PDA

Visualizza Versione Completa : [Fz1]Problema Frizione



Motozappa
08/06/2018, 23:35
Ciao a tutti.
Non è un momento fortunato per me e la mia bambina, da quando l'ho svegliata dal riposo invernale non ha smesso un secondo di fare le bizze. In meno di 300 km ho gia cambiato il volano e ora sono alle prese con un altro problema.
Ve lo espongo sperando che qualcuno mi tranquillizzi.
Stavo per la città a fare delle commissioni, con questi primi caldi ed il traffico la temperatura del motore è sempre alta. Mi fermo piu o meno 5 minuti e quando risalgo mi accorgo che la leva della frizione non tira più niente o quasi, è lenta quasi da toccare da sola con il semplice gioco la manopola. Al momento ho pensato ad un surriscaldamento dei dischi, magari momentaneamente incollati o qualcosa del genere, insomma non me ne intendo e non ho avuto un idea precisa come non ce l'ho adesso.Mi sono limitato a regolare il tirafilo e sono ripartito. Pero la situazione è rimasta questa anche a motore freddo. Il registro del tirafilo è quasi al limite, la moto però va bene, non la sento slittare, quando inserisco la prima la ruota non trascina (verificato alzando la ruota con cavalletto). L'olio motore ha pochi km, circa 3000 ma è vecchio di un anno, generalmente sono piu attento, mai piu di 5000 km o di 6 mesi.
Sapete consigliarmi qualcosa? Una volta verificato che il cavo sia ok immagino che si possa pensare solo ad un unica responsabile, è cosi?
Ho trascurato la bambina negli ultimi tempi e sembra che abbia deciso di farmela pagare.

Edit.
Dimenticavo, la moto ha 40mila km, del 2010 ed è sempre stata tagliandata da me maniacalmente, olio e filtro ogni 5000km massimo. Sempre e solo bardhall 10w50

Brividoblu
09/06/2018, 00:03
Ciao a tutti.
Non è un momento fortunato per me e la mia bambina, da quando l'ho svegliata dal riposo invernale non ha smesso un secondo di fare le bizze. In meno di 300 km ho gia cambiato il volano e ora sono alle prese con un altro problema.
Ve lo espongo sperando che qualcuno mi tranquillizzi.
Stavo per la città a fare delle commissioni, con questi primi caldi ed il traffico la temperatura del motore è sempre alta. Mi fermo piu o meno 5 minuti e quando risalgo mi accorgo che la leva della frizione non tira più niente o quasi, è lenta quasi da toccare da sola con il semplice gioco la manopola. Al momento ho pensato ad un surriscaldamento dei dischi, magari momentaneamente incollati o qualcosa del genere, insomma non me ne intendo e non ho avuto un idea precisa come non ce l'ho adesso.Mi sono limitato a regolare il tirafilo e sono ripartito. Pero la situazione è rimasta questa anche a motore freddo. Il registro del tirafilo è quasi al limite, la moto però va bene, non la sento slittare, quando inserisco la prima la ruota non trascina (verificato alzando la ruota con cavalletto). L'olio motore ha pochi km, circa 3000 ma è vecchio di un anno, generalmente sono piu attento, mai piu di 5000 km o di 6 mesi.
Sapete consigliarmi qualcosa? Una volta verificato che il cavo sia ok immagino che si possa pensare solo ad un unica responsabile, è cosi?
Ho trascurato la bambina negli ultimi tempi e sembra che abbia deciso di farmela pagare.

Edit.
Dimenticavo, la moto ha 40mila km, del 2010 ed è sempre stata tagliandata da me maniacalmente, olio e filtro ogni 5000km massimo. Sempre e solo bardhall 10w50Io verificherei subito il filo

Inviato con il cacciavite sonico

Motozappa
09/06/2018, 00:16
Hai ragione, è più il tempo che ho passato per scrivere questo post che quello che mi servirebbe per verificare il cavo. La cosa che mi fa sospettare che sia, come spero, un problema di cavo è che si è presentato improvvisamente, ho fermato la moto che era apposto e dopo 5 minuti la riprendo con un gioco della leva esagerato. Se fosse un discorso di frizione finita penso che sarebbe stata una cosa più progressiva nel tempo e magari avrei avuto anche altri sintomi che invece non ho mai avvertito. Penso che dovrò alzare il serbatoio e verificare il registro del cavo che c'e sotto, perlomeno mi sembra di ricordare che c'e un registro a metà cavo. Magari è saltato dal suo fermo e non tira piu ed ho dovuto compensare con il registro sulla leva. Mi sto riperdendo in chiacchiere, domani darò un occhiata.
Se qualcuno intanto ha qualche esperienza o consiglio non esitate, mi sono sempre dato da fare per cercare di fare tutto da solo sulla mia moto ma resto comunque un amatore con una pessima manualità :-D

antonioaletta82
09/06/2018, 07:38
Potrebbe essere semplicemente il cavo che inizia a rompersi. Potrebbe essersi rotto qualche filo del trefolo facendo allungare tutti gli altri. Sostituirlo costa pochi euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
09/06/2018, 08:22
Sulla mia Fazer8 un problema simile è scomparso regolando il cavo con il registro posto sotto al serbatoio, ma non escludo che in questo caso sia il filo stesso che stia iniziando a cedere

;-)

Gucla
22/06/2018, 06:55
Ciao, stessi identici problemi. 32mila km. La frizione con il calore è come inesistente. Tiri la leva e non riesco a cambiare la marcia. E ira la moto è dal meccanico perché devo sostituire il rotore/volano. A tal proposito mi dici come hai risolto tu ?

kimiko
22/06/2018, 09:11
Ciao, stessi identici problemi. 32mila km. La frizione con il calore è come inesistente. Tiri la leva e non riesco a cambiare la marcia. E ira la moto è dal meccanico perché devo sostituire il rotore/volano. A tal proposito mi dici come hai risolto tu ?


non ho capito se quando vi succede questa cosa la corsa della frizione rimane sempre la stessa e anche la forza da applicare sempre uguale a quando va bene

Gucla
22/06/2018, 10:23
non ho capito se quando vi succede questa cosa la corsa della frizione rimane sempre la stessa e anche la forza da applicare sempre uguale a quando va bene

la forza da applicare è la stessa, anche la corsa sarebbe la stessa il problema è che se non sgasi un pochino la frizione resta attaccata e non cambio marcia. Si verifica anche questo: moto calda (esempio 85/90 gradi), la spengo per fare un servizio veloce (tipo tabaccaio), la riaccendo a folle, metto la prima e si spegne come se mettessi la marcia per partire sbagliando a lasciare la frizione. quindi la accendo in prima e così riesco a partire. La domanda che mi faccio è se questa cosè collegata alla rottura del volano/rotore !

kimiko
22/06/2018, 10:31
molto strana sta cosa, come se i dischi rimanessero incollati quindi? prova a fermare la moto con la frizione tirata la prossima volta, e aspettare un paio di minuti prima di rilasciare la leva, giusto per vedere se cambia qualcosa

teddy
22/06/2018, 10:38
la forza da applicare è la stessa, anche la corsa sarebbe la stessa il problema è che se non sgasi un pochino la frizione resta attaccata e non cambio marcia. Si verifica anche questo: moto calda (esempio 85/90 gradi), la spengo per fare un servizio veloce (tipo tabaccaio), la riaccendo a folle, metto la prima e si spegne come se mettessi la marcia per partire sbagliando a lasciare la frizione. quindi la accendo in prima e così riesco a partire. La domanda che mi faccio è se questa cosè collegata alla rottura del volano/rotore !Come sei messo con l'olio?

Gucla
22/06/2018, 10:39
molto strana sta cosa, come se i dischi rimanessero incollati quindi? prova a fermare la moto con la frizione tirata la prossima volta, e aspettare un paio di minuti prima di rilasciare la leva, giusto per vedere se cambia qualcosa

si esatto è proprio questa la sensazione. la prossima volta farò come mi consigli, ma devo risolvere prima il problema del volano. Ma per caso hai qualche consiglio su dove comprare il volano nuovo (modificato per non rompersi)?

kimiko
22/06/2018, 10:56
si esatto è proprio questa la sensazione. la prossima volta farò come mi consigli, ma devo risolvere prima il problema del volano. Ma per caso hai qualche consiglio su dove comprare il volano nuovo (modificato per non rompersi)?

credo che quelli nuovi siano tutti modificati, e credo che quelli in vendita siano perlopiù tutti originali, cerca in alcune discussioni recenti c'è un altro utente che ha messo il link di dove l'ha preso

Gucla
22/06/2018, 10:58
credo che quelli nuovi siano tutti modificati, e credo che quelli in vendita siano perlopiù tutti originali, cerca in alcune discussioni recenti c'è un altro utente che ha messo il link di dove l'ha preso

ho provato a cercare nel forum, ma non ci sono riuscito... se riesci a trovare il link me lo puoi mandare? :roll:

kimiko
22/06/2018, 10:58
questo qui

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=281409&highlight=rotore


messaggio #14

link venditore

https://www.biketeile-service.de/original_search.php?search_category_id=Yamaha&manufacturers_id=6&keywords=2SH814500000+



kimiko

Gucla
22/06/2018, 10:59
questo qui

https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=281409&highlight=rotore


messaggio #14

link venditore

https://www.biketeile-service.de/original_search.php?search_category_id=Yamaha&manufacturers_id=6&keywords=2SH814500000+

hahah appunto ! grazie :-D