PDA

Visualizza Versione Completa : Candele, radiatore e motore



fulvio80
24/06/2019, 16:09
Cia ragazzi spero sia la sezione giusta ma ho 3 domande/problemi da condividere con voinper capire se problematica comune e già risolte oppure qualche consiglio.

La moto è una fz1 fazer del 2009 con 76000 km e la uso sia per fare il giro di giornata tra i passi romagnoli sia per viaggiare perchè ci faccio le ferie.

1 - ho seri problemi con le candele, l'anno scorso sembravano leggemrnte arrugginite ( problema ai bassi in salita, sostituite e sparito problema ) quast'anno la prima candela lato cavalletto laterale si era spezzata. qualcuno di voi ha riscontrato problemi con candele di serie? può essere un problema di troppo riscladamento dovuto a temperature sempre alte in salita ( mortirolo,gavia,stelvio per esempio fatti da carichi son tosti)?

2 - pensavo a come montare altre due ventole sul radiatore da comandare magari sul manubrio, qualcuno l'ha già fatto?

3 - ho una piccola perdita di ( boh ) liquido vischioso che sembra un mix tra olio e un liquido chiaro, perdita notata dopo aver lasciato la moto sul cavalletto centrale la notte e poi messa sul laterale la mattina, ha colato questa cosa.posto la foto per capire meglio la posizione.(non riesco ad inserire nessuna immagine purtroppo, 2k di immagine è davvero difficile ), cmq cola nella V che forma la base della testa e sopra il pignone

grazie intanto, fulvio

FumoBlu
24/06/2019, 16:49
Direi che inanzitutto dovresti presentarti nella sezione Presentazioni.

Le candele, NON si spezzano da sole......:evil:

fulvio80
24/06/2019, 18:12
ciao... dovrei ripresentarmi... sono iscritto ormai da un bel pò....:lol::lol::lol::lol:
Cmq Ri-ciao a tutti... sono fulvio da rimini...

quando è stata tolta ..è venuta via la candela con solo l'elettrodo... la parte filettata è rimasta dentro... non può essersi crepata per un qualsiasi motivo?

teddy
24/06/2019, 19:12
ciao... dovrei ripresentarmi... sono iscritto ormai da un bel pò....[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
Cmq Ri-ciao a tutti... sono fulvio da rimini...

quando è stata tolta ..è venuta via la candela con solo l'elettrodo... la parte filettata è rimasta dentro... non può essersi crepata per un qualsiasi motivo?Strano il tuo profilo da 2 messaggi....
Se passi in "presentazioni" male non fa, specie se non sei attivo da un (bel) po' [emoji6]

Comunque: candele prese online?

FumoBlu
24/06/2019, 19:23
No, l'unico colpevole per una candela spezzata e' di chi l'ha montata o di chi l'ha tolta.....non ci sono alternative.
Cosi come non ci sono alternative alla sezione presentazione.
E..........ciao sono pino.punto..non solo caro pino non ti rispondo al cell ma non mi curo nemmeno di vedere chi e' alla porta per richiuderla pronti via.
Tu a casa tua pino lo avresti accolto vero?

Riscaldamento: non e' aggiungendo che risolvi o migliori la sitazione. E' togliendo che puoi aiutare il raffreddamento del motore.
In particolare i due kat, a seguire mucellaggine nel circuito, e infine il termostato.

Perdita di liquido: puo' anche essere normale....ma si deve verificare cosa e da dove.
Se non sbaglio ha un circuito di sovrapressione nel carter oltre al recupero dei vapori olio nella cassa filtro, che poi ha un tubetto di uscita dell'olio in eccesso...
Oppure puo' essere il foro di protezione nella pompa acqua che serve a non far entrare l'acqua nel motore in caso di rottura del paraolio.
Insomma, tienila d'occhio.....se e' una goccia una vlta al mese....e' una cosa.
Se invece fa' il lago ogni singola volta che accendi la moto e' un altra.

fulvio80
24/06/2019, 19:32
Strano il tuo profilo da 2 messaggi....
Se passi in "presentazioni" male non fa, specie se non sei attivo da un (bel) po' [emoji6]

Comunque: candele prese online?

no.. meccanico... montate e smontate lui.... e passo anche in presentazioni....;-)

fulvio80
24/06/2019, 19:35
No, l'unico colpevole per una candela spezzata e' di chi l'ha montata o di chi l'ha tolta.....non ci sono alternative.
Cosi come non ci sono alternative alla sezione presentazione.
E..........ciao sono pino.punto..non solo caro pino non ti rispondo al cell ma non mi curo nemmeno di vedere chi e' alla porta per richiuderla pronti via.
Tu a casa tua pino lo avresti accolto vero?

Riscaldamento: non e' aggiungendo che risolvi o migliori la sitazione. E' togliendo che puoi aiutare il raffreddamento del motore.
In particolare i due kat, a seguire mucellaggine nel circuito, e infine il termostato.

Perdita di liquido: puo' anche essere normale....ma si deve verificare cosa e da dove.
Se non sbaglio ha un circuito di sovrapressione nel carter oltre al recupero dei vapori olio nella cassa filtro, che poi ha un tubetto di uscita dell'olio in eccesso...
Oppure puo' essere il foro di protezione nella pompa acqua che serve a non far entrare l'acqua nel motore in caso di rottura del paraolio.
Insomma, tienila d'occhio.....se e' una goccia una vlta al mese....e' una cosa.
Se invece fa' il lago ogni singola volta che accendi la moto e' un altra.

Pino....no.... ma se fosse Pina... forse forse.... a parte gli scherzi... ripasserò in presentazioni...

liquido cambiato l'anno scorso, i kat cosa intendi? termostato da aprire o cosa ? perchè le ventole partono e a 101 e smettono a 93 gradi... solo che scalda parecchio...

niente lago... uno sbrodilino ogni tanto....

luchetto
24/06/2019, 19:46
Per lfz1 è normale o quasi le temperature a cui partono le ventole dovresti guardare che partano entrambe e nello stesso momento e se non lo hai mai fatto lava il radiatore che i moscerini hanno il brutto vizio di suicidarsi meglio alveoli [emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

fulvio80
24/06/2019, 19:55
Per lfz1 è normale o quasi le temperature a cui partono le ventole dovresti guardare che partano entrambe e nello stesso momento e se non lo hai mai fatto lava il radiatore che i moscerini hanno il brutto vizio di suicidarsi meglio alveoli [emoji23]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ogni volta che rientro e pulisco la moto.... ;-);-);-);-);-);-)

si si partono entrambe :lol:

FumoBlu
25/06/2019, 08:36
E allora penso sia tutto normale.
Scalda....anche il telaio si scalda di conseguenza e alla fine lo senti, tanto.
Come dicevo, se togli i due katalizzatori va meglio, ma non e' che diventa un ghiacciolo.

fulvio80
26/06/2019, 17:09
E allora penso sia tutto normale.
Scalda....anche il telaio si scalda di conseguenza e alla fine lo senti, tanto.
Come dicevo, se togli i due katalizzatori va meglio, ma non e' che diventa un ghiacciolo.

il kat sul terminale ok non cè più.... l'altro ?????? altro sopratutto???? :?::?::?::?:

FumoBlu
26/06/2019, 17:22
Non capisco i punti di domanda.....tiralo via!!!!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

kimiko
27/06/2019, 10:51
ogni volta che rientro e pulisco la moto.... ;-);-);-);-);-);-)

si si partono entrambe :lol:

smettila e vedrai che non ti si arrugginiscono più le candele...e non sto scherzando ;-)