PDA

Visualizza Versione Completa : Fazerina si è bloccata in marcia aiuto!!!



RASCO13
10/06/2019, 21:16
Buonasera a tutti, ahimè in preda alla disperazione vi presento il problema che ho avuto stasera...Settimana scorsa ho cambiato il filtro aria di serie (FZS 600 2002) con uno sprintfilter, la moto monta anche scarico GBR, giro di prova di una 40ina di kilometri la moto tiene ancora con la carburazione gira che è una bellezza...Stasera parto alla volta di un giretto serale su curve e salite, la moto va alla grande per 40 kilometri, ad un certo punto comincio a sentire le prime avvisaglie, perde colpi in accelerazione...Sempre di più fino a che in scalata con frizione tirata il motore sembra spengersi...A valle la moto dopo che non prendeva più di 4mila giri e la marmitta sembrava tappata comincia addirittura tremare il motore fino allo spegnimento...Con un'accelerata in accensione riparte e dopo una decina di km si riferma fino a ripartire riportandomi a casa sempre con il grosso problema di rumore stile marmitta bucata, poca potenza in accelerata e rumore di motore e marmitta anomali...Mi domando...Cosa ************************ è successo???

Mi dispero un po' perché la moto girava veramente da Dio e a pensare alle possibili cause me ne vengono in mente troppe ma non avendo mai vissuto un'esperienza simile chiedo a voi, grazie ragazzi

luchetto
10/06/2019, 21:19
dai sintomi non mi sembra una bella cosa :roll:

Brividoblu
10/06/2019, 21:30
1) controlla che non sia finito nulla davanti o dentro il condotto che porta al filtro aria
2) controlla la pompa benzina

RASCO13
10/06/2019, 21:54
Dunque ho rifatto una prova...La moto è partita senza storie (unica cosa rumorino post accensione tasto rosso più insolito e corto del normale boh??)

La moto riandava alla grande tirata fino a 11mila giri sia in seconda che in terza poi arrivato al distributore a far benzina (scongiuriamo anche il serbatoio troppo vuoto) ha ricominciato a fare uguale a prima.

A questo punto credo sia un problema di arrivo della benzina almeno spero!

RASCO13
10/06/2019, 21:56
http://it.tinypic.com/r/senhj6/9

Unica cosa trovata fuori posto questa linguetta di gomma spero si veda la foto

RASCO13
10/06/2019, 22:03
http://i66.tinypic.com/senhj6.jpg

kimiko
10/06/2019, 23:25
Quella è la cinghia che tiene ferma la batteria, vedi se i contatti sono ben chiusi

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
11/06/2019, 09:08
1) controlla che non sia finito nulla davanti o dentro il condotto che porta al filtro aria
2) controlla la pompa benzina

E' la prima cosa da fare.
Belli i terminali piccoli sulla batteria.
Mi raccomando, una volta che pensi siano stretti, prova a muovere i fili per vedere se si muovo. Non saresti il primo.......;-)

RASCO13
11/06/2019, 09:49
Ok, domanda, quella benedetta linguetta come si rimonta dove va? Che non mi è riuscito capirlo

FumoBlu
11/06/2019, 10:06
E' proprio al centro della foto....segui lo spigolo della scatola dei fusibili vicino al centro della batteria. Va' aggangiato alla linguetta che trovi proprio la sotto.
Serve a tenere la batteria.
Se usi la moto e lo fa' ancora, fermati e togli la sella.....e prova.
Quando giri la chiave senti la pompa della benzina?

RASCO13
11/06/2019, 10:31
Si la sento e come ho detto il rumori che fa è diverso più sordo e meno continuo potrebbe essere anche quello il problema però se ripartendo la moto si accende senza problemi è strano, i problemi lì da dopo qualche kilometro.

Grazie per la dritta la linguetta la rimonto subito

FumoBlu
11/06/2019, 11:16
No, aspetta....se adesso giri la chiave senti la pompa che va per 20 sec?
Se spegni e riaccendi fa' esattamente lo stesso?

La pompa porta l'impianto ad una certa pressione, quando e' raggiunta la senti che non c'e' la fa' piu' a pompare.
E' un segnale che ti dice che il circuito e' pieno e in pressione. Oltre non riesce a riempirlo.

Brividoblu
11/06/2019, 12:02
Si la sento e come ho detto il rumori che fa è diverso più sordo e meno continuo potrebbe essere anche quello il problema però se ripartendo la moto si accende senza problemi è strano, i problemi lì da dopo qualche kilometro.

Grazie per la dritta la linguetta la rimonto subitoUn problema bastardissimo che ho avuto sulla Ona è stato dovuto al gommino che fa tenuta fra serbatoio e foro di sfiato sotto il tappo della benzina.

In pratica il gommino si era spostato e non permetteva il passaggio dell'aria, dopo poco che il motore era in moto la pompa non riusciva più a tirare perché si creava depressione nel serbatoio.

È poco probabile che sia quello, ma val la pena di controllare. Come detto però guarda prima il resto.

Inviato con il cacciavite sonico

RASCO13
11/06/2019, 12:10
La pompa la sento girare, anche se con rumore più cupo del solito, quando premo lo starter prima di accendere...Le cause di questo prblema le ho riassunte in: o problema elttrico, o problema delle vie della benzina (filtri sporchi, tubo che perde ecc.)

Esluderei (perchè spero di evitarlo) vaschette carburatore sporche, acqua nella benzina, bobine malfunzionati, ruggine nel serbatoio.

Probemi di pressione nel motore non voglio neanche pensarci e sarebbe assurdo, io la penso così se la moto va bene senza problemi per qualche kilometro e poi comincia a singhiozzare fino allo spegnimento la benzina non arriva bene poi ci sta che mi sbagli.

Problema di carburazione nemmeno altrimenti darebbe subito segnali dopo il cambio filtro che invece non ha dato anzi per diversi kilometri ha marciato bene senza intoppi. E' un guasto che è sopravvenuto ad un certo punto quindi è sicuramente un fatto di manutenzione, spero di trovare la causa al più presto.

RASCO13
11/06/2019, 12:12
Un problema bastardissimo che ho avuto sulla Ona è stato dovuto al gommino che fa tenuta fra serbatoio e foro di sfiato sotto il tappo della benzina.

In pratica il gommino si era spostato e non permetteva il passaggio dell'aria, dopo poco che il motore era in moto la pompa non riusciva più a tirare perché si creava depressione nel serbatoio.

È poco probabile che sia quello, ma val la pena di controllare. Come detto però guarda prima il resto.

Inviato con il cacciavite sonico

Ci ho pensato ankio, infatti un giro facendo moooolta attenzione a serbatoio aperto sarebbe da provare, anche se come te non credo sia quello il problema

FumoBlu
11/06/2019, 12:33
Ricapitolando....
La moto funzioava bene, hai messo mano al filtro aria, la moto non va piu'.........:roll:
Hai tolto il serbatoio?
Hai chiuso il rubinetto della benzina?
Hai tolto i tubetti dello sfiato?
Gli hai invertiti?
Quando hai rimontato il serbatoio, hai guardato dove e come andavano i tubi?

Decisamente qualcosa a che fare con la benzina...;-)

RASCO13
11/06/2019, 12:47
Sì appena ci ridò un'occhiata sotto al serbatoio vi aggiorno...Cosa strana è che ho rimontato tutto da manuale, infatti per ben 40km la moto ha retto in marcia senza esitazioni...Ricontrollerò adeguatamente.

Domanda, smontato il serbatoio sulla mia ina (FZS 600 2002) presentava solo filo del galleggiante e tubo benzina, i tubicini di cui parli non c'erano come ho visto in un video di smontaggio di una Fazer prima serie (98)

Landyone70
11/06/2019, 13:04
Però ci son due buchi sporgenti che vanno dentro a quella specie di scodellino di gomma che sta tra pompa e tubo benzina .
Alza il serbatoio per me hai schiacciato il tubo benzina ....può capitare.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

RASCO13
11/06/2019, 13:56
Dunque ho parlato anche col meccanico di fiducia, ha ipotizzato un problema elettrico, comunque controllerò tutto l'apparato del carburante prima di arrendermi a sua str***a elettricità...Oggi a lavoro non penso ad altro...Vi aggiornerò sul problema che riscontrerò se lo individuo io, spero non sia nulla di serio. Grazie a tutti per ora

antonioaletta82
11/06/2019, 14:03
Dunque ho parlato anche col meccanico di fiducia, ha ipotizzato un problema elettrico, comunque controllerò tutto l'apparato del carburante prima di arrendermi a sua str***a elettricità...Oggi a lavoro non penso ad altro...Vi aggiornerò sul problema che riscontrerò se lo individuo io, spero non sia nulla di serio. Grazie a tutti per ora

Non cedere che secondo me il tuo meccanico sta solo pensando a come pagarsi le vacanze...

RASCO13
11/06/2019, 14:34
Non cedere che secondo me il tuo meccanico sta solo pensando a come pagarsi le vacanze...

Ah guarda su quello...Non ho dubbi! Mannaggia a loro....Spero di cavarmela da solo :evil_001:

antonioaletta82
11/06/2019, 14:35
Ah guarda su quello...Non ho dubbi! Mannaggia a loro....Spero di cavarmela da solo :evil_001:

Visto che prima del cambio filtro andava tutto bene sta tranquillo e appena puoi segui i consigli dati dagli altri.

Anche a me è capitata una cosa del genere e non avevo aperto bene il rubinetto della benzina ;-)

RASCO13
11/06/2019, 20:02
Ragazzi finalmente!!! Credo di aver risolto ho fatto 50 km in scioltezza dopo aver capito (spero) l'inghippo...Prima di tutto scusate l'apprensione ma non mi era mai successo e voglio talmente bene alla mia fazerina che ero molto preoccupato!... Comunque alla fine la causa era? Il tubo della benzina, a prima occhiata tutto ok, il serbatoio era ok, il filtro ok, tutto sembrava nella norma, controllo file elettrici e quant'altro tutto perfetto alché mi arrabbio, ma mi viene in mente una cosa, controllo a fondo il tubo del rubinetto benzina e cosa scopro? Aveva delle piccole pieghe segno che quando veniva richiuso, e ho fatto mille prove per scongiurare quel problema sembrava tutto ok, insomma quando serravo il serbatoio il bastardo si piegava!!!

Sinceramente tutto quel casino mi aveva fatto preoccupare perché in effetti è strano dopo che cambiai il filtro a serbatoio rimontato feci un bel giro che non fu compromesso da questo problema, che capitato all'improvviso mi ha spaventato e dai segnali che dava la moto sembrava molto più grave di un semplice tubicino!

Comunque meglio così e meglio farsele da soli le cose, ringrazio ancora tutti siete stati d'aiuto, grazie davvero!!!.Proprio per questo domani voglio aprire un'altra discussione sulla fazerina che mi è capitata e credo sia interessante....

Buona serata a tutti

FumoBlu
11/06/2019, 20:04
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:AHhhh e' il famoso caso del tubo benzina elettrico.......i meccanici sono pieni di robe del genere...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

RASCO13
11/06/2019, 20:32
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:AHhhh e' il famoso caso del tubo benzina elettrico.......i meccanici sono pieni di robe del genere...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Infatti con tutto il rispetto.... Sennò perché preferisco le vecchie e crude a carburatori...Concordo con antonioaletta82 ahahah si avvicinano le ferie per i meccanici!

In effetti potremmo fare un romanzo sui meccanici, per un problemino del genere meglio risolverlo da solo che darlo agli esperti che potrebbero perderci ore

Pietro 2
12/06/2019, 15:05
Occhio che cammini su un terreno minato, Fumo è piccolo, ma non per questo è inoffensivo.
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FumoBlu
12/06/2019, 15:23
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: caro Pietro lo sai che io cammino sempre sul filo del rasoio.
Quando la gente ci mette le mani senza sapere cosa sta' facendo, e il meccanico di turno ci perde giornate, e' giusto che venga pagato per la perdita di tempo.
Ma se il proprietario ha fatto le sue ricerche e magari con il "nostro" aiuto arriva a risolvere o almeno ad avere idea di cosa sta' succedendo, va benissimo...;-)

RASCO13
13/06/2019, 16:05
Concordo, è proprio quello che intendevo, certo si fanno pagare il tempo che impiegano, però come nel mio caso malgrado gli avessi detto "guarda che secondo me è più un problema di benzina" mi tira fuori l'elettrico, quindi capace partiva dalla batteria a ispezionare...E meno male è quello di fiducia...

A tal proposito rinnovo i ringraziamenti a voi e al forum, almeo possiamo aiutarci tra di noi