Visualizza Versione Completa : Cambio dischi freno anteriore, cosa scegliere
MartePower
13/04/2018, 00:19
Ovviamente i dischi freno anteriore sono importanti per la sicurezza, ma la spesa è una cosa non da porco e quindi vorrei capire come spendere il giusto.
€ 200/220 USATI
Mi sembrano poco usati e con un buono spessore. Posso chiedere la conferma per la misurazione
https://i.ebayimg.com/images/g/4HAAAOSwWWpZz2ZW/s-l500.jpg
https://i.ebayimg.com/images/g/VjAAAOSw161Z3jr9/s-l1600.jpg
€ 310 BREMBO SERIE ORO
https://i.ebayimg.com/images/g/nwoAAOSww5hZEZ1i/s-l1600.jpg
€ 420 circa DISCHI WAVE SK2 FLOTTANTI
https://c1.staticflickr.com/1/616/22383185227_61c1c671af_o.png
Stavo cercando quelle originali
2D1-2581T-00 vecchio dagli USA si trovano a € 430
5D0-2581T-00 nuovo dagli USA si trovano a € 430
I 100 euro di differenza fra BREMBO € 310 e BRAKING € 420 perché? Ne vale la pensa? I braking più vicini ai BREMBO supersport che costano di più? Gli originali valgono la pena?
Alla fine gli usati quasi la metà, anche se ci facessi più della metà dei km dei nuovi forse risparmierei. Con gli originale fatti 90.000km e non so se ne farò altrettanti.
Non sono sicuro per la tua moto ma sulla mia e cosi.
I braking "Wave sk" sono per uso pista
I "Wave Wk" per un uso stradale.
Io alla fine ho trovato uno che usa la moto in pista aveva fatto appena 1000 km e cambiato i dischi originali con i Braking e mi ha venduto gli originali a 100€. Penso che per un uso stradale gli originali vanno benissimo a meno che non fai staccate al limite [emoji2]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
MartePower
13/04/2018, 01:17
Sull'usato l'unica incognita è lo spessore. Sicuramente più dei miei che sono 3,85 mm e il minimo è 4 mm
Diciamo che tendo a frenare meno lungo (diversamente ad anni fa), ma più intensamente. Ovviamente non staccatone.
Pensa che con SBS RS più da pista faccio più km che con le SBS HS stradali, perché con queste ultime tengo di più il freno tirato.
WK direi che non esistono più
http://www.braking.com/products/view/23
Le categorie
http://www.braking.com/immagini_ftp/ucr1.JPG
La prima versione non la comprerei proprio, avendo provato le pasticche della stessa categoria.
Usando come seconda scelta di pasticche le CM55, direi di indirizzarmi verso il secondo gruppo con stesso colore e categoria di prodotto. Il modello flottante è quello con la sigla W-LO (stradale), per il quale si consiglia proprio le CM55; come anche per il modello SK2 (stradale e pista) dove si può anche installare le CM66 da pista.
€ 355 BRAKING W-LO, ovvero € 65 meno del modello più sportivo
https://i.ebayimg.com/images/g/PJAAAOSwoydWoRSs/s-l1600.jpg
come i wk non esistono più?
http://www.braking.com/catalogue/dettaglio_prodotto.php?codice_articolo=WK071L
hai visto le applicazioni?
vuoi che non ci sia un R1ista che li ha nuovi nuovi gli originali in cantina dopo aver messo i fichizzimi margherita?
MartePower
13/04/2018, 09:11
Se vai nella pagina generale dei dischi che ho linkato non c'è, quindi per me fuori produzione.
Usati per ora trovati 2 a circa 200 euro.
sono a catalogo tutt'ora e in vendita li trovi ovunque, cari ovviamente
confermato or ora da braking che è ancora in produzione
subteo80
13/04/2018, 10:02
io ti consiglio Brembo Serie Oro al 100% e di prenderli nuovi ... oramai in pratica sono gli entry level Brembo e si trovano ad ottimi prezzi anche sulla baya ... Li accoppi con delle brembo SC o did ZC00 e vai sereno !!
Sull'usato non conta solo lo spessore, possono essersi ovalizzati anche leggermente o avere qualche nottolino grippato e dare problemi di vibrazione; ce ne sono sicuramente di buoni, ma un po di rischio rimane finchè non li monti e li provi.
gli SK2 ed i braking in generale per uso stradale direi di no ... li ho avuti, di base si mangiano le pasticche a colazione, e se ti dice male possono dare problemi di vibrazioni anche da nuovi!!
MartePower
13/04/2018, 10:38
Brembo le pasticche manco se me pagano [emoji12]
L'usato e sempre un rischio. Per ora andata bene. Ovviamente c'era da vedere tutto, ma lo spesso focalizzato perché di fatto la prima cosa da valutare. Li compro e sono da 5mm? [emoji28][emoji106]
Brividoblu
13/04/2018, 10:48
Brembo le pasticche manco se me pagano [emoji12]
L'usato e sempre un rischio. Per ora andata bene. Ovviamente c'era da vedere tutto, ma lo spesso focalizzato perché di fatto la prima cosa da valutare. Li compro e sono da 5mm? [emoji28][emoji106]Più che sullo spessore bisogna verificare che non siano deformati per incidente o ondulati, cose un po' più difficile da verificare che lo spessore. Io usati lì prenderei solo da uno che conosco, o che almeno conosca un mio meccanico di fiducia, o almeno facendo la transazione di persona.
Inviato con il cacciavite sonico
MartePower
13/04/2018, 12:19
Questione di ****. Magari dalla foto reale se poco usati capisci. Ovvio che se la differenza non è rilevamento vado di nuovi.
subteo80
13/04/2018, 12:39
io due serie oro per il ktm, i classici da 320 mm con 5 di spessore (come gli originali), li avevo pagati mi sembra 305 spediti sulla baya.
le pasticche brembo, almeno le SC (le RC che ho ora sono troppo pistaiole per i miei gusti), non sono male ... sinceramente preferisco le SBS RS (meno secche sul primo attacco ma più efficaci sul resto della frenata), ma massacrano molto di più i dischi; al prossimo cambio provo le tanto lodate DID.
MartePower
14/04/2018, 22:54
Ho praticamente sempre messo le SBS RS, alcune volte le Braking CM55. 90.000 km non sono mica male, almeno credo e tenendo conto della mia massa. Ho letto di medie di 60.000 km. Persino chi li ha cambiati a 40/50 mila km :mrgreen:
Mi metto a cercare qualche usato interessante, magari una botta di culllllooooo
Dal sito BRAKING danno come modelli compatibili, quindi allargo la ricerca per facilitare
YZF R6 17 FZ1
FZ1 FAZER
MT-10
YZF R1 04-17
YZF R1 60TH ANNIVERSARY EDITION 16
YZF R1M 15-17
V MAX 09-16
Apri il mio link sopra per le compatibilità che hai messo annate non compatibili
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
14/04/2018, 23:37
Le ho prese dal tuo link. [emoji28] Quali annate sarebbero errate?
Calcolando l'uso della moto, mo butterei sul V MAX per andare sul sicuro [emoji13]
MartePower
15/04/2018, 01:43
come i wk non esistono più?
http://www.braking.com/catalogue/dettaglio_prodotto.php?codice_articolo=WK071L
hai visto le applicazioni?
vuoi che non ci sia un R1ista che li ha nuovi nuovi gli originali in cantina dopo aver messo i fichizzimi margherita?
ma te hai letto sopra?! è la sigla del modello per la moto specifica, ma di fatto è un SK2
BRAKE DISK WAVE FLOATING AL-HUB SK2 Ø320
Questione di ****. Magari dalla foto reale se poco usati capisci. Ovvio che se la differenza non è rilevamento vado di nuovi.
Manda un mess a Faztony66 li ha usati e ha venduto la moto.
Ho praticamente sempre messo le SBS RS, alcune volte le Braking CM55. 90.000 km non sono mica male, almeno credo e tenendo conto della mia massa. Ho letto di medie di 60.000 km. Persino chi li ha cambiati a 40/50 mila km :mrgreen:
Mi metto a cercare qualche usato interessante, magari una botta di culllllooooo
Dal sito BRAKING danno come modelli compatibili, quindi allargo la ricerca per facilitare
YZF R6 17 FZ1
FZ1 FAZER
MT-10
YZF R1 04-17
YZF R1 60TH ANNIVERSARY EDITION 16
YZF R1M 15-17
V MAX 09-16Mah, sarà ma i miei originali passati i 100k sono a 3.70, poco più che a metà usura.
Certo peso meno di te, ma bisogna anche vedere lo stile di guida...
faztony66
15/04/2018, 18:25
ciao Marte, se ti possono interessare io li ho originali smontati per montare i braking, https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/96264b80f7ce942db3f0ef1cf6fcf028.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/311061c46f4c0b6d93e5f517d9e56683.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/96269829cc5fec69ea4fd26a0e810266.jpg
hanno fatto 38.000km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luchetto
15/04/2018, 18:42
ciao Marte, se ti possono interessare io li ho originali smontati per montare i braking, https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/96264b80f7ce942db3f0ef1cf6fcf028.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/311061c46f4c0b6d93e5f517d9e56683.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180415/96269829cc5fec69ea4fd26a0e810266.jpg
hanno fatto 38.000km
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMi metto in coda se non li prende Marte [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Allora vedo che col calibro di riescono a misurare direttamente...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
15/04/2018, 20:59
Mah, sarà ma i miei originali passati i 100k sono a 3.70, poco più che a metà usura.
Certo peso meno di te, ma bisogna anche vedere lo stile di guida...
Devi cambiarli anche te. Diciamo che a parita di km eravamo messi uguale
Io guido fluido, specie negli ultimi anni, evitando frenate prolungate
ciao Marte, se ti possono interessare io li ho originali smontati per montare i braking,
hanno fatto 38.000km
C'è mezzo millimetro da usare, ovvero sono a metà della loro vita. Mi potrebbero interessate ;-)
Oltre agli usati, che ne ho trovati ben pochi, sto valutando questi. I brembo hanno 5 mm di spessore, come credo abbiano gli originali.
non se se vale la pena nel caso investire 30 euro per i BRAKING. Non riesco a trovare lo spessore di questi BRAKING
€ 310 BREMBO SERIE ORO 78B40871 78.B408.71
https://www.ebay.it/itm/COPPIA-DISCHI-FRENO-ANTERIORE-BREMBO-SERIE-ORO-YAMAHA-FZ1-1000-2006-2007-2008/232328854297?hash=item3617e0fb19:g:nwoAAOSww5hZEZ1i
€ 346 BRAKING SK2
https://www.ebay.it/itm/WK071L-WK071R-2x-DISCHI-FRENO-ANTERIORE-DX-SX-BRAKING-YAMAHA-FZ1-FAZER-1000cc/152861720976?hash=item239744c190:g:zusAAOSwvihY-qEI
Devi cambiarli anche te. Diciamo che a parita di km eravamo messi uguale
Io guido fluido, specie negli ultimi anni, evitando frenate prolungate
No, nella ina sono da 4,limite a 3,5.
Sono a metà usura, tu sei sotto.
Con lo stesso criterio io dovrei cambiarli a 3,35 più o meno quando arriverò a 300k [emoji12]
Comunque occhio sempre alle pastiglie.
Se non si hanno esigenze particolari meglio rimanere sulle originali, non si sbaglia mai.
MartePower
16/04/2018, 08:14
Non è detto, va visto allora anche lo spessore di partenza. Lo stesso?
Devi cambiarli anche te. Diciamo che a parita di km eravamo messi uguale
Io guido fluido, specie negli ultimi anni, evitando frenate prolungate
C'è mezzo millimetro da usare, ovvero sono a metà della loro vita. Mi potrebbero interessate ;-)
Oltre agli usati, che ne ho trovati ben pochi, sto valutando questi. I brembo hanno 5 mm di spessore, come credo abbiano gli originali.
non se se vale la pena nel caso investire 30 euro per i BRAKING. Non riesco a trovare lo spessore di questi BRAKING
€ 310 BREMBO SERIE ORO 78B40871 78.B408.71
https://www.ebay.it/itm/COPPIA-DISCHI-FRENO-ANTERIORE-BREMBO-SERIE-ORO-YAMAHA-FZ1-1000-2006-2007-2008/232328854297?hash=item3617e0fb19:g:nwoAAOSww5hZEZ1i
€ 346 BRAKING SK2
https://www.ebay.it/itm/WK071L-WK071R-2x-DISCHI-FRENO-ANTERIORE-DX-SX-BRAKING-YAMAHA-FZ1-FAZER-1000cc/152861720976?hash=item239744c190:g:zusAAOSwvihY-qEI
ma perchè non chiedi direttamente alla braking....con messaggio privato su FB pure senza seguirli nel giro di 1 ora han sempre risposto a tutte le domande, puoi chiedergli anche i codici dei prodotti dismessi o aggiornati a nuova versione così se li trovi ti giochi la carte del "ma sono la versione vecchia" per tirare sul prezzo con un eventuale venditore
MartePower
16/04/2018, 14:39
Ho trovato alla fine i braking a 350 euro Poco più dei Brembo oro e ci sto facendo un pensierino. Sicuramente valutando un usato incerto, altro discorso usato di un utente del forum; come quello proposto nel topic.
Devo capire se si consumano più velocemente e usurano di più le pasticche. Secondo me, da ignorante, chi lo dice fa frenate troppo prolungate. Con una guida frenata un poco più decisa, non staccata da pseudo gara, con guida scorrevole questo non accade. Di contro forse permette di ridurre ancora di più la frenata, se ha una frenata più decisa.
Ho visto questa cosa con le pasticche. Versione sport touring contro sportiva. Ho finito prima le sport touring, perché ho notato che dovevo frenare più a lungo anticipando un poco
MartePower
18/04/2018, 00:32
faztony66 ci sei?! :-D
ora chiedo a braking, comunque per quel prezzo che ho trovato sono sempre indeciso fra brembo oro e braking
non sono 35 euro che fanno la differenza, se magari come dico la frenata è più decise e mi porta a ridurre la durata della frenata per esempio.
voi che dite frai due?
faztony66 ci sei?! :-D
ora chiedo a braking, comunque per quel prezzo che ho trovato sono sempre indeciso fra brembo oro e braking
non sono 35 euro che fanno la differenza, se magari come dico la frenata è più decise e mi porta a ridurre la durata della frenata per esempio.
voi che dite frai due?Mah, da quello che mi han detto, visto che vi ostinate ad usare pastiglie di mer.da che distruggono i dischi, Brembo.
Se sono i "serie oro" veri però, mi pare che nel tempo per far contenti quelli che ci vanno al bar tutto è diventato "serie oro" anche la roba made in china.
Ma non è così e, caso strano la differenza è nel prezzo.
Oltre al fatto che girano parecchi tarocchi appunto cinesi.
brembo ha inserito misure di controllo a garanzia dei suoi prodotti, c'è un certificato e si può controllare sul loro portale mi sembra
- - - Aggiornato - - -
Mah, da quello che mi han detto, visto che vi ostinate ad usare pastiglie di mer.da che distruggono i dischi, Brembo.
Se sono i "serie oro" veri però, mi pare che nel tempo per far contenti quelli che ci vanno al bar tutto è diventato "serie oro" anche la roba made in china.
Ma non è così e, caso strano la differenza è nel prezzo.
Oltre al fatto che girano parecchi tarocchi appunto cinesi.
quali sarebbero?
a parte le brembo serie rossa che si mangiano i dischi yamaha e honda (quelli da me verificati) non ne ho incontrate altre
MartePower
18/04/2018, 08:48
Serie oro esistono comunque due tipi, fissi e flottanti. Quelli sono flottanti. Li reputo categoria inferiore ai braking sk2 e la differenza ci sta. Sono a metà fra i braking R-STX e gli SK2, quindi credo che quella differenza di prezzo sia corretta.
Io mai scritto che le pasticche Brembo distruggono i dischi, non le prendo per altri motivi ricordando le mitiche rosse. Che poi magari mangiano anche i dischi, ma non ci sono arrivati a capirlo visto che la mescola vecchia mi si cristallizzò e non per vecchiaia [emoji28] Mai più e comunque chi saggia la differenza con SBS RS o, seconda scelta, BRAKING CM55 a oggi mi ha confermato le differenze [emoji12]
Comunque ho trovato le misure e sono entrambi con spessore 5 mm
subteo80
18/04/2018, 17:13
le brembo SC (nulla a che spartire con le rosse) sembrano di velluto in confronto alle SBS RS, anche se comunque preferisco di gran lunga queste ultime ed infatti le ho montate sia su FZ8 che su SD990 con grande soddisfazione (meno per i poveri dischi)!!
le brembo RC che ho su ora invece sono veramente troppo pistaiole, quando sono fredde o comunque non in temperatura sembra di strisciare ferro contro ferro, poi ovviamente da calde frenano di brutto ... di mio non le avrei mai prese ma le ho trovate su nuove insieme ai dischi nuovi, quindi mi dispiace buttarle; sicuramente le finirò poi, come detto, proverò le DID che da quel che ho capito non maltrattano i dischi più di tanto!!
MartePower
19/04/2018, 01:59
Comunque se evitiamo di andare OT sarebbe cosa gradita, si parla di dischi :mrgreen:
BRAKING mi ha risposto e forse si attiva una convenzione.
Qualcuno ha capito le reali differenze fra BREMBO ORO e BRAKING SK2? :-P
Che brembo abbia 10 nottolini e braking 8 che comporta?
Ma per quelli usati, si sa nulla?! :-D
luchetto
19/04/2018, 10:24
Trovati originale Yamaha da concessionario montati compreso cambio viti a €210 ottimo prezzo direi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Trovati originale Yamaha da concessionario montati compreso cambio viti a €210 ottimo prezzo direi
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkA me i dischi li da a 94,5€ l'uno e le viti costano 1,5€ l'una.
Direi che montati è un'ottima offerta.
luchetto
19/04/2018, 15:12
A me i dischi li da a 94,5€ l'uno e le viti costano 1,5€ l'una.
Direi che montati è un'ottima offerta.Del 600 forse sì ma del 1000 Dovrebbero costare intorno ai 150 l'uno Se non ricordo male o qualcosa in più
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
luchetto
19/04/2018, 15:21
Rettifico di listino stanno €107 l'uno
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Rettifico di listino stanno €107 l'uno
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalkhttps://www.cmsnl.com/yamaha-fz1-n-2007-2d17-europe-1f2d1-332ga_model43649/partslist/?model_q=fz1
Brividoblu
19/04/2018, 16:20
https://www.cmsnl.com/yamaha-fz1-n-2007-2d17-europe-1f2d1-332ga_model43649/partslist/?model_q=fz1
Se fai checkout aggiunge anche l'iva e per 2 dischi spediti sono 245€
Se fai checkout aggiunge anche l'iva e per 2 dischi spediti sono 245€Era per dare un riferimento e per ribadire che il prezzo fatto a Luca è molto interessante.
Poi questo è il primo sito che ricordo, di sicuro c'è qualcun altro più conveniente
MartePower
20/04/2018, 00:48
Interessante, il modello 5D0-2581T-00 è quello dei dischi nuovi. Che non sono quelli che avevo su io.
Qualcuno ha comprato dal sito?
ORIGINALI 245 euro o BRAKING 325 euro?
Indeciso :roll::mrgreen:
luchetto
20/04/2018, 05:06
Interessante, il modello 5D0-2581T-00 è quello dei dischi nuovi. Che non sono quelli che avevo su io.
Qualcuno ha comprato dal sito?
ORIGINALI 245 euro o BRAKING 325 euro?
Indeciso :roll::mrgreen:Io ho optato per gli originali e li trovi a 214 € ( prezzo verificato in 2 concessionari) come prezzo di listino Yamaha e a me praticano uno sconto del 15 % e alla fine mi costano quasi la metà di dischi aftermarket ;-)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho optato per gli originali e li trovi a 214 € ( prezzo verificato in 2 concessionari) come prezzo di listino Yamaha e a me praticano uno sconto del 15 % e alla fine mi costano quasi la metà di dischi aftermarket ;-)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkSe ti cambiano le viti sono altri 30€ da aggiungere agli aftermarket (non credo te le diano coi dischi)
antonioaletta82
20/04/2018, 09:15
Io andrei di originali. Se non sei amante dell'estetica dei braking preferirei la funzionalità :mrgreen:
MartePower
21/04/2018, 22:23
Io ho optato per gli originali e li trovi a 214 € ( prezzo verificato in 2 concessionari) come prezzo di listino Yamaha e a me praticano uno sconto del 15 % e alla fine mi costano quasi la metà di dischi aftermarket ;-)
214 euro tutti e due? Meno che sul sito?
Io andrei di originali. Se non sei amante dell'estetica dei braking preferirei la funzionalità :mrgreen:
Dell'estetica fottesega :-D
Vedo la funzionalità e dovrebbero essere un poco meglio. Che differenze di funzionamento per chi ha provato?
Comunque non per flammare, ma oggi ho fatto un giro con i cerchi originali miei, coi dischi a metà come detto.
Beh per me braking può cambiare settore, vah.
Con le zcoo ho ritrovato mordente e modulabilità, e ancora che non sono assestate bene, visto che hanno fatto 3.5k km con quelle robe là farfallose.
A volte le pipe che ci facciamo rasentano il ridicolo. Specie per come poi sfruttiamo i mezzi.
luchetto
21/04/2018, 22:33
214 euro tutti e due? Meno che sul sito ?
Se vuoi posso vedere se riesco a prenderteli col 15 % di sconto che il concessionario pratica a me a 182 €
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
21/04/2018, 23:05
La coppia? :shock:
Due dischi 5D0-2581T-00 ? :roll: Con le viti quanto ?
Ma sono alle strette, ormai urge comprarli
Se vuoi posso vedere se riesco a prenderteli col 15 % di sconto che il concessionario pratica a me a 182 €
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk******* che prezzo! Non è che ti tocca integrare in natura? [emoji12]
luchetto
22/04/2018, 07:43
******* che prezzo! Non è che ti tocca integrare in natura? [emoji12]Considerando le figlie del proprietario non mi conviene [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
luchetto
22/04/2018, 07:44
La coppia? :shock:
Due dischi 5D0-2581T-00 ? :roll: Con le viti quanto ?
Ma sono alle strette, ormai urge comprarliLe viti 10 € cmq vedi tu [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Le viti 10 € cmq vedi tu [emoji6]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkDirei che fa molto bene. Senti non è che spedisce anche, qui da me i concessionari son tutti nipoti dei 40 ladroni....
Poi dite di noi genovesi! Marte caccia il grano e prenditi sti dischi! Sembri me col cambio moto e poi cambio gomme [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Poi dite di noi genovesi! Marte caccia il grano e prenditi sti dischi! Sembri me col cambio moto e poi cambio gomme [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkÈ il problema di quando cerchi di informarti correttamente, ti ci vuole tempo [emoji3]
luchetto
22/04/2018, 12:02
Direi che fa molto bene. Senti non è che spedisce anche, qui da me i concessionari son tutti nipoti dei 40 ladroni....Posso sentire anzi sento e ti faccio sapere ;-)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
23/04/2018, 20:11
Le viti 10 € cmq vedi tu [emoji6]
Le viti le compro sicuramente. Se non erro si serrano quando le stringi e a riserrarle non è la stessa cosa
Posso sentire anzi sento e ti faccio sapere ;-)
Se mi fai sapere domani mi fai un grosso favore. Massimo domani sera vorrei fare l'ordine e coordinarmi con il sospensiologo. Porto la moto a rifare le sospensioni e visto che smonta la forca cambia i dischi
Poi dite di noi genovesi! Marte caccia il grano e prenditi sti dischi! Sembri me col cambio moto e poi cambio gomme [emoji23][emoji23][emoji23]
Cambio moto e gomme ci metterei molto meno. Dischi li compro ora e se ne riparla fra 90.000 km :-D
Li comprerei anche subito, visto che mi sto motando sotto
luchetto
23/04/2018, 20:41
Domani mattina chiedo ma mi servirebbe il numero di telaio se puoi mandamelo in MP
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
MartePower
23/04/2018, 22:13
Te lo mando , ma non serve a un cazzzzzzo :-D
IL codice prodotto è quello scritto prima, ovvero i dischi nuovi. Gli attacchi sono gli stessi, ma probabilmente hanno migliorato qualcosa come avviene per le pasticche
Codice 5D0-2581T-00
Prezzo dischi, visti e spedizione
Grazie ;-)
Ho letto di comprare dischi freno (anteriori) usati!
Ho la pelle d'oca...
Nemmeno se fossero di mio fratello! Non puoi mai sapere se sono "bruciati" o deformati a meno di montarli. Solo il tempo che impieghi per montarli, provarli, e rismontarli ed hai speso di più che comprarli nuovi.
Sono così fini che se hanno un difetto non li puoi nemmeno rettificare (sulle macchine volendo lo puoi fare).
I freni sono la cosa fondamentale di una moto, poi subito dopo vengono le gomme, poi le sospensioni (ma con molta meno importanza rispetto alle prime due), tutto il resto si può far a meno se non si hanno i soldi, ma le prime due fanno la differenza fra la vita e il resto...
MartePower
27/04/2018, 22:13
Una delle possibilità, da valutare con attenzione.
Alla fine con l'aiuto di Luchetto comprati quelli originali e via. La moto è già dal sospensiologo e li cambia lui, con tanto di viti nuove che sono un atto douto cambiarle.
Ringrazio BRAKING per l'offerta e attivo la convenzione ;-)
celticstar
07/05/2018, 12:36
riprendo un attimo la discussione.
ma quindi alla fine meglio originali?
Se proprio si va su aftermarket quindi BREMBO o BRAKING?
MartePower
08/05/2018, 15:10
Meglio è relativo? Su quale base?
Per l'uso che facciamo, anche se un poco spinto, non vedo queste grandi differenze. Alla fine ho scelto gli originali, grazie anche all'aiuto di luchetto.
riprendo un attimo la discussione.
ma quindi alla fine meglio originali?
Se proprio si va su aftermarket quindi BREMBO o BRAKING?Con gli originali non sbagli, l'impianto di origine non è sicuramente sottodimensionato [emoji6]
Se vuoi altro io considererei solo Brembo serie oro vera. Altro specie se di provenienza cinese lo eviterei accuratamente.
Controlla bene i prezzi degli originali e degli aftermarket, qualche volta ci sono sorprese.
MartePower
14/05/2018, 23:20
L'impianto di origine non lo è di certo, salvo la FZ6 S1 che fu un passo falso.
Le sorprese ci sono sempre, specie perché c'è chi vende prodotti fake e c'è da temere se il prezzo è troppo basso. Ora ringrazio luchetto per l'aiuto, con un buon prezzo e provenienza certa.
Comunque braking sarebbe stata una buona alternativa e sto per attivare la convenzione per i loro prodotti
celticstar
17/05/2018, 10:07
raga urgente :
ho trovato i braking W-FLO la coppia a 230€ nuovi e spediti., scadenza offerta fra 5 ore.
Secondo voi ne vale la pena?
ho le pastiglie EBC sinterizzate cambiate settimana scorsa anche se sul sito consigliano le CM55, non è che rovino qualcosa?
Grazie
Brividoblu
17/05/2018, 10:23
raga urgente :
ho trovato i braking W-FLO la coppia a 230€ nuovi e spediti., scadenza offerta fra 5 ore.
Secondo voi ne vale la pena?
ho le pastiglie EBC sinterizzate cambiate settimana scorsa anche se sul sito consigliano le CM55, non è che rovino qualcosa?
GrazieNon rovini nulla, è normale che consiglino le pastiglie che producono loro :-D
Inviato con il cacciavite sonico
celticstar
17/05/2018, 10:28
ma convengono come dischi? a quel prezzo dico. Sono scontati del 40%.
celticstar
17/05/2018, 13:01
faccio un update : la fazer 8 del 2011 ha 5 bulloni di fissaggio del disco mentre sul sito braking i W-FLO hanno 6 fori nella foto ma 5 nella descrizione.
Secondo voi è tutto corretto?
spesso le foto son generiche ( a volte l'ho anche trovato scritto) poi quando acquisti il modello per la tua moto loro sanno quel che fanno
celticstar
18/05/2018, 21:17
ciao,
i dischi sono arrivati, ovviamente mi sono preoccupato inutilmente. Sono esattamente con 5 fori come servono a me (appena montati vi faccio delle foto).
Una domanda ancora : non ho preso le viti, secondo voi devo sostituire quelle originali? Ho visto in internet ma costicchiano un pò, ne vale la pena secondo voi? Meglio comunque andare sulle originali yamaha?
Grazie a tutti
MartePower
18/05/2018, 22:17
Meglio cambiarle, c'è a vederle una striscia blu che serve a bloccarla. Visto quante volte le cambi, è bene farlo. Come ho ho fatto io e anche luchetto
celticstar
19/05/2018, 08:51
Trovate le viti originali in yamaha a 19€ (tutte e 10).
MartePower
21/05/2018, 12:44
Buon cambio :-D
celticstar
21/05/2018, 23:01
Fatto!!
http://i68.tinypic.com/e7xxy1.jpg
http://i63.tinypic.com/sl7hh0.jpg
MartePower
21/05/2018, 23:03
Da testare :-D
I wave ti consumeranno prima le pasticche rispetto ai dischi tradizionali ed alla fine non portano benefici... infatti anche nelle corse usano i tradizionali
MartePower
23/05/2018, 16:36
Effettivamente basta vedere la MOTOGP, ma sono dischi diversi.
Nel CIV,, vedasi Noriyuki Haga, e altri competizioni minori le usano
Al bar fanno figo
Ma al livello hobbistico, il far figo, almeno a parità di funzionamento, vale tutto. Saranno inutili ma metterei i margherita immediatamente ne avessi modo.
E se in sto inutile stato decidessero di permettere qualche customizzazione, ben venga.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
celticstar
25/05/2018, 13:47
ho notato un ronzio sopra i 50. E' normale secondo voi? Può essere che sia dovuto alla forma ovviamente diversa?
Ronzio quando freni (dovuto al wave) o senza frenare? Avevi pulito le sedi dei pistoni delle pinze prima di rimontare? I dischi potrebbero avere maggiore spessore rispetto a quelli tolti (consumati) e le pastichhe potrebbero toccare se non sono rientrate a sufficienza.
Verifica se senza frenare con l'anteriore, appena ti fermi i dischi sono caldi, se si, allora le psticche toccano il disco
celticstar
01/06/2018, 16:52
Ronzio quando freni (dovuto al wave) o senza frenare?
Senza frenare, in accelerazione o marcia.
Avevi pulito le sedi dei pistoni delle pinze prima di rimontare? I dischi potrebbero avere maggiore spessore rispetto a quelli tolti (consumati) e le pastichhe potrebbero toccare se non sono rientrate a sufficienza.
Verifica se senza frenare con l'anteriore, appena ti fermi i dischi sono caldi, se si, allora le psticche toccano il disco
Non toccano perchè a motore spento spostando la moto, dopo qualche giorno di utilizzo, non sento più nemmeno il sibilare delle pasticche contro il disco.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.