Visualizza Versione Completa : Cuscinetti ruota anteriore FZ6 2004
Alerabbo
18/06/2019, 11:09
Qualcuno li ha già cambiati in autonomia? Saprebbe dirmi le dimensioni? Oppure esiste un documento tecnico dal quale reperire tali informazioni?
E' un pò di tempo che ho delle vibrazioni e vorrei cambiarli, il meccanico mi ha detto che deve smontare la ruota per verificare le dimensioni e poi procurarli, se invece gli dò le dimensioni li procura in anticipo e una volta che gli porto la moto nel giro di 45 minuti me li cambia al volo.
grazie
ma..........la ruota gira bene? Ha gioco??
Alerabbo
18/06/2019, 11:41
Non ho verificato ma la vibrazione periodica oltre i 160km/h è preoccupante.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Royalfighter
18/06/2019, 11:50
Se hai vibrazioni potrebbe essere più un problema di equilibratura delle gomme oppure se hai il problema in frenata dei dischi freni.
Ho la moto dal 2007 nessun problema al momento per i cuscinetti e acqua ne hanno presi [emoji6]
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Landyone70
18/06/2019, 18:06
Ale eri in due con bauletto un po veloce ...sicuramente è lo pneumatico[emoji23] la gomma dai!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ale eri in due con bauletto un po veloce ...sicuramente è lo pneumatico[emoji23] la gomma dai!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
...quello combinato con i cuscinetti di sterzo modello graziella sono letali...:roll:
Alerabbo
18/06/2019, 22:15
Non era una vibrazione continua, ogni 5 secondi vibravano anche gli specchietti. In due... Mia figlia conta per mezzo.... [emoji16][emoji16][emoji16] Cmq, 15 anni di moto, le penne iniziali... Cambiarli non penso guasti...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Alerabbo
18/06/2019, 22:16
Il mio timore è che si grippino di colpo e faccio un cappottamento... Anche no grazie
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Il mio timore è che si grippino di colpo e faccio un cappottamento... Anche no grazie
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkEh la mado.nna!
Un capottamento addirittura.
Fai bene a cambiarli, per quello che costano.
Ma vedrai che non risolverai il problema.
Hai una gomma sbilanciata/rovinata.
Quanti km (e anni) ha?
Alerabbo
19/06/2019, 07:11
La gomma avrà circa 2500 km, ribilanciata durante il tagliando.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Royalfighter
19/06/2019, 07:17
Bisogna vedere come è stata bilanciata e se è stata bilanciata [emoji847]
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
La gomma avrà circa 2500 km, ribilanciata durante il tagliando.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando TapatalkMah.
Magari hai preso uno spigolo e c'è qualche problema di carcassa...
Tiene la pressione?
Prova a farla controllare da un gommista che capisca qualcosa di moto.
Visto che sei sui cuscinetti: come sono quelli di sterzo?
non grippano, prendono gioco, fai prima tu a verificare se hanno gioco che noi a cercarti i codici dei cuscinetti
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=268197
https://www.yamahapart.com/oemparts/a/yam/50044e47f8700209bc7915a8/front-wheel
https://www.yamahapart.com/oemparts/p/yamaha/93306-00420-00/bearing
https://www.bike-parts-yam.it/yamaha-motocicli/parti_di_ricambio_di_assegnazione/933060042000
https://www.bike-parts-yam.it/yamaha-motocicli/600-MOTO/2004/FZ6/FZ6-NS/RUOTA-ANTERIORE/16_1568-1568/B29/0/5108
mi raccomando...ricontrolla che magari ho sbagliato qualcosa ;-)
Pietro 2
19/06/2019, 10:07
Ale, con la ruota ant. sollevata, prendila con una mano e cerca di farle fare un movimento laterale, se senti un gioco, anche minimo, sono da cambiare.
Io però, dopo 12 anni, li cambierei in ogni caso, costano poco ed è un lavoro facile.
Controlla il serraglio delle viti piastre forcella, con chiave dinamometrica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti! ormai non ho piu' la fazer da anni pero' a me e'successa la sgabbiatura del cuscinetto anteriore. a volte durante le accelerate brusche sembrava impennasse leggermente la ruota anteriore, invece era un cuscinetto della ruota anteriore completamente sgabbiato, quando le sfere si trovavano tutte una contro l'altra la ruota ballava e non di poco. mi sono accorto di questo gioco mentre uscivo da un parcheggio con pavimento completamente perfetto, la moto ha scartato un po' e io mi sono girato per vedere se avessi preso un sasso ma invece no, l'ho messa sul cavalletto e ho fatto girare la ruota... ma era perfetta e senza nessun gioco, forse i dischi dei freni la tenevano in centro. il giorno dopo andai dal mecca di fiducia, nessun gioco nemmeno li al momento. allora faccio smontare la ruota, e con mia sorpresa il cuscinetto era completamente sgabbiato, le sfere andavano dove volevano. sostituiti entrambi e problema risolto. quindi se avete dubbi secondo me dovete smontare la ruota e verificare entrambi i cuscinetti perché con la ruota montata e' più difficile capire. ho postato questa esperienza perché anche se forse non e' inerente al difetto citato da alerabbo possa servire a qualcuno. ciao ciao zady5. p.s vi seguo sempre siete il miglior forum che conosco (ne seguo diversi)
...........snippone!.... p.s vi seguo sempre siete il miglior forum che conosco (ne seguo diversi)
Direi che la differenza con altri forum c'e'...;-);-);-);-)
PS: ho dato un occhiata ai link di Kimiko.
Vorrei aggiungere, che 6022 indica una certa misura del cuscinetto, 2rs indica lo schermo e il materiale dello stesso............ma manca un indicazione molto importante.
La tolleranza di accoppiamento tra i due anelli e le sfere.
Se monti un 6022 2rs penso che devi tirare la moto con un treno per farla muovere.
Direi che una moto da turismo coma la Fazer, almeno dei cuscinetti C3 li merita.
Una moto piu' curata (nel senso della manutenzione piu' frequente) puo' permettersi c4.....ma su una stradale C3 e' sufficiente.;-)
Specie sui cuscinetti, si deve sempre entrare nel merito di quello che deve fare...;-)
PS 2 la vendetta: Mai scrivere senza verificare di cosa stai parlando:roll:
6022 sono cuscinetti grossi cosi che ci monti su direttamente le gomme.
60/22 Koyo sono quelli della misura giusta.
dovrebbero essere i 6022 (codice di riferimento) 2RS (sigillati da entrambe i lati) 22x44x12 (misure in mm)
le faranno le mitas di quella misura?:roll:
No, di quelle misure non le fanno.
Ma di queste si :roll:: 170 x 110 x 28
https://www.skf.com/it/products/bearings-units-housings/ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/index.html?designation=6022-2RS1
(https://www.skf.com/it/products/bearings-units-housings/ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/deep-groove-ball-bearings/index.html?designation=6022-2RS1)
le faranno le mitas di quella misura?:roll:
Va' che la frase di cui sopra era autocritica non era rivolta a te.
Hai fatto anche troppo linkando la discussione e le altre info.;-)
Va' che la frase di cui sopra era autocritica non era rivolta a te.
Hai fatto anche troppo linkando la discussione e le altre info.;-)
ma ce lo sò, però delle mitas su cuscinetti specifici in sostituzione dei cerchi sai che figata :mrgreen: dopo le gomme senza aria della michelin non ci sono più limiti
Pietro 2
20/06/2019, 16:24
Rs indica la schermatura in gomma.
Magari se si trovano marca skf, fag, o nsk, sono migliori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti! ormai non ho piu' la fazer da anni pero' a me e'successa la sgabbiatura del cuscinetto anteriore. a volte durante le accelerate brusche sembrava impennasse leggermente la ruota anteriore, invece era un cuscinetto della ruota anteriore completamente sgabbiato, quando le sfere si trovavano tutte una contro l'altra la ruota ballava e non di poco. mi sono accorto di questo gioco mentre uscivo da un parcheggio con pavimento completamente perfetto, la moto ha scartato un po' e io mi sono girato per vedere se avessi preso un sasso ma invece no, l'ho messa sul cavalletto e ho fatto girare la ruota... ma era perfetta e senza nessun gioco, forse i dischi dei freni la tenevano in centro. il giorno dopo andai dal mecca di fiducia, nessun gioco nemmeno li al momento. allora faccio smontare la ruota, e con mia sorpresa il cuscinetto era completamente sgabbiato, le sfere andavano dove volevano. sostituiti entrambi e problema risolto. quindi se avete dubbi secondo me dovete smontare la ruota e verificare entrambi i cuscinetti perché con la ruota montata e' più difficile capire. ho postato questa esperienza perché anche se forse non e' inerente al difetto citato da alerabbo possa servire a qualcuno. ciao ciao zady5. p.s vi seguo sempre siete il miglior forum che conosco (ne seguo diversi)Questa non mi era mai successa.
Ho trovato cuscinetti laschi, piste rovinate, cuscinetti grippati, ma sgabbiati (in una ruota) ancora no.
Non si finisce mai di imparare [emoji6]
Sulle fuoristrada un po' trascurate succede spesso.....hanno cuscinetti molto piccoli, stretti e con poco spazio per le sfere e alla fine sono anche decisamente delicati.
Polvere, fango e lavaggi a pressione frequenti li mangiano vivi...:roll:
A parte bmw, sulle moto da strada e' parecchio raro...
Sulle fuoristrada un po' trascurate succede spesso.....hanno cuscinetti molto piccoli, stretti e con poco spazio per le sfere e alla fine sono anche decisamente delicati.
Polvere, fango e lavaggi a pressione frequenti li mangiano vivi...:roll:
A parte bmw, sulle moto da strada e' parecchio raro...Eh, appunto moto da fuoristrada trascurate.
Su una stradale direi un'anomalia. A meno che qualche braccio rubato alla manovalanza edile non abbia fatto qualche esperimento con cacciaviti o martello... Magari per montare il perno ruota... All'orrore (meccanico) non c'è limite [emoji17]
Alerabbo
21/06/2019, 17:10
Le vibrazioni c'erano anche appena cambiate le gomme, quindi le gomme non sono. Lo sterzo è stato controllato durante il tagliando e ristretti i dadi. O sono i cuscinetti della ruota o quelli dello sterzo. Comincio a cambiare quelli della ruota e poi vedo come va.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.