PDA

Visualizza Versione Completa : FZ6 fazer S1 2006 - Quali interventi a 40.000 km e dove? Provincia di Trento?



Andy88de
21/01/2018, 18:14
Non ci siamo ancora ma francamente non vedo l'ora arrivi marzo per rimettere su strada la mia... Sono uno di quei disgraziati che sui forum definiscono motociclisti di ritorno. Ho avuto alcune moto l'ultima una Triumph fino a 21 anni poi per necessità ho dovuto venderla e ad aprile ho preso la fazerina un'occasione, a prezzo stracciato, in zona da persona conosciuta ed affidabile. Ho percorso circa 3000 km da maggio a novembre poi l'ho messa a nanna.
La moto è completamente originale è tenuta veramente bene dal precedente proprietario che ha fatto tutto ciò che era prescritto fino all'autunno del 2016 con cambio olio, filtro olio e liquido freni. L'anno scorso io francamente non ho fatto nulla se non metterci la benzina. Secondo voi cosa devo fare ora? Anche considerato il kilometraggio...considerate anche che non ho un meccanico di fiducia e se ci fossero suggerimenti vivo in Valsugana in provincia di Trento e vorrei rimanere ad ampia distanza dai concessionari svuota tasche....;)

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Papashvili
21/01/2018, 20:08
A 40000 km se hai ancora la trasmissione originale ci darei un occhiata

Inviato dal mio ASUS utilizzando Tapatalk

Andy88de
23/01/2018, 13:36
A me la corona sembra veramente a posto...si vede che non ha preso grossi strattoni comunque corona e pignone li farò certamente vedere. Secondo voi l'olio va cambiato? Considerate che ha fatto un tagliando a settembre 2016 e da allora circa 4000 km. All'occhio sembra avere un bel colore dorato...stessa cosa la chiedo anche per il liquido freni, ma credo che in questo caso non si discuta sul fatto che vada cambiato

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Papashvili
23/01/2018, 20:23
L'olio motore andrebbe cambiato 1 volta l'anno al di là dei km percorsi, io per sicurezza cambierei anche olio freni. Quando ritirai la mia cambiai praticamente tutto, olio motore olio freni filtro aria filtro olio candele liquido radiatore, anche perché sai cosa ci metti dentro e vai sul sicuro. Se le operazioni di sostituzione le gestisci te non spendi neanche tanto

Inviato dal mio ASUS utilizzando Tapatalk

Andy88de
04/02/2018, 16:04
Alcune cose sono alla mia portata freni e olio...altre ben oltre le mie competenze e le mie attrezzature da garage. Quindi per candele liquido refrigerante e filtro olio devo comunque andare dal mecca a questo punto faccio fare tutto a loro...dovrei averne trovato uno in zona consigliato da amici. Speriamo non sia un salasso, quanto potrei spendere per un tagliando 40.000 km secondo voi. Ahimè devo cambiare anche le gomme hanno sono Michelin road pilot 3 con 2 mm di battistrada ancora ma hanno un dot 2012.

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Brividoblu
04/02/2018, 16:34
Alcune cose sono alla mia portata freni e olio...altre ben oltre le mie competenze e le mie attrezzature da garage. Quindi per candele liquido refrigerante e filtro olio devo comunque andare dal mecca a questo punto faccio fare tutto a loro...dovrei averne trovato uno in zona consigliato da amici. Speriamo non sia un salasso, quanto potrei spendere per un tagliando 40.000 km secondo voi. Ahimè devo cambiare anche le gomme hanno sono Michelin road pilot 3 con 2 mm di battistrada ancora ma hanno un dot 2012.

Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkSe sei in grado di fare freni e olio, anche i filtri, il refrigerante e le candele sono alla tua portata.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

ocreatur
04/02/2018, 16:37
Fossi in te sostituirei:
- i tubi freno con tubi in treccia, considera che quelli originali in gomma andrebbero cambiati ogni quattro anni;
- l’olio della forcella e, già che ci sei, anche le molle per dare più sostegno ad una forcella che sicuramente non è un portento;
- visto che ce l’hai ancora a riposo smonterei il mono e lo farei revisionare da Giotek;
- gomme, quanti anni hanno? Quanti km? Se il primo numero è >= 4 pensa ed il secondo è >= 8000, sarebbe il caso di cambiarle; la scelta? IMHO Metzler M7RR, ma qui andiamo veramente sul personale ;)
- se proprio vuoi esagerare vedi se la Sprint filter ne produce uno per la FZ6, lo monto da anni sulla Hornet ed è ottimo, non lo cambi più, non ti devi sbattere a lavarlo/imbibirlo come i più noti K&N o BMC, e soprattutto da più respiro al motore rispetto all’originale ;)

Andy88de
05/02/2018, 09:46
Ma so che per rimonare il filtro olio ci vuole la chiave dinamometrica che non ho. Il refrigerante va fatto invece bene lo spurgo del circuito...l'ho fatto una volta su uno scooter 400 e mi ha fatto soffrire. Poi non credo che il refrigerante sia da cambiare ha un bel colore verde vivace. Le candele forse si ma anche qui non saprei dove mettere mano credo che si trovino sotto l'airbox. Ma oltre alla scelta del modello e alla loro calibrazione (non ho il calibro), effettivamente valutare se sono da cambiare non lo saprei fare e magari si tratterebbe solo di una spesa inutile.

Certo invece le gomme sono da cambiare questo lo sapevo dot 2012 e almeno 12.000 km . Mi sarei orientato verso le Pirelli Angel gt.

Tubazioni freno immagino anche...
Grazie delle risposte...

sospensioni è un grosso lavoro ho visto, certo sarebbe interessante che costi ha? È in caso che molle mi consigliate? So che ci sono mille forum al riguardo. Monoammortizzatore smontarlo e revisionarlo quanto mi costa? Insomma non vorrei spenderci troppo...non so si era capito ;)

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

ocreatur
05/02/2018, 16:24
Ma so che per rimonare il filtro olio ci vuole la chiave dinamometrica che non ho. Il refrigerante va fatto invece bene lo spurgo del circuito...l'ho fatto una volta su uno scooter 400 e mi ha fatto soffrire. Poi non credo che il refrigerante sia da cambiare ha un bel colore verde vivace. Le candele forse si ma anche qui non saprei dove mettere mano credo che si trovino sotto l'airbox. Ma oltre alla scelta del modello e alla loro calibrazione (non ho il calibro), effettivamente valutare se sono da cambiare non lo saprei fare e magari si tratterebbe solo di una spesa inutile.

Certo invece le gomme sono da cambiare questo lo sapevo dot 2012 e almeno 12.000 km . Mi sarei orientato verso le Pirelli Angel gt.

Tubazioni freno immagino anche...
Grazie delle risposte...

sospensioni è un grosso lavoro ho visto, certo sarebbe interessante che costi ha? È in caso che molle mi consigliate? So che ci sono mille forum al riguardo. Monoammortizzatore smontarlo e revisionarlo quanto mi costa? Insomma non vorrei spenderci troppo...non so si era capito ;)

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

Non conosco le Angel GT, ma fossi in te monterei delle ottime Michelin Pilot Road 5, sono appena uscite e ne dicono meraviglie, in alternativa potresti montare le PR4 che vanno benissimo se usi la moto tutto l'anno, se la usi solo d'estate puoi montare le Metzeler M7RR e godi come un riccio ;)

Per le sospensioni ti condiglio di chiamare direttamente Giorgio Giotek: 3382279335 e ti metti d'accordo con lui, smonti mono e steli forcella glieli mandi e il gioco è fatto.

Per i tubi/olio freni se hai un minimo di manualità fai da te :)

ocreatur
05/02/2018, 16:26
Ah anche il filtro aria pui cambiarlo da solo ;)

Questo è quello che intendo:
http://www.sprintfilter.net/en/bike/products/yamaha/fz6

Andy88de
05/02/2018, 20:27
Intanto grazie per i consigli credo che smontare mono e forcelle sia proprio molto molto oltre le mie capacità. Oltre al fatto che poi la moto non saprei dove metterla... cioè come farla stare in piedi. Filtro aria invece non dovrebbe essere un problema, ma quali sarebbero i vantaggi? Scusa ma non me ne intendo troppo.
Le Michelin le ho le PR3, ma ho sentito parlare molto male delle mie, peggio delle PR4, che a detta dei più hanno la spalla troppo morbida e ne deriva poco confidenza in piega e gomma che non mantiene la traiettoria. Difetti che ti assicuro ho notato anche io, ma nel mio caso magari è tutto il pacchetto gomme sospensioni ammortizzatori che è da rivedere.
Le PR5 se ne parla bene ma per ora di motociclisti veri che le hanno nessuno che conosca. Le Angel GT sarebbero gomme tutto fare se ne parla bene...mi serve anche fare qualche passo e in aprile si trovano tranquillamente gli zero gradi e non ultimo costano credo parecchio meno delle PR5.

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

ocreatur
05/02/2018, 20:35
I vantaggi del filtro aria te li ho elencati nel post precedente, comunque non cambi più ma lo pulisci e basta (e scusa se è poco) e il motore “respira” meglio.

Per le sospensioni fai tu, voler è potere ;)

Per le gomme ognuno dice la sua, come detto nel post del filtro, non c’è nulla di più soggettivo della scelta delle gomme.

Andy88de
14/02/2018, 09:25
Grazie dell'email info. Credo che per ora non cambierò le sospensioni. Magari se c'è da cambiare l'olio alla forcella potrei farmi consigliare molle più valide ma non oltre. Sono comunque in procinto di portarla dal meccanico per interventi di routine e controllata generale. Ho preso le gomme le Michelin Road 5 come consigliato da te...trovate a prezzo vantaggioso per il nostro clima mi sembrano effettivamente il max.
Consiglio anche se un po' OT vorrei montare qualcosa in caso di scivolate leggere fondamenta lmente per salvare il carter. Pensavo o tamponi (in caso gli originali con piastra separata o paramotore ne ho visto uno argento della HEED cosa mi consigliate?

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

ocreatur
14/02/2018, 21:15
Bene sono contento che abbia scelto le Road 5 così poi ci racconti come ti trovi ;)

I tamponi sono sicuramente più belli da vedere del tubolare, ma quest’ultimo è più protettivo.
Anche qui a te la scelta 8)

Andy88de
14/02/2018, 22:33
Beh francamente non mancherò di darvi le.mie impressioni...ma sono così fermo e sfrutto così poco il potenziale della moto che non credo abbia molto valore la mia opinione come tester.
L'estetica conta forse prenderò i tamponi, secondo te i tubolari sono molto brutti... Dalle foto sul sito non vedendo la moto per intero non riesco a capire quanto siano impattanti.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180214/1b602972c16eb5bca60375da6eeb1989.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180214/9541d94c2cc2b8c4c9f511e5ca441553.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180214/d9536e3d9e6b3467ad573caabb415331.jpg

ocreatur
14/02/2018, 22:51
Fanno molto GS :roll: