helix
21/04/2018, 21:34
Salve, volevo un vostro parere su una vicenda che mi è capitata in questi giorni.
Da qualche settimana la Peugeot 207 di mio figlio andava a singhiozzi, portata dal meccanico la diagnosi è stata che bisognava sostituire la Pompa del gasolio. Mi adopero io per trovarne una dopo qualche ricerca ne trovò una revisionata da un rivenditore online. Arrivata la Pompa una volta montata la stessa risultava non funzionante. A questo punto il meccanico ha chiaramente dovuto rismontarla Io ho provveduto a rimandarla al venditore il quale mi ha rimandato un'altra pompa. Rimontata questa andava bene. Al Momento di pagare il meccanico mi dice che il prezzo totale sarebbe stato 100 euro in meno se non avesse dovuto smontare due volte la Pompa.
Ora la mia domanda secondo voi da un punto di vista legale il posso pretendere che il venditore della Pompa si accolli lui le 100 euro di spese in più da me sostenute per la sua prima Pompa non funzionante ? Lui sostiene che l'unico suo obbligo è quello della sostituzione del pezzo
Da qualche settimana la Peugeot 207 di mio figlio andava a singhiozzi, portata dal meccanico la diagnosi è stata che bisognava sostituire la Pompa del gasolio. Mi adopero io per trovarne una dopo qualche ricerca ne trovò una revisionata da un rivenditore online. Arrivata la Pompa una volta montata la stessa risultava non funzionante. A questo punto il meccanico ha chiaramente dovuto rismontarla Io ho provveduto a rimandarla al venditore il quale mi ha rimandato un'altra pompa. Rimontata questa andava bene. Al Momento di pagare il meccanico mi dice che il prezzo totale sarebbe stato 100 euro in meno se non avesse dovuto smontare due volte la Pompa.
Ora la mia domanda secondo voi da un punto di vista legale il posso pretendere che il venditore della Pompa si accolli lui le 100 euro di spese in più da me sostenute per la sua prima Pompa non funzionante ? Lui sostiene che l'unico suo obbligo è quello della sostituzione del pezzo