Visualizza Versione Completa : [FZS 1000 - considerazioni sull'usura della catena]
antonioaletta82
19/12/2018, 12:09
Ciao a tutti,
è arrivato il freddo e nei tempi morti non riesco a non pensare alla moto. Visto che la mia trasmissione è arrivata alla frutta (anzi direi che è in attesa del conto :mrgreen:) mi è venuta la curiosità di fare due conti per stimare l'impatto di una trasmissione usurata sulla potenza alla ruota.
https://ibb.co/vjdxkTWhttps://i.ibb.co/S3mXBMg/image.png
https://i.ibb.co/vz2ckDS/image.png
Il calcolo è molto semplice ed è basato sul confronto tra la potenza dichiarata all'albero e quella misurata alla ruota presa dal sito di Ivan. Ipotizzando i rendimenti teorici della primaria e del cambio ho pacioccato il rendimento della catena per far tornare i conti. Discorso inverso per la potenza all'albero visto che avevo solo il dato alla ruota di Ivan.
Fatto ciò ho ipotizzato arbitrariamente il degrado per usura della catena, chiaramente abbiamo solo un andamento teorico ma è impressionante notare come un calo del 5% del rendimento ci fa perdere già 7 cavalli...
Ho cercato in giro ma non riesco a trovare valori misurati di potenza assorbita dalla trasmissione quando questa è usurata. Ci avete mai pensato?
Brividoblu
19/12/2018, 12:14
Ciao, calcolo interessante, ma ci andrei piano! stiamo parlando di valutare frazioni di %, e le approssimazioni che dobbiamo introdurre nei vari passaggi rischiano di inficiare pesantemente il risultato finale.
Ricordo che una perdita di 7 HP come ipotizzato corrisponde a più di 5 kW che sarebbero dispersi in calore. D'accordo che la catena si raffredda a contatto con l'aria, e che normalmente usiamosolo una frazione della potenza disponibile, ma a me uno sviluppo di calore di una volta e mezzo il forno di casa sembra un'esagerazione...
EDIT: ho guardato in giro e ho trovato un valore medio di efficienza di una catena Galle (il tipo usato sulle moto) del 99%.
ehm, sei forse partito dal grafico sbagliato.
La tua ha su il kit MB con le modifiche all'air box e i condotti lavorati.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
http://www.ivansperformanceproducts.com/images/dyno/FZ%20airbox%20test.gif
antonioaletta82
19/12/2018, 13:56
Ciao, calcolo interessante, ma ci andrei piano! stiamo parlando di valutare frazioni di %, e le approssimazioni che dobbiamo introdurre nei vari passaggi rischiano di inficiare pesantemente il risultato finale.
E' chiaro che si tratta di macro approssimazioni e infatti il discorso è interessante a livello di trend, senza misure dirette è difficile dare valori precisi.
Ricordo che una perdita di 7 HP come ipotizzato corrisponde a più di 5 kW che sarebbero dispersi in calore. D'accordo che la catena si raffredda a contatto con l'aria, e che normalmente usiamosolo una frazione della potenza disponibile, ma a me uno sviluppo di calore di una volta e mezzo il forno di casa sembra un'esagerazione...
Invece per me ha senso se consideri che il coefficiente di scambio convettivo con l'aria dipende dalla turbolenza che è funzione della velocità delle parti coinvolte. I 5 kW sarebbero un valore di picco che troverebbero riscontro in una moto in rettilineo lanciata alla velocità massima. Nel caso della Ona parliamo quindi dei 250 km/h circa che fanno 70 metri al secondo. A questa velocità devi sommare quella relativa del ramo lasco e sottrarre quella del ramo teso. Con i rapporti della Ona fanno all'incirca 250+120 per il ramo teso e 250-120 per quello lasco. Questo implica anche che in realtà il carico sulla catena a velocità costante non è costante ma ciclico e che quindi la singola maglia fa un vero e proprio ciclo termico che aiuta a smaltire l'energia accumulata durante la fase di trazione.
Sembrava un discorso banale ma ora che mi ci hai fatto riflettere non lo è per nulla :mrgreen:
EDIT: ho guardato in giro e ho trovato un valore medio di efficienza di una catena Galle (il tipo usato sulle moto) del 99%.
Vero ma in condizioni ideali e cioè: carico costante in valore medio e istantaneo, pignone e corona perfettamente allineati, nessuno scuotimento dovuto al moto della ruota e quindi angolo di abbracciamento costante, lubrificazione perfetta e nessuna resistenza dovuta all'impatto con l'aria. Nel conto non ho considerato l'efficienza del contatto gomma/asfalto che non è un'accoppiamento statico ma dinamico. in parole povere perché la gomma funzioni una parte dell'area di contatto pneumatico strada striscia costantemente con l'asfalto dissipando potenza, questo spiega in parte la differenza. Anche questo contributo nella mia stima è finito nel rendimento della catena ;)
antonioaletta82
19/12/2018, 13:58
ehm, sei forse partito dal grafico sbagliato.
La tua ha su il kit MB con le modifiche all'air box e i condotti lavorati.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
http://www.ivansperformanceproducts.com/images/dyno/FZ%20airbox%20test.gif
Non ti posso nascondere nulla :mrgreen:
Comunque la colonna relativa al kit Ivans l'avevo messa su solo per confronto. Quello che mi interessava era il valore di potenza alla ruota della moto di serie ;-)
Greywolf
19/12/2018, 15:55
Se ripenso che in media una catena si mangia tra i 3 e i 7 cavalli, come da millemila bancate tra le varie potenze allo pneumatico, alla ruota, e all'albero, il calcolo di Antonio mi pare sostanzialmente giusto, magari un po' sovrastimato :roll:
Se diamo per valido il rendimento di Brivido -catena perfetta al 99% di efficienza- una catena malmessa un bel 10% lo perde...
La decina di cavalli persi per strada se la catena è alla frutta, ci stanno tutti:roll:
Roadrunner
19/12/2018, 17:55
Ho capito, ma:
- la potenza di 7kW (se le ipotesi sul rendimento della catena sono confermate) la si disperderebbe solo a potenza max erogata, che molto più frequentemente non è quella di massima velocità in rettilineo ma quella della massima accelerazione, quindi le condizioni di dissipazione per convezione forzata non solo quelle massime ipotizzabili, perché appunto la velocità del flusso dell'aria non è quella massima (trascurando il delta t);
- 7kW sono ben 6020 kcal/h, e con una kcal ci tiri su di un °C un litro d'acqua (vabbé, distillata, da 14,5 a 15,5°C ecc, ecc), questo per dire che secondo me li vedresti eccome 7kW in temperatura in una catena
edit:
sorry, concetto già espresso, non avevo letto tutti i post
antonioaletta82
20/12/2018, 09:46
Ho capito, ma:
- la potenza di 7kW (se le ipotesi sul rendimento della catena sono confermate) la si disperderebbe solo a potenza max erogata, che molto più frequentemente non è quella di massima velocità in rettilineo ma quella della massima accelerazione, quindi le condizioni di dissipazione per convezione forzata non solo quelle massime ipotizzabili, perché appunto la velocità del flusso dell'aria non è quella massima (trascurando il delta t);
- 7kW sono ben 6020 kcal/h, e con una kcal ci tiri su di un °C un litro d'acqua (vabbé, distillata, da 14,5 a 15,5°C ecc, ecc), questo per dire che secondo me li vedresti eccome 7kW in temperatura in una catena
edit:
sorry, concetto già espresso, non avevo letto tutti i post
Secondo me è per questo che le catene trascurate a un certo punto si aprono :mrgreen:
subteo80
20/12/2018, 11:31
non ci ho capito una mazza, se non che l'astinenza da moto può giocare bruttissimi scherzi ... ci potrebbero stare a marzo, ma già a dicembre mi sembra un po troppo presto :occasions_007:
Si però in queste valutazioni percentuali arrotondate avete dimenticato di inserire il fattore di correzione dovuto al fatto che la terra è piatta e non sferica come vogliono farci credere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
antonioaletta82
20/12/2018, 13:22
Si però in queste valutazioni percentuali arrotondate avete dimenticato di inserire il fattore di correzione dovuto al fatto che la terra è piatta e non sferica come vogliono farci credere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
Con buona pace delle forze di Coriolis :mrgreen:
Roadrunner
20/12/2018, 14:44
Secondo me è per questo che le catene trascurate a un certo punto si aprono :mrgreen:
minghiadibrutto !:mrgreen:
antonioaletta82
20/12/2018, 14:48
non ci ho capito una mazza, se non che l'astinenza da moto può giocare bruttissimi scherzi ... ci potrebbero stare a marzo, ma già a dicembre mi sembra un po troppo presto :occasions_007:
C'è grossa crisi :mrgreen:
In questo periodo sto acquistando parti per la manutenzione e ovviamente il cervello gioca brutti scherzi!
Mi mancano ancora le pastiglie freno posteriori e per l'appunto il kit trasmissione ;)
ocreatur
21/12/2018, 15:01
Meno male che sono in Terronia e la moto la uso tutti i giorni :mrgreen:
Ah, cmq fatti una moto con trasmissione cardanica così elucubri di meno 8):twisted:
Si però in queste valutazioni percentuali arrotondate avete dimenticato di inserire il fattore di correzione dovuto al fatto che la terra è piatta e non sferica come vogliono farci credere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
... sarai mica un "terrapiattista".... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
... sarai mica un "terrapiattista".... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Certo !!! Mica puoi pensare che la metà della popolazione mondiale viva perennemente a testa in giù !!!
Lamps
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Questa come la spiegano i terrapiattisti?
https://www.repubblica.it/esteri/2018/12/27/news/americano_realizza_l_impossibile_la_traversata_dell_antartide_in_solitaria_ce_l_ho_fatta_-215249724/
:shock:
Questa come la spiegano i terrapiattisti?
https://www.repubblica.it/esteri/2018/12/27/news/americano_realizza_l_impossibile_la_traversata_dell_antartide_in_solitaria_ce_l_ho_fatta_-215249724/
:shock:Effetto pac-man [emoji23]
... sarai mica un "terrapiattista".... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Limitiamoci alla terra piatta eh!!! 😬
antonioaletta82
02/01/2019, 15:09
Meno male che sono in Terronia e la moto la uso tutti i giorni :mrgreen:
Ah, cmq fatti una moto con trasmissione cardanica così elucubri di meno 8):twisted:
Lascia perdere che ho sempre il pallino della Tenerona [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
02/01/2019, 15:10
Limitiamoci alla terra piatta eh!!! [emoji51]
Siete riusciti a mandare a donne di strada un post inizialmente serissimo [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonioaletta82
11/02/2019, 18:33
Riprendo questa discussione solo per condividere con voi l’arrivo dei giocattoli nuovi [emoji7]
A breve il montaggio [emoji6]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190211/93056d64712c269fc5e914571001d1b2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190211/fe518abd08388329cca5b6318ff073c6.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.