PDA

Visualizza Versione Completa : In astinenza



antonioaletta82
31/08/2018, 11:24
Volevo condividere con voi lo stato di profonda astinenza da moto avendo lasciato la piccolina alle cure di Fumoblu.

Non vedo l'ora di provare il mitico kit Ivans (dopo aver cambiato le gomme, in programma appena la riporto a casa).

Aiuto!

sim1one84
31/08/2018, 11:39
Dimmi come va.... Poi dov'è Fumoblu?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
31/08/2018, 11:45
Ha l'officina a Dormelletto sul lago Maggiore. Per "fortuna" ho da fare a lavoro...

zamal60
31/08/2018, 12:11
Resisti che dopo le cure di Fumoblu avrai un'altra moto .

FumoBlu
31/08/2018, 13:53
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Eccomi, sono qui!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
....legomme, catena corona e pignone, 10 euro all'autolavaggio, olio motore e filtro...e niente, e' perfetta....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

antonioaletta82
31/08/2018, 14:14
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Eccomi, sono qui!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
....legomme, catena corona e pignone, 10 euro all'autolavaggio, olio motore e filtro...e niente, e' perfetta....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Grande :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ti scrivo su Whatsapp per i dettagli ;-)

Ufo
31/08/2018, 17:12
Tanto per alimentare in maniera molto bastarda la tua astinenza posso dirti che dopo le cure di Fumo per l'installazione del kit, a stento ho riconosciuto la mia Nonna Papera....
Mi piacerebbe portargliela per un tagliandino (rimozione AIS, verifica gioco valvole, controllo distribuzione ecc. ecc. ) ma devo trovare i modi e i tempi per lasciargliela giù... ;-):mrgreen:

antonioaletta82
31/08/2018, 18:59
Tanto per alimentare in maniera molto bastarda la tua astinenza posso dirti che dopo le cure di Fumo per l'installazione del kit, a stento ho riconosciuto la mia Nonna Papera....
Mi piacerebbe portargliela per un tagliandino (rimozione AIS, verifica gioco valvole, controllo distribuzione ecc. ecc. ) ma devo trovare i modi e i tempi per lasciargliela giù... ;-):mrgreen:

‘Stard

Per fortuna manca pochissimo [emoji16][emoji16][emoji16]

Visto che mi trovavo a portargliela ho fatto togliere anche l’AIS. Ora è molto meglio [emoji16][emoji16][emoji16]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180831/a30952a1de30cc8473c17e76cd46bdde.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ufo
31/08/2018, 22:18
Hai fatto benissimo;-)

FumoBlu
01/09/2018, 18:14
E finalmente il tempo mi ha dato una tregua e sono risucito a farci un giro.........
L'ho portata all'autolavaggio e bastavano anche solo 4 euro per fare la differenza....:mrgreen:
Adesso sempre un FZS 1000 e ........sembra quasi che va'........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Solo, ed esclusivamente con moto inclinata di esattamente 0 (zero) gradi puoi aprire un po' il gas...
L'ho lasciata un po' magra e sembra avere una piccola incertezza se spalanchi...ma penso sia solo oggi che ci sono 20 gradi....ma devi proprio farlo apposta per trovarla.
Il manubrio e' semplicemente spettacolare....e' perfetto per questa moto!
In compenso, il cambio insiste a fare il rumore di un secchio di ghiaccio preso a martellate ogni volta che provi a toccare la leva............:roll::roll::roll::roll:
La catena non c'e' la fa' proprio piu'................:roll::roll::roll::roll::roll::roll:
Il freno dietro non lo puoi proprio usare..........:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:
E le famigerate cm55 iniziano a non bastare piu'...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Il crocco che avevi sui cerchi e' venuto via quasi tutto....adesso la moto e' piu' leggera..........:mrgreen:

Ingrasso la catena, do due spruzzate di svitol qui e li e metto su due contrappesi e ci siamo.
Mi raccomando...non usare il gas finche non cambi il copertone posteriore se no non ci arrivi a torino....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Mi sa' che mi tocca fare il kit ivan anche alla mia......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Roadrunner
01/09/2018, 18:52
Che manubrio avete messo, Maurizio ?

antonioaletta82
01/09/2018, 18:54
E finalmente il tempo mi ha dato una tregua e sono risucito a farci un giro.........
L'ho portata all'autolavaggio e bastavano anche solo 4 euro per fare la differenza....:mrgreen:
Adesso sempre un FZS 1000 e ........sembra quasi che va'........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Solo, ed esclusivamente con moto inclinata di esattamente 0 (zero) gradi puoi aprire un po' il gas...
L'ho lasciata un po' magra e sembra avere una piccola incertezza se spalanchi...ma penso sia solo oggi che ci sono 20 gradi....ma devi proprio farlo apposta per trovarla.
Il manubrio e' semplicemente spettacolare....e' perfetto per questa moto!
In compenso, il cambio insiste a fare il rumore di un secchio di ghiaccio preso a martellate ogni volta che provi a toccare la leva............:roll::roll::roll::roll:
La catena non c'e' la fa' proprio piu'................:roll::roll::roll::roll::roll::roll:
Il freno dietro non lo puoi proprio usare..........:roll::roll::roll::roll::roll::roll::roll:
E le famigerate cm55 iniziano a non bastare piu'...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Il crocco che avevi sui cerchi e' venuto via quasi tutto....adesso la moto e' piu' leggera..........:mrgreen:

Ingrasso la catena, do due spruzzate di svitol qui e li e metto su due contrappesi e ci siamo.
Mi raccomando...non usare il gas finche non cambi il copertone posteriore se no non ci arrivi a torino....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Mi sa' che mi tocca fare il kit ivan anche alla mia......:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ecco adesso mi sa che stanotte non dormo!

Sono ben consapevole delle condizioni della gomma posteriore, tanto il suo mestiere sarà esclusivamente quello di riportarmi a Torino via autostrada. Lunedì mattina sono dal gommista visto che lo stabilimento è chiuso per il santo patrono ;-)

Ovviamente appena cambiate le gomme mi vado a fare quei 300-400 km per rodarla a dovere :mrgreen:

sim1one84
01/09/2018, 19:30
Scusate la mia ignoranza...ma l'AIS cos'è? È il raffreddamento dei carburatori?

Ma se c'è perché si deve togliere? Quali benefici ci sono?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
01/09/2018, 20:09
Scusate la mia ignoranza...ma l'AIS cos'è? È il raffreddamento dei carburatori?

Ma se c'è perché si deve togliere? Quali benefici ci sono?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Sistema di iniezione aria secondaria allo scarico. Sul funzionamento incide poco o niente ma di fatto ti impedisce di cambiare le candele agevolmente. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roadrunner
01/09/2018, 21:58
Sistema di iniezione aria secondaria allo scarico. Sul funzionamento incide poco o niente ma di fatto ti impedisce di cambiare le candele agevolmente. [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inoltre, aggiunge peso e fa scaldare di più i collettori di scarico...

antonioaletta82
01/09/2018, 21:59
Inoltre, aggiunge peso e fa scaldare di più i collettori di scarico...

Nel mio caso ha veramente poco senso parlare di peso [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FumoBlu
03/09/2018, 08:47
Il manubrio e' un classico 1203 PBR.
Avevo il dubbio di girare i riser...e infatti penso che sara' un operazione necessaria.
Con Antonio seduto sopra ho visto il braccio teso e in quella maniera non e' possibile guidare una moto...

antonioaletta82
03/09/2018, 09:09
Il manubrio e' un classico 1203 PBR.
Avevo il dubbio di girare i riser...e infatti penso che sara' un operazione necessaria.
Con Antonio seduto sopra ho visto il braccio teso e in quella maniera non e' possibile guidare una moto...

Poco male, è un’operazione da 5 minuti. Sto per procedere per poi andare dal gommista.

A dopo le impressioni [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sim1one84
03/09/2018, 18:48
Quindi queste impressioni??

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
03/09/2018, 18:49
Quindi queste impressioni??

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Sono in val di Susa, appena torno vi aggiorno [emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gsxr
04/09/2018, 07:31
Evvai, mooolto bene! :mrgreen:

antonioaletta82
04/09/2018, 09:19
Allora eccomi qua:

Premetto che alla fine ho ruotato i riser per portare il manubrio vicino al corpo, ora la posizione di guida è quasi quella giusta. Con l'assetto che ho adesso inizio a sentire il bisogno di pedane arretrate ma arriveranno dopo lavori più importanti (trasmissione, olio e tubi freno).
Aggiungo che grazie a uno scontone ottenuto dal gommista di fiducia ho appena battezzato un bel treno di Bridgestone S21 :mrgreen:

Detto ciò passiamo al piatto forte: come già detto da tante persone qui dentro adesso la Ona ha esattamente il motore che avrebbe meritato di serie. Fluido, elastico e con una botta notevole in alto. Finalmente è diventato un motore "sveglio" soprattutto alla prima apertura del gas. Adesso presenta solo una piccola incertezza quando si spalanca tutto sotto i 2000 giri ma devi proprio andarlo a cercare, nella guida turistica in 2 nessun problema, nella guida sportiva a 2000 giri non ci sei mai :mrgreen:.
Velocità massima praticamente invariata ma il problema sono io e l'effetto vela aumentato a causa del manubrio più largo. Poco male, non serve a niente :mrgreen:

Passando al manubrio devo dire che ora capisco perché Maurizio odia profondamente quello di serie :mrgreen:
Il problema non è tanto la larghezza quanto il fatto che le estremità sono troppo chiuse, portando ad avere i gomiti troppo stretti e non permettendo di fare la giusta pressione sulle manopole. Adesso riesco ad entrare forte molto più facilmente di prima, rispetto a prima la Ona sembra diventata una bicicletta!

Insomma complessivamente la cosa stupefacente è quanto la moto sia diventata piacevole da guidare. Nel suo complesso è diventata molto più "rotonda" nonostante la potenza aggiuntiva in alto. Intendiamoci: adesso quando vai su di giri devi stare molto più attento ma il miglioramento della risposta col gas parzializzato è stupefacente. Per come era messa la mia Ona prima degli interventi (le candele erano messe male e anche i carburatori erano belli incraciati) il gas aveva una risposta strana. Le piccole rotazioni quasi non davano effetto specialmente nella parte bassa del contagiri, poi quando spalancavi la moto andava ma a sensazione dovevo "aprire troppo". Manco sembrava di guidare un 1000.
Adesso invece c'è un rapporto molto migliore tra quanto giri la manopola e quanto va la moto, migliorando notevolmente il gusto di guida.

Oggi nel tragitto casa-lavoro soprattutto in statale mi sono dovuto trattenere molto più del solito per restare entro limiti ragionevoli visto che assecondando la moto senza forzare andavo comunque 20 o 30 km/h più di prima :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

In autostrada invece mi stabilizzo sui miei 120 e amen. Lì il problema è il vento ma va bene così. Rispetto a prima però non sento più il "buco" che notavo intorno ai 5000 giri, dove la moto andava ma si sentiva che non le piaceva visto che tendeva a seghettare.
Adesso posso decidere di viaggiare a 130 invece che a 120 senza sentir frullare nulla :mrgreen:
Se invece fai il classico salto in Germania ed effettui la canonica prova di ripresa in 6a ho notato che si raggiungono i 220-230 molto più aggressivamente di prima per poi continuare a salire tranquillamente fino ai 250 dove però la mia plafona (vi ricordo che ho il Cx di un autoarticolato, non la moto, proprio io :mrgreen:)
Ho notato poi con piacere che riesco a passare a 40 all'ora nel portale del Telepass in sesta per poi riprendere tranquillamente anche in 2, ovviamente senza spalancare di brutto ma aprendo progressivamente il giusto.

Infine le S21: a primo impatto mi piacciono ma ho fatto ancora troppi pochi km per poter dare un giudizio. Per il momento ho notato che danno molta sicurezza sull'umido e che si sposano bene col mio modo di guidare (preferisco far scorrere la moto con una marcia lunga il più possibile rispetto alle accelerazioni forti). Ottimo inserimento in curva, mi son trovato a entrare più forte del solito.
Vediamo se riesco a farmi un'uscita come si deve prima della fine della stagione ;-)

Scusate il muro di testo ma avevo molto da dire :mrgreen:
Se avete domande specifiche son qua

Pietro 2
04/09/2018, 09:46
Ciao Antonio.
Mi raccomando, le S21 non hanno bisogno di pressioni basse per dare il meglio di se.
Mettile pure a 2,5 - 2,8/2,9 che andranno bene e dureranno tanto, per essere delle gomme sportive.
Io con la Tracer ci faccio 8000/9000 km.
La prossima settimana monterò il 4° treno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
04/09/2018, 09:54
Ciao Antonio.
Mi raccomando, le S21 non hanno bisogno di pressioni basse per dare il meglio di se.
Mettile pure a 2,5 - 2,8/2,9 che andranno bene e dureranno tanto, per essere delle gomme sportive.
Io con la Tracer ci faccio 8000/9000 km.
La prossima settimana monterò il 4° treno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Pietro, grazie del consiglio ;-)

anche io di solito sono abituato a girare con pressioni alte, il gommista mi ha suggerito 2.4 e 2.7. Appena posso le tiro su un pelo ma tanto non è il decimo a fare la differenza :mrgreen:

Pietro 2
04/09/2018, 10:04
A livello di sensazioni, il decimo di differenza, non lo sente nessuno, tranne lo sborone da bar.
Invece il consumo della gomma cambia.
Alcune gomme, Dunlop, Mitas...
per rendere al meglio devono essere tenute basse, le S21 no, a meno che le si porti in pista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonioaletta82
04/09/2018, 10:10
A livello di sensazioni, il decimo di differenza, non lo sente nessuno, tranne lo sborone da bar.
Invece il consumo della gomma cambia.
Alcune gomme, Dunlop, Mitas...
per rendere al meglio devono essere tenute basse, le S21 no, a meno che le si porti in pista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricevuto. Le aggiusto subito [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
04/09/2018, 10:44
Grazie del report! Ma non avevo dubbi... :-)

Inviato con il cacciavite sonico