Visualizza Versione Completa : Dubbio su acquisto
FrolloBh
24/01/2018, 07:09
Ciao a tutti,
sono stato a vedere una Fazer 1000 anno 2003 a carburatori con 61000 km.
Moto a detta del proprietario (un signore di 62 anni) guidata sempre con calma con regolari cambi olio e filtri. Nessuna testimonianza di tagliandi.
La moto a vista pare aver vissuto parecchio all'esterno. Ha qualche punto un po arrugginito, come ad esempio la parte metallica sotto le pedane e qualcos'altro qua e là. Serbatoio interno non presenta ruggine.
Ha avuto solo un proprietario precedentemente al quello attuale.
Ha una grattatina leggera sulla carena del cupolino e un ammaccamento sul serbatoio sempre dallo stesso lato a causa di una caduta da fermo (sembra plausibile dato il danno non grave). Ci sarebbe da fargli qualche ritocchino a livello estetico per renderla più appetibile, ma di motore mi pare valida nonostante l'abbia provata due secondo in un vialetto di 10 metri....:roll:. Unico cosa che mi ha fatto presente lui da sostituire è un collettore ad un carburatore che fa un leggero sibilio che io nemmeno avevo notato, non conoscendo il mezzo. Mi ha detto che si aggira intorno ai 50€ il costo del pezzo.Gomme più che buone. Siamo rimasti d'accordo che ci risentiamo la prossima settimana. La richiesta è 1200€. Con bauetto e 2 borse rigide laterali.
Allego qualche foto che avevo messo in un altro vecchio post.
Consigli utili ? Cosa dovrei guardare con più attenzione?
Il signore m'ha anche detto che posso tornare con un amico meccanico per una valutazione più dettagliata. Ma essendo a circa 25 km di distanza da me (Camaiore) non saprei con chi andare.
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/k5DdP6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/kzAyP6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/ciVhj6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/ktvRBm)
antonioaletta82
24/01/2018, 08:24
A occhio è molto molto vissuta. A confronto la mia del 2004 sembra nuova! Sicuro che abbia solo 61.000 km? Gommini pedane e manopole come sono messe? I vari comandi scorrono bene?
non si cambia un solo collettore, sono di gomma e si deteriorano per cui si fanno tutti e 4, lavoro fatto in officina a cui seguono altri piccoli aggiustamenti necessari a corredo della sostituzione e non vai sotto i 200 neuri, aggiungi che con i carburatori in mano sarebbe da imprudenti non revisionarli
Brividoblu
24/01/2018, 08:43
Guarda i dischi come sono messi, a 61.000 km se sono gli originali e moto usata con calma dovrebberro avere solo un piccolo scalino. Se hanno un gradino probunciato o i km non sono i suoi o è stata usata tirandoci un bel po' dentro.
Per fare un confronto, i miei al doppio dei km sono al limite, e l'ho usata abbastanza in montagna in 2.
Pietro 2
24/01/2018, 09:14
È una moto che non invecchia facilmente, per conciarla così, bisogna impegnarcisi.
[emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sim1one84
24/01/2018, 09:23
Ciao a tutti,
sono stato a vedere una Fazer 1000 anno 2003 a carburatori con 61000 km.
Moto a detta del proprietario (un signore di 62 anni) guidata sempre con calma con regolari cambi olio e filtri. Nessuna testimonianza di tagliandi.
La moto a vista pare aver vissuto parecchio all'esterno. Ha qualche punto un po arrugginito, come ad esempio la parte metallica sotto le pedane e qualcos'altro qua e là. Serbatoio interno non presenta ruggine.
Ha avuto solo un proprietario precedentemente al quello attuale.
Ha una grattatina leggera sulla carena del cupolino e un ammaccamento sul serbatoio sempre dallo stesso lato a causa di una caduta da fermo (sembra plausibile dato il danno non grave). Ci sarebbe da fargli qualche ritocchino a livello estetico per renderla più appetibile, ma di motore mi pare valida nonostante l'abbia provata due secondo in un vialetto di 10 metri....:roll:. Unico cosa che mi ha fatto presente lui da sostituire è un collettore ad un carburatore che fa un leggero sibilio che io nemmeno avevo notato, non conoscendo il mezzo. Mi ha detto che si aggira intorno ai 50€ il costo del pezzo.Gomme più che buone. Siamo rimasti d'accordo che ci risentiamo la prossima settimana. La richiesta è 1200€. Con bauetto e 2 borse rigide laterali.
Allego qualche foto che avevo messo in un altro vecchio post.
Consigli utili ? Cosa dovrei guardare con più attenzione?
Il signore m'ha anche detto che posso tornare con un amico meccanico per una valutazione più dettagliata. Ma essendo a circa 25 km di distanza da me (Camaiore) non saprei con chi andare.
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/k5DdP6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/kzAyP6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/ciVhj6)
Link a pagina di Ibb.co (https://ibb.co/ktvRBm)Cosa c'è di arrugginito?
Dalle foto non sembra male a parte i collettori che sono o almeno sembrano arrugginiti..
La moto con 1200€ verrebbe via...tratta un poco e cambia:
Pedane se sono arrugginite (ne trovi su eBay di originali usate)
Fai fare un bel tagliando a un meccanico di fiducia, una sospensione nuova/usata (ma rigenerata) dietro e un kit davanti..un paio di gomme nuove, pastiglie..
Poi ne hai di km da fare.....
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
FrolloBh
24/01/2018, 14:45
La sicurezza che abbia solo 61.000km non ce l'ho. Infatti sarebbe buono farla vedere a chi ne capisce più di me. Ok allora controllerò i dischi meglio. Manopole e gommini pedane non c'ho fatto caso. riguarderò anche quello. La ruggine è presente un po' su tutte le parti in metallo che potevano arrugginire. Ho il ricordo delle pedane del passeggero che erano arrugginite. Poi ha tre punti sul serbatoio subito sopra la sella. Sembra come se ci avesse dato dei colpi con la cintura. I comandi mi sembrano efficienti, tranne l'acceleratore che mi è parso "durino" ma non saprei se è fatto apposta per una questione di migliore regolazione del gas col polso. Però ritorna. Ah, ho visto della rugginetta anche sulla catena. Ma il tipo ha detto che ha sostituito tutta la trasmissione.....:?::?:
La moto oltretutto è senza assicurazione, quindi anche provarla bene è un problema.
Come cacchio faccio? Avevo fatto la bocca al fazerone, la fretta mi mangia un po' l'anima perchè ora è quasi un anno che non ho più moto. Ho paura di fare la scelta sbagliata.
Roadrunner
24/01/2018, 14:51
A parte che per 1200 euro puoi anche gettarceli, il mio Ohlins posteriore costa di più...
...comunque, quel cupolino a me sembra sia stato sostituito o ripitturato. C'è solo la scritta Fazer.
FrolloBh
24/01/2018, 15:05
si in effetti altri annunci della stessa moto sono tutti più alti di prezzo. E' vero. Sul fianco della carena c'è scritto solo Fazer. Cosa dovrebbe esserci scritto sotto che non riesco a capirlo da altre foto? E un'altra domanda: nel caso avesse una sola chiave quanto costa il duplicato?
antonioaletta82
24/01/2018, 16:50
Torna assolutamente con un tuo meccanico di fiducia o in alternativa proponigli 800 euro. Va a finire che c'è qualche sorpresina nascosta e poi ci spendi il triplo per metterla a posto.
Il mio consiglio è di cercarne con molta calma una messa meglio. Con 2000 euro già trovi qualcosa di decente.
Per farti un paragone la mia l'ho pagata 2.600 euro del 2004 con 22'000 km unico proprietario. La moto era praticamente con estetica da vetrina, tagliandata e non ha un singolo problema o difetto!
Ci ho fatto 8'000 km in tutta la stagione cambiando solo le gomme e le pastiglie freno originali. Anche la batteria è ancora la sua originale! :mrgreen:
FrolloBh
24/01/2018, 17:37
ho paura anche io della sorpresina nascosta. infatti, o visita con il meccanico oppure ciao. se ne trovano parecchie di moto sui 2000€... io mi ero dato un budget più basso in effetti. però va a finire che spendo solo meno all'inizio per poi prenderla nel retto dopo.
Ciao,
Se la moto è del 2003, in teoria dovrebbe aver fatto l'anno scorso la revisione.
2003-2007-2009-2011-2013-2015-2017-2019.
A questo link, inserendo la targa puoi verificare quanti KM aveva, o meglio sono stati dichiarati in quella fase.
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/verifica-ultima-revisione
Certo non è un dato certificato, ma qualora fossero di più di 61.000, avresti la certezza che sono stati ritoccati.
FrolloBh
24/01/2018, 22:48
già provato , ma non sono stati dichiarati..:-|
già provato , ma non sono stati dichiarati..:-|Ecco, questa è già una cosa che puzza!!!
Mi associo agli altri amici del forum.
Si trova di meglio!!!!
Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
Bovolone
25/01/2018, 11:29
ma secondo voi questo si mette a tirare indietro i km per venderla a 1200 euro??? un uomo di 60 anni???
ma dai......
la moto ha 15 anni,se è stata all'aperto avrà un po di ruggine,botte e bottarelle ci stanno vista l'età del mezzo.....devi solo fare due conti tu,vedere se ti piace e quanto spenderesti per rimetterla in forma in modo da poter fare un offerta.....
io sui km starei tranquillo.......
tieni conto però che i km non sono tutto....uno moto con il doppio dei km ma mantenuta maniacalmente rimessata è a mio parere piu' affidabile di una con la metà dei km ma trascurata....
ma secondo voi questo si mette a tirare indietro i km per venderla a 1200 euro??? un uomo di 60 anni???
ma dai......
la moto ha 15 anni,se è stata all'aperto avrà un po di ruggine,botte e bottarelle ci stanno vista l'età del mezzo.....devi solo fare due conti tu,vedere se ti piace e quanto spenderesti per rimetterla in forma in modo da poter fare un offerta.....
io sui km starei tranquillo.......
tieni conto però che i km non sono tutto....uno moto con il doppio dei km ma mantenuta maniacalmente rimessata è a mio parere piu' affidabile di una con la metà dei km ma trascurata....Concordo, i km non sono tutto.
Ma pare strano che non siano stati dichiarati in fase di revisione.
Detto questo tenuta all' esterno ovviamente si deteriora molto più in fretta!!!
Va fatta come già consigliato una stima Delle spese per rimetterla in forma.
Inviato dal mio BV8000Pro utilizzando Tapatalk
FrolloBh
25/01/2018, 14:40
Si i km non sono tutto. L unica difficoltà ormai resta nel riuscire a potrrla far vedere da un meccanico. Moto senz assicurazione e proprietario disponibile.solo nel weekend. Anche pagando come lo.trovo.uno che mi.accompagna un sabato.o.domenica...?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
25/01/2018, 15:24
Beh nessun fazerista in zona da pagare in birre disponibile? Forza!
Per me puoi evitare di prenderla, una moto del genere in buone condizioni la valuterei sui 1500e anche se non ci fossero particolari problemi devi comunque spenderci dei soldi sopra arrivando a una cifra totale che ci prendi una direttamente in condizioni migliori e con meno dubbi.....
ma secondo voi questo si mette a tirare indietro i km per venderla a 1200 euro??? un uomo di 60 anni???
ma dai......
la moto ha 15 anni,se è stata all'aperto avrà un po di ruggine,botte e bottarelle ci stanno vista l'età del mezzo.....devi solo fare due conti tu,vedere se ti piace e quanto spenderesti per rimetterla in forma in modo da poter fare un offerta.....
io sui km starei tranquillo.......
tieni conto però che i km non sono tutto....uno moto con il doppio dei km ma mantenuta maniacalmente rimessata è a mio parere piu' affidabile di una con la metà dei km ma trascurata....
non avevo letto, quoto tutto...;-)
FrolloBh
25/01/2018, 18:53
Capisco. Ora valuterò il da farsi in questa o nella prossima settimana. Un'altra cosa che mi preoccupa è l'assicurazione. Io ho 28 anni, ho paura che mi venga fuori una batosta sopra i 1000€ annuali. Che palle.
Brividoblu
25/01/2018, 22:00
Capisco. Ora valuterò il da farsi in questa o nella prossima settimana. Un'altra cosa che mi preoccupa è l'assicurazione. Io ho 28 anni, ho paura che mi venga fuori una batosta sopra i 1000€ annuali. Che palle.Fai un preventivo su motoplatinum.it, se sei socio fazeritalia siamo anche convenzionati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
FrolloBh
26/01/2018, 07:53
Fai un preventivo su motoplatinum.it, se sei socio fazeritalia siamo anche convenzionati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNon me lo fa fare perché con la targa non coincide la mia.data di nascita. Prende in automatico quella.del proprietario attuale. Anche ad una compagnia assicurativa qua da me mi fa il.preventivo.di 370€ l anno perché lo.calcola sulla.classe.di merito dell.intestatario attuale. Io sono.in 14esima.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Cerca bene, su Motoplatinum puoi fare anche il preventivo senza targa.
Lamps
antonioaletta82
26/01/2018, 09:51
Prova anche su facile.it . Io ogni anno risparmio qualcosa [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrolloBh
26/01/2018, 10:02
Cerca bene, su Motoplatinum puoi fare anche il preventivo senza targa.
LampsVero, ho.provato ora mi.vengono die risultati uno sui 600 e l.colonna rossa accanto 470€ . Non.male!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Fai solo attenzione a una cosa. Motoplatinum non aderisce al risarcimento diretto, quindi in caso di incidente con ragione potresti dover "discutere" con l'altra assicurazione x avere il risarcimento... motivo x il quale è bene stipulare con loro anche l'assistenza legale.
Lamps
FrolloBh
26/01/2018, 13:57
Fai solo attenzione a una cosa. Motoplatinum non aderisce al risarcimento diretto, quindi in caso di incidente con ragione potresti dover "discutere" con l'altra assicurazione x avere il risarcimento... motivo x il quale è bene stipulare con loro anche l'assistenza legale.
Lamps
ah! bene a sapersi! ora riprovo da capo e guardo quanto viene.
FrolloBh
26/01/2018, 14:05
Fai un preventivo su motoplatinum.it, se sei socio fazeritalia siamo anche convenzionati
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
come si fa ad essere soci fazeritalia? essendolo ho un codice promozione?
Brividoblu
26/01/2018, 14:18
come si fa ad essere soci fazeritalia? essendolo ho un codice promozione?
https://www.fazeritalia.it/iscrizione.html
Poi credo sia ancora attiva la convenzione Motoplatinum, ma non ne sono sicuro. Comunque una volta socio puoi accedere all'area convenzioni del forum.
FrolloBh
26/01/2018, 14:31
grazie
ah! bene a sapersi! ora riprovo da capo e guardo quanto viene.Costa pochi euro.
Lamps
luchetto
26/01/2018, 19:53
Non me lo fa fare perché con la targa non coincide la mia.data di nascita. Prende in automatico quella.del proprietario attuale. Anche ad una compagnia assicurativa qua da me mi fa il.preventivo.di 370€ l anno perché lo.calcola sulla.classe.di merito dell.intestatario attuale. Io sono.in 14esima.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkVai in un concessionario Yamaha convenzionato con motoplatinum e ti fanno il preventivo immediatamente [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
luchetto
26/01/2018, 19:54
Fai solo attenzione a una cosa. Motoplatinum non aderisce al risarcimento diretto, quindi in caso di incidente con ragione potresti dover "discutere" con l'altra assicurazione x avere il risarcimento... motivo x il quale è bene stipulare con loro anche l'assistenza legale.
LampsTundercat non ha avuto grossi problemi [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
stefanodos
07/02/2018, 23:51
una supermoto come la fazerona x 1200 euri secondo me e' da prendere al volo! se ti piace, e non ha preso brutti colpi puo' essere davvero un affare e pian piano te la sistemi....
Se ha preso parecchie interperie, secondo me non è un affare anche se ha pochi km.
Il sole avrà indurito tutte le varie gomme e guarnizioni, e la pioggia avrà invecchiato precocemente tutti i vari contatti elettrici.
Risparmi adesso per spendere il doppio poi. Soprattutto se è poco affidabile e ti lascia a piedi per problemi elettrici...
Poi dipende anche da cosa vuoi farci, se hai un garage officina e sei un bravo meccanico, allora puoi prenderla e risistemarla come dici tu, ma se invece la prendi per usarla da subito, meglio investire qualcosa in più e prenderne una trattata meglio e tenuta in garage!
Per l'assicurazione prova anche Segugio.it e ZuricConnect
FrolloBh
08/02/2018, 14:40
io l'ho vista parcheggiata all'esterno sotto un telo copri moto. Ho chiesto in se fosse sempre stata tenuta all'esterno, ma il venditore m'ha detto di no, che era stata tenuta in garage.. Se per caso torno a vederla nei prossimi giorni magari faccio delle foto. Ora ho visto che c'è un ragazzo di reggio emilia che venda la sua fzs 600 quà nel mercatino. Ma ancora non mi ha risposto.
- - - Aggiornato - - -
e no, non sono un bravo meccanico. Anzi non lo sono per niente, nemmeno scarso.:roll:
La scatola filtro dx e il blocchetto sx se non sbaglio sono un bel po' "cotti" dal sole, sono sbiaditi.
FrolloBh
08/02/2018, 15:10
sembrerebbe anche a me. e secondo me le foto non sono esattamente attuali. saranno dell'anno scorso così a occhio e croce, rispetto a vederla dal vivo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.