy, ci sono sempre più motociclisti di “rimbalzo” (provenienti dall’auto o dal “tubone” guidato in gioventù, e poi più nulla) che in verità la moto non la sanno portare.
Io vedo i mezzi utilizzati dalle Scuole Guida per far conseguire le patenti.
Sono le moto più facili in assoluto da guidare, roba che al confronto il mio Gilerino è un mostro a due teste con i tentacoli e i denti aguzzi.
Tutto deve essere fatto per gradi, ovviamente, ma se il massimo grado di difficoltà è una Honda CB500 da 48 cavalli siam messi male.
Ora, per tornare in topic, oltre alla piattaforma inerziale, alla elettronica a profusione e a quant’altro, aggiungono pure una seconda ruota davanti e sistemi anticaduta (Honda) per rendere ancor più facile la guida a questi, perdonatemi ma è così, “sprovveduti del manubrio”.
Non so se sia sicurezza o incoscienza...

:shock:

ocreatur
16/07/2018, 11:36
una parola sola Sabba purtroppo:


MARKETING


Non vendo più le moto perché non ci sono più motociclisti duri e puri? mi invento il triciclo da 115 CV... Oppure il cornering ABS che mi fa frenare a moto piegata...


Su ABS e TC mi sono ricreduto anche io come Pietro, se ben tarati e ben usati danno sicurezza, anche se solo psicologica.

topo
16/07/2018, 11:49
Quanti passano dallo sputer ad un 1200 con almeno 120 cv alla ruota?
Troppi.


600 da 115 cv se va bene, i più dal 600 depotenziata a libretto al 1000...

Ho postato un video su fb fi un genio... Se lo ritrovo vd lo posto, era bellissimo. Mai visto uno guidare tanto male e poi stupirsi della botta!

A parte quello...

Io ho fortemente voluto l'abs e per quello ho cambiato moto, io mi guardo in giro ma lui non si distrae se sbaglio...

Il tc lo vorrei, in almeno due o tre occasioni mi avrebbe salvato le mutande [emoji23] anche se a volte sul viscido mi è capitato di far slittare la ruota dietro per farmi picchiare da Sara [emoji56][emoji56][emoji56]

La terza ruota di per se è una figata come incremento di tenuta e stabilità ma
1) prima o poi si va a cercare il limite
2) non hai alcuna sensazione di più o meno grip... Ergo ti abitui, ci dai che ci dai che ci dai, prima o poi ti raccolgono con la scopa e la paletta.

Metà dei mezzi del test drive è già strisciata... Fate voi.

Oltre a essere il mezzo più ostico da manovrare da fermo... Ho visto dcene pietose e in confronto muovere un tenerè, un fjr, una 1290 adv è molto, molto, molto più facile


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/07/2018, 14:12
L’ultima che hai descritto è terrificante..... per il Niken.

:shock:

teddy
16/07/2018, 14:26
600 da 115 cv se va bene, i più dal 600 depotenziata a libretto al 1000...

Ho postato un video su fb fi un genio... Se lo ritrovo vd lo posto, era bellissimo. Mai visto uno guidare tanto male e poi stupirsi della botta!

A parte quello...

Io ho fortemente voluto l'abs e per quello ho cambiato moto, io mi guardo in giro ma lui non si distrae se sbaglio...

Il tc lo vorrei, in almeno due o tre occasioni mi avrebbe salvato le mutande [emoji23] anche se a volte sul viscido mi è capitato di far slittare la ruota dietro per farmi picchiare da Sara [emoji56][emoji56][emoji56]

La terza ruota di per se è una figata come incremento di tenuta e stabilità ma
1) prima o poi si va a cercare il limite
2) non hai alcuna sensazione di più o meno grip... Ergo ti abitui, ci dai che ci dai che ci dai, prima o poi ti raccolgono con la scopa e la paletta.

Metà dei mezzi del test drive è già strisciata... Fate voi.

Oltre a essere il mezzo più ostico da manovrare da fermo... Ho visto dcene pietose e in confronto muovere un tenerè, un fjr, una 1290 adv è molto, molto, molto più facile


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkQuello dello spostamento è un problema che non avevo valutato.
Vabbè che non è che mi tanga più di tanto, le possibilità che anche solo mi venga voglia di provarla sono basse.
Molto [emoji6]

Pave
16/07/2018, 14:30
non hai alcuna sensazione di più o meno grip... Ergo ti abitui, ci dai che ci dai che ci dai, prima o poi ti raccolgono con la scopa e la paletta

Sempre più propenso a vendere la mia SS per passare a questo...

Lamps

topo
16/07/2018, 15:14
Sempre più propenso a vendere la mia SS per passare a questo...

LampsSu, non scherzare, te fai molto prima di me a decidere se provare una moto. Pesa circa come una smt? Ok, la provo
Oppure: pesa oltre i 40 rispetto a una smt?
Zio sabbaaaa la pressaaaaaa
Sei un pave semplice [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

kimiko
16/07/2018, 15:23
spero di sbagliarmi ma questa sarà la moto ideale per....dritti da paura....c'ha due ruote davanti.....mi fido mi fido mi fido mi fido.....e niente...le curve sono ancora regolate dalla cara vecchia legge fisica di una volta....:roll:


mi quoto....

Pave
16/07/2018, 15:41
Su, non scherzare, te fai molto prima di me a decidere se provare una moto. Pesa circa come una smt? Ok, la provo
Oppure: pesa oltre i 40 rispetto a una smt?
Zio sabbaaaa la pressaaaaaa
Sei un pave semplice [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Vedo che mi conosci bene :lol:

Lamps

_sabba_
16/07/2018, 16:15
La pressa è sempre calda, e comunque io non ho sempre un rigetto rispetto alle novità, Niken compreso, anzi.
Il mio timore si basa sul fatto che più la moto è stabile di progetto (3 ruote ar mej che tuu, direbbe Accorsi) più è facile che se la comprino utenti poco smaliziati.
La GS si vende tanto anche perché è molto facile da guidare.
La sospensione anteriore Telelever (sento vibrare la mia pressa, ma non raccolgo....) la rende simile ad una auto, senza troppi spostamenti di baricentro in frenata, quindi con un assetto molto stabile (non da motocicletta, ma sicuramente stabile).
Il Niken mantiene invece l’assetto di una moto, con il “plus” di una seconda ruota anteriore che induce/introduce un maggior senso di sicurezza.
Sono due cose diverse, ma entrambi i mezzi avvicinano il grande pubblico, compresa (inevitabilmente) una maggior quantità di persone inesperte.
Ribadisco l’importanza di un training più approfondito su moto serie, prima di dare la patente a chichessia.

;-)

topo
16/07/2018, 16:18
mi quoto....Eh si lo pensavo anche io ma l'ho provato a entrare fuori da ogni grazia del signore e... Tiene.

Ma ho fatto lo scientifico... C'era quella materia... Fisica... Probabilmente se pieghi oltre i 45° alzi la ruota esterma, dimezzi il grip, muori [emoji106]
Le danno in consegna a settembre. Voglio vedere quante arrivano all'estate '19

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

topo
16/07/2018, 16:24
La sospensione anteriore Telelever (sento vibrare la mia pressa, ma non raccolgo....) la rende simile ad una auto, senza troppi spostamenti di baricentro in frenata, quindi con un assetto molto stabile (non da motocicletta, ma sicuramente stabile).
Il Niken mantiene invece l’assetto di una moto, con il “plus” di una seconda ruota anteriore che induce/introduce un maggior senso di sicurezza.
Falso. Come evidenziato anche nel training pre prova anche nel niken, gli spostamenti di carico sono meno marcati, di molto, rispetto alle moto standard.
È un quad che piega (pure tanto)
Col difetto che in più, oltre un mimimo di piega, visto tutto il peso dell'ambaradam li davanti, ho pure notato una certa tendenza a "cadere" verso l'interno della piega.

Sto rivalutando il GS [emoji23]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

kimiko
16/07/2018, 16:39
Eh si lo pensavo anche io ma l'ho provato a entrare fuori da ogni grazia del signore e... Tiene.

Ma ho fatto lo scientifico... C'era quella materia... Fisica... Probabilmente se pieghi oltre i 45° alzi la ruota esterma, dimezzi il grip, muori [emoji106]
Le danno in consegna a settembre. Voglio vedere quante arrivano all'estate '19

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

e si ma la mente umana d'istinto te lo fa tirar su...pure se non arrivi a 45

_sabba_
16/07/2018, 16:40
Bene, allora la mia pressa avrà un superlavoro.....

:lol:

Gizmo
26/07/2018, 11:00
Secondo me ne venderanno poche, come alla fine si vedono pochi scooter 3 ruote, costi di gestione troppoo alti...

kimiko
26/07/2018, 15:26
chissà se le gomme davanti durano di più o fanno gli stessi km :roll:

antonioaletta82
26/07/2018, 15:46
Mi sa che ogni tot devi pure invertire le due anteriori, così a naso non credo che l'usura sia uniforme tra lato interno e lato esterno

Pave
26/07/2018, 15:46
Bhe essendo una macchina è normale...

Lamps

MartePower
27/07/2018, 23:52
Secondo me ne venderanno poche, come alla fine si vedono pochi scooter 3 ruote, costi di gestione troppoo alti...
Ovvio che no venderanno come MT e TRACER, complice anche il prezzo; ma di gente che la stava valutando c'era nei giorni delle proce

chissà se le gomme davanti durano di più o fanno gli stessi km :roll:
Direi che un poco di più durano, ma poi sono sempre due e più ancora direi che nella zona anteriore la farei toccare in generale solo dai meccanici Yamaha. Cambio gomme da gommista pratico si