PDA

Visualizza Versione Completa : verso dx mi tirava a sx



Ivan80
14/04/2019, 14:24
Ciao a tutti,

novello e inesperto... sono in ri
rodaggio in tutti i sensi ....

dopo qualche mese che prendevo conoscenza con la moto... ho sempre avvertito un rigetto della moto nei confronti delle curve a dx. pensavo fosse questione di inesperienza, ma spesso mi ritrovavo a centro strada ..... in pratica curvavo verso dx e sentivo una forza opposta tirarmi spingermi verso sinistra come se volesse rialzarmi dalla piega ( piega da bradipo inesperto x intenderci ) ... pensando a una mia esperienza ho notato che nel curvare verso destra se spingevo anche con le braccia sul manubrio riuscivo a contrastare questa forza contraria... alla fine vado in officina autorizzata Yamaha, mi fanno un controllo veloce e l'unica cosa che trovano sono i pneumatici non alla pressione corretta .... infatti da li al rientro a casa già sentivo la moto più dinamica nelle curve a dx ... passato un mese sto avvertendo , anche se di meno , questa anomalia.... adesso mi chiedo se è nuovamente può essere un problema di pneumatici o se incide il mio stile di guida in fase di scoperta .... insomma inesperto che fa diverse prove ... qualche consiglio/ipotesi? Grazie ... p.s con strada asciutta quanto descritto...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/04/2019, 14:57
Una verifica del tiro catena, e relativa “parificazione”dei registri, è assolutamente d’obbligo.
Non contare i filetti o guardare i segnini di riferimento....
Prendi in mano un buon metro, e misura al decimo di millimetro a destra e a sinistra la distanza dei registri dal perno ruota.
Le due misure devono essere più identiche delle gemelle Kessler.

;-)

Ivan80
14/04/2019, 18:10
Una verifica del tiro catena, e relativa “parificazione”dei registri, è assolutamente d’obbligo.
Non contare i filetti o guardare i segnini di riferimento....
Prendi in mano un buon metro, e misura al decimo di millimetro a destra e a sinistra la distanza dei registri dal perno ruota.
Le due misure devono essere più identiche delle gemelle Kessler.

;-)

guide o suggerimenti per farlo in autonomia? o è meglio affidarsi a uno esperto? intanto mi faccio un giretto su youtube...

_sabba_
14/04/2019, 19:02
Guarda bene i registri.
Sono “comandati” da due dadoni che si allentano o si serrano per dare il giusto “gioco” alla catena.
Devono essere avvitati (o svitati, che è la stessa cosa) esattamente allo stesso modo, e cioè devono presentare la stessa lunghezza per far sì che la ruota posteriore sia perfettamente allineata con il forcellone.

;-)

Brividoblu
14/04/2019, 19:43
Guarda bene i registri.
Sono “comandati” da due dadoni che si allentano o si serrano per dare il giusto “gioco” alla catena.
Devono essere avvitati (o svitati, che è la stessa cosa) esattamente allo stesso modo, e cioè devono presentare la stessa lunghezza per far sì che la ruota posteriore sia perfettamente allineata con il forcellone.

;-)Ok ma bisogna allentare il dado del perno della ruota, e se non si ha idea di quanto stringerlo dopo fatta la regolazione è meglio farlo fare a qualcuno più esperto.

Inviato con il cacciavite sonico

Ivan80
14/04/2019, 19:47
ok direi che così su due piedi potrei combinare guai se faccio in autonomia, quindi mi sa che dovrò rivolgermi a qualche esperto....

non mi chiaro inoltre, una catena non bene registrata quindi può essere la causa o una delle cause di quello che io avverto come descritto sopra?

Roadrunner
14/04/2019, 19:58
ok direi che così su due piedi potrei combinare guai se faccio in autonomia, quindi mi sa che dovrò rivolgermi a qualche esperto....

non mi chiaro inoltre, una catena non bene registrata quindi può essere la causa o una delle cause di quello che io avverto come descritto sopra?

Giusto, se non sai di cosa si sta parlando, vai da un meccanico. ;-)
Comunque, anche far provare la tua moto a qualcuno esperto, considerato che sei alle prime armi, non sarebbe una cattiva idea.

teddy
14/04/2019, 21:27
Giusto, se non sai di cosa si sta parlando, vai da un meccanico. ;-)
Comunque, anche far provare la tua moto a qualcuno esperto, considerato che sei alle prime armi, non sarebbe una cattiva idea.Quoto.
Di sicuro una pressione bassa del pneumatico anteriore non aiuta, specie quando si va piano.
Fai controllare le gomme, potrebbero essere vecchie e mal consumate (visto che l'hai presa usata). Tieni presente che la moto non è la macchina. Ci sono cose che bisogna prendere l'abitudine di controllare ad ogni giro: catena, pressione gomme. Procurati un manometro decente (ce ne sono di compatti), non fidarti dei benzinai.
Per quanto riguarda il fatto di esercitare pressione sul manubrio è normale, hai descritto la manovra del controsterzo, la tecnica che fa girare la moto (la cosa è più complessa, ma inutile farti casino in testa [emoji6])
Potrebbe allargare per molti motivi. Potresti avere poco precarico al posteriore e troppo davanti...
Partecipa ai giri del forum e fai provare la moto a qualcuno che ha un po' di esperienza.
Leggi quanto trovi qui (usa quella bellissima cosa che è la ricerca [emoji6]) per la fazer8 e prenditi tempo per leggere i post di tecnica di guida. È da un po' che non scriviamo qualcosa a riguardo (e in effetti bisogna ritornare a farlo, sennò la gente continua a tirar fuori post su avanzi di magazzino montati da un cantinaro neanche troppo ispirato e venduti col marchio guzzi [emoji12]) , ma in passato ci sono state discussioni mooolto interessanti.
Comunque più di tutto: partecipa ai giri.
Vedrai che capirai tante cose. Non solo per andar forte, ma per andar sicuro, girando con gente che sa girare in gruppo e che ha sulle chiappe centinaia di migliaia di km fatti su le due ruote più diverse e che ha cura di tutti, veloci, lenti, belli, brutti. Senza distinzione di moto.

Ivan80
14/04/2019, 22:46
Grazie a tutti per i consigli e per esserci...


in effetti affidarmi a persone più esperte ci avevo pensato fin dall'inizio ...


cmq sicuramente a dei giri del gruppo fazer emilia romagna ci voglio andare anche per imparare e perchè no, faccio provare la mia moto agli esperti di questo modello....


infatti negli unici due giri che ho fatto, chi ho seguito ho notato che controllava e parlava sempre della sua catena... io sono ancora in fase di "avance" nei confronti della mia moto... da poco ho iniziato a "stringerla di più tra le gambe" e credo sto iniziando a capire qualocosina di lei, ma la mia sensazione è che qualcosa di anomalo c'è... vedremo...


ok vado alla ricerca anche del manometro... e tengo sott'occhio la pressione delle gomme...


si infati prima di iniziare a scrivere questi post avevo letto qualcosa di vecchio e infatti la mia reazione quando ho notato che erano vecchi di anni... in alcune sezioni c'è poco "frullo"... ho visto che si parlava anche di corsi a anni fa ...


ma ineffetti io in moto ci voglio andare prima di tutto per godermi il giro, il paesaggio e sentirmi tutt'uno con lei ma in sicurezza per entrambi, poi mettici che in strada non si è soli quindi.... figurati che ho comprato prima la moto, poi l'abbigliamento e intanto mi stavo patentando... vabbè giro un pò strano per motivi che qui non sto a dirvi ma alla fine ci sono e adesso sono quì e non voglio scendere dalla FZ8... e sto pensando giò a una seconda moto ...ma con calma...

_sabba_
15/04/2019, 08:32
La FZ8 è una moto facile, che dà confidenza e si guida molto bene.
Non saresti così “tranquillo” su una Aprilia Tuono o una Brutale, moto che richiedono massicce dosi di pelo sullo stomaco.
L’erogazione morbida della coppia sulla FZ8 (che per alcuni è un difetto), per te cade a fagiolo, perché rende la moto più fruibile e meno “cattiva” (se non viene tirata al massimo dei giri, dove, da buona Yamaha, si scatena).
Ti troveresti peggio sulla MT-09, perché è nettamente più briosa e “sdondolante” (anche se in realtà le prestazioni massime non sono affatto dissimili).

;-)

antonioaletta82
15/04/2019, 09:04
ma ineffetti io in moto ci voglio andare prima di tutto per godermi il giro, il paesaggio e sentirmi tutt'uno con lei ma in sicurezza per entrambi, poi mettici che in strada non si è soli quindi.... figurati che ho comprato prima la moto, poi l'abbigliamento e intanto mi stavo patentando... vabbè giro un pò strano per motivi che qui non sto a dirvi ma alla fine ci sono e adesso sono quì e non voglio scendere dalla FZ8... e sto pensando giò a una seconda moto ...ma con calma...

Prenditi tutto il tempo del mondo per fare chilometri. Fai le tue prove, assimila il comportamento della moto e vedrai che piano piano ti verrà tutto facile.

La guida della moto è molto meno passiva di quella dell'auto, è normale che la moto ti restituisca sensazioni diverse a seconda di come agisci sui comandi.

Concordo con @_sabba_ sulla FZ8: per iniziare è una delle migliori che tu possa guidare visto che ha un motore dolce ai bassi e una ciclistica stabile. Poi ha il vantaggio di avere già un bel po' di cavalli che ti torneranno utili quando capirai come farla andare ;)

Datti tempo!

Xenon8
15/04/2019, 11:00
Servono i km e i consigli di persone esperte. Fai qualche giro con altri fazeristi e fagli provare la moto almeno avrai la certezza di essere te o la moto

max65
17/04/2019, 16:48
Una moto che tende a raddrizzarsi solo nelle curve a dx? Catena, pneumatici ecc. tutto vero, ma a velocità da bradipo, come dici tu, non possono influire cosí tanto.
La causa più probabile é la tua posizione in sella, le curve a dx "spaventano" sempre un po' di più i neofiti rispetto quelle a sx, per cui, probabilmente sei tu che, inconsciamente tendi a raddrizzare.

luchetto
17/04/2019, 17:32
Una moto che tende a raddrizzarsi solo nelle curve a dx? Catena, pneumatici ecc. tutto vero, ma a velocità da bradipo, come dici tu, non possono influire cosí tanto.
La causa più probabile é la tua posizione in sella, le curve a dx "spaventano" sempre un po' di più i neofiti rispetto quelle a sx, per cui, probabilmente sei tu che, inconsciamente tendi a raddrizzare.Spiegazione plausibile che giustamente come ha già detto qualcuno con i km e la pazienza senza strafare si può correggere tutto c'ho che non và o quasi [emoji6][emoji6]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ivan80
25/04/2019, 00:42
ok ragazzi capito devo mangiare un po' di km e iniziare a farmi qualche giretto con voi.... intanto ci si vede a Pescasseroli quindi passo da niente a tanto :)

intanto preso manometro .... ho fatto una verifica veloce stasera e effettivamente i valori sono più bassi rispetto a quello che è indicato vicino al telaio... domani guardo meglio e vi dico...

Xenon8
25/04/2019, 17:34
Dai che a Pescasseroli ci facciamo qualche km insieme..