PDA

Visualizza Versione Completa : Fz1 tende a spegnersi in marcia



Gnazio
21/07/2018, 20:08
Rianimata dopo quasi 5 anni di garage,
ovviamente dopo aver cabiato la benzina nel serbatoio e la batteria con una nuova.
Tutto ok per i primi due giorni, poi raramente tendeva a spegnersi di botto in marcia per poi ripartire immediatamente;
(purtroppo non ho fatto caso a cosa succedeva al cruscotto ma mi è sembrato a ver visto resettare il contagiri ma non ci giurerei)
talmente velocemente che dato il tiro del bestione pensavo di essere io, in fase di decellerazione di chiudere troppo.
Il difetto ha cominciato ad essere più frequente fino a quando oggi per poco non mi lasciava a piedi.

Quando succede sembra un prob elettrico; riparte subito e spesso è associato ad asperità del terreno;
se provo a ripartire di avviamento non si crea problemi; quelle volte che lo fa se chiudo e riapro il quadro riparte;
al minimo ferma non si spegne.

Durante la rianimazione ho staccato e riattaccato (bene) i 2 spinotti sotto il serbatoio.
Monta FCE+ Akra

Ogni aiuto sarà apprezzato.

saluti

Landyone70
21/07/2018, 20:29
Io cambierei anche le candele e controllerei le pipette


Landyone

teddy
21/07/2018, 20:41
Controlla bene i morsetti batteria, se si sono allentati causano problemi simili.

Gnazio
21/07/2018, 21:10
Controlla bene i morsetti batteria, se si sono allentati causano problemi simili.

lo farò prima delle candele, anche perchè è una cosa che ho toccato recentemente rimontandola

topo
22/07/2018, 01:03
Pompa benzina pulita?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gnazio
22/07/2018, 08:52
Pompa benzina pulita?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Se non ho capito male la pompa benzina dovrebbe essere dentro il serbatoio;
quando ho smontato quest'ultimo per svuotarlo dalla vecchia benzina pensavo potessi svuotarlo da sotto ma ovviamente dal tubo non usciva nulla;
ipotizzo che i due connettori elettrici sono uno per la pompa ed uno per il livello carburante.

Ho quindi svuotato all'antica..... ma a parte il colore + rosso del normale non ho trovato residui; attaccata la batteria in 3 secondi di numero è ripartita.

Se mi dovessi essere sbagliato, dove si trova e se è facilmente accessibile.

Sinceramente ho intenzione di partire dalle cose + semplici per poi chiudere a quelle + pesanti.

anche il fatto che si presentava appena prendevo sobbalzi mi lascia pensare che sia un qualche cosa che ha a che fare con elettrico /meccanico; tipo contatti

La fazer non ha mai havoto sintomi tipo andare a 3 cilindri o similari..... è come se chiudessero il quadro mentre cammino per poi riattaccarlo subito

ScLeRo
22/07/2018, 09:39
Prova a lubrificare il blocchetto della chiave.

Gnazio
22/07/2018, 09:41
Prova a lubrificare il blocchetto della chiave.

mi era balzato per la testa, cosa mi consigli di spararci dentro?

pensato in quanto ci avevo spruzzato sopra alcool isopropilico per pulirlo....magari gli ha dato fastidio

ScLeRo
22/07/2018, 14:24
Potrebbe essere che la chiave non scatti bene nel blocchetto, per cui il wd40 (o simili) va più che bene.
Poi, stacchi la batteria ed inizi a "sgarugare" con la chiave (on-off, dentro-fuori) ed ogni volta che la estrai dagli una pulita.

kimiko
23/07/2018, 08:28
son stati fatti lavori in zona blocchetto chiave o blocchetto destro sul manubrio? anche nel tasto rosso spruzza un pò di wd40, non fa male ai contatti, anzi

kimiko
23/07/2018, 08:30
scorri anche i dati del cruscotto e vedi se hai errori memorizzati, wd40 anche nel contatto del cavalletto laterale

Gnazio
23/07/2018, 10:26
son stati fatti lavori in zona blocchetto chiave o blocchetto destro sul manubrio? anche nel tasto rosso spruzza un pò di wd40, non fa male ai contatti, anzi

solo blocchetto chiave, da sopra ho spruzzato alcol isopropilico (non puro) ed ho pulito il blocchetto con una pezza;
ovviamente qualche cosa sarà passata ma non ho annegato il tutto

kimiko
23/07/2018, 10:27
questo non è un problema

Gnazio
23/07/2018, 10:29
scorri anche i dati del cruscotto e vedi se hai errori memorizzati, wd40 anche nel contatto del cavalletto laterale

quì ho bisogno di aiuto in quanto , dopo tanti anni, non ricordo neanche come si sitema l'orologio;
prima ricordo che guardavo dei valori riferiti ad ogni cilindro.....
che volete la vecchiaia

domani sono di turno di pom e di mattina mi dedicherò a lei