Visualizza Versione Completa : dimenticate i passi Svizzeri
Oggi giretto fuori porta, posto di blocco S. Bernardino villaggio, controllo a tappetto della moto, io tranquillo, moto originale senza modifiche a parte il porta targa, ebbene 5° di inclinazione superiore ai 30° mi sono beccato 60 Fr di contravvenzione, senza calcolare la paternale come fossi un delinquente. Visto che in Svizzera ci abito mi sono permesso di disquisire, in pratica gli ho detto che lo ritengo un furto legalizzato, ma non vi é stato nulla da fare. ho pure chiesto se al ritorno me ne avrebbero data un altra. vi consiglio vivamente di disertare le nostre strade.
lamps
ps la mancata esposizione del catarifrangente posteriore porta ad una ammenda di c.a 500 euro
L'abbiamo rimessa tutti in configurazione originale la moto proprio per poter sconfinare in ch , d'altronde dallo Stelvio allo Julia ci sono dei bei giri per noi neanche troppo impegnativi, sarebbe un peccato non approfittarne
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Ma perché ti meravigli ? Capisco che girino le balle, ma se c'è una regola e non la rispetti mi sembra naturale.
Lamps
Ma perché ti meravigli ? Capisco che girino le balle, ma se c'è una regola e non la rispetti mi sembra naturale.
Lamps
ciao, ma 5° di inclinazione sono un inezia, e oltretutto non era voluto, quando ho sostituito il portatarga originale ho cercato di metterlo ad occhio con l'inclinazione del precedente visto che ero sprovvisto di goniometro.
C...o che girano le palle, la pola grigionese é a tutti gli effetti la più intransigente e meno sensata che abbia incontrato nel mio paese.
Pensa un pò che volevano addirittura farmi la sensibilizzazione sui pericoli che comporta la guida di un motoveicolo. ho già passato i 60 l'unica sensibilizzazione che avrei accettato é quella sulla aprostata.
Lamps
... ho già passato i 60 l'unica sensibilizzazione che avrei accettato é quella sulla aprostata.
Lamps
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque no grazie non frequento la zona. Gira brutta gente [emoji38]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
giorgio61
16/06/2018, 18:33
beh, in effetti, inclinare la targa è roba da bimbo ****** (scusa la franchezza) se vogliamo essere rispettati come motociclisti dobbiamo prima imparare a rispettare le leggi.
Giovedì scorso mi hanno fermato ai piedi del Passo Rombo. Viaggiavo sicuramente oltre il limite di velocità. Patente, libretto e assicurazione, mi dice il poliziotto. Con calma scendo dalla moto e prima di cercare i documenti mi tolgo il casco mostrando la mia faccia da vecchio sfigato. E' importante farsi vedere in faccia. E' un gesto di rispetto. Ed il bello è che funziona. Niente multa e anzi, abbiamo fatto due chiacchere sulla bella giornata. Poi mi sono congedato augurando loro buon lavoro.
:-)
e bravi ragazzi, tutti buonisti e a cercare di nascondere l'evidenza. Come ho gia scritto in precedenza non era mia intenzione fare il (bambinetto). Non ti auguro che ciò che hai appena scritto ti succeda in Grigioni perché pur avendo qualche ruga in più e un sorriso a 32 stelle, non sarebbe finita così.
In ogni caso non sono stato in nessun modo scortese, tuttal più ironico dopo che ho appurato che non vi era nulla da fare.
Lamps
Cmq i grigioni hanno la fama peggiore.
Comunque dei miei amici di jura o come si scrive, ha preso la multa per 1 km/h in zona 30...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Permettimi non è questione di essere buonisti, è solo realismo... sappiamo bene che in Svizzera non perdonano niente, se ci vai con la targa non a norma (5 gradi o 40 non cambia, sei comunque fuori) il minimo è beccarsi la multa, si sa.
Detto questo hai la mia solidarietà e capisco che ti girino... ma la prox volta controlla prima !
Lamps
Io non sono mai andato in Svizzera con la moto!
Considerate che la mia Tigre ha su scarico, portatarga e quant’altro di originale, ma visto che ti fanno il pelo per qualsiasi cosa, preferisco soprassedere e svalicare in Austria, Germania, Francia o rimanere nei confini italiani, dove ci sono le strade più belle.
;-)
Landyone70
17/06/2018, 11:13
Io non sono mai andato in Svizzera con la moto!
Considerate che la mia Tigre ha su scarico, portatarga e quant’altro di originale, ma visto che ti fanno il pelo per qualsiasi cosa, preferisco soprassedere e svalicare in Austria, Germania, Francia o rimanere nei confini italiani, dove ci sono le strade più belle.
;-)Si sente che non hai mai fatto il Bernina il Julier l Oberal Susten Grimsel Furka Val bella Gottardo Fouron. Albula ecc... Ecc... Ecc..
Landyone
Si sente che non hai mai fatto il Bernina il Julier l Oberal Susten Grimsel Furka Val bella Gottardo Fouron. Albula ecc... Ecc... Ecc..
LandyoneBen detto [emoji6]
Inviato seduto al bar
In auto ci ho girato parecchio, ma in moto evito.
Ho anche le foto dei miei viaggi transalpini in auto.
Posti bellissimi, ma voglio girare senza ansie..
:-D
Si sente che non hai mai fatto il Bernina il Julier l Oberal Susten Grimsel Furka Val bella Gottardo Fouron. Albula ecc... Ecc... Ecc..
LandyoneSe li fai con l'ansia per qualcosa a cui non hai pensato ma che possa non andare bene al gendarme...
Se mai ci andrò voglio qualcuno che innanzi tutto ci sappia comunicare che fuori dai grigioni e ticino non è così scontato....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
18/06/2018, 08:41
Basta che sei munito di carta di credito, non serve comunicare altro.
La Svizzera è bella, ma sentirmi un pollo da spennare, va oltre qualsiasi bel paesaggio.
Un paio d’anni fa, un amico con Ducati 1098, con coperchio frizione alleggerito, è stato multato di 640 fr, perché quel pezzo non è legale nella confederazione.
A parte che io l’avrei multato x tamarragine, ma come cacchio fa un italiano a sapere cosa è permesso e cosa no in un paese straniero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta che sei munito di carta di credito, non serve comunicare altro.
La Svizzera è bella, ma sentirmi un pollo da spennare, va oltre qualsiasi bel paesaggio.
Un paio d’anni fa, un amico con Ducati 1098, con coperchio frizione alleggerito, è stato multato di 640 fr, perché quel pezzo non è legale nella confederazione.
A parte che io l’avrei multato x tamarragine, ma come cacchio fa un italiano a sapere cosa è permesso e cosa no in un paese straniero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti non è permessa e i ducatisti vengono tarellati anche da noi per il carter
Ben detto [emoji6]
Inviato seduto al bar
eeeeeeeee......;-)
Se li fai con l'ansia per qualcosa a cui non hai pensato ma che possa non andare bene al gendarme...
Se mai ci andrò voglio qualcuno che innanzi tutto ci sappia comunicare che fuori dai grigioni e ticino non è così scontato....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
se ci vai con la moto originale e rispetti le velocità ove indicate puoi andare dai grigioni agli azzurroni....e dove le velocità non sono indicate basta che osservi il paesaggio...il paeseggio e gli "indigeni" che prudentemente fai andare avanti :mrgreen:
questi non sono i grigioni http://www.arezzonotizie.it/cronaca/passo-della-calla-tornano-controlli-della-campagna-defend-life-dei-carabinieri-forestali-ritirate-dieci-patenti-sole-due-ore/
Quei passi li ho fatti tanti anni fa. il Furka addirittura con il 125. Sarà poi difficile che mi rivedano in Svizzera se non proprio obbligato!
se ci vai con la moto originale e rispetti le velocità ove indicate puoi andare dai grigioni agli azzurroni....e dove le velocità non sono indicate basta che osservi il paesaggio...il paeseggio e gli "indigeni" che prudentemente fai andare avanti :mrgreen:Quando ho preso la fazer8 aveva su il tris di borse. Il vecchio proprietario ha modificato il portatarga per non far toccare le frecce originali sulle borse. Io non ho idea se la modifica possa piacere o meno a un solerte svizzero (o vista l'aria che tira anche francese). Il catadrioto c'è ma meno visibile.
Sicuramente non smonto tris e portatarga per andare da quei extracomunitari.
Sarò paranoico ma in macchina ci vado senza problema alcuno, in moto no. Io parlo solo italiano e inglese, e son stato in cantoni dove parlavano solo francese e tedesco, e, sarà colpa della radice francese, ma come in Francia anche lì hanno l'hobby non imparare altre lingue all'infuori della loro.
Io valgo poche centinaia di Euro ma quelle centinaia di Euro le Preferisco spendere dove so che sono servito e riverito e benvenuto. 🤷
E me ne frego dei passi svizzeri, in Francia c'è di meglio, tempo che si stufino di rompere le scatole per il battibecco . E manco la Slovenia fa schifo, o se lo pensate non andate però al fazerslovenia. E se giro infrasettimanale per il traffico credo che anche Dolomiti siano carine. E l'Austria pure valga la spesa. Posso continuare l'elenco di posti in cui posso girare senza remore...
Pure i miei vicini tedeschi, un primario e una curatrice di museo sessantenni, che son di lungo in tutto il mondo per conferenze, evitano la strada più veloce che passa la Svizzera, non son paranoico solo io evidentemente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
no non te lo contestano il tris e le modifiche alle frecce, gomme, inclinazione targa, velocità, scarico, patente, a posto con queste semplici cose (guarda caso son le cose che controllano tutti) non ti cagano nemmeno, i fenomeni da piega invece si, li bastonano, ma anche sul mendola domenica tre fenomeni da piega son tornati a casa alleggeriti, e anche li non sono i grigioni :mrgreen:
Quando ho preso la fazer8 aveva su il tris di borse. Il vecchio proprietario ha modificato il portatarga per non far toccare le frecce originali sulle borse. Io non ho idea se la modifica possa piacere o meno a un solerte svizzero (o vista l'aria che tira anche francese). Il catadrioto c'è ma meno visibile.
Sicuramente non smonto tris e portatarga per andare da quei extracomunitari.
Sarò paranoico ma in macchina ci vado senza problema alcuno, in moto no. Io parlo solo italiano e inglese, e son stato in cantoni dove parlavano solo francese e tedesco, e, sarà colpa della radice francese, ma come in Francia anche lì hanno l'hobby non imparare altre lingue all'infuori della loro.
Io valgo poche centinaia di Euro ma quelle centinaia di Euro le Preferisco spendere dove so che sono servito e riverito e benvenuto. 🤷
E me ne frego dei passi svizzeri, in Francia c'è di meglio, tempo che si stufino di rompere le scatole per il battibecco . E manco la Slovenia fa schifo, o se lo pensate non andate però al fazerslovenia. E se giro infrasettimanale per il traffico credo che anche Dolomiti siano carine. E l'Austria pure valga la spesa. Posso continuare l'elenco di posti in cui posso girare senza remore...
Pure i miei vicini tedeschi, un primario e una curatrice di museo sessantenni, che son di lungo in tutto il mondo per conferenze, evitano la strada più veloce che passa la Svizzera, non son paranoico solo io evidentemente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkTopo, le Dolomiti carine?!?! Carine?!?
È un parco giochi.
Punto.
Bellissimo, purtroppo, e quindi ci vanno tutti.
Sabato scorso abbiamo fatto il giro del sella: spettacolo come sempre.
Velox nei paesi e quindi bisogna stare attenti, ma lo trovo sensato. In Slovenia e Croazia è uguale, come in Francia.
Infrasettimanale è meglio e non in agosto, ok.
Ma hai talmente tanta scelta è varietà che è un peccato essere motociclista e non averle mai girate almeno un po'.
Topo, le Dolomiti carine?!?! Carine?!?
È un parco giochi.
Punto.
Bellissimo, purtroppo, e quindi ci vanno tutti.
Sabato scorso abbiamo fatto il giro del sella: spettacolo come sempre.
Velox nei paesi e quindi bisogna stare attenti, ma lo trovo sensato. In Slovenia e Croazia è uguale, come in Francia.
Infrasettimanale è meglio e non in agosto, ok.
Ma hai talmente tanta scelta è varietà che è un peccato essere motociclista e non averle mai girate almeno un po'.
ma dai....
domenica https://scontent.fmxp1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/35531976_10214999882578066_3237636481908473856_n.jpg?_nc_cat=0&oh=1b90764f0a467eedcd8ca44307608926&oe=5BC0EF97
A me risulta di avere una modifica che comporta proprio le frecce e il portarga... Anche se non inclinazione targa ne tipo frecce ma solo la posizione
Che ha passato il collaudo ieri tra parentesi...
Ma visto che io so solo l'inglese Se trovassi uno che non lo parla preferisco non andarci. Che tra l'altro mi è successo solo in Svizzera di avere questo problema perché in Germania e in Austria tutti mi rispondevano in inglese senza nessun problema.... E se vado in Francia ho chi parla il francese al posto mio 🤷
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Tutte le strade alpine sono belle, anzi bellissime, comprese quelle della Svizzera.
Ci mancherebbe altro.
L’unico appunto che faccio io è sulla estrema pignoleria dei gendarmi Svizzeri, che (anche giustamente) riguardo alle moto non fanno passare uno spillo che uno, quando in Italia, Germania, Francia, Austria, Spagna, Slovenia, Croazia, Ungheria, Andorra, San Marino, Principato di Monaco, Olanda, Belgio, Lussemburgo e chi più ne ha più ne metta, gli stessi mezzi circolano liberamente senza il patema d’animo che si ha circolando in terra elvetica.
Ci ho pensato su, e anche la mia Tiger Sport è a rischio, perché monta le frecce a led originali omologate Triumph, ma non previste per questo modello.
Idem per i fendinebbia a led GIVI S320, omologati ma che non fanno parte della accessoristica di serie.
La Brutale 800 di mio figlio non farebbe un metro, perché ha su le stesse frecce (esattamente uguali a quelle della Tiger, ma Made in China e non omologate/marchiate) e soprattutto il portatarga Racing MVAgusta, che non è omologato per l’utilizzo stradale anche se rispetta l’angolazione dei 30º.
Quindi so già che entrando con una delle mie moto in Svizzera prenderei una multa, o peggio ancora rischierei che me la confischino.
Con gli stessi particolari montati posso andare tranquillamente (e serenamente) a NordKapp, passando per tutti i paesi europei a parte la Svizzera.
È inutile girarci attorno, è così.
:-(
P.S. Per le lingue fortunatamente non ho problemi. Io parlo abbastanza bene l’inglese e lo spagnolo, e mia moglie il tedesco (che in parte comprendo). Per il francese rimedio rispondendo in dialetto bolognese. Più o meno è uguale..:lol:
infatti le carceri svizzere son piene di gente che sul ktm o gs aveva montato i faretti supplementari.....ossignur.....:roll:
a @topo dimenticavo, gli aguzzini svizzeri evitano tranne casi particolari di fermare le coppie in moto (fonte confidenziale:sgtmc Marco F.... della polizia cantonale del ticino) quindi caricati Sara che fa da deterrente :mrgreen:
a @topo dimenticavo, gli aguzzini svizzeri evitano tranne casi particolari di fermare le coppie in moto (fonte confidenziale:sgtmc Marco F.... della polizia cantonale del ticino) quindi caricati Sara che fa da deterrente :mrgreen:Vale anche una bambola gonfiabile? No, perché non si sa mai... [emoji12]
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: funziona solo in certe zone d'italia per poter entrare nelle ztl se hai l'auto con un minimo stabilito di persone a bordo
Non vorrei aver creato confusione, ho girato in ogni angolo di CH e mi riferivo solamente ed escusivamente al canton Grigioni, chiaramente non significa che altrove si possa andare a pancia a terra, però sono più ragionevoli, mi é successo che un amico aveva la batteria scarica e ho chiesto ad un azzurrino se avesse i cavi e gentilmente ha accostato ecc...
Lamps
Ma zio Sabba si rischia anche se si montano accessori regolarmente omologati ???
Lamps
A proposito di cazzäte nelle norme, sapevate che sarebbero obbligatori dei adesivi catarifrangenti da applicare al casco? Non li avevo mai visti...
@pave te verresti multato dopo 500 metri per la rimozione dei cattadrioti euro 4 dalla tua ss [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi sono però perso come hanno misurato la differenza di gradi, avevano il goniometro?
Rende l'idea?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/3d7364b184cd6aa8207c262f54d07be1.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
A proposito di cazzäte nelle norme, sapevate che sarebbero obbligatori dei adesivi catarifrangenti da applicare al casco? Non li avevo mai visti...
@pave te verresti multato dopo 500 metri per la rimozione dei cattadrioti euro 4 dalla tua ss [emoji6]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkSono nell'armadio in garage, se serve li rimetto... per poi toglierli appena rientrato !
Lamps
infatti le carceri svizzere son piene di gente che sul ktm o gs aveva montato i faretti supplementari.....ossignur.....:roll:
Tu ci scherzi, ma anche in Italia hanno fermato alcune moto con i faretti di profondità montati a minchiam e accesi anche di giorno.
Per la storia degli accessori omologati ma non previsti per la moto, ci sono alcune norme oscure anche nel CdS italiano.
Le frecce a led omologate in teoria non potrebbero essere installate sulle moto che non le prevedono.
Idem i faretti di profondità, o i fendinebbia installati oltre i 40cm dal suolo.
Se le FdO italiane spesso chiudono un occhio, quelle svizzere no.
:shock:
Le frecce a led omologate in teoria non potrebbero essere installate sulle moto che non le prevedono.
Non lo sapevo...
Lamps
O-RI-GI-NA-LE...tieni la moto originale e puoi pure permetterti di superare le pattuglie che viaggiano a 40 col limite a 50...non ti inseguono e non ti arrestano
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Faccio prima a personalizzarmi la moto e girare altrove. Per farmi 4 ore di avvicinamento vado molto volentieri altrove
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
19/06/2018, 23:24
Io abito a 20 km dalla Svizzera, ma mi guardò bene dall’andarci.
Abbiamo tanti bei posti dove girare.
Si in terra elvetica ti capita un incidente, spera che in banca godi tanta fiducia, perché il conto sarà bello salato.
Un amico, soccorso in una strada montana e trasportato con l’elicottero, ha dovuto accendere un mutuo per pagare le spese.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non dovrebbe ripagare le spese la sanità italiana?
Non dovrebbe ripagare le spese la sanità italiana?
Con la Sfizera? Sono fuori UE figurati!
Pietro 2
20/06/2018, 08:39
Le spese ospedaliere forse si
Elicottero, guardrail + multa, circa 20.000€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le spese ospedaliere forse si
Elicottero, guardrail + multa, circa 20.000€
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkApplicassimo il principio di reciprocità quando vengono a far casini da noi. Come i tetteschi... Siamo troppo accomodanti e passiamo per fessi, questo è purtroppo [emoji853]
O-RI-GI-NA-LE...tieni la moto originale e puoi pure permetterti di superare le pattuglie che viaggiano a 40 col limite a 50...non ti inseguono e non ti arrestano
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Hai ragione da vendere, ma difficilmente uno ha la moto completamente originale dopo qualche anno di possesso.
Sulla mia ho su particolari originali Triumph, comprese le già citate frecce e le manopole riscaldate con relativo interruttore (che comanda anche i fendinebbia), che non sono previsti sul mio modello, ma sono accessori originali delle “sorelle” Tiger800/Tiger Explorer 1200.
I realtà esiste un kit manopole riscaldate e un interruttore specifico, ma mi piaceva di più quello “doppio” per averne uno solo sul manubrio.
Le frecce poi rendono “illegale” la mia moto, ma quelle di serie sembravano dei lampioncini del ‘900...
:shock:
Con la Sfizera? Sono fuori UE figurati!
Calma, calma, quanti di voi se solo potessero manderebbero a catafascio questa europa per tornare ai vecchi tempi, lira, prezzi dei beni di consumo,ecc...
Noi siamo fuori per modo di dire, dobbiamo sottostare alle regole dell? UE, che é stata fatta a mio modo di vedere solamente per delocalizzare la produzione verso paesi con manodopera a basso vedi Polonia ed altri. Solamente pensando all'industria Italiana fiore all'occhiello della meccanica in Europa ha smantellato industrie ed ha perso posti lavoro, non mi dilungo oltre perché mi ribolle il sangue.
lamps
Pietro 2
20/06/2018, 11:16
Calma, calma, quanti di voi se solo potessero manderebbero a catafascio questa europa per tornare ai vecchi tempi, lira, prezzi dei beni di consumo,ecc...
Noi siamo fuori per modo di dire, dobbiamo sottostare alle regole dell? UE, che é stata fatta a mio modo di vedere solamente per delocalizzare la produzione verso paesi con manodopera a basso vedi Polonia ed altri. Solamente pensando all'industria Italiana fiore all'occhiello della meccanica in Europa ha smantellato industrie ed ha perso posti lavoro, non mi dilungo oltre perché mi ribolle il sangue.
lamps
Cosa c’entra con quello che ha scritto Gsxr?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le spese ospedaliere forse si
Elicottero, guardrail + multa, circa 20.000€
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe l'incidente lo hai provocato tu, anche altri paesi ti fanno pagare questi costi "accessori ".
Per questo si consiglia sempre di fare una polizza assicurativa medica quando si va all'estero.
Inviato seduto al bar
In strada non lo so (ma il carro attrezzi te lo paghi e il guard rail/arredo stradale li paga la poliza...) Ma in mare elicottero e mezzi di salvataggio te li accrrditano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
...Ma in mare elicottero e mezzi di salvataggio te li accrrditano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Purtroppo no, te li ADDEBITANO! [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ehmmm si, quello li. Se li accreditassero correrei in paese alla prima mareggiata per uscire in canoa senza paraspruzzi 🤦
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.