PDA

Visualizza Versione Completa : BMW F 850 GS Adventure 2019



katana
07/11/2018, 14:16
https://img2.stcrm.it/images/17586817/1000x1000/f-850-gs-01.jpg

debutta al Salone di Milano EICMA 2018 la versione F 850GS Adventure, che declina la stessa base tecnica - motore e ciclistica - con una dotazione più raffinata e grintosa, replicando gli allestimenti Exclusive e Rally già visti nella famiglia GS della Casa di Monaco.
La base resta il motore bicilindrico parallelo da 853cc raffreddato a liquido con distribuzione plurivalvole e fasatura a 270° già visto sulla 850 standard. La potenza massima si assesta a 95cv a 8.250 giri, la coppia a 92Nm duemila giri più sotto, disponibile anche in versione depotenziata da 48cv per la guida con patente A2.

Le vibrazioni vengono smorzate da due contralberi che sostituiscono la falsa biella del motore precedente, mentre la lubrificazione - per ridurre le perdite e rendere l'unità più adatta all'uso in fuoristrada - è affidata ad uno schema a carter secco. Il cambio, a sei marce, ora dispone del quickshifter Shift Assist Pro (optional) con assistenza in innesto e in scalata, unito alla frizione antisaltellamento. Lo scarico ora esce sul lato destro della moto
Il aistema elettronico offre di serie due riding mode, ovvero Rain e Road, con l'assistenza di ABS e del controllo di stabilità ASC. Con l'optional dei Riding Mode Pro arrivano anche l'ABS Pro con funzione cornering e luce stop dinamica, il controllo di trazione evoluto DTC e tre riding mode aggiuntivi: Dynamic, Enduro ed Enduro Pro, quest'ultimo attivabile però solo attraverso una chiavetta.

I gruppi ottici possono diventare completamente a LED, con la possibilità di adottare la luce diurna optional. Allo stesso modo, la strumentazione standard (con contagiri analogico e pannello LCD) può essere sostituita attraverso l'optional Connectivity con il pannello TFT da 6,5" integrabile con sistemi interfono e con Smartphone per abilitare funzioni di navigazione. Anche la chiamata d'emergenza eCall è disponibile come optional.
La F 850GS Adventure utilizza un telaio a schema monoscocca che sfrutta il motore come elemento stressato, che va a sostituire la precedente unità a traliccio. Anche il serbatoio da 23 litri (che garantisce un'autonomia fino a 550km) precedentemente ospitato sotto la sella, si sposta in posizione convenzionale. Il cannotto di sterzo è più aperto (62° contro i precedenti 64°, visto che BMW misura partendo dall'orizzontale e non dal verticale) con avancorsa che dai precedenti 117 passa a 124,6mm e interasse che cresce da 1.593 a 1.578mm.

La forcella è un'unità a steli rovesciati da 43mm con 230mm di escursione (contro i precedenti 210) mentre al posteriore troviamo un monoammortizzatore con escursione di 215mm collegato a un forcellone in alluminio bibraccio. Naturalmente previsto l'optional del Dynamic ESA sull'ammortizzatore posteriore, che lavora in maniera integrata con i riding mode. I cerchi sono rispetivamente da 21" e 17", con pneumatici 90/90 e 150/70.
https://www.moto.it/fiere/eicma-2018-bmw-f-850gs-adventure-foto-e-dati.html

topo
07/11/2018, 15:43
Veramente bella. Secondo me il vero GS da comprare è questo, soprattutto se ci fai un po' di sterrato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

kimiko
07/11/2018, 15:46
Veramente bella. Secondo me il vero GS da comprare è questo, soprattutto se ci fai un po' di sterrato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

naaaa...già bocciata dai portatori di fioriere....troppe poche rate da pagare...:mrgreen:

topo
07/11/2018, 15:47
naaaa...già bocciata dai portatori di fioriere....troppe poche rate da pagare...:mrgreen:Se avessi un prezzo a parità di configurazione paragonabile alla concorrenza costerebbe ancora meno

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

katana
07/11/2018, 16:13
a me invece sta versione fa un pò sorridere leggendo la scheda tecnica.
il serbatoio è da 23 litri, come la mia adv 1190
però in foto sta gs 850 adventure sembra larga il doppio della mia.
continuo a preferire il gs 850 normale

_sabba_
07/11/2018, 20:07
La 850 in se non è male, ma se avete ben letto tra le righe dell’articolo, potete percepire la presa in giro (commerciale) perpetrata da BMW.
Qualsiasi cosa è a pagamento, compreso lo schermo TFT (che oramai è montato anche sui cloni cinesi).
A me non va di farmi prendere in giro dai tedeschi!
Sembra di essere negli anni ‘80 con le prime BMW Serie 3 oppure le Mercedes 190, dove erano a pagamento anche la 5ª marcia e il contagiri!
Raspe!

:evil:

Xenon8
08/11/2018, 21:35
bah....che senso ha affiancata a un africa twin?:mrgreen:

_sabba_
09/11/2018, 07:49
Azz, è la diretta concorrente!

:shock: