PDA

Visualizza Versione Completa : Considerazioni sul peso massimo (in particolare il mio :D)



antonioaletta82
29/01/2018, 10:54
Stamattina è scattata la solita riflessione inutile ma non troppo. Non ricordavo quando devo pagare il bollo e sono andato sul portale dell'Agenzia delle Entrate, problema risolto.
Leggendo come sempre le varie voci questa volta la mia attenzione si è focalizzata su due dati in particolare: Portata e Peso.

Il primo valore per me è sempre stata una bella barzelletta in quanto soprattutto sulle moto giapponesi è dichiarato molto al ribasso. Nel caso specifico 114 kg! Nel mio caso vuol dire che sulla moto non ci posso salire neanche da solo :mrgreen:
Sappiamo tutti che è una cazzata, che la moto non si rompe (ma forse spiega la molla del mono di serie sbracata) e che la Ona è una bestia molto robusta.

Ignorando volutamente il primo dato leggo il secondo che riporta Peso: 420 kg. Questo già mi sembra più sensato. Faccio una rapida verifica e trovo quanto segue:



Peso
420


massa a secco
208


Io :mrgreen:
130


Zavorrina
74


Accessori vari + telai + Borse e bauletto
14


Carico utile tris bauletti
15


Benzina + Liquidi + batteria
27,16


Tot
468,16



Il che significa che nella migliore delle ipotesi la mia moto a pieno carico sfora di circa 45 chili rispetto al peso nominale!

Questo spiega perché la frenata mi sembra lunga :mrgreen:
Spiega perché necessito assolutamente delle molle progressive :mrgreen:
Mi fa benedire il pignone -1 :mrgreen:

A valle di tutto questo discorso però mi resta una domanda: se per puro caso durante un viaggio la polizia decidesse di verificare il peso a pieno carico del veicolo con tanto di bilancia a cosa andrei incontro? So che si tratta di un'eventualità alquanto remota ma che voi sappiate è mai successo?

P.S. Sulla correttezza della stima se ne può discutere, se volete vi spiego in dettaglio le ipotesi che ho fatto!

Brividoblu
29/01/2018, 11:18
Concordo sui calcolo, ma mi sa che la portata sul sito non è corretta (mentre lo è il peso massimo ammissibile). Aggiungo che Yamaha dichiara il peso in ordine di marcia di 231,0 kg, circa 15 kg meno di quanto da te calcolato (che mi sa sia più rispondente alla realtà).

In pratica farebbero fatica a starci due persone un po' corpulente (90 + 80 kg)...

antonioaletta82
29/01/2018, 11:33
Guarda i 231 kg di massa in ordine di marcia per me ci possono anche stare. Se dai miei conti sommi la riga del peso a secco con i 27 di benzina, liquidi e batteria ci può anche stare = 235 contro 231. La differenza potrebbe stare nel fatto che magari Yamaha include anche la batteria nel peso a secco (ho considerato 3 kg, forse saranno 2) oppure nell'aver considerato il serbatoio pieno all'80% ;

Concordo su tutto il resto. Il primo problema è la mia panza :mrgreen: ma soprattutto resta il dubbio sul comportamento eventuale delle FdO ad un eventuale controllo (che ripeto sia molto improbabile)

subteo80
29/01/2018, 17:28
visto che da una semplice curiosità alla fine ti sono usciti tutti quei bei calcoli così dettagliati, a questo punto salirei su una pesa pubblica (ne dovrebbero esistere ancora qualcuna in giro) per togliermi lo sfizio di sapere quanto ci sei andato vicino nella realtà.

antonioaletta82
30/01/2018, 09:02
Prima o poi lo faccio di sicuro ma devo essere in assetto da viaggio ;-)

Mmi sa che prima di Aprile non se ne parla :-(

_sabba_
30/01/2018, 09:28
Parlando di Yamaha il problema è poco accentuato, perché la Casa di Iwata generalmente è molto onesta nel dichiarare il peso dei proprio veicoli.
Altre case, specie le italiane e le inglesi, "barano" di brutto!

:shock:

Gizmo
30/01/2018, 16:47
Dubito che la Polizia ti pesi, lo fanno esclusivamente per Tir o macchine cariche all'inverosimile.
Se sei carico così sicuramente allora ti pesano!!! :mrgreen:
https://s.yimg.com/ny/api/res/1.2/FErM_abxHuGzFfV_aXZASQ--/YXBwaWQ9aGlnaGxhbmRlcjtzbT0xO3c9ODAw/http://media.zenfs.com/it-IT/homerun/automoto/78ee1aa80d92be92f29006baf9026617

subteo80
30/01/2018, 17:59
se sei carico come il tipo in foto e rimani in piedi sei da applausi non da pesa :mrgreen::mrgreen:

mai sentito di gente che ha avuto problemi di carico in moto con le fdo ... io personalmente non ho mai letto i dati relativi ai carichi (solo il peso a secco ed in ordine di marcia sulle varie schede tecniche) ne ho mai saputo che ci fossero case costruttrici precise ad altre meno nella dichiarazione di questi dati.