PDA

Visualizza Versione Completa : Problema temporaneo singhiozzo



ctony
19/07/2018, 11:36
Ragazzi, ho un problema. In pratica sia ieri che oggi, dopo circa 15 minuti di uso della moto, improvvisamente la moto inizia a perdere potenza a scatti, va e viene, come se andasse a 3 cilindri per un paio di secondi e poi si riprende. Mi trovavo in città quando ha iniziato a farlo, allora ho preso la tangenziale, mettendomi a 90 in 6 marcia ed improvvisamente dopo un paio di km ha ripreso ad andare bene. Cosa potrebbe essere, ovviamente nemmeno a farla apposta, lunedì ho appuntamento con la yamaha per il collaudo. Io credo che le cause potrebbero essere, o qualche candela che non lavora piu§, ho 15.000km, o qualche iniettore od anche magari la benzina sporca. Non voglio pensare sia la centralina. Solo a titolo di curiosità. Ovviamente Lunedi spieghero tutto al capo officina.

antonioaletta82
19/07/2018, 12:12
La benzina sporca è molto probabile. Girando a lungo in autostrada gli hai fatto consumare la parte non buona ed è per questo che dopo si è ripresa.

Anni fa mi era capitato in autostrada dopo un rifornimento. Tutto ok dopo 15 minuti di sgasate sul piazzale di un Autogrill :mrgreen:

teddy
19/07/2018, 12:16
La benzina sporca è molto probabile. Girando a lungo in autostrada gli hai fatto consumare la parte non buona ed è per questo che dopo si è ripresa.

Anni fa mi era capitato in autostrada dopo un rifornimento. Tutto ok dopo 15 minuti di sgasate sul piazzale di un Autogrill :mrgreen:Quoto.
Hai fatto rifornimento in una pompa "nuova"?

Potrebbe anche essere qualche sfiato intasato...

ctony
19/07/2018, 12:32
Ragazzi grazie, vado a controllare gli sfiate e vi chiedo, eventualmente ho ancora metà serbatoio. lo svuoto?????? e metto benzina nuava???

Landyone70
19/07/2018, 12:38
Prova a filtrarla e vedi se ce tanta porcheria

Landyone

andreaturbo
19/07/2018, 18:13
io propendo più per una candela andata....si è surruscaldata in città e poi a 90 in 6 si è raffreddata ed ha ripreso....

gufo1
19/07/2018, 18:17
tps???

ctony
19/07/2018, 20:30
Gli sfiati sono ok, ho 14.000 km, oggi ho fatto circa 90 km fuori città nessun problema. Lunedi quando vado a fare il collaudo gli dico di cambiarmi le candele. Poi non so se è un problema che ho da quando l'ho presa nel 2008 di seconda mano. La mia fazer è immatricolata 2006. In pratica se parto da 0 e vado in accellerazione continua con cambi di marcia, fila come un treno ma, se mi accodo ad una coda di auto a 40 50 kmh, e sono in 3 o 4 o altre marce, va come a scatti, ma non come il problema riscontrato in questi 2 gg. che avevo proprio un calo di potenza, qui è diverso, va come a scatti piccoli ma si sentono. Ho sempre detto quando la portavo al tagliando annuale il problema ma mi rispondevano che era normale. Quindi chiedo lumi a voi se riscontrate lo stesso problema. Non mi disturba piu di tanto perche la moto va bene, ma stare dietro ad una macchina con ogni tanto questo singhiozzo rompe, ed allora apro manetta e supero :-D

ctony
19/07/2018, 20:33
tps???

quando sono andato ieri alla yamaha per fargli vedere il problema ma poi messo a posto sulla tangenziale, lui mi ha parlato del tps, poi ha provato a dare delle accellerate molto forti, e quando lasciava la manetta il motore si spegneva, a me non lo aveva mai fatto. Oggi che sono tornato, ho provato anche io ma non si è spento però ci è andato vicino.

kimiko
19/07/2018, 21:52
A 40/50 nel traffico è normale che "seghetta" se tieni la 4a

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Jordywild
19/07/2018, 23:29
Ma è la 1° o 2° serie?
Se è la S2 il TPS non c'entra, se è la 1° serie, bisogna verificare se rientra nel richiamo ;)

ctony
20/07/2018, 08:07
È la prima serie. È immatricolata luglio 2006, io la presi di seconda mano nel 2008. Il capo meccanico mi parlava di una lettera che dovrebbe aver ricevuto il primo intestatario per dei controlli particolari. Sono andato sempre da Lione me lo dice dopo 10 anni. Boh!.

kimiko
20/07/2018, 08:19
vai sul sito yamaha o chiama il nr verde, col tuo nr di telaio ti dicono se devi andare a fare la sostituzione gratuita del tps o se già il 1° proprietario l'ha fatta, in tal caso è a tue spese se di tps si tratta.
è un richiamo ufficiale, è a vita e al limite chiedi alla yamaha di mandarti la lettera di istruzioni che porterai al concessionario yamaha.
un consiglio, il tuo capo meccanico non lo trovo affidabile in base a quanto hai scritto sopra

ctony
20/07/2018, 09:03
Kimiko, Hai ragione, ma è l'unica yamaha che ho. Altrimenti devo fare più di 50 km per trovarne un'altra. Seguo il tuo consiglio. Chiamo la Yamaha.

ctony
20/07/2018, 09:21
vai sul sito yamaha o chiama il nr verde, col tuo nr di telaio ti dicono se devi andare a fare la sostituzione gratuita del tps o se già il 1° proprietario l'ha fatta, in tal caso è a tue spese se di tps si tratta.
è un richiamo ufficiale, è a vita e al limite chiedi alla yamaha di mandarti la lettera di istruzioni che porterai al concessionario yamaha.
un consiglio, il tuo capo meccanico non lo trovo affidabile in base a quanto hai scritto sopra

Chiamato, il mio telaio non rientra nei richiami preventivi.

kimiko
20/07/2018, 09:48
e allora se è lui ti tocca, ma i sintomi non sono quelli classici del tps leggendoti

ctony
20/07/2018, 14:14
Si infatti a me il minimo lo tiene. Vedremo cosa mi dice il capo meccanico. Per me ho è qualche impurità nella benzina oppure anche una candela. Ho quasi 15.000 e le faccio cambiare.

andreaturbo
20/07/2018, 15:42
i km non sono tanti, ma hanno 12 anni di utilizzo intermittente, potresti provare con un additivo benzina e vedere se ti fa lo stesso problema.

il fatto che seghetta un pò a 40/50kmh in 3 o 4 è perchè sei basso di giri per quella marcia, probabilmente è un pò anche la catena lenta che non stando in tiro di giri ti balzella/strappa un pò. prova con la 2

ctony
21/07/2018, 10:25
i km non sono tanti, ma hanno 12 anni di utilizzo intermittente, potresti provare con un additivo benzina e vedere se ti fa lo stesso problema.

il fatto che seghetta un pò a 40/50kmh in 3 o 4 è perchè sei basso di giri per quella marcia, probabilmente è un pò anche la catena lenta che non stando in tiro di giri ti balzella/strappa un pò. prova con la 2

Sicuramente hai ragione, non sono speedy, sono soft, proverò a tenere su di giri la moto, vi chiedevo anche il minimo a quanti giri al minuto deve essere piu o meno

Jordywild
21/07/2018, 12:28
1300/1500 rpm

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

ctony
23/07/2018, 11:35
Questa mattina sono andato alla yamaha della mia citta, avevo preso l'appuntamento per il collaudo e diciamo per la regolazione del minimo, a me dava 970. Ho aspettato dalle 9 alle 11, mi ridà la moto dicendo che avevano anche regolato il minimo, ma l'ho visto sempre a 970 :-?. Parto, esco sulla statale, mi avvio verso il centro ed improvvisamente circa a 60/70 kmh si ripresenta il difetto del calo di potenza di un paio di secondi poi va poi cala poi va e cosi via. Ho detto bene torno indietro e gli faccio vedere, arrivo alla rotonda, ritorno sulla statale ma a pochi metri dalla yamaha, come improvvisamente si è presentato cosi è sparito. Mi hanno detto che devo portargliela di sera così loro a motore freddo il giorno dopo fanno tutte le verifiche. Bene ora vedrò di prendere un appuntamento. Quello che ho notato sono due cose. 1) Io ho un contamarce, che da fermo anche se ho le marce inserite mi segna 0 ma che poi in movimento mi segna correttamente il rapporto inserito, ho notato , quando c'è questo calo di potenza, (sembra che vada a 3 cilindri), il contamarce mi segna 0 , e poi la marcia giusta, e di nuovo 0 e poi la marcia, praticamente quando c'è il calo di potenza va sullo 0. 2) Appena ritornato normale, ho notato che se do un accellerata da fermo un po più potente, si spegne il motore. Proprio non riesco a capire. Non so se prenotare un ricovero presso questa yamaha od andare a 50 km per un'altra.

antonioaletta82
23/07/2018, 12:11
Questa mattina sono andato alla yamaha della mia citta, avevo preso l'appuntamento per il collaudo e diciamo per la regolazione del minimo, a me dava 970. Ho aspettato dalle 9 alle 11, mi ridà la moto dicendo che avevano anche regolato il minimo, ma l'ho visto sempre a 970 :-?. Parto, esco sulla statale, mi avvio verso il centro ed improvvisamente circa a 60/70 kmh si ripresenta il difetto del calo di potenza di un paio di secondi poi va poi cala poi va e cosi via. Ho detto bene torno indietro e gli faccio vedere, arrivo alla rotonda, ritorno sulla statale ma a pochi metri dalla yamaha, come improvvisamente si è presentato cosi è sparito. Mi hanno detto che devo portargliela di sera così loro a motore freddo il giorno dopo fanno tutte le verifiche. Bene ora vedrò di prendere un appuntamento. Quello che ho notato sono due cose. 1) Io ho un contamarce, che da fermo anche se ho le marce inserite mi segna 0 ma che poi in movimento mi segna correttamente il rapporto inserito, ho notato , quando c'è questo calo di potenza, (sembra che vada a 3 cilindri), il contamarce mi segna 0 , e poi la marcia giusta, e di nuovo 0 e poi la marcia, praticamente quando c'è il calo di potenza va sullo 0. 2) Appena ritornato normale, ho notato che se do un accellerata da fermo un po più potente, si spegne il motore. Proprio non riesco a capire. Non so se prenotare un ricovero presso questa yamaha od andare a 50 km per un'altra.

Questo sintomo non è detto che sia collegato. Il contamarce sballa quando gli RPM che legge non corrispondono con la velocità della moto, cosa probabile durante il "singhiozzamento"

ctony
23/07/2018, 12:41
Aggiungo. Pensavo il problema fosse dovuto maggiormente al caldo torrido ma lo ha fatto questa mattina che effettivamente dopo i nubifragi di ieri la temperatura non è di certo calda.

andreaturbo
08/08/2018, 13:25
ma perchè non provi a scollegare il contamarce? non vorrei fosse lui il problema....