Visualizza Versione Completa : La GS guida da sola...
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/bmw-r-1200-gs-in-futuro-arrivera-la-guida-autonoma-anche-per-le-moto#gallery
Soluzione:
http://i65.tinypic.com/103tr1z.jpg
:shock:
....no sabba...non va bene.
Ci vuole una 1000T con bancala da 3000 x 1500....i lamierini escono meglio!:mrgreen:
Se vinco alla lotteria, installo una bella 1000T, con tre corsie di caricamento: una solo prodotti piaggio, dall'altro lato solo BMW e in mezzo varie assortite combinate tra le due...
Lamierini sottili sottili per tutti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
antonioaletta82
12/09/2018, 08:46
Finalmente quei pochi che non riescono ad andare bene con il GS non avranno più scuse :mrgreen:
Sabba lo sappiamo tutti che stai mettendo da parti gli eurini per comprarla appena sarà in vendita !!!
Lamps
Pietro 2
12/09/2018, 10:06
In BMW, avranno capito che il loro cliente tipo, amerebbe fare km rimanendo sul divano di casa.
Idioti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma perché dite cosi.... Per uno che ha poco tempo x uscire é perfetta... Deve solo mettere la benzina e la moto fa i km da sola...!!! Ahahahah
Ma perché dite cosi.... Per uno che ha poco tempo x uscire é perfetta... Deve solo mettere la benzina e la moto fa i km da sola...!!! Ahahahah
Perfetta per me :lol: :lol: :lol:
Lamps
chissa se prima o poi qualcuno riuscirà ad argomentare, in modo intelligente, tutta questa avversione per il GS:-D
Semplicemente perché è l’antitesi di una moto, e più andiamo avanti più viene infarcita di minchiate che la allontanano sempre di più dalla categoria.
:-D
Semplicemente perché è l’antitesi di una moto, e più andiamo avanti più viene infarcita di minchiate che la allontanano sempre di più dalla categoria.
Semplice, chiaro e conciso.
Lamps
Brividoblu
12/09/2018, 15:34
Talebani...
Inviato con il cacciavite sonico
Si lo ammetto, la mia antipatia per la mucca bavarese è da vero talebano... il fatto è che oltre a essere brutta come la morte la trovo anche sgradevole da guidare... mi spiego meglio... chiunque può guidarla e andarci anche forte con poco sforzo, ma si tratta di una guida del tutto non motociclisitca con pochissima emozione e con ancora meno sensazioni trasmesse... ti imponi di fidarti e vai, anche forte... ma la guida di una moto e le sensazioni che essa è in grado di trasmettere sono un'altra cosa.
Mettiamoci poi tutto il gregge di non motociclisti che la comprano perché fa figo, e poi la guidano in mocassini e fioriere e il quadro è completo...
Lamps
vedo motivazioni emotive, nulla di tecnico
vedo motivazioni emotive, nulla di tecnicoAllora:
- Bicilindrico boxer=ingombri imbarazzanti, problemi con angolo di piega
- Telelever=nessun feeling dall'anteriore, incapace di filtrare le sconnessioni trasversali
- peso sempre e comunque elevato
- cambio non proprio esempio di meccanica
- cardano: acuisce i problemi di sopra
Il gs si guida come il gs, non come una moto: non ti sposti.
La guida è rotonda per limiti di progetto, non per scelta del pilota.
È una moto terminale: ne guidi altre, provi varie cose, ti stufi e vai per una cosa efficace.
Ma guidare è un'altra cosa.
vedo motivazioni emotive, nulla di tecnicoMotivazioni emotive dettate da scelte tecniche.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
mah leggo da Teddy (ciao a proposito quest'anno non ci siamo mai visti)
boxer ingombrante che non piega....ma non dite sempre che con il GS vanno forte tutti? certo non sarà da pista ma non mi pare che sia nelle su prerogative, piega quello che serve evidentemente.
telelever= a qualcuno non piace, ad altri , tanti evidentemente, si. non sarà il sistema migliore certo, è un sistema. stop
peso elevato? bè qui dico la mia da pilota incapace di guidare ma che deve comunque gestire e spostare la moto, pesa a livello di percezione non di piu', anzi, del fazer 1000 che avevo.
cambio: io non ho trovato alcun problema particolare, magari non sarà il suo punto forte ma nemmeno problematico
cardano: ecco qui ho dovuto farci la mano ed abituarmi, adesso lo trovo "normale" e apprezzo il non dovermi preoccupare se la catena è unta o secca o....
Poi Teddy mi dici alla fine che guidare è un'altra cosa, ehh certo per te e per tanti altri lo è, legittimamente, ma per tanti altri ancora no, piace questa guida.
LA mia domanda era volutamente provocatoria, non ci sono motivazioni tecniche ma solo, sempre legittime per carità, di gusto e feeling personale.
Se piace a tanti, e non sono tutti fighetti modaioli da 1000 km all'anno, da così tanti anni, un suo perchè c'è per forza.
E' la moto migliore? certamente no perchè non esiste la moto migliore.
Punto.
.....da quello che hai scritto si capisce solo una cosa.
Guardi al sodo, all'efficenza, alla funzionalita'...:idea::idea::idea::idea::idea::idea::idea:
Sei assolutamente pronto.....per lo scuuter...............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Seduta perfetta, la protezione, ci metti la roba sotto la sella ed e' pure riscaldata...fantastico!
:obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001::obscene_001:
Meccanicamente, sia quest'anno che l'anno scorso di bmw ne ho viste qualcuna....e' come una grande vespa, si capisce subito che e' fatta da qualcuno che di moto non capisce un granche...
La componentistica, le soluzione o le scelte progettuali fatte fanno subito capire che c'e' qualcosa che non va nella testa di questa gente.
E tanti l'hanno comprata hai ragione.....e molti di questi hanno comprato la vespa.
Esattamente la stessa incapacita' di fare scelte con un minimo di logica e conoscenza del settore.
Sono tutti imbecilli? Sono tutti geni?
Ma no...e' solo che chi ha un minimo di conoscenza e' catturato da curiosita' e perche' fa figo...mentre l'altro 90 % non ne capiscono un cavolo ma il bisnonno aveva una vespa e allora vespa forever...o bmw auto...stesso ragionamento.
Pressa= vespa+bmw istess rottame...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
mah leggo da Teddy (ciao a proposito quest'anno non ci siamo mai visti)
boxer ingombrante che non piega....ma non dite sempre che con il GS vanno forte tutti? certo non sarà da pista ma non mi pare che sia nelle su prerogative, piega quello che serve evidentemente.
telelever= a qualcuno non piace, ad altri , tanti evidentemente, si. non sarà il sistema migliore certo, è un sistema. stop
peso elevato? bè qui dico la mia da pilota incapace di guidare ma che deve comunque gestire e spostare la moto, pesa a livello di percezione non di piu', anzi, del fazer 1000 che avevo.
cambio: io non ho trovato alcun problema particolare, magari non sarà il suo punto forte ma nemmeno problematico
cardano: ecco qui ho dovuto farci la mano ed abituarmi, adesso lo trovo "normale" e apprezzo il non dovermi preoccupare se la catena è unta o secca o....
Poi Teddy mi dici alla fine che guidare è un'altra cosa, ehh certo per te e per tanti altri lo è, legittimamente, ma per tanti altri ancora no, piace questa guida.
LA mia domanda era volutamente provocatoria, non ci sono motivazioni tecniche ma solo, sempre legittime per carità, di gusto e feeling personale.
Se piace a tanti, e non sono tutti fighetti modaioli da 1000 km all'anno, da così tanti anni, un suo perchè c'è per forza.
E' la moto migliore? certamente no perchè non esiste la moto migliore.
Punto.Anche la mia era una risposta un po' provocatoria [emoji6]
Per me il gs è una sommatoria di difetti, in parte tecnico meccanici, in parte tecnico ciclistici.
Se segui sai che per me il bi è un mono venuto male o un quattro abortito....
Tra tutti i tipi, il boxer per applicazioni moto lo reputo opportuno come un gatto impaurito attaccato ai cogli.oni....
È brutto anche il suono, l'erogazione tanto sperticata la trovo ordinaria e non esente da pecche (prego di andarvi a cercare le prove al banco prima di replicare e magari confrontata con l'ultimo kakkatiemme 790 o il cp3)
È il classico prodotto crucco, sempre uguale nei secoli.
Raffinato e ben markettato, ma sempre quello d'origine, sbagliato (per me).
Allargando le considerazioni ad oggi bidonvu è l'unica marca, e proprio col gs, ad avere sulla coscienza un giornalista, morto per un difetto congenito agli steli del tanto lodato telelever durante la prova in anteprima in Sudafrica.
Peccato di per sé già molto grave, ma aggravato da una miriade di altri, per esempio i mozzi che cedevano, che fatico a comprendere e che hanno ammazzato, ferito, fermato molti negli anni.
Fatico ancora di più a comprendere il fanatismo della maggior parte degli acquirenti dati questi problemi e il costo elitario che non corrisponde neanche per il più disonesto dei markettari ad una contropartita reale.
Di vero c'è che bidonvu ha messo giù una squadra di sviluppo notevole, secondo me travasando molta tecnica del mondo auto, intesa come analisi dati.
Comunque capisco il tuo punto di vista, mi ricordo il post quando hai cambiato e ti dico di piu: ho consigliato il gs più volte.
A gente che non aveva voglia di capire come si guida, in sforma fisica precaria (che detto da me è tutto dire...) , perennemente in affanno a rincorrere gli altri, con un forte bisogno di rassicurazioni e quindi portati all'omologazione, ad una sorta di conformismo motociclistico per cui se se ne vendono tante, se costa molto, se se ne vedono tante, vuol dire che vanno bene.
Non si sa cosa si vuole e si smette di cercarlo, andando per la strada di altri.
Se questo li fa star bene, ok.
Perché no?
Basta esserne consapevoli.
La moto come hai detto rimane efficace, certo.
Considerando però che non ho ancora trovato quello che mi semina pur girando con una moto di 20 anni e 203k km con metà della cilindrata e 30cv in meno, permetterai che qualche perplessità l'abbia.
Spesso poi capita pure che mi tocchi buttar giù la prima nei tornanti intanto che aspetto che si girino e dopo essergli arrivato a ****. Sarà anche maneggevole e con coppia, ma se l'asino sopra è impedito...
E non sono certo Rossi...
Per la cronaca uno dei punti in cui mi diverto di più a lasciarli lì è proprio sullo sconnesso, perché il telelever non funziona a filtrare e dopo un po' di legnate di solito calano il ritmo...
Considerando che parliamo di un'enduro in confronto ad una stradale, capirai anche qui le mie perplessità sull'impostazione tecnica.
Mi manca lo sterrato, ma solo per questione di gomme e luce a terra, che forse ho pure risolto [emoji6]
Per la cronaca penso che inizierò a consigliare il vstrom 1000, moto molto sottovalutata.
Con questo non voglio dire che tu l'abbia scelta per i motivi di cui sopra, conosco gente che l'ha avuto dopo tante altre e che in moto ci sa andare, nel loro caso la scelta era consapevole e quindi condivisibile.
La GS del topic guida addirittura da sola.
Quindi cambio automatico, frizione automatica, frenata assistita, sterzo assistito, piattaforma inerziale attiva, motore giroscopico per mantenere l’equilibrio.
Qualcuno la vuole definire ancora moto?
:shock:
Teddy confermi al 100% l'impressione che mi avevi dato di persona seria e consapevole che parla con argomenti e non con sentimenti. Detto questo.....mi sembri solo o quasi povero:lol::lol::lol::lol:. (con argomenti intendo).
Scherzo ovvio, il fatto è che, confesso una cosa, ho provocatoriamente provato ad innescare questa discussione non per il GS in se (di cui a me importa poco o nulla, 2 anni fa avevo un altra moto, adesso ho il GS, tra due anni magari mi compro una mountain bike...) ma perchè mi interessano i fenomeni "sociali che imperversano nella società odierna, "greggi" di persone che si trovano, a prescindere, pro o contro qualcosa, la maggior parte delle quali non ha alcuna contezza del perchè o del percome. Anche questo, pro o contro GS, pur se di valore assoluto risibile e limitato ad una cerchia ristretta di persone rientra in quei parametri.
Non mancherò nei prossimi giorni di portare un pò degli argomenti di Teddy "dall'altra parte" e "vedere di nascosto l'effetto che fa".
Semplicemente perché è l’antitesi di una moto, e più andiamo avanti più viene infarcita di minchiate che la allontanano sempre di più dalla categoria.
:-D
per esempio?
È gia una mezza automobile dal punto di vista tecnologico/progettuale.
La sospensione anteriore non è da moto, il motore è come minimo anticonvenzionale (lo usano Porsche e Subaru, e in passato Volkswagen, Prinz e Fiat).
Honda amplifica il layout boxer nella Goldwing, anch’essa da considerare più “mezza macchina” che moto.
BMW, nell’ottica della sicurezza (cosa positiva, peraltro) sta infarcendo le proprie moto con tutto e più di tutto, rendendole sempre meno umane, nel senso di rapporto uomo/macchina.
Sulla GS dell’inizio topic, il pilota non serve praticamente più.
Diventa un passeggero quasi totalmente inattivo...
Questo è ancora definibile guidare una moto?
Io dico di no.
:shock:
Indica quali minchiate ha ora che non abbiano altri
P.s. ricordo male o ha cominciato prima Yamaha a fare moto che va da sola, tra l'altro coinvolgendo il giallino?
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Difatti, e ho già condiviso la pressa anche per quella.
Ma andare in moto non piace più?
Cambiare le marce, tirare la frizione, frenare modulando leva e pedale, accelerare dosando l’apertura del gas per non slittare, persino sopportare qualche vibrazione/sussulto nel sottocoppia o appena prima del limitatore.
Io sono la persona più felice del mondo quando guido il Gilerino, che non ha nulla di elettronico (se non l’accensione) ed è costruito con una semplicità disarmante.
Proprio un paio di giorni fa sono ritornato sulla Transalp 600, la seconda versione con il freno a disco (ancora 600cc e soprattutto costruita in Giappone).
Si guida con il sorriso sul viso.
Sti catafalchi moderni da millemila chili che fanno tutto da soli, danno la stessa soddisfazione di fare sesso con due pietre....
:lol:
Per la cronaca penso che inizierò a consigliare il vstrom 1000, moto molto sottovalutata.
Bellissima. L'ho provata, va da dio, ha tutto quello che serve, ma mi ha emozionato come guidare un muletto in un magazzino [emoji12]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Non mi pare che l'attuale GS cambi freni acceleri curvi da solo, fa esattamente quello che fanno tutte le moto, se vuoi cambiare cambi, se vuoi sfrizionare sfrizioni, se vuoi sgommare nelle mutande puoi provare pure questa emozione. Passeggia tranquilla sul lungolago e bastona, se in mano a conduttore valido, pure le ss più blasonate su per i passi, come tutte le altre moto.
Non è per tutti, ma neppure il multistrada è per tutti, o una R6
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
se solo la bmw mi regalasse il gs.....
tutti i fine settimana a citofonare il sabba :lol: :mrgreen:
Bellissima. L'ho provata, va da dio, ha tutto quello che serve, ma mi ha emozionato come guidare un muletto in un magazzino [emoji12]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ma a teddy piacciono solo moto e motori da "emozioni zero" :mrgreen:
Ohi, ma avete guardato il video del primo post?
La GS a cui mi riferisco come TOTALMENTE NON MOTO è quella.
L’attuale è una mezza moto/mezza auto, ma nella sua metà motociclistica riesce ancora a dare qualche emozione.
Bisogna farci caso, ma qualche emozione la da.
Comunque compratevi anche 20 GS a testa (mezzo milione di Euro se vi fanno un piccolo sconto), tanto su una strada di montagna con il mio Gilerino 250 del 1985/87 da 1000€ vi passo sopra...
Due date perché ne ho due....
:lol:
Valerio 83
14/09/2018, 22:28
A me non piace il Gs, e non l’ho presi a suo tempo anche per il costo.
Ma devo ammettere che su strada è tremendamente efficace. La mia compagnia è passata tutta al Gs e io con la fz8 faccio fatica a tenere il ritmo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ohi, ma avete guardato il video del primo post?
La GS a cui mi riferisco come TOTALMENTE NON MOTO è quella.
L’attuale è una mezza moto/mezza auto, ma nella sua metà motociclistica riesce ancora a dare qualche emozione.
Bisogna farci caso, ma qualche emozione la da.
Comunque compratevi anche 20 GS a testa (mezzo milione di Euro se vi fanno un piccolo sconto), tanto su una strada di montagna con il mio Gilerino 250 del 1985/87 da 1000€ vi passo sopra...
Due date perché ne ho due....
:lol:
si si...poi ti svegli tutto sudato :mrgreen:
Prendi un tenerè costa la metà ed è divertente. Difficile con un 4 in linea star dietro ad un bicilindrico col doppio della coppia. Anche se guidi da dio eh...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
infatti, domenica dovrebbero venire due stradisti, due che fanno tra i 25 e i 30.000 km anno sul gs in questo giro https://goo.gl/maps/FyxrM9VTPyD2
è bello variegato
vorrei vederlo passargli sopra pure col triumph :mrgreen:
Bellissima. L'ho provata, va da dio, ha tutto quello che serve, ma mi ha emozionato come guidare un muletto in un magazzino [emoji12]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkE perché il gs emoziona?
Forse quando firmi l'assegno per comprarla....
Del gs non sento l'anteriore mi cago addosso e non riesco a fare manco i 30 km/h, sarà un mio limite... La strom va da dio, comoda, bel motore docile e regolare, facile ed intuitiva, tutti i comandi al loro posto ma.... Non mi ha detto niente [emoji1745]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Teddy confermi al 100% l'impressione che mi avevi dato di persona seria e consapevole che parla con argomenti e non con sentimenti. Detto questo.....mi sembri solo o quasi povero[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]. (con argomenti intendo).
Scherzo ovvio, il fatto è che, confesso una cosa, ho provocatoriamente provato ad innescare questa discussione non per il GS in se (di cui a me importa poco o nulla, 2 anni fa avevo un altra moto, adesso ho il GS, tra due anni magari mi compro una mountain bike...) ma perchè mi interessano i fenomeni "sociali che imperversano nella società odierna, "greggi" di persone che si trovano, a prescindere, pro o contro qualcosa, la maggior parte delle quali non ha alcuna contezza del perchè o del percome. Anche questo, pro o contro GS, pur se di valore assoluto risibile e limitato ad una cerchia ristretta di persone rientra in quei parametri.
Non mancherò nei prossimi giorni di portare un pò degli argomenti di Teddy "dall'altra parte" e "vedere di nascosto l'effetto che fa".Eh eh, ma allora sei un infiltrato!
Occhio che se si accorgono che la tua fede non è pura ti bannano! [emoji12]
Guarda anche io sono da sempre incuriosito dal conformismo, dalla necessità che molti hanno di far parte di qualcosa, a tutti i costi.
Di mio son bastian contrario, a volte troppo.
Per impostazione parlo sempre di dati e fatti, le sensazioni devono essere rapportate ad un dato reale. Altro non ha senso per me.
E vedi bene che sono solo e maltrattato anche qui [emoji12]
Una cosa che devo controllare è la rapportarura, la prossima volta che esco con una mucca vedo se riesco a fare un poche di prove parallele per capire come è rapportata. Ad occhio corta nelle prime 4.... Magari trovo una prova con le cambiate....
Un'altra cosa che non ho capito bene è il fatto che sembra non sentano l'asfalto liso, quello lucido magari delle rotonde, dove persino la mia se sollecitata un poco di più scivola. Vanno via imperterriti, o almeno così mi è parso. Distribuzione pesi?
si si...poi ti svegli tutto sudato :mrgreen:
Probabilmente non hai idea di quanto vadano i 2T, e quanto siano agili grazie al peso di soli 130 chili..
Ne ho già fatte fuori parecchie di GS.
Ovvio, sul dritto e in accelerazione da fermo non c’è storia, ma bastano due rotonde.
La GS va più o meno come la mia Tiger Sport, non è che sia tutta ‘sta gran grazia di prestazioni.
la Brutale 800 di mio figlio, oppure la nuova Speed Triple RS vanno 5 volte una GS (o una Tiger Sport).
:-D
https://www.facebook.com/groups/seiunmotociclistase/permalink/1757878041007839/
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Preferisco altro, grazie...
;-)
Teddy confermi al 100% l'impressione che mi avevi dato di persona seria e consapevole che parla con argomenti e non con sentimenti. Detto questo.....mi sembri solo o quasi povero[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]. (con argomenti intendo).
Scherzo ovvio, il fatto è che, confesso una cosa, ho provocatoriamente provato ad innescare questa discussione non per il GS in se (di cui a me importa poco o nulla, 2 anni fa avevo un altra moto, adesso ho il GS, tra due anni magari mi compro una mountain bike...) ma perchè mi interessano i fenomeni "sociali che imperversano nella società odierna, "greggi" di persone che si trovano, a prescindere, pro o contro qualcosa, la maggior parte delle quali non ha alcuna contezza del perchè o del percome. Anche questo, pro o contro GS, pur se di valore assoluto risibile e limitato ad una cerchia ristretta di persone rientra in quei parametri.
Non mancherò nei prossimi giorni di portare un pò degli argomenti di Teddy "dall'altra parte" e "vedere di nascosto l'effetto che fa".Già che siamo in argomento, dicci tu come ti ci trovi, ormai un po' di km li avrai fatti.
Differenze con prima, il buono, il medio, il pessimo...
Su dai che alimento il database personale [emoji6]
sim1one84
19/09/2018, 21:54
Vorrei dire la mia...
Io ho guidato la GS di un mio amico....e premetto che non mi è piaciuta molto.
Devo dire che venendo da una moto "normale", come forcella intendo, non mi ha fatto impazzire il non sentire feeling con il davanti...io il telever proprio non l'ho digerito.
Il cambio col cardano non mi è piaciuto molto...troppi giochi...
Però è una moto affascinante...e il motore io non l'ho trovato così male...anzi spinge bene e devo dire che volta da far paura complice il baricentro basso.
Mi ha dato più feeling la Teneré 1200 che il GS.
Il mio amico ha solo guidato il GS e forse è per questo che ha una confidenza che io con il mio Fazer 1000 non ho per strada...e volta davvero molto bene... è vero che non ha mai guidato altre moto (e questo vuol dire molto) ma va veramente a fuoco.
Però bisogna dare atto a BMW che ha messo in moto gente che senza sporgersi, carichi come.dei muli vanno sempre e comunque bene..
I problemi le hanno tutte chi meno e chi meno..però credo che ora come ora TUTTE costino una follia.
Per me i prezzi Delle moto attuali costano veramente un botto.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.