PDA

Visualizza Versione Completa : [FZ1] Alternatore andato???



Motozappa
01/05/2018, 15:32
Inanzitutto scusate se scrivo anche qua ma spero di avere più visibilità rispetto al post in rilievo in cui ho aggiunto il mio commento

Posseggo un Fz1n del 2010 con 38.000 km due giorni fà ho caricato una mappa nuova alla pc3, stufo dei consumi astronomici dell'ultima, e ieri vado a fare un giro per gli appennini della mia zona per provarla. Dopo un po la moto diventa strana ma mi risulta difficile spiegare come, ma più o meno simile a quanto descritto dall'autore del post in rilievo:

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/forumdisplay.php?f=241,

uno sfiato al minimo, un fruscio forte e andando avanti diventa incerta, come dei buchi che a prima vista pensavo che fossero da attribuire alla mappa piu magra sopratutto alle piccole aperture (0-2-5%), piccoli borbottii in rilascio (ais ho da tanto provveduto a chiuderlo)ecc.ecc. finche diventa inguidabile, si accende la spia del motore ed un attimo dopo tutto il quadro si spegne seguito a ruota dallo spegnimento del motore. Con molta fatica riesco a trovare in zona una vecchia batteria di un monster, la inserisco posticciamente dato che è piu grande della nostra, appoggio in qualche maniera il sellino e provo a tornare in città. Faccio appena in tempo a tornare nei pressi di casa, giusto una 20ina di Km e la storia si ripete, spie motore accesa e moto spenta.
Per la vostra esperienza di cosa pensate che si tratti? Alternatore? E se fosse così la spesa per il pezzo nuovo supera veramente le 800 euro????

p.s. due settimane fà dopo la pausa invernale provai a metterla in moto ma la batteria era andata, la ricaricai ed ho continuato ad usarla, sicuramente la batteria non era al massimo della forma.

kimiko
01/05/2018, 16:05
hai usato 2 batterie semi morte in pratica?
se metti una batteria sana e controlli quanto ricarica lo vedi se il generatore è andato

comunque son 6 viti+1 per levare il coperchio e lo statore, così lo vedi subito in che stato è messo


https://www.youtube.com/watch?v=li5RIUlNOy0&feature=youtu.be&html5=1

Motozappa
01/05/2018, 16:23
La prima batteria mi ha portato al giro una settimana dopo che era andata giu nel periodo invernale ma era vecchia e l'essere andata a terra una volta forse gli ha dato una bella mazzata, comunque per un settimana ha funzionato bene. Però la batteria di fortuna che ho trovato per tornare a casa era usata ma in ottimo stato, è stata provata prima e ricaricava perfettamente ma mi ha durato una 20ina di km prima di morire. Poi c'era quel rumore strano, come uno sfiato che sembrava provenire da sotto verso sinistra ma non ho tante capacità meccaniche e non sono riuscito a capirne il motivo. La moto ce l'ha il meccanico e domani dovrei sapere qualcosa. Ho letto che c'e tante fz1 che hanno avuto problemi all'alternatore sopra i 30.000 km e sono terrorizzato, sono in un periodo di spese folli e questa non ci voleva, mi metterebbe veramente in ginocchio...

Orangeblaze
01/05/2018, 17:07
Potrebbe avere un assorbimento anomalo la tua centralina pc3? Io ho avuto un'esperienza simile nella mia fz6, avevo montato una pc3 che mi peggiorava tantissimo la moto, sia di carburazione che di tenuta minimo / impianto elettrico (notavo cali di tensione anche nel faro). L'ho sostituita con una nuova pcfc e la moto ha ripreso a funzionare perfettamente.

Motozappa
02/05/2018, 13:13
Finché il meccanico non me la guarda niente è escluso, però se fosse un problema della centralina non capisco quel rumore strano che faceva, un fruscio come di qualcosa che "grattava" leggermente, una specie di forte sibilo. Se non sono disperato poco ci manca, è un periodo nero, vivo in un appartamento dove hanno deciso di rifare la facciata con il cappotto di tutto il palazzo, devo sborsare 8000 euro di cui 4000 subito, se il problema alla moto dovesse essere veramente l'alternatore che costa 880 euro + manodopera (nella speranza che non ci sia altro) posso pure andare a vendere un rene. E purtroppo senza moto io non riesco a stare, piuttosto mi levo il cibo dalla tavola ma devo trovare il modo di sistemarla... Intanto sapete dirmi se di usato si trova qualcosa? E poi quanto conviene un alternatore usato? Qualsiasi aiuto od informazione che vogliate darmi ve ne sarò veramente grato, sembro veramente stupido, ho 40anni e mi dispero perché ho la moto rotta ma è così, forse è un periodo della mia vita così nero che la moto è una delle poche cose che mi fa stare bene e non mi fa pensare a tutta la ***** che mi sommerge. Scusate lo sfogo che poco c'entra con il post

kimiko
02/05/2018, 13:42
a meli estremi estremi rimedi....contatta Daniele di Roma che lo ricostruisce e spendi circa 1/3

kimiko
02/05/2018, 14:09
https://www.subito.it/vi/197269401.htm

teddy
02/05/2018, 14:37
Finché il meccanico non me la guarda niente è escluso, però se fosse un problema della centralina non capisco quel rumore strano che faceva, un fruscio come di qualcosa che "grattava" leggermente, una specie di forte sibilo. Se non sono disperato poco ci manca, è un periodo nero, vivo in un appartamento dove hanno deciso di rifare la facciata con il cappotto di tutto il palazzo, devo sborsare 8000 euro di cui 4000 subito, se il problema alla moto dovesse essere veramente l'alternatore che costa 880 euro + manodopera (nella speranza che non ci sia altro) posso pure andare a vendere un rene. E purtroppo senza moto io non riesco a stare, piuttosto mi levo il cibo dalla tavola ma devo trovare il modo di sistemarla... Intanto sapete dirmi se di usato si trova qualcosa? E poi quanto conviene un alternatore usato? Qualsiasi aiuto od informazione che vogliate darmi ve ne sarò veramente grato, sembro veramente stupido, ho 40anni e mi dispero perché ho la moto rotta ma è così, forse è un periodo della mia vita così nero che la moto è una delle poche cose che mi fa stare bene e non mi fa pensare a tutta la ***** che mi sommerge. Scusate lo sfogo che poco c'entra con il postTi capisco, purtroppo.
Tieni duro, pensa positivo, non fasciarti la testa per niente e aspetta il verdetto del meccanico.
Poi la soluzione si trova sempre [emoji6]

subteo80
02/05/2018, 17:20
ovviamente prima devi fare tutte le prove all'impianto elettrico ... quando hai escluso tutto il resto e dovesse effettivamente essere lo statore, o lo fai rigenerare come suggerito da kimiko oppure puoi guardare sul sito della Rick's Motorsport electric, molti con l'aprilia li montano (compresa la mia), sono fatti molto bene, sono più robusti degli originali e stanno fra i 150 ed i 200 dollari (quindi molto meno dell'originale) ... usato te lo sconsiglio, a meno che non sia stato rigenerato non puoi sapere in che condizioni è finchè non lo monti e soprattutto quanto durerà

Motozappa
02/05/2018, 19:02
Grazie ragazzi per le vostre risposte e per la vostra vicinanza, veramente di cuore!! Grazie kimiko, grazie teddy, grazie subteo80, grazie Orange!!! Il meccanico non ha avuto tempo ma domani penso che mi dirà il tutto. Quando saprò il verdetto, se si confermerà il peggio, valuterò i vostri consigli, per i quali vi ringrazio infinitamente, e magari ve ne chiederò altri. Sperò di risolvere al più presto, avevo già programmato di bloccare l'assicurazione alla mia macchina per usare solo la moto fino a novembre, tanto al bisogno ho la piccola macchinina della mia compagna che mi serve solo per andare a prendere mia figlia.
Grazie ancora, siete una splendida community, mi avete risollevato il morale...

gufo1
02/05/2018, 19:41
Ciao sulla baya trovi degli statori che variano dai 100 ai 200 euro, mentre se dovesse essere il volano ne ho proprio visto uno già modificato con la gabbia per i magneti a 390.
spero che il guasto non sia così grande da comprendere i due elementi.

lamps

Motozappa
09/05/2018, 13:40
Faccio un piccolo aggiornamento.
La moto è stata aperta ed è venuto fuori che si è rotto la parte esterna dell'alternatore, non ricordo come si chiami ma è quella con i magneti intorno per intendersi, che nel mio caso sono andati. Il rotore interno (si chiama cosi?) sembrerebbe in buone condizioni.
A questo punto tiro le somme...
L'alternatore a listino yamaha è stato sostituito con un altro tipo, il codice oggetto è differente. Anzi mi correggo, non tutto l'alternatore ma solo la parte esterna coi magneti. Il rotore dunque sembrerebbe non avere difetti.. Questo perchè mi sembra di aver capito, sia leggendo qua sia informandomi altrove e anche dal mio meccanico, che il vecchio alternatore ha un "difetto di produzione", non a caso vedo che siamo in tanti ad avere avuto la medesima disgrazia!
Questo mi fa pensare che tutti gli alternatori usati o ricondizionati che si trovano in vendita sono potenzialmente a rischio. E sarei per scartarli a priori. A meno di non trovare un alternatore usato molto recente.
Ne ho trovato uno, ed è forse proprio quello a cui fa riferimento gufo1 qua sopra, che a detta del venditore è stato modificato seguendo il progetto yamaha del nuovo alternatore. Questo sempre secondo il venditore. Costo 390euro. Però, sempre fidandosi della validità dell'oggetto in questione, rimarrebbe fuori il rotore, potrei riutilizzare il mio sempre che non abbia subito danni che a prima vista non si notano oppure prenderne uno usato o ricondizionato.
La spesa di tutto ciò sarebbe comunque notevole e mi terrei sempre l'ansia che possa rompersi nuovamente.
Il nuovo, l'alternatore completo, costa più di 900 euro... una vera mazzata.. ma nonostante le mie disgrazie finanziarie mi sembrerebbe la scelta più sicura che mi farebbe stare sereno...
Voi che ne pensate??

gufo1
09/05/2018, 15:35
Ciao, il volano completo lo trovi nuovo a 380 eu comprensivo di IVA, originale con già i magneti ingabbiati.
https://www.biketeile-service.de/original_search.php?search_category_id=Yamaha&manufacturers_id=6&keywords=2SH814500000+
Seguendo il link sopra citato,
Aggiungi pochi euro per la guarnizione ed é fatta.
Lamps

Motozappa
10/05/2018, 19:58
Ciao, il volano completo lo trovi nuovo a 380 eu comprensivo di IVA, originale con già i magneti ingabbiati.
https://www.biketeile-service.de/original_search.php?search_category_id=Yamaha&manufacturers_id=6&keywords=2SH814500000+
Seguendo il link sopra citato,
Aggiungi pochi euro per la guarnizione ed é fatta.
Lamps

Grazie per il link, sono almeno 100 euro in meno di yamaha, per niente male ma ci sarà da fidarsi che non vada incontro a rotture premature pure questo?

gufo1
11/05/2018, 12:50
Grazie per il link, sono almeno 100 euro in meno di yamaha, per niente male ma ci sarà da fidarsi che non vada incontro a rotture premature pure questo?

Questo é un pezzo originale Yamaha non incorri in nessun rischio, il prezzo é inferiore solamente perché il mercato tedesco é meno costoso, pure io lo aquistato lì.
Lamps

Motozappa
08/06/2018, 23:22
Avevi proprio ragione, alla fine ho acquistato originale yamaha ma passando da un rivenditore estero, ho risparmiato tanto. Per la cronaca ho cambiato solo il volano, il nuovo modello è fatto diversamente, i magneti non sono più a vista.

Gucla
22/06/2018, 11:04
Avevi proprio ragione, alla fine ho acquistato originale yamaha ma passando da un rivenditore estero, ho risparmiato tanto. Per la cronaca ho cambiato solo il volano, il nuovo modello è fatto diversamente, i magneti non sono più a vista.

ciao,
ho lo stesso identico problema.... rotore / volano da sostituire !! mi puoi aiutare ? dove hai comprato ?

Gucla
22/06/2018, 11:12
Ciao, il volano completo lo trovi nuovo a 380 eu comprensivo di IVA, originale con già i magneti ingabbiati.
https://www.biketeile-service.de/original_search.php?search_category_id=Yamaha&manufacturers_id=6&keywords=2SH814500000+
Seguendo il link sopra citato,
Aggiungi pochi euro per la guarnizione ed é fatta.
Lamps


che intendi per volano completo? rotore + statore?

gufo1
22/06/2018, 12:50
No, solo il volano.
Lamps

Gucla
22/06/2018, 16:18
No, solo il volano.
Lamps

ho mandato una mail per essere sicuro e mi hanno risposto che questo rotore va bene per i modelli dal 2014

"Hello,

no, this part fits to FZ 1 Models up 2014"

la mia è 03/2006 !!!

Brividoblu
22/06/2018, 16:28
"Up" è "fino al"

kimiko
22/06/2018, 17:08
ho mandato una mail per essere sicuro e mi hanno risposto che questo rotore va bene per i modelli dal 2014

"Hello,

no, this part fits to FZ 1 Models up 2014"

la mia è 03/2006 !!!

ma son tutti uguali

kimiko
22/06/2018, 17:11
guarda qui le applicazioni, venditore uff yamaha

https://www.ebay.com/itm/NEW-2004-2015-YAMAHA-YZFR1-FZ1-MAGNETO-STATOR-GENERATOR-FLYWHEEL-ROTOR/273306600171?epid=1730547573&hash=item3fa257c2eb:g:9fEAAOSwTZ1XkoGh

Gucla
22/06/2018, 17:19
"Up" è "fino al"

si infatti :lol:

Gucla
22/06/2018, 17:36
secondo voi questo che costa meno è buono?

https://www.motorcyclespareparts.eu/en/yamaha-parts/2sh814500000

Motozappa
23/06/2018, 00:55
secondo voi questo che costa meno è buono?

https://www.motorcyclespareparts.eu/en/yamaha-parts/2sh814500000


Non si vede la foto. Devi assicurarti che il codice sia quello del "nuovo" volano yamaha (che è stato modificato) e non sia una rimanenza di quello vecchio. Se vedessi la foto saprei riconoscerlo, il nuovo volano non ha i magneti a vista come il precedente.

Sei sicuro che devi cambiare anche il rotore? Nel mio caso quello si è salvato

Gucla
23/06/2018, 15:53
Il rotore sicuramente.
Lo statore fortunatamente è salvo.
Poi servono i 3 parastrappi e la guarnizione

Gucla
23/06/2018, 15:55
Il codice corrisponde a quello modificato yamaha . Ho chiesto comunque al meccanico prima di procedere all'acquisto.