PDA

Visualizza Versione Completa : [FZS1000] smontaggio Statore



ObeliX
15/02/2019, 12:15
Ciao a tutti, dovrei smontare lo statore dal motore della Fazerona ma non riesco ad estrarre il rotore. Seguendo il manuale di officina ho inserito l'estrattore (bollone 16x1.5 mm) nel filetto del rotore, tengo fermo il rotore con la chiave a compasso ed avvito l'estrattore ma anche arrivando quasi a piegare la chiave a compasso il rotore non si muove.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie

4cilindri72
15/02/2019, 13:24
oh oh oh!!! qualcuno che smonta lo statore chiede aiuto..
bene, perché io l'ho fatto sulla mia fzs1000.

cioé, con la vite estrattrice (che ho anche io) non esce??? sulla mia
ho levato il volano con le sole mani...! :shock:
ma è normale che il volano magnetico ha un magnetismo debole oppure mi si è smagnetizzato?
il tuo è così fortemente attaccato? sai, quando l'ho rimontato l'ho sempre rimesso a mano ma sempre mi è sorto il dubbio
che il magnete secondo me doveva essere più potente.

fammi sapere. ciao.

4cilindri72
15/02/2019, 13:28
fumobluuu, help!

4cilindri72
16/02/2019, 08:58
obelix hai novità?

FumoBlu
16/02/2019, 09:53
Ciao a tutti, dovrei smontare lo statore dal motore della Fazerona ma non riesco ad estrarre il rotore. Seguendo il manuale di officina ho inserito l'estrattore (bollone 16x1.5 mm) nel filetto del rotore, tengo fermo il rotore con la chiave a compasso ed avvito l'estrattore ma anche arrivando quasi a piegare la chiave a compasso il rotore non si muove.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie

In genere, le chiavi a compasso non sono tutto sto' granche'.....se con una chiave normale provi a serrare la vite estrattore, non penso riuscirari a tirarlo fuori.
Penso come minimo ci voglia una pistola discreta da gommista per farlo staccare dall'albero motore.
E magari anche una scaldatina con il phon o la fiamma.
La vite che tiene il volano, e' serrata a 65Nm e poi gli si da' altri 60 gradi di rotazione. Il che significa che viene serrata almeno a 80/100Nm.....che non sono pochi.
Se poi ci metti che e' li da quasi 20anni.......:-|

Se vedi che il volano e' blu...e hai sicuramente bruciato completamente il motore, si, hai smagnetizzato anche il volano....:mrgreen:

4cilindri72
16/02/2019, 17:10
no, il volano quando io l'ho smontato da solo tirandolo con le mani era ed è perfettamente lucido anche dalla parte del nastro magnete. ma sti caspita di volani si possono "rimagnetizzare"? avevo letto sempre sul forum quando ancora non ero registrato ma seguivo tante cose di gente che aveva il magnetizzatore.. ogni volta che succede questo metti mano al portafoglio!? anche perché a comprarlo ha un costo esoso.

FumoBlu
18/02/2019, 08:36
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:Tutto si puo' fare!
Fidati, i magneti permanenti se non arrivano oltre 140 gradi non si smagnetizzano......;-)
Il magnetizzatore, che non e' altro che una grossa bobina di rame a cui applicare corrente dc, non e' facile da avere, tantomeno da operare e sicuramente un complesso "orientato" come il volano se c'e' lo metti dentro e non si frantuma tutto, poi lo butti.:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

ObeliX
18/02/2019, 09:29
Allora il rotore è di un bel color acciaio mentre la chiave a compasso la uso per tener fermo il rotore mentre ho provato a serrare lòa vite estrattore sia con chiave fissa sia con avvitatore pneumatico da 360 Nm. Proverò a scaldare con la pistola termica e poi vi saprò dire se avrò successo.
Ciao a tucc

ObeliX
18/02/2019, 09:32
oh oh oh!!! qualcuno che smonta lo statore chiede aiuto..
bene, perché io l'ho fatto sulla mia fzs1000.

cioé, con la vite estrattrice (che ho anche io) non esce??? sulla mia
ho levato il volano con le sole mani...! :shock:
ma è normale che il volano magnetico ha un magnetismo debole oppure mi si è smagnetizzato?
il tuo è così fortemente attaccato? sai, quando l'ho rimontato l'ho sempre rimesso a mano ma sempre mi è sorto il dubbio
che il magnete secondo me doveva essere più potente.

fammi sapere. ciao.

La cosa strana è che anche dai video di youtube tutti smontano il rotore senza sforzi, mentre io storto le chiavi e non si muove nulla.....

teddy
18/02/2019, 09:36
Quando ho fatto io lavori simili, ma su altri motori, davo una martellatina sulla vite dell'estrattore una volta ben serrata.

FumoBlu
18/02/2019, 09:51
Si,...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Cagiva mito 125 ho sfondato l'abero motore con l'estrattore per smontare il volano.
Una settimana con la vite centrale tirata, wd 40, scaldato per bene...martellatina....niente....:roll:

teddy
18/02/2019, 10:42
Si,...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Cagiva mito 125 ho sfondato l'abero motore con l'estrattore per smontare il volano.
Una settimana con la vite centrale tirata, wd 40, scaldato per bene...martellatina....niente....:roll:Eh ma questo perché sapeva che tu prediligi Aprilia e ti ha giustamente fatto penare [emoji12]

FumoBlu
18/02/2019, 11:02
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:maledett....si e' aperto in due come se fosse di cioccolata!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:Caggiva!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

4cilindri72
18/02/2019, 22:01
anche io prima di smontare ho visto svariati video sul tubo. in effetti su molte moto lo levano così, senza troppa forza.
la vite estrattrice quanto l'avete pagata? io l'ho trovata da un polacco che ne vende molte su ebay a 12 euro. mi ha chiesto tipo 77000 zsloty polacchi. anche perché dare 50 euro e poi la levi coi mignoli mi avrebbe roduto il chicchero!! e quando ho trovato questa discussione sul rotore mi ha interessato l'argomento.

beppep
26/02/2019, 08:16
anche io prima di smontare ho visto svariati video sul tubo. in effetti su molte moto lo levano così, senza troppa forza.
la vite estrattrice quanto l'avete pagata? io l'ho trovata da un polacco che ne vende molte su ebay a 12 euro. mi ha chiesto tipo 77000 zsloty polacchi. anche perché dare 50 euro e poi la levi coi mignoli mi avrebbe roduto il chicchero!! e quando ho trovato questa discussione sul rotore mi ha interessato l'argomento.
Intersesserebbe anche a me @4cilindri72 potresti postare il link dell'acquisto plis?!
grazie
beppep

4cilindri72
27/02/2019, 19:08
Intersesserebbe anche a me @4cilindri72 potresti postare il link dell'acquisto plis?!
grazie
beppep
ciao beppep
la vite, se vuoi, te la posso dare io in quanto col fazer avrei purtroppo finito la grande avventura e l'ho usata mezza volta perché come hai potuto leggere ho levato il rotore col mignolo lasciandomi di sasso! menomale che non ho buttato tutti quei soldi per una vite! e se vuoi ho anche uno statore nuovo che posso darti(insieme alla vite) ad un prezzo onesto in quanto messo via perché pensavo fosse andato ed invece con mia sorpresa era tutto bello lucido e nuovo. se ti interessa mandami un via mail.

beppep
27/02/2019, 20:30
ciao beppep
la vite, se vuoi, te la posso dare io in quanto col fazer avrei purtroppo finito la grande avventura e l'ho usata mezza volta perché come hai potuto leggere ho levato il rotore col mignolo lasciandomi di sasso! menomale che non ho buttato tutti quei soldi per una vite! e se vuoi ho anche uno statore nuovo che posso darti(insieme alla vite) ad un prezzo onesto in quanto messo via perché pensavo fosse andato ed invece con mia sorpresa era tutto bello lucido e nuovo. se ti interessa mandami un via mail.

Grazie per la risposta, vedi io non so in che condizioni sia lo statore ed il resto mi stavo appropinquando ad operare... per ora avrei solo bisogno della benedetta vite.

4cilindri72
27/02/2019, 21:37
Grazie per la risposta, vedi io non so in che condizioni sia lo statore ed il resto mi stavo appropinquando ad operare... per ora avrei solo bisogno della benedetta vite.

guarda, apri ebay e digita "yamaha flywheel puller" oppure "yamaha rotor puller" e ti esce fuori la vite m16 per 1,5mm.
ci sono prezzi vari. ciao.

purtroppo il polacco che vendeva moltissime di queste viti non lo trovo più. loro lavoravano con moto yamaha.

FumoBlu
28/02/2019, 08:23
Buondi,
volevo ricordare ai futuri e presenti lettori, che....in 8 anni che "tengo d'occhio" le FZS 1000, NON ne ho mai vista una con lo statore danneggiato, rotto o non funzionante......ameno di cadute straordinarie.
...................e' da un pezzo che non fanno moto cosi......:-|

4cilindri72
28/02/2019, 09:09
Buondi,
volevo ricordare ai futuri e presenti lettori, che....in 8 anni che "tengo d'occhio" le FZS 1000, NON ne ho mai vista una con lo statore danneggiato, rotto o non funzionante......ameno di cadute straordinarie.
...................e' da un pezzo che non fanno moto cosi......:-|

e quindi? mo con questo che ce faccio? lo rivendo ai ZINGARI che je serve il rame..
m'hai mandato a putt la vendita.. sigh.

Xenon8
28/02/2019, 15:00
Buondi,
volevo ricordare ai futuri e presenti lettori, che....in 8 anni che "tengo d'occhio" le FZS 1000, NON ne ho mai vista una con lo statore danneggiato, rotto o non funzionante......ameno di cadute straordinarie.
...................e' da un pezzo che non fanno moto cosi......:-|
Mi sembra che Bieddu sia rimasto a piedi su al nord quest'estate proprio per lo statore.... non l' avevi aiutato proprio tu? O sto facendo confusione?

FumoBlu
28/02/2019, 15:16
Ehhh...no, FZS 1000 e statore non credo proprio e non solo in italia..............:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Se poi e' rimasto a piedi per regolatore andato o altri problemi con l'impoianto elettrico e' un altra cosa. Ma danni a statori su FZS 1000 non mi risulta.
Fz1 quante ne vuoi.......ma FZS non credo.

allereggiani
10/09/2021, 10:00
Buongiorno, riesumo la discussione percché ho appena ricevuto dall'assistenza notizia che lo statore della mia fazerona è andato.
Ora, loro mi porspettano 400 € per lo statore e altrettanti per il rotore che è incastrato e quindi a dir loro lo dovrebbero tagliare.
Vi chiedo aiuto, per chi ci è già passato o cmq ne sa più di me, con alcune domande. Perché, a sto punto vorrei mettermici io:
- l'estrattore è una semplice vite di 16 con passo 1,5? (filettatura usata in molte auto per i bulloni ruota)
- gli statori che trovo in giro a 120-130€ costano così poco solo perchè non hanno tre diapason sopra o è meglio evitare?
- Potrei comprare un rotore usato o anche in questo caso è sarebbe meglio evitare?
Se la risposta fosse sì alle utlime due domande con 200€ mi rifaccio la coppia su ebay, che capite che, contro un conto di 1000 tra ricambi e mano d'opera...
'tacci loro!
Cmq grazie anticipatamente a chi mi potesse aiutare, sono un po' scoraggiato (già me l'hanno tenuta una settimana e vogliono 2h di manodopera solo per aver fatto dei test, nonostante gliel'abbia portata con il coperchio smontato, una guarnizione di ricambio comprata da me e avendo già testato io il regolatore, che infatti non è il problema)