Visualizza Versione Completa : Cartucce Andreani + mono FG Gubellini x Crosstourer
ocreatur
16/07/2018, 11:27
Chiedo a voi perché la comunità CT la conosco poco e poi è numericamente sparuta = direttamente proporzionale al numero di moto vendute :mrgreen:
Elucubrando sulle varie possibili soluzioni disponibili per la mia moto, rimanendo su prodotti tradizionali (no Airtech, etc.), ho visto che la soluzione più performante, almeno sulla carta potrebbe essere l'accoppiata MUPO:
- cartucce LCRR + mono AB2 con precarico idraulico (che ha tutte le regolazioni, compressione, estensione ed interasse variabile),
ma è anche la più cara, perché arriva a quasi 2000€.
Surfando un po' ho visto che una soluzione di compromesso potrebbe essere:
- cartucce Andreani + mono FG Gubellini FQT31 (che ha le stesse regolazioni del MUPO),
così risparmio quasi 500€
Voi che dite?
Pietro 2
16/07/2018, 11:58
L’FQT31 lo avevo sulla Ona, un buon prodotto, il Mupo però è un’altra cosa.
Le cartucce Andreani, ne parlano bene.
Ha provato a vedere se fanno le Mupo Caliber x la tua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ocreatur
16/07/2018, 13:30
Grazie Pietro.
No non le fanno, almeno sul sito per la mia fanno solo le LCRR purtroppo
Se il MUPO è molto meglio del FG potrei montare quello e le Andreani, mo vedo ;)
Grazie Pietro.
No non le fanno, almeno sul sito per la mia fanno solo le LCRR purtroppo
Se il MUPO è molto meglio del FG potrei montare quello e le Andreani, mo vedo ;)Visto che comunque ti serve un professionista per il montaggio vedi anche cosa dicono loro. Roba buona mal montata o regolata c'è n'è anche troppa in giro [emoji6]
Tradotto: affidati ad uno bravo.
Che problemi avverti sulla cicciona?
A detta di un paio di meccanici che conosco e fanno preparazioni x trofei e civ Mupo é meglio di ohlins, io non avrei dubbi...
ocreatur
16/07/2018, 14:44
Quello senza dubbio.
Il mio meccanico di fiducia mi ha assolutamente consigliato le cartucce Andreani, ma lui le accoppierebbe all'Ohlins, il quale però manca della regolazione dell'interasse che a me invece interessa (scusa il gioco di parole), oltre a costare parecchio... Per questo cercavo delle alternative che, comunque sottoporrò al suo vaglio prima di decidere ;)
La corazzata Potemkin, va bene, anzi benissimo. Dopo 14k km posso dire di aver fatto la scelta giusta per me, però come tante jap soffre della scelta di montare sospensioni di primo equipaggiamento al minimo sindacale.
Per evitare sensibili ondeggiamenti nei curvoni veloci sono costretto a tenere il precarico quasi al max, e anche in estensione l'ho frenata moltissimo.
La forcella è leggermente meglio ma anche eli è precaricata tantissimo per limitare gli affondamenti.
Entrambe mancano delle regolazione in compressione, il mono ovviamente non ha l'interasse regolabile che invece a me piace avere per migliorare l'assetto della moto e caricarla un po' in avanti senza sfilare i foderi della forcella.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.