PDA

Visualizza Versione Completa : Antivibranti barracuda e manubrio originale fz6



Papashvili
23/02/2018, 09:04
Ciao ho comprato gli antivibranti della barracuda per l fz6 il modello in questione si installa a pressione con una vite, il problema è che il gommino è troppo largo e all' interno del manubrio c'è la filettatura quindi non entrano nemmeno se invochi i santi. La cosa strana è che questi antivibranti si dovrebbe installare senza problemi sui manubri originali come riportato sulle istruzioni. Qualcuno ha gia provato a montarli?

Inviato dal mio ASUS utilizzando Tapatalk

Rony
23/02/2018, 09:14
Se sono quelli che ho io non riesci a montarlo almeno che cambi il manubrio, io lo ho messo via perché cadevano, il problema è che il filetto del manubrio e troppo vicino alla fine, magari qualcuno cine riuscito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
23/02/2018, 09:37
A me capitò a suo tempo e cambiai il gommino con uno più piccolo, preso (credo) da un tassello da muro.

Papashvili
23/02/2018, 14:40
Temo che siano solo compatibili con i manubri after senza filetto peccato perché sono tanto belli li cambierò con dell'altro [emoji852]️

Inviato dal mio ASUS utilizzando Tapatalk

Paro89
17/07/2018, 06:38
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato una Fz6 s2 del 2010 e avendo i contrappesi del manubrio (o antivibranti che dir si voglia) rovinati vorrei cambiarli. Qualcuno sa quanto pesano gli originali? Grazie infinite in anticipo ��

FumoBlu
17/07/2018, 19:38
Gli originali sono tra i 250 e 350 grammi...

Orangeblaze
18/07/2018, 16:01
Ti consiglio di non cambiarli perchè gli aftermarket solitamente sono più leggeri e ti faranno vibrare lo sterzo.. magari puoi riverniciare i tuoi come hanno fatto molti qui nel forum.

Paro89
18/07/2018, 19:54
Ti consiglio di non cambiarli perchè gli aftermarket solitamente sono più leggeri e ti faranno vibrare lo sterzo.. magari puoi riverniciare i tuoi come hanno fatto molti qui nel forum.

Ti ringrazio, infatti sto valutando molto attentamente se e con quali cambiarli. Ti faccio (ma anche a tutti glia altri) una domanda: se io dovessi cambiarli con degli aftermarket con bullone ad espansione sarebbero compatibili o devo trovarli per forza filettati come gli originali?

FumoBlu
19/07/2018, 08:29
Partendo dal fatto che tutto si fa'...poco si compra pronto per te fatto solo per te come vuoi te.....:roll: direi che con tutti i problemi che si risolvono quotidianamente, montare due viti con un tubetto di gomma................. non lo conisdero nemmeno un problema.
Il dametro interno della filettatura e' tra i 14 e i 16mm....quindi se prendi quelli commerciali da 300gr che hanno il montaggio da 17, cosa dovrai studiare?...1....2....3...
Esatto, un pezzetto di tubetto da 14 o 16, una rondella e una vite lunga abbastanza da comprimerlo di piu' di 14 o 16.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Stringi vite, compimi gomma, blocchi antivibranti nel manubrio.....gas....;-);-);-);-)

Paro89
19/07/2018, 16:46
Partendo dal fatto che tutto si fa'...poco si compra pronto per te fatto solo per te come vuoi te.....:roll: direi che con tutti i problemi che si risolvono quotidianamente, montare due viti con un tubetto di gomma................. non lo conisdero nemmeno un problema.
Il dametro interno della filettatura e' tra i 14 e i 16mm....quindi se prendi quelli commerciali da 300gr che hanno il montaggio da 17, cosa dovrai studiare?...1....2....3...
Esatto, un pezzetto di tubetto da 14 o 16, una rondella e una vite lunga abbastanza da comprimerlo di piu' di 14 o 16.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Stringi vite, compimi gomma, blocchi antivibranti nel manubrio.....gas....;-);-);-);-)

Grazie mille, mi hai dato la dritta che cercavo!! ;-)