Visualizza Versione Completa : modifica airbox
andreaturbo
05/07/2018, 11:14
ciao,
in occasione del tagliando, il primo che faccio sulla fazerotta, mi sono imbattuto nella scatola filtro che ha una restrizione nel pescaggio aria, sembra quasi un diframma e così ho pensato di rimuoverlo. ora ha una bocca di presa aria maggiore e sinceramente a me sembra andare meglio specialmente sul parzializzato cammina più sciolta con un filo di gas , però non so se questa miglioria è dovuta alla modifica alla scatola o al mega tagliando e pulizia che ho fatto, qualcuno ha fatto questa modifica?
andreaturbo
09/07/2018, 10:20
primo test consumi, 18,7/L con andatura normale, percorso misto,no città
subteo80
09/07/2018, 16:56
Ho avuto la otta ma non ho mai notato la strozzatura di cui parli ... quindi nello specifico è una modifica che non ho fatto.
In generale ti posso dire che alcune moto (compresa la mia attuale Aprilia) hanno la possibilità di aumentare la quantità d'aria che entra in airbox rimuovendo una specie di strozzatura, però quando si fa è consigliato aggiorne la mappatura per aumentare di conseguenza anche la benzina e riequilibrare tutto, specialmente perchè a questa operazione spesso si aggiunge filtro più permeabile e magari uno scarico after. Il rischio ovviamente è di girare troppo magri, che al motore non fa affatto bene.
Tu oltre alla strozzatura hai null'altro di modificato ?? in caso ti consiglierei di farti controllare il rapporto stechiometrico, così stai tranquillo
andreaturbo
10/07/2018, 14:22
il filtro ho lasciato quello originale avendo aumentato comunque la bocca di presa d'aria, ed ho uno scarico MIVV, non ho ancora decatalizzato perè ho paura di perdere ai bassi/medi regimi che sono quelli che utilizzo di più in fin dei conti.....gli allunghi fatti bene in città sono veramente pochi.
dovrei controllare la carburazione e mappare magari si...anche se comunque la centralina adegua la carburazione
subteo80
10/07/2018, 17:30
la centralina adegua la carburazione solo entro il range di utilizzo della sonda lambda (che è abbastanza limitato, essendo quella di serie a c.d. banda stretta), per il resto segue la mappa pre impostata ... comunque con solo terminale e rimozione strozzatura non dovresti avere problemi di magrezza ... certo, se la fai controllare tagli la testa al toro
È una modifica che si faceva anche sulla FZ1, ma in concomitanza dell’occlusione del circuito AIS, del montaggio di un filtro aria più permeabile (BMC o similare), e soprattutto della PowerCommander III (sulla FZ8 ci va la V).
Se non vuoi stare a impazzire con la PowerCommander, monta almeno una IAT modificata (Belinassu, BoosterPlug, Sol2), che solitamente è sufficiente a compensare le altre modifiche.
;-)
andreaturbo
11/07/2018, 11:46
mi dovreste spiegare un paio di cose:
"AIS" e "IAT modificata (Belinassu, BoosterPlug, Sol2)"
Ne abbiamo parlato e straparlato, e riassumo brevemente.
L'AIS non è altro che un sistema di ricircolo aria secondaria che mette in comuinicazione airbox e scarico.
Viene impiegato solo per meri scopi antinquinamento, e "tappandolo" il motore gira meglio e prende un pochettino di coppia in più.
La sonda IAT è il sensore di temperatura aria aspirata, e modificandone leggermente il valore (resistivo) la ECU si comporta in modo diverso, ingrassando leggermente la carburazione con una percentuale proporzionale alla variazione del valore stesso.
Ho scritto personalmente alcuni post (sia sul FazerForum che su altri), e in tempi remoti ho cooperato con lo stesso Belinassu per la realizzazione del suo furbissimo accrocchietto "magico".
;-)
andreaturbo
11/07/2018, 13:55
tappando lo AIS è avvertibile l'incremento di coppia? se svuoto il kat perdo ai bassi?
la mia a freddo , finchè non si è scaldata un pò, se dai un'accelerata secca improvvisa ha un affogamento, una forte incerteza in apertura....
Si, ad entrambe le domande.
Un motore freddo tende ad essere più magro, e qualche piccolo “mancamento” è nella norma.
;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.