antonioaletta82
29/01/2018, 10:54
Stamattina è scattata la solita riflessione inutile ma non troppo. Non ricordavo quando devo pagare il bollo e sono andato sul portale dell'Agenzia delle Entrate, problema risolto.
Leggendo come sempre le varie voci questa volta la mia attenzione si è focalizzata su due dati in particolare: Portata e Peso.
Il primo valore per me è sempre stata una bella barzelletta in quanto soprattutto sulle moto giapponesi è dichiarato molto al ribasso. Nel caso specifico 114 kg! Nel mio caso vuol dire che sulla moto non ci posso salire neanche da solo :mrgreen:
Sappiamo tutti che è una cazzata, che la moto non si rompe (ma forse spiega la molla del mono di serie sbracata) e che la Ona è una bestia molto robusta.
Ignorando volutamente il primo dato leggo il secondo che riporta Peso: 420 kg. Questo già mi sembra più sensato. Faccio una rapida verifica e trovo quanto segue:
Peso
420
massa a secco
208
Io :mrgreen:
130
Zavorrina
74
Accessori vari + telai + Borse e bauletto
14
Carico utile tris bauletti
15
Benzina + Liquidi + batteria
27,16
Tot
468,16
Il che significa che nella migliore delle ipotesi la mia moto a pieno carico sfora di circa 45 chili rispetto al peso nominale!
Questo spiega perché la frenata mi sembra lunga :mrgreen:
Spiega perché necessito assolutamente delle molle progressive :mrgreen:
Mi fa benedire il pignone -1 :mrgreen:
A valle di tutto questo discorso però mi resta una domanda: se per puro caso durante un viaggio la polizia decidesse di verificare il peso a pieno carico del veicolo con tanto di bilancia a cosa andrei incontro? So che si tratta di un'eventualità alquanto remota ma che voi sappiate è mai successo?
P.S. Sulla correttezza della stima se ne può discutere, se volete vi spiego in dettaglio le ipotesi che ho fatto!
Leggendo come sempre le varie voci questa volta la mia attenzione si è focalizzata su due dati in particolare: Portata e Peso.
Il primo valore per me è sempre stata una bella barzelletta in quanto soprattutto sulle moto giapponesi è dichiarato molto al ribasso. Nel caso specifico 114 kg! Nel mio caso vuol dire che sulla moto non ci posso salire neanche da solo :mrgreen:
Sappiamo tutti che è una cazzata, che la moto non si rompe (ma forse spiega la molla del mono di serie sbracata) e che la Ona è una bestia molto robusta.
Ignorando volutamente il primo dato leggo il secondo che riporta Peso: 420 kg. Questo già mi sembra più sensato. Faccio una rapida verifica e trovo quanto segue:
Peso
420
massa a secco
208
Io :mrgreen:
130
Zavorrina
74
Accessori vari + telai + Borse e bauletto
14
Carico utile tris bauletti
15
Benzina + Liquidi + batteria
27,16
Tot
468,16
Il che significa che nella migliore delle ipotesi la mia moto a pieno carico sfora di circa 45 chili rispetto al peso nominale!
Questo spiega perché la frenata mi sembra lunga :mrgreen:
Spiega perché necessito assolutamente delle molle progressive :mrgreen:
Mi fa benedire il pignone -1 :mrgreen:
A valle di tutto questo discorso però mi resta una domanda: se per puro caso durante un viaggio la polizia decidesse di verificare il peso a pieno carico del veicolo con tanto di bilancia a cosa andrei incontro? So che si tratta di un'eventualità alquanto remota ma che voi sappiate è mai successo?
P.S. Sulla correttezza della stima se ne può discutere, se volete vi spiego in dettaglio le ipotesi che ho fatto!