Visualizza Versione Completa : Problema rifornimento benzina
Anche se non parlo di Yamaha ma della mia rossa bolognese vorrei il vostro parere prima di andare in concessionaria.
Mi capita una cosa strana ogni volta che faccio il pieno, la moto per i primi 5/10 km la moto non tiene il minimo, da ferma si spegne e alle piccole aperture strappa, se mi fermo e apro il tappo benzina si rimette ad andare bene ma poi ricomincia, e va avanti così appunto per una decina di km. Se invece rifornisco meno del pieno non lo fa.
Succede ad altri ? Suggerimenti ? Pregasi evitare battute sull'affidabilità Ducati...
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Brividoblu
16/09/2018, 10:17
Secondo me sono schizzi di benzina da sbattimento che vanno a ostruire temporaneamente lo sfiato del tappo (quello di gomma con il forellino). Se è così è un difetto di progetto e c'è ben poco da fare.
Inviato con il cacciavite sonico
Marcello ricordi al Miniemilia ? Era successo la prima volta li.
Intendi il gommino che si vede a fianco del buco una volta aperto il tappo ?
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Landyone70
16/09/2018, 10:55
Andare in Ducati e chiedere se succede anche ad altre persone non ti costa nulla.
Essendo un modello nuovo e segnalare i problemi è un nostro diritto!!! anche se banale diciamo
Landyone
Brividoblu
16/09/2018, 11:49
Marcello ricordi al Miniemilia ? Era successo la prima volta li.
Intendi il gommino che si vede a fianco del buco una volta aperto il tappo ?
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkProprio quello. Quando fai il pieno e giri la chiave del quadro, la pompa benzina ticchetta regolarmente, allo stesso modo di quando sei a metà serbatoio?
Inviato con il cacciavite sonico
Non ci ho fatto caso.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Secondo me sono schizzi di benzina da sbattimento che vanno a ostruire temporaneamente lo sfiato del tappo (quello di gomma con il forellino). Se è così è un difetto di progetto e c'è ben poco da fare.
Inviato con il cacciavite sonico
concordo
Secondo me sono schizzi di benzina da sbattimento che vanno a ostruire temporaneamente lo sfiato del tappo (quello di gomma con il forellino). Se è così è un difetto di progetto e c'è ben poco da fare.
Inviato con il cacciavite sonicoQuoto.
Prova a mettere meno benzina, forse inavertitamente riempi troppo il serbatoio.
Hai controllato di chiudere bene il tappo, premendo nella parte opposta alla cerniera quando giri la chiave?
Sembra una banalità ma a me il conce si è raccomandato di controllare bene quanto sopra in quanto il tappo Dell ducati se non chiuso bene premendo rimane sollevato di qualche mm e la benzina può uscire o otturare il troppo pieno.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Beh … magari controlla che lo sfiato sia libero!
Pietro 2
17/09/2018, 09:43
Prendi il trapano con una punta da 3 mm e fai un forellino nella parte superiore del serbatoio, vedrai che non lo farà più.
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
subteo80
17/09/2018, 10:07
ovviamente prima controlla che tutti i tubi passino dove devono senza fare pieghe strane e che lo sfiato sia libero ... poi se ancora lo fa prova prova mettendo mezzo litro di meno quando fai il pieno, se così risolvi sei apposto, l'unico inconveniente è che andrai in riserva 8/10 km prima, niente di che !!
mettendo mezzo litro di meno quando fai il pieno, se così risolvi sei apposto, l'unico inconveniente è che andrai in riserva 8/10 km prima, niente di che !!
Si ok ma ti pare possibile dover fare così ???
Lamps
Si ok ma ti pare possibile dover fare così ???
Lamps
no, non sta nè in cielo nè in terra :roll:
Si ok ma ti pare possibile dover fare così ???
LampsIntanto prova, magari la rogna è un'altra.
Ripeto quanto già scritto, il difetto si presenta solo se faccio il pieno raso (comunque senza eccedere rispetto al riferimento prescritto), se riempio meno del pieno va tutto ok.
Lamps
Si ok ma ti pare possibile dover fare così ???
LampsEhhhhh poi scrivi no battute sulle ducati....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ripeto quanto già scritto, il difetto si presenta solo se faccio il pieno raso (comunque senza eccedere rispetto al riferimento prescritto), se riempio meno del pieno va tutto ok.
LampsAhhh, pieno raso è pieno pieno pieno!
Il riferimento, sì ok, ma basta poco per "errare".
Mettine meno, non saranno 10km a toglierti il sonno.
Anche perché hai preso una ducaudi, vuoi mettere con una noiosa jap che funge e basta? [emoji12]
Aggiungo: in un mondo perfetto dovresti segnalare l'anomalia, il concessionario dovrebbe preoccuparsi di verificare la cosa e segnalarla alla casa madre.
.
.
.
[ ROTFL - pausa per risata compulsiva]
.
.
.
Conosco di gente che ha preso a parole quelli di bidonvu per il cambio gs: ma lo ciamè cambio? Scoltè e smettè de dir cagade: cioleve una Suzuki 1000 e provè a buttar zo 3 marcie una drio quell'altra senza spettar che cambi ora e vardè de imparar. Fe far il cambio ad un giapponese, no!
Del resto dopo che gli hai lasciato 20k neuri e ti dicono che è la moto migliore del mondo, uno magari si "impunta". (per la cronaca la moto migliore del mondo ce la siamo persa varie volte ieri sulle dolomiti)
Prova.
Studiati però il metodo "ufficiale" per segnalare le anomalie, non fermarti al concessionario.
La maniera italica di gestione delle segnalazioni delle anomalie da parte dell'interlocutore commerciale medio è di archiviarle nel cestino.
Ma il crucco è bestia diversa.
Col crucco devi parlare.
La sagoma di cui sopra aveva a suo tempo fatto un casino con Suzuki, scrivendo in Italia ed Europa, tanto che gli hanno cambiato la centralina 2 o 3 volte.
Non potendo cambiargli la testa il problema è rimasto.
Come sono rimasti tutti i problemi che negli anni ha trovato su qualsiasi due ruote...
Vabbè ma qui divago [emoji38]
subteo80
17/09/2018, 17:10
certi manuali d'uso sconsigliano di riempire di benza a tappo, credo per una questione di sicurezza più che per scongiurare malfunzionamenti ... pave leggi cosa dice il tuo, se c'è una raccomadazione del genere per loro la tua non sarebbe neanche una anomalia, sei te che sbagli !! ricorda che ora li in ducati sono crucchi :mrgreen:
comunque se con mezzo litro in meno funge, fregatene ... vedo gente fare benzina seduti sulla moto per tenerla dritta e fare i contorsionisti rischiando il cappottamento, io per 10 km di autonomia guadagnati non starei li a farmi tante seghe mentali ... chiaro, sempre che il tutto sia funzionante, se c'è un guasto va risolto
Non ci siamo capiti... non è che faccio il pieno raso al bordo del serbatoio, lo so che non va fatto, faccio un pieno normale come con qualsiasi altra moto che ho avuto...
Lamps
subteo80
17/09/2018, 17:57
ah ok, se è un normale pieno, allora qualcosa che non va c'è !! sul forum di riferimento non ci sono altri a cui è già capitato ??
onestamete avevo pensato al super pieno che sono abituato a fare con la tuono, giusto per essere sicuro di arrivare dal primo al secondo benzinaio che incontro per strada :happy_001:anche Gilles ne dovrebbe sapere qualcosa ...
Pietro 2
18/09/2018, 08:52
Io faccio sempre il pieno raso.
Ah è vero, non ho una Ducati.
🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji36][emoji36][emoji36]
Brividoblu
18/09/2018, 12:00
Io ho perfino forato il bocchettone per farci stare in fretta un litro in più :-D :-D :-D
Inviato con il cacciavite sonico
antonioaletta82
18/09/2018, 12:12
Io ho perfino forato il bocchettone per farci stare in fretta un litro in più :-D :-D :-D
Inviato con il cacciavite sonico
Operazione che intendo fare in inverno sulla mia Ona :mrgreen:
Basta semplicemente smontare il bocchettone dal serbatoio, operare e rimontare giusto?
Brividoblu
18/09/2018, 12:58
Eh no, il bocchettone è saldato al serbatoio. Io ho vuotato e riempito d'acqua prima di forare per eliminare i vapori, poi sciacquato a lungo e smontato il rubinetto che ho scoperto avere un suo filtrino e un pozzetto magnetizzato per catturare la limatura. Poi lunga asciugatura con aria compressa e un bel pieno stracolmo. Ho solo paura che la benzina sgrassi troppo i meccanismi interni del tappo.
Inviato con il cacciavite sonico
Brividoblu
18/09/2018, 13:01
Inoltre per forare ho dovuto prima usare il disco del dremel per creare almeno un solco dove la punta potesse lavorare, altrimenti la parete è troppo inclinata
Inviato con il cacciavite sonico
antonioaletta82
18/09/2018, 14:14
Inoltre per forare ho dovuto prima usare il disco del dremel per creare almeno un solco dove la punta potesse lavorare, altrimenti la parete è troppo inclinata
Inviato con il cacciavite sonico
Uhm troppo sbattimento per la mia pigrizia. Mi sa che resta tutto di serie :mrgreen:
Sono stato in Ducati, non hanno mai sentito una cosa simile ma sospettano un tappo difettoso. La prima settimana di ottobre la porto a far controllare.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
subteo80
18/09/2018, 16:29
in effetti o tappo o sfiati, altro non può essere visto che quando il livello cala la pompa della benzina funge e la moto va bene ... certo però che se sei il primo o l'unico, bella sfiga !!
Ho chiesto anche nel forum Desmoriders e nel gruppo FB delle Ducati ST/SS e nessuno ha mai visto una cosa simile... non mi faccio mancare nulla !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
non mi faccio mancare nulla !
.. vabbè Marco ... ma anche tu te le vai a cercare con il lanternino... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ho chiesto anche nel forum Desmoriders e nel gruppo FB delle Ducati ST/SS e nessuno ha mai visto una cosa simile... non mi faccio mancare nulla !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkVabbè, la moto va benone, ti ci trovi bene come guida. Ha un difettuccio, ok, ma ci si può convivere. E magari la soluzione salta fuori.
Pensa quelli che pagano un bcs 20k neuri e poi si trovano a piedi per mozzi rotti, cambi disintegrati, centraline azzerate.
Poi, avenfo scelto una moto con una sua personalità [emoji51], ti lamenti se ogni tanto ha le sue cose? [emoji12]
Che mi piaccia e ne sia contento non ci sono dubbi, però preferirei che mi risolvessero questo problema non grave ma fastidioso.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
subteo80
19/09/2018, 16:40
pave se vedi che il conce non ti segue come si deve o non ci capisce una mazza fammi sapere, ho un amico ingegnere che lavora in Ducati a Borgo Panigale, penso che lui si può informare direttamente dai colleghi che hanno sviluppato il tuo modello ... lo ha già fatto per un problema sulla Hyper di un amico
Grazie [emoji6]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Montato tappo nuovo il problema rimane, e si sono accorti che la guarnizione di gomma che dovrebbe garantire le tenuta tra tappo e buco serbatoio non tiene sia con tappo nuovo che con tappo vecchio, con benzina che vaga nella zona intorno al buco bagnando la flangia di fissaggio nella zona circolare sotto il tappo, dove c'è anche l'imbocco dello sfiato.
Ducati ha ordinato la sostituzione immediata del serbatoio con spedizione urgente, trattandosi di benzina viene considerato problema potenzialmente pericoloso.
Sono basito...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Brividoblu
05/10/2018, 22:53
Montato tappo nuovo il problema rimane, e si sono accorti che la guarnizione di gomma che dovrebbe garantire le tenuta tra tappo e buco serbatoio non tiene sia con tappo nuovo che con tappo vecchio, con benzina che vaga nella zona intorno al buco bagnando la flangia di fissaggio nella zona circolare sotto il tappo, dove c'è anche l'imbocco dello sfiato.
Ducati ha ordinato la sostituzione immediata del serbatoio con spedizione urgente, trattandosi di benzina viene considerato problema potenzialmente pericoloso.
Sono basito...
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Visto? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Meno male
Ti è capitato quel caso su un milione giusto per permetterci di menartela un po' [emoji12]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Comunque non tutto il male vien x nuocere... avevo fatto un piccolo segno sul serbatoio, ora me lo danno nuovo [emoji6]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Comunque non tutto il male vien x nuocere... avevo fatto un piccolo segno sul serbatoio, ora me lo danno nuovo [emoji6]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Vedi che sei proprio un fortunello????
Un modo simpatico per dirti che sei proprio un culattone !!!:mrgreen::mrgreen:
Grazie tesora [emoji11]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Non ti sembra curioso che la pompa non riesca a vincere quella piccola depressione, sarebbe più logico se il problema si presentasse dopo una cinquantina di km.
Lamps
Serbatoio sostituito e moto ritirata (me l'hanno anche lavata), fatti 10/15 km e sembra tutto risolto, domenica spero di fare un po' di km e avere conferma.
Comunque voto 10 al concessionario di Mantova e al service Ducati, gestito tutto in modo velocissimo e senza alcuna difficoltà. Quando capita un problema è ovviamente una rottura, ma una risposta in garanzia di questo livello aiuta a far passare il fastidio.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Dai bene. Siamo qui a perculare, anche per sdrammatizzare, ma si spera sempre che le rogne si risolvano. Finalmente un concessionario professionale [emoji106]
Bravo il conce ma anche la casa madre.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
11/10/2018, 08:38
Si vede che la guida Audi si è fatta sentire. Meno male che hai risolto ;-)
Speriamo [emoji6]
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.