Visualizza Versione Completa : Benelli 752s
https://youtu.be/6GTd-a_-jLA
Linea decisamente accattivante, ne vecchia ne troppo moderna, lo scarico per essere quello originale è stupendo, pinze radiali brembo, display ovviamente non tft ma cmq a colori, niente ride by wire con tutto quello che ne consegue ma abs ovviamente. Frecce a led di serie... Bel gruppo ottico. Motore con i cv "giusti" anche considerato che è una entry level senza tc. Pesicchia ma del bacino di clientela di quella moto quanti ci guarderanno?
Secondo me questa farà numeri ben superiori alle leoncino e trk. Ben fatto, applausi per la Benelli.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Niente male, ma il peso è davvero eccessivo!
Nella guida tutti quei kg si sentono.....
Inoltre ne i vari forum Benelli si leggono le peggio cose per aule che riguarda affidabilità e assistenza.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Peseranno più i 30 kg o le pinze Brembo, le frecce led e altre due o tre cazzate di marcheting, unite a un prezzo sostanziosamente inferiore alla concorrenza? Ricordo che abitualmente in questo forum si schifano il 90% delle top 100...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Roadrunner
08/12/2018, 11:39
Ma quanto costa ?
Se ascolti è in versione non definitiva, il prezzo non lo dicono ma dicono che sarà nella fascia entry level... Se costerà almeno 7/800 euro meno della mt07 ne venderranno parecchie. Se costerà 1/200 euro di meno poche [emoji1745]
Ma se parlano di prezzo basso mi aspetto che sia basso veramente
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Sfonnerá, detta alla romana.
È una bella moto, intelligente, e dal prezzo giusto.
Questa Benelli farà vedere i sorci verdi a parecchie Case prestigiose, che vendono i loro prodotti come se fossero fatti d’oro, quando spesso vengono costruiti (anche se parzialmente) in Cina come le stesse (famigerate) Benelli.
;-)
Mah, vediamo la versione definitiva, a saper leggere tra le righe della prova per adesso è un cancello con poca schiena senza nessuno spunto originale in alcun reparto...
Dovrà costare poco, e dico poco poco, non qualche carta da 100 meno dei leader di categoria, per forza, altrimenti perché comprarla?
Per vedere bene bisogna provarla. Sappiamo tutti un dente di pignone o un paio di corona come ti cambia la percezione del mezzo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Al primo impatto la Benelli 752S è nettamente più bella e fascinosa della omologa Yamaha MT-07.
Non ci sono confronti (visivi) nel reparto sospensioni, nei freni, nel telaio, persino per quanto riguarda strumentazione e forma dello scarico.
Insomma, a prescindere dalle prestazioni e dal peso (il vero tallone di Achille della moto Pesarocinese), la 752S si presenta nettamente meglio.
Assomiglia alle meravigliose MVAugusta Brutale e Ducati Monster, non a Mazinga Z e Atlas Ufo robot.
Solo l’avantreno mi farebbe propendere per la Benelli, ma con il senno di poi (affidabilità, assistenza, tenuta del prezzo) non è detto che la Benelli sia la scelta giusta.
Ma al contempo credo che la Benelli, sull’onda del successo che sta vivendo, stia investendo molto per migliorare qualità, affidabilità, rete di assistenza e quant’altro.
Certo è che si considera che costa la metà della Brutale, e quando arrivi nella piazzetta fai una figura molto simile, qualche pruritino per comprarla viene.....
Siccome non mi chiamo Litio 520 per niente, su una moto del genere monterei immediatamente una batteria al litio (da meno di 1kg) e una più efficiente trasmissione con passo 520, magari con una rapportatura accorciata (2 denti in più di corona).
Si tolgono 5kg, e si incrementano le prestazioni in modo evidente.
Su una naked cosa importa se la rapportatura è corta?
Mica ci devi fare la Roma Milano in autostrada (si “morirebbe” di fatica anche con le ben più prestigiose e costose Brutale e Monster, non solo con la insipida MT-07 e concorrenti varie).
Una moto del genere la si compra per divertirsi sulla Futa-Raticosa, oppure per brevi viaggi nell’interland della propria città (come ogni naked che si rispetti).
Su un percorso Bologna-Monaco di Baviera, basta un cessone come la mia Tiger Sport per arrivare freschi e riposati mille volte di più (forse anche un milione di volte) della miglior naked del mondo, anche una Brutale RC da 40000€.
Quindi, nel suo ambito, una moto furba come la Benelli (al pari della MT-07) ci sta, eccome.
E non è detto che con le due modifichine di cui sopra (a cui aggiungerei un bel filtro SprintFilter e una SmartIat Belinassu), un bel manico non si possa tenere dietro moto dal costo doppio o triplo.
Per cui, attenzione battaglione all’avanzata della Benelli.
;-)
Brividoblu
09/12/2018, 11:01
Possibile che pesi come la mia FZS1000?
EDIT: ho controllato meglio. Pesa come la mia in ordine di marcia, ma secco sono 5 kg in più. Come hanno fatto? cerchi in ghisa? manubrio in piombo? acqua pesante nel radiatore? :D :D :D
EDIT2: anche 10 mm in più di interasse, e la metà dei cavalli. Sabba, se in Raticosa con questa ti diverti, con la mia vai fuori di testa...
Si, perché i cinesi usano ferraccio per i telai, il forcellone e le sovrastrutture in genere.
Il motore è un progetto pesarese, e deriva sostanzialmente dal tre cilindri (Made in Italy) di qualche anno fa, al quale hanno tolto un cilindro e montato l’albero a gomiti a 180º.
Non è una evoluzione del 500cc, che a sua volta è l’evoluzione del 300cc (questo si, cinese).
In poche parole, la 752 ha il cuore italiano, il progetto italiano, il reparto ciclistico/frenante italiano, ma le sovrastrutture e il telaio costruiti in Cina dalla QJ (ma assemblati a Pesaro).
Per dirla in altro modo, è molto più europea (italiana) la Benelli 752S della ben più prestigiosa (e costosa) BMW F850GS, che è costruita in Thailandia e monta un motore cinese della Loncin.
Fate retro, ananas...
:-?
P.S. Se mai Benelli farà la TRK752X, cosa abbastanza probabile, personalmente la preferisco mille volte al ravaldone cruccoasiatico di cui sopra.
Roadrunner
09/12/2018, 12:25
Io vorrei vederla realmente alla pesa, sta moto. Non ci posso credere che pesi più della Ona.
Temo che il peso dichiarato ci stia tutto.... Il motore è derivato dal 3 cilindri Benelli che ormai ha qualche decennio di progetto, telaio in solido acciaio e sicuramente anche il resto della componentistica sarà pesante per tenere basso il prezzo.
Da parte mia ho deciso che non avrò mai più una moto che pesa più di 200 kg, il divertimento nella guida ne risente troppo.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ne venderanno 3, 2 ad utenti casa-bar-casa e una a un utente normodotato che dopo 3 mesi la rivenderà. 4 cv in croce su 230 kg di peso, un bicilindrico che non spinge in basso...:roll:, ma qual'é la filosofia di sta moto?
Mi sembra una cinesata applicata all'Europa, con la differenza che non la vendono su Aliexpress ma nei concessionari.
Poi magari ne venderanno piú dei GS...il mondo é strano.
Ma che è sta moto......non è buona neanche per andare al bar che ti prendono per il c..o :lol::-D Poi il paragone con la Honda cb650r :roll:
Ne venderanno 3, 2 ad utenti casa-bar-casa e una a un utente normodotato che dopo 3 mesi la rivenderà. 4 cv in croce su 230 kg di peso, un bicilindrico che non spinge in basso...:roll:, ma qual'é la filosofia di sta moto?
lo devi chiedere ai 2000 motociclisti che nel 2018 hanno acquistato una benelli che pesa più di 200kg a secco ed ha meno di 50cv :roll:
Landyone70
09/12/2018, 18:20
[emoji12] mille volte meglio il mio mostro aniba!!!!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
3500 tra trk e leoncino. Eppure c'erano le ben più prestanti tracer700 e xsr700, ad esempio.
Se un mezzo non piace in sto forum ha il successo assicurato.
E se i proprietari di Benelli son così scontenti dei prodotti, com'è che le leoncino usate hanno prezzi incredibili e ce ne son poche in vendita?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
09/12/2018, 20:35
Io non discuto del mercato e tantomeno dell'estetica, dico solo che i contenuti tecnologici / prestazionali mi sembrano tutt'altro che stellari (eccetto il reparto freni, a quel che posso vedere, e giudizio sospeso sulle sospensioni :mrgreen:).
Il fatto che si stiano vendendo tante Benelli non vuol dire automaticamente che siano moto valide e divertenti, ma solo che gli italiani hanno pochi soldi da investire sul bene "motocicletta" e che cercano solo un buon rapporto qualità/prezzo.
L'esempio opposto eil BMW gs 1200, venduta più come status simbolo che per per le vere doti qualitative e dinamiche o per il favorevole rapporto prezzo....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Molto corretto, con i relativi “distinguo” del caso.
Ci sono persone che non desiderano moto da millemila cavalli, e molte di queste si trovano bene con quelle da 48cv (specifiche per patente A2)
La 752S ne garantisce una trentina in più, e si allinea alle concorrenti già presenti sul mercato.
E ad essere sincero, io sono il primo a cui una moto del genere non può dare delle grandi soddisfazioni, abituato come sono a moto estremamente più performanti, ma non si può definire una moto “ferma” a prescindere.
Aggiungo pure che se la guardo dal punto di vista estetico e funzionale, non posso ritenerla peggiore (o più brutta) delle concorrenti.
Anzi, per me è esattamente il contrario!
Vedremo quante ne venderanno, ma di sicuro di più della media delle concorrenti.
;-)
subteo80
10/12/2018, 10:24
a me sembra la brutta copia della MV Agusta "tre pistoni", altro su questo cancello a ruote non mi viene da dire ... quelli che hanno pochi soldi da spendere si prendessero una moto usta (come faccio da 15 anni), ce ne sono migliaia ferme nei conce che aspettano un'anima pia che se le accatti, gli dia una sistemata e le porti un po a spasso come si deve !!
Il problema di Benelli è nella qualità dei materiali e delle finiture. Il telaio ha delle saldature più brutte e grezze delle moto Cinesi.
Utilizzano parecchio ferro, che secondo me dopo pochi anni diventerà ruggine...
a me sembra la brutta copia della MV Agusta "tre pistoni", altro su questo cancello a ruote non mi viene da dire ... quelli che hanno pochi soldi da spendere si prendessero una moto usta (come faccio da 15 anni), ce ne sono migliaia ferme nei conce che aspettano un'anima pia che se le accatti, gli dia una sistemata e le porti un po a spasso come si deve !!Quotone [emoji2]
Ehmmm vorrei ricordarvi che (fuori da sto forum) siamo nella nazione dove una moto è "vecchia" a 30/40k km, e "finita" a 100k. Visto che molti di voi sono iscritti ad altri forum fate un sondaggio la fuori. Nel forum ktm, ad esempio, se non fosse per i possessori di 990 e anteriori... Chiedete a quelli che hanno una 790 o 1290... E son quelli che le moto le comprano, per cui son le persone seguite dalle case. Perché le persone che avevano la 1050, son passati alla 1090 e adesso si chiedono se la 790 è un downsizing quindi l'ora di passare alla 1290 oppure no...
Qui siamo quelli del "ma come la ONA non ne fanno più", del "tutta l'elettronica è solo una froceria", quelli che se facessero mercato le novità si fermerebbero a 8/10 anni fa...
Siamo, se è per quello, anche la nazione per cui una macchina importante oltre i 200000 km e i 6/7 anni è buona solo per albanesi e rumeni...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Landyone70
10/12/2018, 12:26
Io son contento della mia froceria full optional[emoji16].
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
10/12/2018, 12:31
È che sono pigro...
Inviato con il cacciavite sonico
Insomma, la conclusione é che sta moto é esteticamente migliore della concorrenti, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma su questo forum nessuno se la compra...:roll:
antonioaletta82
10/12/2018, 14:33
Onestamente se montassero questo motore sulla "maxienduro" ne venderebbero a carriolate. Raccoglierebbero tutti quelli che vogliono il GS ma non hanno soldi...
antonioaletta82
10/12/2018, 15:01
non è una questione di potenza ma di apparenza ;-)
e poi un 750 costa anche meno da mantenere...
subteo80
10/12/2018, 19:13
@Topo .... io penso solamente che se uno vuole, di moto tecnicamente molto valide (non la Benelli tombino in ghisa) e pure a spendere poco ci sono (ne ho avute, quindi lo so per certo) ... poi se siamo il paese che a 40k le moto sono vecchie e le macchine da 200k sono buone solo per l'estero, sinceramente sono fatti di chi lo pensa !! ed aggiungerei, più ce ne sono a pensarla così meglio è, vuol dire che ho più scelta io che vado in cerca di un buon usato
aggiornare una moto ogni 6 mesi è ridicolo (neanche hanno il tempo di testarle e di conseguenza tocca all'utente finale passare in officina ogni 3x2 a risolvere beghe su beghe), io non partecipo degli utili di queste operazioni (quindi per me se le possono risparmiare), ma intanto il mondo si riempie sempre più di immondizia (piazzali immensi di veicoli già vecchi e superati nel momento stesso in cui saranno venduti per nuovi). Non mi pare un bell'andare ...
Lo dici a me che ho comprato il fazer8 a 32k km? Io non ho mai avuto una moto nuova ne, probabilmente, ma per scelta mia, mai l'avrò.
Dico solo che secondo me Benelli ha fatto un gran bel lavoro e ne venderranno tante, che ci piaccia o meno.
Perché proprio dove altri marchi sono andati a risparmiare, loro hanno investito (guarda le pinze della sd 790 ad esempio...). E dove altri investono, loro risparmiano.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
11/12/2018, 09:32
Speriamo che qualcuno li informi che hanno inventato i cromo-molibdeno. [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
subteo80
11/12/2018, 10:07
@topo ... sicuramente è come dici te, un buon prodotto guardando al rapporto qualità/prezzo ... è che per mia opinione personale fa meglio ktm a risparmiare sulle pinze e fare una moto dal peso in media con quelle di oggi e non di 20 anni fa !!
le pinze se sei uno smanettone le puoi sempre cambiare (che poi è ralativo, ho visto R6 carburatori con impianti originali girare in pista veramente forte, fermarsi senza problemi alle staccate e dare paga a quelle di oggi, basta avere il manico), mentre per un peso decisamente eccessivo c'è poco da fare, dovresti segare via 3/4 di telaio e togliere il motore andando a pedali.
Dico solo che secondo me Benelli ha fatto un gran bel lavoro e ne venderranno tante, che ci piaccia o meno.
Perché proprio dove altri marchi sono andati a risparmiare, loro hanno investito (guarda le pinze della sd 790 ad esempio...). E dove altri investono, loro risparmiano.
Vorrai mica paragonare 'sto cancello alla SD 790 ??? Cento volte meglio pinze non top do gamma (che al limite se proprio puoi cambiare) e che comunque non credo facciano schifo piuttosto che una moto di piombo.
Lamps
Il vero problema di sta moto è il peso, inverosimile rispetto alla cilindrata.
Bisogna però pensare che la Kawasaki Z750 di qualche anno fa pesava più o meno così, e ne hanno vendute tante.
Poi con la 800 hanno rivisto il telaio, e con la 900 hanno fatto il salto di qualità definitivo.
Il telaio “ferroso” della 752S non è l’unico particolare che “pesa”.
La base del motore è la stessa del tricilindrico 1130, per cui robusta e affidabile ma ingombrante e pesante.
Una quindicina di chili si potrebbero togliere solo utilizzando materiali più “nobili”, ad esempio il cromo-molibdeno al posto del ferro del telaio e del forcellone.
Ma i costi lieviterebbero, e si perderebbe la caratteristica primaria del prodotto.
lo stesso motore montato sulla 502X farebbe sfracelli dal punto di vista commerciale.
La potenza e il peso si equivarrebbero a quelli di un altro interessante prodotto che sta per essere commercializzato, cioè la MotoGuzzi V85TT, che stando alle ultime news dovrebbe costare 10600€ (già ben accessoriata), cioè circa la metà di una GS senza borse.
80 cavalli e 220-230 chili contro 125-130 cavalli e 250-260 chili......
Confronto impossibile perché la GS vince a mani basse, ma quando devi usare la moto tutti i giorni e in tutti luoghi, quei 30-40 chili di meno, quei 30-40 cm di ingombro in meno, e pure quel 30-40% di spese vive in meno (bollo, assicurazione, soprattutto manutenzione) si fanno sentire e apprezzare.
Poi magari, in un viaggio di 6000 chilometri verso NordKapp si sta meglio sulla GS (anche se io preferirei farli sulla mia cessona Tiger Sport), ma negli altri 340 giorni all’anno si avrebbero vantaggi dal mezzo meno esagerato.
E se ne potrebbero comprare due al posto di uno, così, giusto per dire....
;-)
Secondo me non ci capiamo... Non la comprerei mai... Ma... Secondo me è una moto che venderà un casino.
La sd790 secondo me, per il prezzo a cui la vendono, e la fascia di posizionamento (non certamente entry level), è un buco fenomenale di marketing, e anche con la solita storia trita che il volume di vendita desiderato è piccolo, mi sorge qualche dubbio che sia un flop.
_plastiche non verniciate con apparenza economica
_frizione a filo (ma ricordate cosa erano le k di 5 anni fa???)
_pinze tra le più cheap mai montate da ktm
_sospensioni sotto la sufficienza per un prodotto che vorrebbe essere premium
Insomma, bel mezzo se puoi saccheggiare il catalogo pp, ma il prezzo finale?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Topo leggi troppi giornali :lol::-D;-)
Secondo me non ci capiamo... Non la comprerei mai... Ma... Secondo me è una moto che venderà un casino.
La sd790 secondo me, per il prezzo a cui la vendono, e la fascia di posizionamento (non certamente entry level), è un buco fenomenale di marketing, e anche con la solita storia trita che il volume di vendita desiderato è piccolo, mi sorge qualche dubbio che sia un flop.
_plastiche non verniciate con apparenza economica
_frizione a filo (ma ricordate cosa erano le k di 5 anni fa???)
_pinze tra le più cheap mai montate da ktm
_sospensioni sotto la sufficienza per un prodotto che vorrebbe essere premium
Insomma, bel mezzo se puoi saccheggiare il catalogo pp, ma il prezzo finale?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkIo l'ho provata, la 790, ovviamente non mi è piaciuta ma...
A ritmi normali le sospensioni sono meglio delle wp tarate al contrario che ho trovato sul 1290 (2014).
È leggera
È corta
È snella
Il motore tira forte
Ha tutti i controlli (in cui sono incappato più volte pur andando controvoglia)
Delle plastiche non mi sono neanche accorto.
Poi alzando il ritmo vengono fuori le magagne e capisci perché hanno montato un ammortizzatore di sterzo
Scopri che frena che fa cagare, le pinze bybre sono tristi e neanche cugine acquisite di quelle trovate sul 1290, molto meglio l'impianto della ina
Non sente le pedane, è corta ma non è che sia quel fulmine tra le curve. Del resto ha le forcelle con lo stesso angolo di un custom...
Il motore è "troppo" per il resto. Buono per far impennate, quello sì. Ma iniziando a tirar qualche frenata la forcella si imbarazza e nel pif paf diventa recalcitrante (ecco l'ammortizzatore di sterzo)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.