Anteo
15/01/2018, 18:55
Buonasera a tutti voi e grazie per avermi accettato!
Sono nuovo del forum, anche se, non lo nego, l'ho consultato più volte in passato per alcune problematiche già riscontrate da altri utenti, o per alcuni consigli. Era allora arrivato il momento di iscrivermi, direi!
Sono Anteo, ho trent'anni e posseggo una Yamaha FZ6 SII da oramai disparati anni. E' una moto che sino ad ora non mi ha dato grossi problemi (incriciamo le dita), se non piccoli deficit di progettazione facilmente ovviabili. Di professione sono meccanico, ma non di motoveicoli. Da buona scuola, effettuo ogni lavorazione con il manuale d'officina della ditta (le famose novecento pagine in inglese da cui è stato estratto il manuale di uso e manutenzione), e per adesso non ho riscontrato problematiche.
Al momento sono nel bel mezzo di un disassemblaggio parziale/completo di tutta la componentistica, escluso il motore. Conoscendo la mia professione, diffido dalla gente in cui non ho riposto fiducia, effettuando e valutando personalmente revisioni ed usure (tralasciando ovviamente quelle previste da motorizzazione!). Mi è capitato di lasciare in passato la moto per problemi di tempo o di strumentazione a persone che si sono limitate al semplice compito dato (cambio olio? cambio olio. cambio gomma? cambio gomma. senza però controllare guarnizioni, ingrassare cuscinetti, verificare usura pompe, etc.). Sono parecchio meticoloso nel mio lavoro, ma se si cerca qualità bisogna prestare attenzione e soprattutto effettuare il proprio compito con passione, non semplicemente per riconoscimenti in denaro.
Detto ciò, grazie ancora per il trascorso appoggio dato e l'attuale accoglienza.
Buona serata a tutti!
Sono nuovo del forum, anche se, non lo nego, l'ho consultato più volte in passato per alcune problematiche già riscontrate da altri utenti, o per alcuni consigli. Era allora arrivato il momento di iscrivermi, direi!
Sono Anteo, ho trent'anni e posseggo una Yamaha FZ6 SII da oramai disparati anni. E' una moto che sino ad ora non mi ha dato grossi problemi (incriciamo le dita), se non piccoli deficit di progettazione facilmente ovviabili. Di professione sono meccanico, ma non di motoveicoli. Da buona scuola, effettuo ogni lavorazione con il manuale d'officina della ditta (le famose novecento pagine in inglese da cui è stato estratto il manuale di uso e manutenzione), e per adesso non ho riscontrato problematiche.
Al momento sono nel bel mezzo di un disassemblaggio parziale/completo di tutta la componentistica, escluso il motore. Conoscendo la mia professione, diffido dalla gente in cui non ho riposto fiducia, effettuando e valutando personalmente revisioni ed usure (tralasciando ovviamente quelle previste da motorizzazione!). Mi è capitato di lasciare in passato la moto per problemi di tempo o di strumentazione a persone che si sono limitate al semplice compito dato (cambio olio? cambio olio. cambio gomma? cambio gomma. senza però controllare guarnizioni, ingrassare cuscinetti, verificare usura pompe, etc.). Sono parecchio meticoloso nel mio lavoro, ma se si cerca qualità bisogna prestare attenzione e soprattutto effettuare il proprio compito con passione, non semplicemente per riconoscimenti in denaro.
Detto ciò, grazie ancora per il trascorso appoggio dato e l'attuale accoglienza.
Buona serata a tutti!