Visualizza Versione Completa : TOP 15 Moto gennaio-agosto 2018
MartePower
19/09/2018, 15:18
L'articolo
http://www.motoblog.it/post/919617/mercato-agosto-2018-in-crescita-costante
1 BMW R 1200 GS 3.180
2 HONDA AFRICA TWIN 2.859
3 YAMAHA TRACE 900 2.180
4 BMW R1200GS ADVENTURE 1.941
5 BENELLI TRK 502 / TRK 502 X 1.671
6 YAMAHA MT-07 1.668
7 HONDA NC 750 X 1.655
8 DUCATI SCRAMBLER 800 1.639
9 MOTO GUZZI V7 1.365
10 YAMAHA MT-09 1.364
11 DUCATI MULTISTRADA 1260 1.339
12 KAWASAKI Z 900 1.167
13 BENELLI LEONCINO 500 / LEONCINO TRAIL 1.156
14 YAMAHA TRACER 700 997
15 DUCATI MULTISTRADA 950 927
antonioaletta82
19/09/2018, 15:58
Non sono andate male le Yamaha, la Tracer 900 GT mi piace sempre di più.
Invece trovo sorprendente il risultato della Benelli.
MartePower
19/09/2018, 22:31
Con più modelli Yamaha tira
Te lo dicevo che la Tracer va. :mrgreen:
Benelli ha fatto un gran lavoro. Se potessi permettermi una terza moto (dopo la prima mi piacerebbe una per off leggero... Un dominator o transalp o klr) mi prenderei una scramblerina e la leoncino è il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
MartePower
19/09/2018, 23:04
Svetta il nome, un bel ritorno
subteo80
20/09/2018, 09:44
mi fa piacere per la benelli, ovviamente, ma purtroppo è l'ennesima rinascita di un marchio italiano in mani straniere ... non ci sappiamo tenere veramente più nulla, popolo di debosciati !!!
Come l'aprilia... La comprasse un marchio straniero e la rilanciasse.... Potrebbe mettere nei casini ducati in meno di un anno.... Se pensate che la tuonazza è la hypernaked per eccellenza, e la rsv, nonostante inizi a pagare il progetto datato, resta sempre la ss di riferimento per la categoria. Non esiste una comparativa del segmento senza di loro.
Hanno rinnovato la dorsoduro che è un segmento che non vende da anni, e la shiver che è così intelligente che nessuno l'ha mai capita... E poi rinnovato... Messo un motore nuovo.... è un po' diverso.
La vera moto che mi aspetterei come rilancio sarebbe una terza generazione di caponord, che non sfiguri davanti a multi, xr, 1290 e compagnia bella... Un v2 violento su una ciclistica aprilia, senza pesare "troppo" (in rapporto alla concorrenza), magari declinata in 2 potenze (900 e 1200?)
Bah, son sogni... Piano piano sparirà dal radar, eppure per chi come me è cresciuto nei anni 90 è un marchio di riferimento.
Benelli sono cinesate fatte all'europea, il che spiega il successo... Sicuramente la cosa migliore che potevano fare... Ad andare nel settore del lusso si fa la fine della mv...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
subteo80
20/09/2018, 11:11
topo, l'attuale caponord è già un gran bel ferro che non sfigura a confronto delle dirette concorrenti, non l'ho provata ma chi ce l'ha ne parla un gran bene; non vende per i ben noti problemi generali di marketing, assistenza e post vendita legati al marchio ... ma onestamente non so se preferirei un rilancio in mano estera (che penso appiattirebbe di brutto i prodotti, anche se i colpi di genio del compianto Beggio sono oramai un ricordo) o tenermi l'apriliozza così com'è, una carogna incaxxata che ti fa perennemente incaxxare ma godere allo stesso tempo (in pratica una ktm, old stile, ma al quadrato)
Rimango sempre basito di fronte a certo mosochismo. La vecchia Aprilia, eh te la raccomando, coi motori rotax con la scadenza! Ma dai, siamo seri.
Per la cronaca una l'ho avuta, fatto il motore e dopo 20k saltata accensione e poi sgabbiati i cuscinetti di banco.
Teddy sei fuori strada... Aprilia ha sempre sfornato capolavori, ora come allora. Il prodotto è l'ultimo dei problemi della casa veneta.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Teddy sei fuori strada... Aprilia ha sempre sfornato capolavori, ora come allora. Il prodotto è l'ultimo dei problemi della casa veneta.
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando TapatalkParliamo sempre di mezzi di produzione di massa sfornati a decine di migliaia omologati al trasporto persone su strada, vero?
Il termine capolavoro mi pare un peletto fuori luogo...
Mentre in pizzico, mica tanta, eh, di affidabilità non sarebbe stata male.
Per la cronaca un conoscente con la tuono penso prima serie presa nuova appena uscita a 60k fatti calmi sempre col sole, ha appena cambiato motore perché tutto ad un tratto ha iniziato a mangiar olio.
Mah...
La vera moto che mi aspetterei come rilancio sarebbe una terza generazione di caponord, che non sfiguri davanti a multi, xr, 1290 e compagnia bella... Un v2 violento su una ciclistica aprilia, senza pesare "troppo" (in rapporto alla concorrenza), magari declinata in 2 potenze (900 e 1200?)
V4 topo, V4! e vedi se le altre non impallidiscono :-P
Rimango sempre basito di fronte a certo mosochismo. La vecchia Aprilia, eh te la raccomando, coi motori rotax con la scadenza! Ma dai, siamo seri.
Per la cronaca una l'ho avuta, fatto il motore e dopo 20k saltata accensione e poi sgabbiati i cuscinetti di banco.
ho capito perchè compri solo la fzs 600, è l'unica che nelle tue mani non si è rotta! :mrgreen:
Per la cronaca un conoscente con la tuono penso prima serie presa nuova appena uscita a 60k fatti calmi sempre col sole, ha appena cambiato motore perché tutto ad un tratto ha iniziato a mangiar olio.
Mah...
e ben gli sta! :-P :mrgreen:
ma come, compri quella motazza e poi per 60k ci vai a passeggio..... :shock:
non mangia olio, si rode il fegato quella povera tuono :mrgreen:
V4 topo, V4! e vedi se le altre non impallidiscono :-P
Dici una caponord 1100 v4? Non arrivavo a tanto. Gli togli 10 kg, la svecchi un po', e via... Credo che sia stata la prima ad avere tutta l'elettronica, forse gli manca il cornering... Era pure settabile da smartphone [emoji23]
Però ci vorrebbe una rete di concessionarie ed officine autorizzate almeno in ogni capoluogo di provincia... Credo che in tutta la Liguria forse ce ne sono 2...
Edit... Volevo guardare una cosa ma... Non c'è neppure sul sito [emoji848] mi pare una svista grossolana ....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
subteo80
20/09/2018, 17:36
teddy, io sono molto serio ... la mia V2 Rotax ad oggi ne ha solo 56 k (a novembre scorso quando l'ho presa erano 38 k) quindi non posso ancora parlare, ma sul forum del V60 sono in molti ad aver passato i 100 k ed alcuni anche i 150 k, e c'è chi ci ha girato mezza europa ... inoltre si sa che in genere sui forum scrive prevalentemente chi ha un problema e cerca soluzioni rispetto a chi ha la moto perfetta e scrive solo di quant'è bella e buona, quindi immagino che ci siano in giro molti altri apriliati soddisfatti del loro mezzo !! solo nel mio gruppo ci sono 2 dorsoduro 1200 ed una rsv 1000 (mod. prima della mia), che non hanno mai fatto più di olio, filtro e gioco valvole come da libretto. Quindi per la MIA esperienza il tuo amico è l'eccezione e gli altri sono la regola.
sicuramente i motori aprilia (V60, V90 o V4 che siano) non sono come i motori jappo, per farli stare in forma il mecca li deve conoscere per bene e saperci mettere mano, altrimenti se fai una cagata la puoi pagare più cara che su altri mezzi; ma richiedere della competenza da un professionista non mi pare chiedere la luna, ne si può dire che se in molti non ci sanno mettere mano la colpa è del motore che è uscito male !!
io sinceramente non mi sento un pazzo ne di aver azzardato ad averla presa ... ero ben consapevole che ci sarebbe voluta più cura e semplicemente ho deciso di mettercela, ma ti posso garantire che la moto mi ripaga alla grande, oltre le mie aspettative !! tanto per dire, ci ho girato a Castelletto in mezzo a tanta roba jappa e crucca anche da 15/20 mila lemuri, ma i compagni di corso degli altri turni aspettavano tutti sulla gradinata alla curva 8 che uscisse la mia vecchietta, che a detta loro quanto a sound e stile (e io ci aggiungo ciclistica) ancora ne ha delle belle da dire (poi purtroppo il manico che guidava non era un gran chè) ... probabilmente saranno stati tutti ignari di quanto sarebbe più conveniente prendersi una fzs 600 col suo perfetto ed immortale 4 in linea invece che un caldaro Aprilia con 2 cilindri dimenticati nella scatola e matematicamente prossimo all'esplosione ... ma sono comunque piccole soddisfazioni
Mah, sarà che uno parla rispetto alla propria esperienza e le volte che mi son fatto prendere dalle considerazioni che avete esposto mi son trovato con due rottami da smaltire (uno in realtà c'è l'ho ancora in cantina [emoji20])
La questione è complessa, comunque a farla breve: le moto sono mezzi da guidare, se l'affidabilità e/o i costi di gestione mettono a rischio questa attività, il loro senso sparisce.
Quando ci si trova per un giro insieme è più rilevante con cosa ci vai o piuttosto il giro in sé, le persone che incontri, le sensazioni che hai?
Nel tempo ho rivalutato molto il concetto di affidabilità, in tutti i campi, per cui spesso meglio uno strumento umile ma funzionale.
Essendo in un forum porto la mia opinione, che, per inciso, non è che l'fzs600 è la moto migliore, ma che esistono anche altri criteri di scelta oltre a quelli estetici/passionali.
L'fzs600, rivista in alcuni particolari, è al momento per me (per me inteso me medesimo, la mia persona) la moto migliore per il momento che vivo.
Dici una caponord 1100 v4? Non arrivavo a tanto. Gli togli 10 kg, la svecchi un po', e via...
e via a fare la muffa in concessionaria!!!
ci vuole il V4
Edit... Volevo guardare una cosa ma... Non c'è neppure sul sito [emoji848] mi pare una svista grossolana ....
non è una svista!
non la producono più.
Viste le scarse vendite, non hanno voluto aggiornare il V2 all'euro 4.
non ci credevano nemmeno loro in questo motore :-?
La questione è complessa, comunque a farla breve: le moto sono mezzi da guidare, se l'affidabilità e/o i costi di gestione mettono a rischio questa attività, il loro senso sparisce.
visione utilitaristica.
bravo, sei pronto per il GS :mrgreen:
Quando ci si trova per un giro insieme è più rilevante con cosa ci vai o piuttosto il giro in sé, le persone che incontri, le sensazioni che hai?
con cosa ci vai è rilevante.
prendiamo due moto che ho avuto, fz6 fazer e smt 990.
se ci vai con la seconda ti diverti all'ennesima potenza :-D
benedico tutti i soldi spesi per fare i 90000km con la smt.
subteo80
20/09/2018, 19:45
logico che quando si parla di esperienze si va nel soggettivo, quindi ogni apporto va preso con questo spirito e rispettato ... in questo forum l'ho visto sempre fare (e spero di averlo sempre fatto) e per questo partecipo con piacere !!
quindi mi va benissimo che per alcuni il punto sia affidabilità e gestione dei costi, come per altri non si parli di semplici mezzi da guidare ma di una passione che (come tutte) a volte da (soddisfazioni) ed a volte toglie (beghe e magari spese impreviste).
io banalmente rientro nella seconda categoria, quindi per me è molto importante cosa mi metto in garage e di conseguenza "con cosa vado" ad un raduno o a farmi un giro ... finchè ci arrivo con i soldi (sempre pochi), quantomeno sull'unica mia vera passione di compromessi non ne voglio (già che sono inevitabili per ogni altro aspetto della vita).
resta il fatto che tutto ciò non mi impedisce certo di godermi ed apprezzare le persone e le esperienze che condivido con loro (non per niente ogni anno mi ci smazzo centinaia di km ben volentieri) ... è certamente più rilevante questo secondo aspetto rispetto al tipo di moto che ho, ma non capisco come ciò dovrebbe interferire con i miei gusti e con le scelte che faccio di conseguenza.
La penso allo stesso modo... quando andavo in giro con la super affidabile FZ1 non mi divertivo, con le successive (forse) inaffidabili Tuono 1000 R, 990 SMT, Street 675,l e 939 SS invece un sacco !
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Il problema di aprilia non è la moto ma il fatto che i meccanici capaci di non fare danni su quella moto son pochi. Credo di averlo già raccontato. Qui la ducati (nulla di personale caro pave) aveva una officina autorizzata. Tolta quella e presa un'altra, i problemi irrisolvibili si son risolti.
Io i danni più grossi alle moto li ho ricevuti in officina.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Il problema di aprilia non è la moto ma il fatto che i meccanici capaci di non fare danni su quella moto son pochi. Credo di averlo già raccontato. Qui la ducati (nulla di personale caro pave) aveva una officina autorizzata. Tolta quella e presa un'altra, i problemi irrisolvibili si son risolti.
Io i danni più grossi alle moto li ho ricevuti in officina.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkHai centrato il problema principale.
Infatti nel caso del mio conoscente creda c'entri anche questo. Portare la portava, ma quando arrivi ad un certo chilometraggio su certi mezzi o le cose le fai per bene o la paghi.
visione utilitaristica.
bravo, sei pronto per il GS :mrgreen:
Veramente chi gira con una moto "totale" (per i canoni odierni), bicilindrica, oltre i 1000cc, prodotta al di là delle Alpi sei tu.
Sei ben oltre metà strada verso il gs.
Che tu ne sia consapevole o meno [emoji12]
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il... Cardano [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ocreatur
21/09/2018, 09:49
logico che quando si parla di esperienze si va nel soggettivo, quindi ogni apporto va preso con questo spirito e rispettato ... in questo forum l'ho visto sempre fare (e spero di averlo sempre fatto) e per questo partecipo con piacere !!
quindi mi va benissimo che per alcuni il punto sia affidabilità e gestione dei costi, come per altri non si parli di semplici mezzi da guidare ma di una passione che (come tutte) a volte da (soddisfazioni) ed a volte toglie (beghe e magari spese impreviste).
io banalmente rientro nella seconda categoria, quindi per me è molto importante cosa mi metto in garage e di conseguenza "con cosa vado" ad un raduno o a farmi un giro ... finchè ci arrivo con i soldi (sempre pochi), quantomeno sull'unica mia vera passione di compromessi non ne voglio (già che sono inevitabili per ogni altro aspetto della vita).
resta il fatto che tutto ciò non mi impedisce certo di godermi ed apprezzare le persone e le esperienze che condivido con loro (non per niente ogni anno mi ci smazzo centinaia di km ben volentieri) ... è certamente più rilevante questo secondo aspetto rispetto al tipo di moto che ho, ma non capisco come ciò dovrebbe interferire con i miei gusti e con le scelte che faccio di conseguenza.
Io dico: "In medio stat virtus". Mi spiego.
La passione è passione e non si discute, ma ho necessità di usare la moto per il casa/lavoro oltre che per farmi quattro curve in compagnia, quindi necessito di un mezzo che mi consenta di fare la prima cosa senza patemi (affidabilità assoluta, per questo scelgo jap e in primis Honda) e nel contempo mi dia gusto anche nel fare i giri con gli amici.
La cicciona è snella nella linea (il V4 ha quasi l'ingombro laterale di un 2 in linea), è sicuramente affidabile (il cardano ha tanti difetti, ma anche tanti pregi, non ultimo la quasi totale assenza di manutenzione), per me è comodissima e me ne fotto del peso in più (tanto la gestisco easy), non piega tantissimo, ma piega il giusto per me e me la godo a prescindere...
Questo per dire che ci sono tante moto oltre al GS (basta parlarne per favore :mrgreen:) e, soprattutto, non è così semplice categorizzare tutto. Non c'è la soluzione a tutte le esigenze e, aggiungo, per fortuna; altrimenti saremmo più omologati di quanto non lo siamo già anche su questo forum.
Adesso è scattata la KTM mania, se non hai il 1290 in tutte le sue declinazioni non "moti" :-?
Riprendo qui il discorso "vibrazioni" per rispondere a Sabba e Katana sulle loro giuste affermazioni. La moto deve trasmettere emozione e ci mancherebbe che non si passi sopra ad alcuni "difettucci" (vibrazioni appunto, rumorosità meccaniche, irregolarità di erogazione ai bassi regimi, etc.) su moto di un certo tipo: supersportive ad esempio. Quello che volevo dire è che su una sport tourer da 20k € questi difettucci a mio avviso sono inaccettabili. Tutto qui ;)
Anche perché siamo su un forum dedicato ad una moto sport tourer quindi una via di mezzo che peccherà un po' sia da una parte che dall'altra inevitabilmente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
subteo80
21/09/2018, 12:13
Concordo, il difetto è tanto più grave quanto incide sull'utilizzo principale della moto ... che una supersportiva beva benzina ci sta, ma che non sia rigorosa di ciclistica secondo me no; che una turistica non sia un mostro di precisione ci sta, ma che consumi troppo, vibri o non abbia un sottosella decente no.
Detto questo, ovviamente uno sceglie la moto più adatta alle sue esigenze, e ci mancherebbe pure ... io con la mia ci viaggio anche, ma devo scendere a compromessi con la comodità ed i consumi, magari un altro non è disposto a sacrificare certe esigenze e va di turistica ... l'importante è andare in moto il più possibile :mrgreen:
Riprendo qui il discorso "vibrazioni" per rispondere a Sabba e Katana sulle loro giuste affermazioni. La moto deve trasmettere emozione e ci mancherebbe che non si passi sopra ad alcuni "difettucci" (vibrazioni appunto, rumorosità meccaniche, irregolarità di erogazione ai bassi regimi, etc.) su moto di un certo tipo: supersportive ad esempio. Quello che volevo dire è che su una sport tourer da 20k € questi difettucci a mio avviso sono inaccettabili. Tutto qui ;)
ma tu avevi scritto che per 20k euro la moto deve essere perfetta.
impossibile, la perfezione non è di questo mondo.
pure se costasse 40k euro, qualche difettuccio c'è....
ocreatur
24/09/2018, 10:11
Capzioso :mrgreen:
comunque ci tenevo a dirvi che la Ona con le sospensioni rigenerate e settate va proprio bene :mrgreen::lol::lol::lol:
antonioaletta82
24/09/2018, 13:15
comunque ci tenevo a dirvi che la Ona con le sospensioni rigenerate e settate va proprio bene :mrgreen::lol::lol::lol:
E con il kit Ivans e le gomme giuste ancora di più :mrgreen:
E con il kit Ivans e le gomme giuste ancora di più :mrgreen:
Mi farebbe piacere conoscerti a qualche raduno per farti vedere la mia FZS1000 ahahah
antonioaletta82
24/09/2018, 14:25
Mi farebbe piacere conoscerti a qualche raduno per farti vedere la mia FZS1000 ahahah
Purtroppo per un motivo o per l’altro non riesco mai ad esserci. A sto giro a inizio settembre avevo già sforato il budget moto del mese [emoji51].
In ogni caso sabato e domenica sono rimasto a casa col mal di gola e raffreddore.
Detto ciò prima o poi devo assolutamente unirmi ad uno dei giri del forum [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.