Visualizza Versione Completa : Giro di vite dei controlli su strada in arrivo
http://netbikers.eu/language/it/giro-di-vite-dei-controlli-su-strada-in-arrivo/
bla bla bla bla.....mai una volta che qualcuno si decida a dire "cazz@ abbiamo delle strade di *****, cominciamo a mettere a posto quelle" :evil:
Macché, non esiste proprio.
:twisted:
Sistemare le strade, e tutto quello che in Italia non va, toglierebbe soldi alle tasche loro, tartassare e perseguitare gli Italiani è invece molto più facile :evil:
Sistemare le strade e i guard rail sarebbe utile. In secondo la più elevata quantità di incidenti che coinvolgono i 2 ruote sono nel urbano/suburbano.
Senza andare a fare leggi nuove per poi non applicarle, iniziate a fare multe a chi guida col cell in mano, e miracolosamente scommetto che gli incidenti diminuiranno. Non serve mettere che chi guida col tel gli togli la patente... In quel modo ottieni 2 cose: una minor applicazione perché poi a togliere le patenti scoccia quando una mamma ti si mette a piangere davanti o cose simili, e che lo applichino solo a chi sta sui maroni al pulotto di turno.
Fate una multina semplice, un bel centino, ma tante. Quando sai che paghi poco ma rischi tanto, preferisci cmq evitare.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
luchetto
17/02/2018, 07:01
bla bla bla bla.....mai una volta che qualcuno si decida a dire "cazz@ abbiamo delle strade di *****, cominciamo a mettere a posto quelle" :evil:Esatto
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Si si ... il solito articolo che esce ogni anno alle porte della primavera.
Chi può eviti di uscire domenica e già rischia il 50% in meno. Tutto il resto ...
In oltre è interessante notare che per i treni, tra i trasporti più "sicuri" in assoluto, non si perde botta per accusare questa o quella fazione politica. Volano paroloni, minacce e denunce "politiche".
Per le condizioni stradali da terzo mondo che invece abbiamo e che ogni giorno generano danni strutturali ai veicoli fino ad aumentare la ben più grave statistica di incidenti stradali che si portano dietro feriti e decessi... beh di questo...
silenzio tombale. Zero. Il problema non esiste. Non ha un ritorno politico e quindi non c'è. Più chiaro di così! :-?
In oltre è interessante notare che per i treni, tra i trasporti più "sicuri" in assoluto, non si perde botta per accusare questa o quella fazione politica. Volano paroloni, minacce e denunce "politiche".
Per le condizioni stradali da terzo mondo che invece abbiamo e che ogni giorno generano danni strutturali ai veicoli fino ad aumentare la ben più grave statistica di incidenti stradali che si portano dietro feriti e decessi... beh di questo...
silenzio tombale. Zero. Il problema non esiste. Non ha un ritorno politico e quindi non c'è. Più chiaro di così! :-?
I treni saranno pure più sicuri, ma non in Italia!!! Io li evito come la peste! Le ferrovie italiane tra parco macchine e binari (tranne l'alta velocità che sono recenti) sono ormai fatiscenti e spesso non riescono a fare manutenzione preventiva per tempo (vedi gli ultimi disastri...).
antonioaletta82
20/02/2018, 10:00
Anche sull'argomento treni sta uscendo un marcio infinito ma la cosa non mi soprende affatto.
Sul discorso controlli facciano pure, ormai vado a un terzo della velocità da quando la mia zavorrina viene fissa con me nei giri. Mi godo il paesaggio.
E dopo essere tornato ultimamente allo scarico originale sto ancora più tranquillo :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.