PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha Effe I lunga Erre in arrivo...



happyfox3
23/12/2018, 02:32
Ciao a tutti!
Dopo un paio di mesi di ricerche e contatti con vari concessionari un po' in tutta Italia, ho dato in permuta la mia BMW 1200 RS del 2015 (full optional e accessoriata di borse laterali originali e bauletto GiVi da 47 litri) per una nuova (che immatricolerò a gennaio) FJR 1300 AE (con sospensioni elettroniche) di colore tech graphite. Ero partito con l'idea di permutare la mia FJR AE (2014, modello precedente all'attuale) con un'altra FJR AE (è una moto che mi piace molto -de gustibus- se non si era capito).
Da quando però ho provato per una sessantina di km di curve la BMW K 1600 GT (2014) del mio dentista mi era venuta una scimmietta molesta... Ma la differenza da rifare nella permuta era (nei vari casi contattati) abbastanza elevata e quindi ho deciso di fare l'eventuale "passo" fra qualche anno (in occasione della pensione). Per farla breve, alla fine mi sono accordato con il mio conce Yamaha di Frosinone per la nuova FJR (che ovviamente non aveva disponibile ed è stata quindi ordinata) in cambio della mia FJR con 11 mila euro di differenza, se invece davo in cambio la mia R1200 RS gli avrei "rifatto" 10 mila... Ho deciso così di togliermi il boxer (su questo Sabba concorderà sicuramente) che non mi è mai piaciuto granché e mi ritrovo così con due FJR AE anche se di "versioni" diverse. La mia Fjr del 2014 l'ho messa comunque in vendita, ma non ho fretta, visto che posso così evitare di caricare subito di troppi km la nuova...
La moto, nel frattempo, è già nel concessionario a Frosinone e appena scatta l'anno nuovo la immatricolo!

Pave
23/12/2018, 09:22
Due FJR in garage secondo me non le ha nemmeno mister Yamaha in persona [emoji16] complimenti [emoji6]

Lamps

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

topo
23/12/2018, 17:40
Ah però [emoji1787] beh dai ti conveniva sicuramente così, specie visto l'entusiasmo che traspare nel messaggio quando parli del bmw [emoji23]
Quindi poi bmw 1600?

A me è piaciuta tantissimo, ma non riuscirei a parcheggiarla dove vivo adesso [emoji19]

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

happyfox3
28/01/2019, 13:46
L'ho immatricolata 3 giorni fa e ci ho fatto appena 200 km.
Eccola!

_sabba_
28/01/2019, 13:48
Ne parlavo proprio stamattina con mio fratello.
L’unica Yamaha con le palle (assieme alla SuperTenerè) ancora esistente.
Tutto il resto è plastica ipermotorizzata.

:shock:

katana
29/01/2019, 13:18
Ne parlavo proprio stamattina con mio fratello.
L’unica Yamaha con le palle (assieme alla SuperTenerè) ancora esistente.
Tutto il resto è plastica ipermotorizzata.

:shock:Anche se vecchiotte, sono 2 ottime Yamaha.
Io preferisco la ST, più comoda e maneggevole

Inviato seduto al bar

happyfox3
12/02/2019, 20:12
Oggi ho venduto la FJR del 2014 (con quasi 65 mila km) a un privato.
Devo ammettere che mi è un po' dispiaciuto vederla andar via...
Resto così con solo l'FJR nuova!

antonioaletta82
13/02/2019, 08:56
Bella bestia. Mi ha sempre affascinato molto ma mi fa paura la perdita di maneggevolezza rispetto alla mia FZS 1000.

Come si guida in montagna quando sei carico con il passeggero?

4cilindri72
13/02/2019, 12:29
Gran bella moto l'fjr1300. è un altra cosa dall'fzs1000 ovvio, non si possono fare paragoni.. se avessi avuto un altra possibilità di comprare un altro mezzo mi accattavo proprio la fjr. Anzi, anche la Kawasaki gtr1400 è stupenda. Mi sembra che costa quasi uguale.

Complimenti fratello!

4cilindri72
13/02/2019, 12:36
e poi è a cardano; niente più tiraggi di catena, niente cambi di pignone e corona(e catena),niente pulizia delle maglie, rumore diciamo inesistente, si cambia l'olio al cardano se non erro a 20 o 30k km. avoglia a triturare kilometri!

happyfox3
13/02/2019, 21:45
Bella bestia. Mi ha sempre affascinato molto ma mi fa paura la perdita di maneggevolezza rispetto alla mia FZS 1000.

Come si guida in montagna quando sei carico con il passeggero?

Tra essere carico con passeggera o da solo non si sente un granché di differenza nella marcia. Non ho mai provato l'FZS, ma ho avuto una Fazer FZ1. Tra FJR e FZ1 ci sono una sessantina di kg di differenza, ma anche la FJR se la cava egregiamente tra le curve nonostante i circa 300 kg...

4cilindri72
15/02/2019, 12:53
nella fjr c'è tiro, c'è coppia, c'e silenziosità e smorzamento nelle vibrazioni tutte cose che la fzs1000 "se sogna". la fzs1000 è stata fatta così e così se la tenemo. i squallidi e vecchi carburatori.. ma Dio dell'universo che gran chappellata hanno fatto ad iwata i jappa.

nota a parte off topic: ogni volta che vedo questa moto mi ritorna alla mente quel video di quel ragazzo inglese ucciso da uno sciònzo che gli ha tagliato la strada con l'auto in una statale in inghilterra di cui i genitori hanno voluto diffondere il video. ho i brividi dal volo che ha fatto.. ora chi dice che andava troppo forte chi troppo piano i fatti purtroppo sono questi. fine off topic.

4cilindri72
15/02/2019, 13:13
si dice che il casco deve essere sempre ben allacciato!

io dico che il cervello deve essere il primo ad essere allacciato
poi il casco sul collo.. allacciato.. :mrgreen: