PDA

Visualizza Versione Completa : Catena... dilemma...sostituire o no?



thunder09
21/01/2019, 10:10
Ciao a tutti ragazzi

Vi linko questo video che ho fatto alla mia catena


https://youtu.be/Q1aJhfK5Fhw

La domanda è... sostituisco tutto?

Pignone e corona sono perfetti... la catena fa questi rumori... la moto ha 48k km...
Ho provato a ingrassarla di più, lavarla e oliarla, ecc, ma pochi risultati...
...faccio circa 1500 km all'anno, la sostituzione, secondo voi, è da fare? se la uso così, posso arrecare seri danni al cambio?

Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

FumoBlu
21/01/2019, 10:35
E' come fare una diagnosi di prostata sentendo una registrazione del vicino di casa di una tua scureggia....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Il tac che si sente cosa sara mai?
Il parastrappi andato? La corona lenta? la catena lenta che tocca il cavalletto?
La catena completamente distrutta che tocca terra?

Ci sono due prove che determinano il consumo di catena corona e pignone.
La prima e' verificare ce non sia "stirata": facendo girare la ruota il ramo inferiore della catena deve restare sempre alla stessa distanza dal forcellone.
La seconda e' tirando verso l'estreno una maglia dalla catena alle ore 3 sulla corona (immaginando di essere di fronte ad un orologio), la suddetta maglia non deve "scoprire"piu' di meta' dente della corona.
Ma...la catena deve essere pulita e tirata alla giusta misura...se e' lenta, allora non vai lontano....;-)

thunder09
21/01/2019, 10:44
Grazie FumoBlu per la risposta, :mrgreen:
effettuerò i test non appena possibile.

Il secondo test sulla corona ti dico già che è negativo. Non si scopre alcun dente.
Sul primo test provo e ti dico.
La catena non risulta lenta in quanto la distanza tra ramo inferiore e forcellone è nei range come da libretto d'officina.

il tac secondo me sono alcune maglie della catena che non girano a sufficienza, fanno resistenza alla rotazione (specie sul pignone che è più piccolo quindi devono ruotare di più) e poi scattano al'improvviso producendo il Tac che si sente.

teddy
21/01/2019, 14:14
Grazie FumoBlu per la risposta, :mrgreen:
effettuerò i test non appena possibile.

Il secondo test sulla corona ti dico già che è negativo. Non si scopre alcun dente.
Sul primo test provo e ti dico.
La catena non risulta lenta in quanto la distanza tra ramo inferiore e forcellone è nei range come da libretto d'officina.

il tac secondo me sono alcune maglie della catena che non girano a sufficienza, fanno resistenza alla rotazione (specie sul pignone che è più piccolo quindi devono ruotare di più) e poi scattano al'improvviso producendo il Tac che si sente.E quindi è da cambiare, le maglie devono muoversi libere. Se si bloccano o impuntano è segno che è penetrato sporco e che quindi la situazione peggiorerà irrimediabilmente. Poi dipende dai km e dal tipo di uso che fai. Se la usi su percorsi brevi magari puoi tirare ancora qualche tempo. Se fai viaggi medio lunghi meglio non rischiare di ritrovarsi con la catena finita nel nulla [emoji6]

FumoBlu
21/01/2019, 14:39
Dubito che siano le maglie che fanno Tac.....ma se dovsse essere cosi, hai due possibilita': grasso talmente "industriale" che si e' congelato bloccando la catena oppure la catena talmente sporca e piena da essere tutta bloccata.
In ogni caso, lava per bene con petrolio bianco o gasolio, asciuga per bene con degli stracci e poi meti un leggero strato di lubrificante liquido o sottile da entrare sotto agli OR....e poi riprova..;-)

Cmq, il rumore non viene dalla catena. O il portacorona rispetto al cerchio si muove oppure hai la ruota lenta e il cannocchione (tubo distanziale) al centro del cerchio ha talemente tanto gioco da sentirlo cadere ad ogni giro.....
Propio strano...

thunder09
21/01/2019, 15:41
la catena la lavo sempre con pennello e petrolio bianco a oltranza, diventa lucida e pulita...
adesso sto provando con olio motore Bardahl nuovo per farlo penetrare meglio tra le maglie, leggerissimamente la situazione è migliorata ma dura molto poco... posso ritentare a oltranza...:-|:-|

Fumoblu, mi preoccupi... il portacorona mi sembra ben fermo e anche il cannocchione... la ruota posteriore gira senza problemi e senza scatti di sorta... poi i tac non sono costanti durante la rotazione... a volte ravvicinati e a volte lontani... appena ho un attimo faccio ancora un video e ve lo posto, per adesso grazie infinite della consulenza... ;)

max65
21/01/2019, 18:35
Se ha 48k km, cambiala e levati il pensiero.

thunder09
21/01/2019, 21:16
Se ha 48k km, cambiala e levati il pensiero.

eh, mi sa che alla fine è l'unica soluzione...

un buon kit all inclusive (pignone, catena e corona) sulla baia?

poi la porto da un mio amico che ha i vari attrezzi e la sostituiamo...

FumoBlu
22/01/2019, 10:06
eh, mi sa che alla fine è l'unica soluzione...

un buon kit all inclusive (pignone, catena e corona) sulla baia?

poi la porto da un mio amico che ha i vari attrezzi e la sostituiamo...

Mi raccomando, entra nel merito di cosa compri, della marca, della robustezza ect...;-)

linus
22/01/2019, 21:11
48000km e ne fai 1500 quindi la tua moto ha piu di trent anni ??? Vedendo il video la tua moto mi sembra troppo pulito :shock:Non é che hai uccisa la catena facendo troppa manutenzione e pulizia ?
Linus ;-)

thunder09
23/01/2019, 00:44
48000km e ne fai 1500 quindi la tua moto ha piu di trent anni ??? Vedendo il video la tua moto mi sembra troppo pulito :shock:Non é che hai uccisa la catena facendo troppa manutenzione e pulizia ?
Linus ;-)

Comprata nel 2011 con 17k km, fino a 2 anni fa una media di 4/5000 km annui, gli ultimi 2 anni 1000, 1500 km causa figli da andare a prendere a scuola quindi non posso più usarla per andare in studio... :roll:

Nel video è pulita perchè prima di tentare la via dell'olio l'ho lavata con petrolio bianco... di solito pulizia con petrolio ogni 1000 km e reingrassaggio ogni 500 km... mai sterrato o strade polverose, solo asfalto...

purtroppo temo che il precedente proprietario non sia stato così scrupoloso... e il danno si sia creato prima che l'avessi io... detto questo, il libretto officina consiglia la sostituzione a 40k, ne ho 48k direi che è ora ;)

4cilindri72
08/02/2019, 10:34
come è andata a finire con la moto poi? hai risolto? ho visto il video. sono curioso di sapere cosa hai scoperto.
ciao.

thunder09
08/02/2019, 16:16
a detta dell'amico che mi aiuterà a sostituirla, anche per lui sono le maglie della catena che fanno resistenza al piegamento e poi scattano di botto..infatti il rumore proviene principalmente dal pignone e non dalla corona...
quindi ora devo ordinare la trasmissione (catena corona e pignone) e poi farla sostituire... sto indagando se sia meglio mettere una 525 o 520, oppure mantenere la 530...
c'è un thread di qualche tempo fa che ne parlava dettagliatamente...

P.S.: con l'olio motore non si è risolto granche...

4cilindri72
08/02/2019, 18:26
senza alcun dubbio fai la cosa migliore e la risolvi così. immagino hai provato a girare a vuoto il pignone per essere certi che il rumore non viene da lì...

thunder09
09/02/2019, 11:12
il rumore venisse dal pignone sarebbe più costante, invece è molto "casuale", a volte ravvicinato, a volte distante... cmq faremo anche quella prova nel momento in cui tiriamo giù la trasmissione...